Risultati ricerca
Vidi turbam magnam
Roma : copia, 17. sec.1600-1700
Basso numerato. Secondo inc.mus.: presente un La bemolle in chiave. A in chiave di Mzs
Titolo uniforme: Vidi turbam magnam. Cantus, Contralto, Basso continuo. antifona. C, A, bc
Incipit: Vidi turbam magnam
Fa parte di: Antifone {IT\ICCU\MSM\0014536}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015020]
Pizzigoni, Alberto
L''ultima volta che vidi Parigi : Tui' li tui' ; Baciami cosi' : Alamo sluefoot / Alberto Pizzigoni e la sua chitarra elettrica
Italia : FONIT, [195.]1951-1960
Personaggi e interpreti: chitarra elettrica ; Pizzigoni, Alberto
Comprende: L'ultima volta che vidi Parigi {IT-DDS0000059276000100}
Baciami cosi' {IT-DDS0000059276000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059276000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>; Gigli, Beniamino <1890-1957>
Fondo Giuseppe Buonincontro
Tosca : Recondita armonia = Strange Harmony ; Manon Lescaut : Donna non vidi mai = Maiden so fair / Puccini ; Beniamino Gigli, ten.
Camden, N. J. : VICTROLA, 19..1901-1968
Personaggi e interpreti: tenore ; Gigli, Beniamino
Comprende: Recondita armonia {IT-DDS0000099662000100}
Donna non vidi mai {IT-DDS0000099662000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000099662000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Bellon, Leonida [interprete]; Simonetto, A. [direttore d'orchestra]
Manon Lescaut : Donna non vidi mai ; Madama Butterfly : Addio fiorito asil / G. Puccini ; Leonida Bellon, tenore ; Orch. Sinf. EIAR ; A. Simonetto, direttore
Italia : CETRA1900-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Bellon, Leonida
Comprende: Donna non vidi mai {IT-DDS0000043453000100}
Addio fiorito asil {IT-DDS0000043453000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043453000000]
Taccani, Giuseppe <1882-1959> [interprete]
Carmen : Romanza del fiore / Gerges Bizet. Manon Lescaut : Donna non vidi mai / Giacomo Puccini ; [entrambi i brani eseguiti dal tenore] G. Taccani
Italia : COLUMBIA1900-1950
Comprende: Romanza del fiore {IT-DDS0000037040000100}
Donna non vidi mai {IT-DDS0000037040000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037040000000]
Fondo Giuseppe Buonincontro; Masini, Galliano <1896-1986> [interprete]
Manon Lescaut : Donna non vidi mai / Puccini, Giacomo. Lucia di Lammermoor : Fra poco a me ricovero / Donizetti, Gaetano ; [entrambi eseguiti dal] tenore G. Masini
Italia : COLUMBIA1900-1950
Personaggi e interpreti: Tenore ; Masini, Galliano
Comprende: Donna non vidi mai {IT-DDS0000039323000100}
Fra poco a me ricovero {IT-DDS0000039323000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039323000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [direttore d'orchestra]; Pertile, Aureliano <1885-1952> [interprete]
Manon Lescaut : Tra voi belle, brune e bionde ; Donna non vidi mai / G. Puccini ; ten. A Pertile ; Orchestra Teatro La Scala ; Sabajno, direttore
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: Tenore ; Pertile, Aureliano
Comprende: Tra voi, belle, brune e bionde {IT-DDS0000041113000100}
Donna non vidi mai {IT-DDS0000041113000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041113000000]
Boni, Carla <1925-2009>; Latilla, Gino <1924-2011>
Orchestra Angelini [interprete]; Angelini, Cinico <1901-1983> [direttore d'orchestra]
L''ultima volta che vidi Parigi ; L'amore e' una cosa meravigliosa / Gino Latilla, Carla Boni ; Angelini e la sua orchestra
Italia : CETRA1945-1960
Comprende: L'ultima volta che vidi Parigi {IT-DDS0000043834000100}
L'amore e' una cosa meravigliosa {IT-DDS0000043834000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043834000000]
Fondo Giuseppe Buonincontro; Orchestra Sinfonica di Milano [interprete]; Del Monaco, Mario <1915-1982> [interprete]; Quadri, A. [direttore d'orchestra]
La boheme : Testa adorata / R. Leoncavallo. Manon Lescaut : Donna non vidi mai / Puccini ; [entrambi eseguiti da] Mario Del Monaco, tenore ; orch. sinf. di Milano diretta da A. Quadri
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1940-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Del_Monaco, Mario
Comprende: Testa adorata {IT-DDS0000050813000100}
Donna non vidi mai {IT-DDS0000050813000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050813000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [direttore d'orchestra]; Pertile, Aureliano <1885-1952> [interprete]
Manon Lescaut : Tra voi belle, brune e bionde ; Donna non vidi mai / G. Puccini ; ten. A Pertile ; Orchestra Teatro La Scala ; Sabajno, direttore
Milano : La Voce del Padrone1900-1950
Comprende: Tra voi, belle, brune e bionde {IT-DDS0000103010000100}
Donna non vidi mai {IT-DDS0000103010000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000103010000000]
Van Wood, Peter <1927-2010>
Marchant, Claude
L'ultima volta che vidi Parigi = The last time I saw Paris : Fox moderato / Ardo ; Kern . Romance : Beguine / Xavier Cugat ; Van Wood ; Presenta Claude Marchant
Milano : FONIT, 01-12-19551955
Comprende: L'ultima volta che vidi Parigi {IT-DDS0000097238000100}
Romance {IT-DDS0000097238000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000097238000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Orchestra Lirica Cetra [interprete]; Simonetto, Alfredo <1905-1963> [direttore d'orchestra]; Vernetti, Alfredo [interprete]
Manon Lescaut : Donna non vidi mai ; Tosca : Atto I : Recondita armonia / Giacomo Puccini ; Alfredo Vernetti, tenore ; Orchestra Lirica Cetra ; Maestro A. Simonetto, direttore
Italia : CETRA, 18-04-19521952
Personaggi e interpreti: tenore ; Vernetti, Alfredo
Comprende: Donna non vidi mai {IT-DDS0000091122000100}
Recondita armonia {IT-DDS0000091122000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000091122000000]
Martin, Tony
The last time I saw Paris = L'ultima volta che vidi Parigi ; Vera Cruz / Tony Martin ; [brano 1] interludi musicali di Buddy Cole ; [brano 2] Orchestra diretta da Raul La Vista
[S. l] : RCA1930-1959
Comprende: The last time I saw Paris {IT-DDS0000056008000100}
Vera cruz {IT-DDS0000056008000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056008000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Giuseppe Buonincontro [interprete]; Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]
Manon Lescaut : Donna non vidi mai ; Tosca : Vissi d'arte / Puccini ; Orchestra con proff. della Scala di Milano ; [nel 1. brano] Garutti, tenore ; [nel 2. brano] Linda Canetti, soprano
Italia : EDISON BELL, 19..1901-1968
Comprende: Donna non vidi mai {IT-DDS0000098481000100}
Vissi d'arte... {IT-DDS0000098481000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000098481000000]
Montemayor, Cristoforo
Vidi Aquam
Napoli : autografo, [1591-1600]1590-1600
C in chiave di S. A c. 45v, in alto, diplom.: Ad benediction. 2q. tempore pasch
Titolo uniforme: Vidi Aquam. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. antifona. C, A, T, B
Incipit: Egredientem de Templo
Fa parte di: Liber Primus cum octo et | Quinque et Quator Vo= | Cibus Composita Per | Cristoforjj Monte | Mayor Hispanus | ãno Dni | 1.5.9.3 | Laus, Deo, | Cristoforo Montemayor | Hispanus | Vesperi Cum Octo; Della Madona sant. ma: | Vergine, e Madre del'Alto Signor Iddio Il | qualle Lui cidia[!] La sua santa grã e pace in | questo Mondo, et poi a l'altro il suo regno | Amen | In Napoli, Ãno D. 1.5.9.2 | Finis {IT\ICCU\MSM\0015046}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015065]
ambiente vallombrosiano [possessore precedente]
Vidi aquam
copia, sec. 171600-1700
di ambiente vallombrosiano, per la ricorrenza di celebrazioni in onore di S. Giovanni Gualberto.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma; legatura in pergamena di restauro
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Fa parte di: Cantorino {RM026700045}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700054]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Adami [autore]; Ghione, Franco <1886-1964> [direttore d'orchestra]; Simoni [autore]; Ziliani, Alessandro <1906-1977> [interprete]
Manon Lescaut (Donna non vidi mai simile a questa!,1893-02-01)/Puccini, Giacomo . Turandot (Nessun dorma!..) / Puccini, Giacomo ; Adami & Simoni ; [entrambi i brani eseguiti da] tenore Alessandro Ziliani con Proff. d'Orch. del Teatro alla Scala M.o Franco Ghione
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1943
Personaggi e interpreti: tenore ; Ziliani, Alessandro
Titolo uniforme: Manon Lescaut (Donna non vidi mai, 01-02-1893)/Puccini, Giacomo
Comprende: Manon Lescaut (Donna non vidi mai simile a questa!,1893-02-01)/Puccini, Giacomo {IT-DDS0000089951000100}
Turandot (Nessun dorma)/Puccini, Giacomo {IT-DDS0000089951000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000089951000000]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Vidi appena [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Vidi appena . 18/t . S, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Vidi appena da quel ciglio folgorar tanta belta
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0091141}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091161]
Missus ab arce [veniebat magnam letitiam nunciabat]
1472-1477
3 voci
Tropo del versetto "Tanquam sponsus" del Responsorio di Natale "Descendit de celis". Cfr. Antiphonale Pataviense (EDM25) c.10v. C.F. al superius.
Fa parte di: Tr91 {TN01581378000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581378097]
Miserere mei Deus, Vidi aquam
copia, inizio sec. 181700-1725
notazione quadrata nera su tetragramma; legatura di restauro in tutta pergamena.
Fa parte di: Cantorino {RM026700089}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700107]