Risultati ricerca
Calderara, Giacinto <1730-nd>
2.da Lamentazione del Venerdì Santo Giacinto Calderara |Originale
autografo, [1791-1810]1790-1810
Titolo uniforme: Lamentazioni. Soprano, Basso continuo. lamentazione. S, bc
Incipit: A Leph.Quomodo obscuratus est
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0014852}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014866]
Delfico, Melchiorre; Tullj, Alessio
Pannella, Giacinto
Lettere inedite di M. Delfico, G.B. Mezucelli e A. Tullj / pubblicate nelle ... nozze della nobile Elisabetta Delfico de' conti di Longano coll'avv. Luigi Paris [da] Giacinto Pannella
[Teramo : s.n., 1887] ; Teramo : stab. tip. G.Bezzi & C1887
Altri titoli:'variante del titolo:' Lettere inedite di Melchiorre Delfico, G.B. Mezucelli e A. Tullj
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBL0481660]
Cestoni, Giacinto
Felici, Francesco Saverio
Al municipio di Montegiorgio questa immagine rimessa alla luce e questa lettera fino ad ora inedita dell'illustre naturalista Giacinto Cestoni nel solennizzare il 3. anno della fondazione del circolo Cestoni Francesco Saverio Felici dedicava
Montegiorgio : Cestoni di U. Delbello1878
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649087]
Sardo, Giovanni <1766-1862>
Il forestiero dialogo musicale da eseguirsi in Catania nel piano degli studj per la nuova Costituzione della Sicilia il giorno decimo nono, e ventesimo primo di agosto 1813. Scritto dal canonico Giovanni Sardo [...] posto in musica da Giacinto Castorina [...]
(Da' torchi della catanese universitá, l'anno 1. della Costituzione 1813)1813
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE010657]
Giordano, Enrico
La letizia : scena melodrammatica / di Enrico Giordano ; posta in musica dal maestro Giacinto Giordano espressamente composta, e dedicata al signor D. Raffaele Vittoria nella ricorrenza del suo giorno onomastico
Napoli : P. Tuso1851
Tit. della copertina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0093533]
*Pange lingua etc alla Palestrina a 3 Voci / per la Processione del Corpus Domini com- / posto dal Padre Don Placido Abela Cassi- / nese. Vexilla Regis etc per la / Processione del Venerdì Santo a 3 / Voci ed a Palestrina egualmente compo- / sto dal P. D. Placido Abela nel 1866
Copia1866
Comprende: *Pange lingua - 2T,B {FR0084-07A03_17a}
*Vexilla regis prodeunt - 2T,B {FR0084-07A03_17b}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-07A03_17ab]
Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700>; Leopold <imperatore ; 1.>, altro
L'eternità soggetta al tempo, rappresentatione sacra al SS.mo Sepolcro di Christo nella Cesare Capella [!] della S.C.R. m.tà dell'imperatore Leopoldo la sera del Venerdì Santo dell'anno 1683. Posta in Musica dal sig.r Antonio Draghi [...]
In Vienna : Per Gio. Christoforo Cosmerovio [Vienna ; Cosmerovius, Johannes Christoph], [1683]1683
A-C3 ; A c. [2r]: Lettore ; A c. [2v]: Intervenienti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321199_RACC.DRAM.5479-05]
Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700>; Leopold <imperatore ; 1.>, altro
L'esclamare a gran voce e l'inchinare il capo di Christo spirando, rappresentatione sacra al SS.mo Sepolcro replicata nella Cesarea Cappella della S.C.R.M. dell'imperatore Leopoldo la sera del Venerdì Santo dell'anno 1698. Posta in musica dal sig.r Antonio Draghi [...]
In Vienna : Appresso Susanna Cristina vedova di Matteo Cosmerovio [Vienna ; Cosmerovius, Susanne Christine], [1698]1698
A-C3 ; A c. [1r]: Benigno lettore ; A c. [1v]: intervenienti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321212]
Dati, Giuliano; Particappa, Mariano <sec. 15.-16.>; Bernardo : di Antonio; Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
La Representatione della passione del nostro Signore Giesu Christo. Secondo che si recita, et representa dalla dignissima compagnia del Confalone di Roma, il Venerdi Santo, nel Coliseo, con la sua santissima resurrettione. Et con la gionta di alcune Stantie fatte sopra li misterij della santissima Passione
1578
(Di Giuliano Dati, Bernardo di Antonio e Mariano Particappa, cfr. Cioni, Bibliografia delle sacre rappresentazioni, p. 156; per altre ed. della stessa opera cfr. Sander ; Cors. ; rom ; Vignetta xil. rappresentante la Crocifissione sul front., numeros...
1 v. - Fondo Urbinate. - Taglio spruzzato di rosso. - Bid: RMLE035031
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035031]
Giuglaris, Luigi <1607-1653>
I.B. <incisore ; sec. 17.>; Tarino, Giovanni Domenico eredi
Funerale fatto nel duomo di Torino alla gloriosa memoria dell'inuittissimo, e potentissimo prencipe Vittorio Amedeo ... dalle altezze reali di madama Christiana di Francia sua moglie, e del serenissimo duca Francesco Giacinto suo primogenito alli 18. di decembre 1637. Composto, e descritto d'ordine delle medesime altezze dal p. Luigi Giuglaris della Compagnia di Giesu
In Torino : appresso gl'heredi di Gio. Domenico Tarino.1638
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE002133]
Lopez, Juan <1524-1632>
Cambi, Giacinto; Massi, Amadore & Landi, Lorenzo
Della storia generale di S. Domenico, e del suo Ordine de' Predicatori del P.F. Giouanni Lopez vescouo di Monopoli, del medesimo Ordine parte terza. Tradotta dallo spagnuolo nell'italiano dal padre predicatore generale fra Giacinto Cambi domenicano. Con l'aggiunta di molte copiose, e curiose tauole .
In Firenze : per Amador Massi, e Lorenzo Landi.1645
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE002208]
Tonti, Giacinto <1666-1726>
Corona, Giuseppe
Orazione funebre nelle reali esequie di Anna-Cristina-Ludovica Palatina di Sultzbach principessa reale del Piemonte celebrate in S. Giovanni di Torino il 30. luglio 1723. Recitata dal reverendissimo padre f. Giacinto Tonti ... Aggiuntavi una breve Apologia in difesa della medesima Orazione
In Venezia : per Giuseppe Corona, a S. Caterina.1723
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012398]
Gandolfo, Domenico Antonio
Gandolfo, Filiberto Giacinto; Veglia, Antonio
Alla sacra, reale, e catolica maesta di Mariana di Neoburgo d'Austria ... Per atto d'humile ossequio si presenta, si dedica, e si consacra il Dispaccio istorico, curioso, et erudito, raccolto da varie lettere, e manoscritti del p. fra Domenico Antonio Gandolfo Genovese ... Dato in luce dal sig. Filiberto Giacinto Gandolfo ...
In Mondovi : per Giouanni Antonio Veglia.1695
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E005814]
Taucci, Giacinto
Regozza, Giambattista
Orazioni panegiriche in lode di tutti i servi di Dio santificati della religione de'Predicatori offerte in segno di rispettevole profondo ossequio al patriarca. S. Domenico sotto la protezione del RR. padre fra Antonino Bremond maestro generale di quella dal padre lettore, e predicatore fra Giacinto Taucci dell'istesso ordine.
In Venezia : presso Gianbattista Regoza.1752
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012449]
Lioy, Gioacchino; Dragonetti, Giacinto
Ragioni a pro di molti cittadini della città di Terlizzi censuari enfiteotici delle terre del Feudo di S. Demetrio dette di Conca d'oro contro d. Giovanni Valente barone di detto Feudo. Commessario il regio consigliere illustre marchese d. Giacinto Dragonetti
[Napoli], [1788]1788
Nome dell'A. (Gioacchino Lioy), luogo e data di pubblicazione desunti da c. B⁸r ; Cors. ; rom ; Fregio xil. sul front ; C. χ³ bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014095]
Faucci, Raimondo
Vanni, Francesco <1563-1610>; Faucci, Raimondo
Dato il sacco e incendiata dai Tartari la città di Chiovia ed avvisato di ciò S. Giacinto domen.no [...] ; passò il fiume Boristeneco suoi religiosi stesa avendo la sua cappa come nave : quadro di Francesco Vanni [...] / Raimondo Faucci dis. e inc. 1772
Siena : si vendono nella stamperia di Francesco Rossi [Rossi, Francesco Saverio <Siena>]1772
Stampa raffigurante: S. Giacinto in piedi sull'acqua, regge con la destra il Santissimo e la con la sinistra la statua della Vergine col Bambino. Sulla sinistra i confratelli domenicani traghettano il fiume seduti sul mantello del santo, sullo sfondo...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193994]
Spagna, Arcangelo <1632-1721?>
Berti, Domenico Antonio <sec. 17.-18.>, compositore; Spagna, Arcangelo <1632-1721?>, dedicante
Il gran conflitto nel trionfo di S Michele arcangelo contro Lucifero, oratorio 26. del canonico d. Archangelo Spagna dedicato al reverendissimo padre il p. Giacinto di S. Catarina generale dell'ordine de' Carmelitani Scalzi. Posto in musica dal signor d. Domenico Antonio Berti
In Roma : Per Dom. Ant. Ercole [Roma ; Ercole, Domenico Antonio]1713
2 parti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di d. Archangelo Spagna, 1. giugno 1713 ; A p. 5: voci ; In ultima p. non num.: protesta dell'autore
Titolo uniforme: Il gran conflitto nel trionfo di S Michele arcangelo contro Lucifero. N.26
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319579]
Cronaca della beneficenza, della Previdenza, della Cooperazione e dei fatti sociali interessanti i lavoratori - Necrologio dei benefattori: Pacchiotti senatore Giacinto di San cipriano po - Alfieri Giuseppe di Milano - Sapolini dott. comm. Giuseppe di Milano - Corti rag. Giovanni di Milano - Ing. Tommaselli di Asola.
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e di igiene sociale (1893:mag., 31, fasc. 5, vol. 21) {EVA 0ARA F18974}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ARA_A340926]
La Peigne, Hyacinthe : de
Carlo Emanuele <duca di Savoia
All'Altezza Reale del Duca di Savoia : essendo per mia sorte giunto a tanto segno di gloria di poter co' miei pennelli rappresentare alcuni fatti d'armi occorsi ... e ...essendomi parso degno di eterna memoria quello occorso al colle dell'Assietta dove essendo io sul posto... ho pensato di mettere con le mie stampe a vista di tutto il mondo un azzione così eroica... / Giacinto La Pegna pittore fiammingo
Roma : [s.n.]1754
Stemma di Carlo Emanuele 3. duca di Savoia ; Stampa raffigurante: La scena rappresenta un episodio della guerra di successione austriaca, la battaglia dell'Assietta, avvenuta il 19 luglio 1747 fra le truppe francesi alleate agli spagnoli e quelle pie...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0194677]

