Risultati ricerca
Pieroni, Giovanni <compositore> (?)
Magnificat
copia,1601-1700
C in chiave di S
Titolo uniforme: Magnificat. cantico. Coro1(V, A, T, B), Coro2(C, A, T, B)
Incipit: Anima mea Dominum
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0015756}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015784]
Pappalardo, Salvatore <1817-1884>
Magnificat / S.Pappalardo Op.21. della Musica Sacra con parole latine [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: DIXIT DOMINUS DOMINO MEO, SALMO 109 . T1, T2, B, Coro(T, B), ott, fl1, fl2, ob, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, timp, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Magnificat anima mea Dominum
Fa parte di: Dixit 1. / a / tre Voci e / grande Orchestra / Composto / da / Salvatore Pappalardo / in Catania in Aprile del 1832 {IT\ICCU\MSM\0144047}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144050]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Magnificat | Di Massimiliano Quilici | Acc[ademico] F[ilarmonic]o di Bologna e Roma
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio nota autografa dell'autore: Originale ; A c.36r firma dell'autore
Titolo uniforme: Magnificat. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, fl1, fl2, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, fag1, fag2, trb1, trb2, of, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Magnificat anima mea Dominum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001531_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1776 | Magnificat breve Conc[erta]to con Strumenti a quattro voci | di Pasqual'Antonio Soffi
1776
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; A c.1v: I.M.S.(?) ; Sul piatto anteriore un cartiglio con titolo manoscritto: Magnificat / 1776 ; Di altra mano: a 4. con soli
Titolo uniforme: Magnificat. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Corni, 2 Violini, Basso continuo. re maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, vl1, vl2, bc. 1776
Altri titoli:'variante del titolo:' Magnificat anima mea
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001646_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1768 | Magnificat a 4 Concert[ato] | Di | Pasqual'Ant[onio] Soffi
1768
Sul frontespizio nota autografa: Proprietà di Biagio Quilici / 1823 ; Provenienza Stefano Sanvitale ; A c.1v: I.M.S.(?) ; Sul piatto anteriore un cartiglio con titolo e incipit musicale manoscritti
Titolo uniforme: Magnificat. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Corni, 2 Violini, Basso continuo. re maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, vl1, vl2, bc. 1768
Altri titoli:'variante del titolo:' Magnificat anima mea Dominum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001642_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1773 | Magnificat a 4 Concer[ta]to | Con VV Viola e Corni | Di Pasqual'Antonio Soffi
1773
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; A c.1v: I.M.S.(?) ; Sul piatto anteriore un cartiglio con titolo manoscritto: 1773 / Magnificat
Titolo uniforme: Magnificat. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. la maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc. 1773
Altri titoli:'variante del titolo:' Magnificat magnificat anima anima
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001644_1]
Clari, Giovan Carlo Maria
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Magnificat | a | otto voci | Con VV. Viola, e Basso | Del Sig. Clari
[1791-1800]
Appartenuto alla famiglia Quilici. Il manoscritto si interrompe all'inizio del Gloria ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Magnificat. 2 cori a 4 voci, 2 Violini, Viola, Basso strumentale o Organo. re maggiore. 2Coro(S,A,T,B), vl1, vl2, vla, b/org
Altri titoli:'variante del titolo:' Magnificat magnificat anima mea
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001892_1]
Bencini, Pietro Paolo <1670c-1755>
Chiesa Nuova <Roma> [possessore precedente]
Organo | Magnificat a 4 Voci Piena | del Sig.re Pietro Paolo Bencini |P B.
Roma, copia prima metà del 18 sec.1700-1750
Stato di conservazione: buono. Prov.: Chiesa Nuova: ciò si deduce dal timbro in inchiostro rosso presente in varie carte indicante il nome della chiesa ; Provenienza : Roma: Chiesa Nuova ; legatura: di restauro in mezza pergamena
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Magnificat. cantico. Coro(S, A, T, B), org. la maggiore
Incipit: Magnificat anima mea
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0048028]
Carpani, Gaetano
Chiesa Nuova <Roma> [possessore precedente]
Organo | Magnificat | A 4: Concertata e Breve | Del Sig.r Gaetano Carpani
Roma, copia prima metà del 19 sec.1800-1850
A c. 2v compare un frammento di notazione musicale in partitura per quattro voci formato da 2 misure: sopra il frammento compare la scritta, diplom.: N.B. Squarcio da vedergli dal Maestro Aldega. Chiavi di soprano, contralto, tenore e basso. Prov.: i...
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Magnificat. do maggiore. cantico. C, A, T, B, org.
Incipit: Magnificat anima mea
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0048026]
Valente, Saverio <sec. 18.-19.>
Magnificat | a piu' Voci con Organo | Del Sig.r D. Saverio Valente
1801-1810
Titolo uniforme: "Magnificat". Soprano,Soprano,Violino,Basso continuo; S,S,vl,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151217]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Originale/Magnificat a 4 Voci Con piu Istromenti/Di/Domenico Cimarosa/ [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Magnificat . 1769 . S, A, T, B, ob1, ob2, tr, vl1, vl2, b
Incipit: Magnificat,magnificat anima mea
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche {IT\ICCU\MSM\0085777}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085779]
Bencini, Antonio <sec. 18.>
Chiesa Nuova <Roma> [possessore precedente]
Magnificat | à quattro concertata | Del Sig.r Antonio Bencini | Organo | 1742
Roma, copia metà del 18 sec.1741-1760
Canto in chiave di soprano. Provenienza: a c. 1r compare il timbro rettangolare contenente la scritta, diplom.: Chiesa Nuova ; Nota sulla datazione : a c. 1r. diplom.: 1742 ; Provenienza : Roma: Archivio della Chiesa Nuova ; Filigrana : giglio in un ...
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Magnificat. do maggiore. cantico. C, A, T, B, org.
Incipit: Magnificat anima mea Dominum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0048025]
Magnificat |à 4 Voci |Concertata, e Breve | Organo | Die 27 Junij 1677 Reate.
Rieti, copia1677
Ant. Segn.: a c. 1r in alto compare la scritta, diplom.: N.9. Basso numerato. Org. anal.: C in chiave di S ; Filigrana : giglio in un cerchio con sopra V ; legatura: di restauro in mezza pergamena ; restaurato
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Magnificat. cantico. C, A, T, B, org in Do
Incipit: Magnificat magnificat anima mea
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0048024]
Caresana, Cristoforo
Cieco Amore | Magnificat | a 5 Voci | con 5 Istrumenti | marzo | 1704
[Napoli] ; autografo1704
Titolo uniforme: Magnificat anima mea. Contralto,Tenore,Basso,2 Violini,Basso continuo; A,T,B,vl1,vl2,bc
Fa parte di: Composizioni vocali sacre; Caresana, Cristoforo {NAP0396018}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0259304]
Sarti, Giuseppe <1729-1802>
Rondelli, Mattia [direttore d'orchestra]; Mariinsky Chorus [interprete]; Mariinsky Orchestra [interprete]
Magnificat ; Gloria / Giuseppe Sarti ; [interpreti] Barbara Frittoli, Ekaterina Semenchuk, Dmitri Voropaev, Yuri Vorobiev ; Mariinsky Chorus, Mariinsky Orchestra ; Mattia Rondelli [dir.]
Italia : Sony Music2012
Titolo uniforme: Magnificat in tre cori. Basso. re maggiore. cantico. B. re maggiore. 1766
Gloria in excelsis Deo
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV1972082]
Viceconte, Ernesto
Mercadante , Saverio
Magnificat a grande Orchestra | composta da Ernesto Viceconte | Sotto la direzione de Sig.r Direttore C.re Saverio Mercadante
autografo1840-1860
Titolo uniforme: Magnificat. 2 Tenori,Basso,Orchestra. fa maggiore; 2T,B,ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161046]
Nola, Antonio
Magnificat A due chori et A 9 voci | si placet con V.V. concertata: | Anno domini 1674 | Antonius Nola
[Napoli] ; Autografo1674
Titolo uniforme: Magnificat. 3 Soprani,2 Contralti,2 Tenori,2 Bassi,2 Violini,Viola da gamba,Basso continuo. do maggiore; 3S,2A,2T,2B,vl1,vl2,gamba,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0392672]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Magnificat a 4 pieno in due Cori | Con Strum[ent]i ad Lib[itu]m del Soffi
[1761-1790]1760-1800
Sul recto del foglio di guardia nota autografa: Proprietà di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; I primi tre pentagrammi per gli strumenti rimangono vuoti ; Sul recto del foglio di guardia: Magnificat Soffi a 4 Pieno / in Due Cori ; Tito...
Titolo uniforme: Magnificat. 2 cori a 1 voci, Basso strumentale o Organo. re maggiore. 2 Coro (S, A, T, B), b/org
Altri titoli:'variante del titolo:' Magnificat anima mea
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001641_1]
Zanetti, Francesco <1737-1788>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Magnificat | A 4 Concertato | Del Sig. Francesco Zannetti | Acc[a]d[emi]co Fil[armoni]co | 1763
1763
Sul piatto anteriore nota autografa: Proprietà di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Sul piatto anteriore: Magnificat / a / quattro Concertato Con / strumenti
Titolo uniforme: Magnificat. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b, org. 1763
Altri titoli:'variante del titolo:' Magnificat magnificat magnificat
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001739_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1761 | Magnificat a 4 Spezz[at]o di 6. Tono di P[asquale] A[ntonio] S[offi]
1761
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Magnificat. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. fa maggiore. S, A, T, B, bc. 1761
Altri titoli:'variante del titolo:' Magnificat anima mea
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001643_1]
Costanzi, Giovanni Battista <1704-1778>
Buttaoni, Crispino <copista>; Chiesa Nuova <Roma> [possessore precedente]
Organo | Magnificat Anima mea Dominum | a 4 | Di Gio: Batta Costanzi | archivio di C. N.a | Buttaoni
copia di vari copisti : Crispino Buttaoni, [1741-1760]1740-1760
Basso numerato ; Provenienza : timbro della Chiesa Nuova a c. 1 [Archivio Chiesa Nuova] ; legatura: in mezza pergamena di restauro ; restaurato
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Magnificat anima mea dominum. si bemolle maggiore. cantico. C, A, T, B, bc.
Incipit: Magnificat animam meam dominum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014177]

