Risultati ricerca
Pascoli, Sante <sec.18.2.metà-19.1.metà>
Tantum Ergo|A Due, Canto, e Basso|Originale Di Sante Pascoli
autografo, [1791-1810]1790-1810
Il basso è numerato. Alla c. 7, in trasc. diplom.: S+D;Motêt/pour/le T.S.Sacrement/De Sante Pascoli/á/2 Voix
Titolo uniforme: Tantum ergo. Cantus, Basso, Basso continuo. inno. C, B, bc
Incipit: Tantum ergo sacramentum
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0014852}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014855]
Lorenzi, Roberto Andrea; Aureggi Ariatta, Olimpia
Sante medichesse e streghe nell'arco alpino : atti del Convegno Universit�� popolare Val Camonica-Sebino, 24-25 aprile 1993 / [relazioni di] Olimpia Aureggi Ariatta ... [et al.] ; a cura di Roberto Andrea Lorenzi.
Bolzano : Praxis 3.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:IEI0080247]
Tura, Sante
Baccarani, Michele
Corso di malattie del sangue e degli organi emopoietici : per gli studenti di medicina e chirurgia e di scienze biologiche / Sante Tura ; M. Baccarani ... [et al.] ; con la collaborazione di G. Visani ... [et al.].
Bologna : Esculapio.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0446930]
��2: ��Parte seconda della Catena d'oro; nella quale sono riposte le pi�� belle, & marauigliose vite delle sante, che ne' libri de' graui autori si possono trouare, non ancora ben note al mondo. ...
In Brescia : per Francesco Tebaldino.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE021251]
Zocco, Giuseppe Antonio; Pizzorni, Agostino
Regole per l'intelligenza delle sante scritture tradotto dal francese dall'abate Giuseppe Antonio Zocco con l'aggiunta delle riflessioni tratte dal salmo 101 ... necessarie ed utili ... per curati e predicatori
in Pisa : presso Agostino Pizzorno.1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E039362]
Titelmans, Franz <1502-1537>
��Al segno della ��Speranza
Espositione del R.P. frate Francesco Titelmano de i misteri e cerimonie, le quali si osseruano nel santissimo sacrificio della messa ... Con due espositioni del sacro canone. Aggiontoui anchora vn Trattato delle sante meditationi ..
In Venetia : al segno della speranza.1548
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE006275]
E.P.S. <agenzia fotografica>
Moscou : centenaire de la naissance de Pavlov : [...] sur la photo Smirnov, ministre de la Santé publique de l'U.R.S.S., faut une conférence sul Pavlov et la médecine soviétique
Roma : E.P.S.1949
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0671088]
Roma <Diocesi>
Guadagni, Giovanni Antonio
Notificazione in aggiunta all'editto dell'anno 1750. sopra la materia delle sante reliquie. Fr. Gio. Antonio ... vescovo di Frascati della S.R.C. card. Guadagni della santità di nostro Signore vicario generale &c
Roma : Stamperia Camerale1753
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE043958]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Inaugurazione dei nuovi locali dell'agenzia di San Giustino della Cassa di Risparmio di Città di Castello. Parla il rag. Sante Meocci sindaco dell'Istituto a nome della popolazione. 7 dicembre 1952
San Giustino : Cassa di Risparmio di Città di Castello, 19521952-12-07
Didascalia manoscritta sul supporto secondario.
Fa parte di: Fondo fotografico della Cassa di Risparmio di Città di Castello, CRCC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CRCC-204]
Savoia, Francesco
Memoria per Vito Leonardo, Lucrezia ed Ignazio minore Indiveri contro i figli di Vito Sante ed i figli di Giacomo Indiveri nella Gran Corte civile di Trani a relazione del meritevolissimo giudice commissario signor Del Pozzo
Trani : dalla tip. de' f.lli Cannone1840
Nome dell'A. in fine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048422]
Lucas, Prosper
Traite philosophique et physiologique de l'heredite naturelle deans les etats de sante et de maladie du systeme nerveux : avec l'application methodique des lois de la procreation au traitement general des affections dont elle est le principe 2
Paris : Bailliere1850
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0495608]
Spagna, Arcangelo <1632-1721?>
De Zauli, Domenico <licenziatore>; Caro, Giovanni Battista <licenziatore>; Berti, Domenico Antonio <sec. 17.-18.>, dedicante; Berti, Domenico Antonio <sec. 17.-18.>, compositore; Giori, Urbano <dedicatario>; Cagnani, Francesco Maria <altro>
Le due colombe dell'Esquilino cioè le sante vergini e martiri sorelle Bibiana e Demetria, oratorio 25. del signor canonico Archangelo Spagna. Musica di d. Antonio Domenico Berti e da esso dedicato all'illustriss. [...] monsignor Urbano Giori
Roma : Per Domenico Ant. Ercole [Ercole, Domenico Antonio]1711
2 parti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di d. Antonio Domenico Berti ; A p. 5: imprimatur ; A p. 6: voci ; A p. [1]: sonetto di F. M. Cagnani per gli oratori di A. Spagna
Titolo uniforme: Le due colombe dell'Esquilino cioè le sante vergini e martiri sorelle Bibiana. N.25
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319578]
Lucas, Prosper
Traite philosophique et physiologique de l'heredite naturelle deans les etats de sante et de maladie du systeme nerveux : avec l'application methodique des lois de la procreation au traitement general des affections dont elle est le principe 1
Paris : Bailliere1847
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0495606]
Cresci, Pietro <16.sec.>
Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
Le vergini, e sante descritte in forma d'elogii da Pietro Cresci anconitano. Alla santità di nostro signore Sisto 5. - In Venetia : appresso Gio. Battista Somascho, 1589 (In Venetia : appresso Gio. Battista Somascho, 1589)
1589
Stemma papale di Sisto 5. sul front., e marca (V481) in fine ; Cors. ; rom ; Front. e testo in cornice xil ; Iniziali xil
1 v. - Fondo Urbinate. - Bid: CNCE014233
'marca:' Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. Motto: Viribus iungenda sapientia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE014233]
Cordier, Maturin<1480-1564>
��Maturini Corderii ��Colloquia scholastica, quibus denuo recusis, studiosae juventutis ergo, accessit 1. Germanica interpretatio. 2. Syntactica constructio. ... studio atque opera Frid. Rombergii ... Cum praefatione De antiquitate et natura dialogorum, ... Joannis Caspari Malschii ...
Francofurti & Lipsiae : sumtu Henr. Ludov. Broenneri.1754
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012492]
Herbertstein, Sigmund von.
Gratae posteritati Sigismundus liber baro in Herberstain Neyperg & Guettenhag, primarius ducatus Carinthi�� H��reditariusque & Camerarius & dapiser & c. Immunitate meritorum ergo donatus, actiones suas �� puero ad annum vsque ��tatis su�� septuagesimum quartum, breui commentariolo notatas reliquit.
Vienn�� Austri�� . excudebat Raphael Hofhalter.1560
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003142]
Richard, Christophe <sec. 16>; Vignon, Eustache
Memorabilis historia persecutionum, bellorumque in populum vulg�� Valdensem appellatum ... ab anno 1555, ad 1561 religionis ergo gestorum: anno 1562., Gallice primum in lucem aedita, nunc vero a Christophoro Richardo Biturige, Latinate donata ..
Genevae : excudebat Eustathius Vignon.1581
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E041989]
Riccioli, Giovanni Battista >1598-1671
Cavazza, Giovanni Battista >n.1620
Geographicae crucis fabrica et vsus ad repraesentandam mira facilitate, omnem dierum noctiumque ortuum solis & occasum, horarumque omnium varietatem : Accessere exempli ergo eclipses toto hoc saeculo ab anno 1644. vsque ad 1700. futurae
Ferroni, Giovanni Battista1643
Comprende: Nova totius terrarum orbis geographica ac hidrographica tabula {GE38006252}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38002682]
'autore:' Riccioli, Giovanni Battista >1598-1671
'incisore:' Cavazza, Giovanni Battista >n.1620
Geographicae crucis fabrica et vsus ad repraesentandam mira facilitate, omnem dierum noctiumque ortuum solis & occasum, horarumque omnium varietatem : Accessere exempli ergo eclipses toto hoc saeculo ab anno 1644. vsque ad 1700. futurae
'editore:' Ferroni, Giovanni Battista1643
Comprende: Nova totius terrarum orbis geographica ac hidrographica tabula {GE38006252}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38002682]
Pozzi, Antonio
Oriolo, Antonio Francesco [dedicatario]
Episcopo. Urbiventano | Antonio. Francisco. Oriolo | recens | ad. Purpuram. Romanam. Evecto | Franciscalis. atratus | cantor | Pontificis | Antonius.Pozzius | gratulationis. Et. Grati. Animi. Ergo | Hunc. Musicali. Canendum. metro | Ambrosii. Et Augustinii | Hymnum | donat. obfert. consecrat
copia, inizio 19 sec.1810-1840
Legatura: Copertina in marocchino rosso con dorso e piatti decorati in oro e stemma cardinalizio al centro.Lingua; Il frontespizio e il testo dell'inno sono in latino, in italiano sono le note per i musicisti.Il frontespizio del manoscritto è a stamp...
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Te deum laudamus. Coro a 4 voci. Mi maggiore. inno. Coro(S, A, T, B), vl1, vl2, vla, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, fag1, fag2, trb1, trb2, trb3, timp, vlc, cb.
Incipit: Eterna fac cum sanctis tuis
Te Deum laudamus te Dominum
Te ergo
Digna re Domine
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015259]
Gennadii patriarchae Scholarii; Gennadius patriarcha Scholarius
IV. Gennadii patriarchae Scholarii ceteri Psalmi, qui in diurno, et nocturno recitantur officio heic sunt adpositi cum selectis tantum precibus
IV. Gennadiou patriarchou tou Scholariou oi ipoloipoi tes akolethias tou emeronuktiou Psalmoi, etethesan entautha ton euchon monon eklegeison
1101-1200-1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_05.33_0004]

