Risultati ricerca
Anerio, Giovanni Francesco
Te Deũ Laudamus.Quatuor Vocibus
Roma, [1611-1640]1610-1640
Titolo uniforme: Te Deum. inno. S1, S2, T1, T2, A, B
Incipit: Te aeternum Patrem omnis terra veneratur
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0014840}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014841]
Capocci, Gaetano <1811-1898>
Boezi, Ernesto <1856-1946> [interprete]; Dado [interprete]; Moreschi, Alessandro <1858-1921> [direttore d'orchestra]; Moreschi, Alessandro <1858-1921> [interprete]
Laudamus te
1998
Dalla Messa di San Bonaventura. Registrazione da 78 rpm Black G & T's 54780, matrice 2199b
Fa parte di: Alessandro Moreschi {IT-DDS0000019418000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000019418001400]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
New Polish Philarmonic Orchestra [interprete]; Dan Vogel, Winston [direttore d'orchestra]; Majka, Teresa [direttore d'orchestra]; Towarnicka, Elzbieta [interprete]
Laudamus Te
Genova : DYNAMIC, 1992?1992
Personaggi e interpreti: alto ; Marciniec, Ewa. bass ; Verducci, Alessandro. soprano ; Towarnicka, Elzbieta. tenore ; Melissano, Lorenzo. tenore ; Kusiewicz, Piotr
Fa parte di: Messa di Gloria {IT-DDS0000004061000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000004061000500]
Vanhal, Jan Krtitel <12-05-1739-20-08-1813>
Virtuosi di Praga [interprete]; Neumann, Vaclav <1920-1995> [direttore d'orchestra]
Laudamus te
Munchen : ORFEO INTERNATIONAL MUSIC1995
Andante
Fa parte di: Missa solemnis Es-Dur {IT-DDS0000010314000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010314000500]
Sarti, D.
Choeur de Chambre Bulgare [interprete]; Kamenov, Hristo [interprete]; Markov, Stefan [interprete]; Popsavov, Miroslav [direttore d'orchestra]
Te Deum laudamus
Colombes Cidex : EDITIONS MILAN1996
Personaggi e interpreti: basso ; Markov, Stefan. tenore ; Kamenov, Hristo
Fa parte di: Splendeurs du chant orthodoxe {IT-DDS0000016267000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000016267001300]
Anerio, Giovanni Francesco
Quarti toni.Quatuor vocibus
Roma, [1611-1640]1610-1640
Tonalità:quarto tono
Titolo uniforme: Magnificat. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. cantico. C, A, T, B
Incipit: Magnificat anima mea Dominum
Anima mea dominum.Quia respexit humilitatem
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0014840}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014844]
Anerio, Giovanni Francesco
Octavi Toni. Quatuor vocibus
Roma, [1611-1640]1610-1640
Tonalità:ottavo tono
Titolo uniforme: Magnificat. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. cantico. C, A, T, B
Incipit: Magnificat anima mea Dominum
Magnificat.Anima mea dominum.Quia respexit
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0014840}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014848]
Anerio, Giovanni Francesco
Quinti toni.Quatuor vocibus
Roma, [1611-1640]1610-1640
Tonalità:quinto tono
Titolo uniforme: Magnificat. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. cantico. C, A, T, B
Incipit: Magnificat anima mea Dominum
Anima mea dominum.Quia respexit humilitatem
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0014840}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014845]
Anerio, Giovanni Francesco
Sexti toni. Quatuor vocibus
Roma, [1611-1640]1610-1640
Tonalità:sesto tono.Incipit mus.:presenti alcune note illegibili
Titolo uniforme: Magnificat. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. cantico. C, A, T, B
Incipit: Magnificat anima mea Dominum
Anima mea dominum.Quia respexit humilitatem
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0014840}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014846]
Anerio, Giovanni Francesco
Septimi Toni. Quatuor vocibus
Roma, [1611-1640]1610-1640
Tonalità: settimo tono
Titolo uniforme: Magnificat. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. cantico. C, A, T, B
Incipit: Magnificat anima mea Dominum
Anima mea dominum.Quia respexit humilitatem
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0014840}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014847]
Caresana, Cristoforo
Antifone | cum quatuor Vocibus
[Napoli] ; Autografo
Titolo uniforme: Antifone. Soprano,Contralto,Tenore,Basso; S,A,T,B
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396136]
Masse', Victor <1822-1884>
Fondo Giuseppe Buonincontro
Galathee / Quatuor
Paris : Pathe', 19..1891-1921
Contenitore originale
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000129124000000]
Hymnus brevis Aptor|Quatuor vocibus
1740-1760
L'incipit dell'intonazione gregoriana non è stato sciolto
Titolo uniforme: Exultet caelum laudibus. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. inno. C, A, T, B
Incipit: Exultet Caelum laudibus
Exultet terra gaudijs Apostolorum
Fa parte di: Inni diversi {IT\ICCU\MSM\0014869}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014870]
Hymnus in Dominci per annu|Quatuor vocibus
1740-1760
L'incipit dell'intonazione gregoriana non è stato sciolto
Titolo uniforme: Lucis creator optime. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. inno. C, A, T, B
Incipit: Lucis creator optime
Lucem dierum proferens primordijs lucis novae
Fa parte di: Inni diversi {IT\ICCU\MSM\0014869}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014871]
In festo omnium Sanctorum|hymnus Quatuor vocibus
1740-1760
Titolo uniforme: Christe redemptor omnium. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. inno. C, A, T, B
Incipit: Christe redemptor omnium
Conserva tuos famulos Beate semper Virginis
Fa parte di: Inni diversi {IT\ICCU\MSM\0014869}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014872]
Caresana, Cristoforo
1688 Missa Defunctorum cum quatuor Vocibus
[Napoli] ; Autografo1688
Titolo uniforme: Messe di requiem; S,Mzs1,Mzs2,B
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395767]
Beethoven, Ludwig : van <1770-1827>
Quatuor Pascal [interprete]; Crut, Maurice [interprete]; Dumont, Jacques [interprete]; Pascal, Leon [interprete]; Salles, Robert [interprete]
Grande fugue / Beethoven ; Quatuor Pascal
France : ODEON, 1940?1940
Personaggi e interpreti: alto ; Pascal, Leon. violino ; Dumont, Jacques. violino ; Crut, Maurice. violoncello ; Salles, Robert
Titolo uniforme: Grande fuga/Beethoven, Ludwig : van
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009727000000]
Pepe, Marcello <1816-1901>
Laudamus
autografo1842
Musicato: Laudamus
A c. 10r frammento di Lux aeterna per 3V,org
Titolo uniforme: Messe. Gloria. Basso,Orchestra. la maggiore; 'altre varianti:' Laudamus te laudamus
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177842]
Gaetano Donizetti
Laudamus
Bergamo : autografo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11069241]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laudamus
autografo1833
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo è scritto in maniera trasversale lungo il margine interno ; Sul recto dell'ultima carta firma dell'autore e data: luglio 3 1833 ; Il Gloria è stato musicato fino al Gratias...
Titolo uniforme: Gloria. Laudamus. Tenore, Orchestra. la maggiore. T, fl1, fl2, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, ob-obbl, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b. 1833
Altri titoli:'variante del titolo:' Laudamus laudamus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001514_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laudamus
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Privo di titolo e di frontespizio ; Sul verso dell'ultima carta firma dell'autore ; Sono stati musicati i versetti dal Laudamus al Gratias agimus
Titolo uniforme: Gloria. Laudamus. Basso, Orchestra. fa maggiore. B, fl, ott, ob1, ob2, cl-obbl, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Laudamus laudamus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001510_1]