Risultati ricerca
Confitebor tibi Domine
Roma, [1591-1600]1590-1600
Titolo uniforme: Confitebor tibi Domine. salmo. A2
Incipit: Confitebor tibi, Domine
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0017184}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0017218]
Sadeler, Raphael <1561-1628>
Signasti Domine servum tuum Franciscum signis redemptionis nostre
Monachij : Raph. Sadeler excudit [Sadeler, Raphael <2.>]1607-1624
Stampa raffigurante S.Francesco che riceve le stimmate sul monte Verna. Sullo sfondo paesaggio roccioso con alberi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0206169]
ambiente vallombrosiano [possessore precedente]
Versicoli introduttivi: Deus in adiutorium, Domine labia mea
copia, sec. 171600-1700
di ambiente vallombrosiano, per la ricorrenza di celebrazioni in onore di S. Giovanni Gualberto e riporta le sole intonazioni dei brani
notazione quadrata nera su tetragramma; legatura coeva in pergamena, restaurata
Fa parte di: Cantorino {RM026700015}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700016]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Cognovi Domine ("Introito per le vedove / B. M.")
1755
Titolo uniforme: Cognovi Domine. introito. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000748]
Dominé
Sul modo di conservare le sanguisughe: di Dominé
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1849:A. 26, set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 9) {EVA 131 F3763}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A114288]
Dominé
Sulla preparazione dell'olio di croton tiglium: di Dominé
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1849:ott., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 9) {EVA 131 F3764}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A114289]
Pepe, Marcello <1816-1901>
In Nativitate Domini | ad Matutinum | Stromentatura [!] del Domine labia mea aperies ; 'titolo uniforme:' Domine labia mea. Mattutino. Orchestra. sol maggiore;
autografo11 novembre del 1845
Partitura mutila (contiene solo 1. versetto)
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177868]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Confitebor a 4 Voci Concert[at]o | Con strumenti | 1770 | Del Sig. Pasq[ua]le Ant[oni]o Soffi
1770
Provenienza Stefano Sanvitale ; Salmo 110 ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo figura anche sul piatto anteriore. A c.1v: I.M.S.(?)
Titolo uniforme: Confitebor. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. la maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b. 1770
Altri titoli:'variante del titolo:' Confitebor tibi, Domine
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001588_1]
Lucchesi, Frediano Matteo <1710?-1779>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1771 | Confitebor a 4.o Voci Conc.to Con Strum.ti | Del | Sig.re Frediano Matteo Lucchesi
autografo1771
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 157
Titolo uniforme: Confitebor. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. sol maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, ob1, ob2, vl1, vl2, vla, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Confitebor tibi, Domine
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001208_1]
Hippocrates; Hippocrates
V. Epistola, cui titulus: Hippocrates Maecenati suo salutem. Libellum, quem roganti tibi promisi, omni cura adhibita, descriptum misi ordinatissimum etc
1001-1010
datazione non espressa
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_73.41_0005]
G��lnitz, Abraham <sec. 17.>
Duysend, Cornelis Claesz <fl. 1630-1640>; Hackius, Franciscus; Elzevier, Lodewijk <3.> & Elzevier, Daniel
��Abrah. G��lnitzI, ... ��Vlysses Belgico-Gallicus, fidus tibi dux et Achates, per Belgium Hispan. regnum Galliae, ducat. Sabaudiae, ..
Amsterodami \i.e. Leida] : ex officina Elzeviriana.1655
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE034770]
Sadeler, Jan <1550-ca.1600>
Schwartz, Christoph
Vitali, mea vita, tibi de rore propino, nate propinantis tu cor amore reples ... / Christophor Schwartz pixit ; Ioan Sadeler Scalptor excud
[S.l. : s.n.]1550-1599
Dedica al Duca di Bavaria Guglielmo V ; Bibliografia: The illustrated Bartsch, New York 2001, vol.70 Part 2, n. 258 p. 55 ; Stampa raffigurante la Madonna seduta accanto ad un albero che allatta Gesù Bambino. Dietro S. Elisabetta e S. Giovannino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0212850]
Galle, Cornelis <1576- ca. 1650>
Cigoli <il>
Diva pedex nectis crinali verticis auro : Ecce tibi scelerum vincla soluta cadunt ... / Cornelius Gallus Sculpsit ; L. CIV. F. INV.
[Siena] : Matthaeus Florimus [Florimi, Matteo]1600-1699
Stampa raffigurante Maria Maddalena mentre asciuga i piedi a Gesù Cristo in casa di Simon Fariseo.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211904]
Kilian, Lucas <1579-1637>
Spranger, Bartholomeus
Successus hominum non intabesce videndo, visa tibi moveant seddamna aliena dolores ... / S.C.M. pictor ; B. Spranger pinxit
[S.l.] : L.K. ex. [Kilian, Lucas <1579-1637>]1610
In basso dedica ; Stampa raffigurante Ercole che lotta con Anteo accanto ad un albero. Sullo sfondo Ercole e il leone
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0213222]
Bombelli, Pietro Leone <1737-1809>
Uxor tua Elisabeth pariet tibi filium, et vocabis nomen eius Iohannem : S. Luc. Cap. 1. 5. 13
In Roma : [s.n.]1769
Stampa raffigurante: Nel tempio, l'angelo in primo piano di spalle, annuncia a Zaccaria che impugna il turibolo, l'imminente nascita di Giovanni
Fa parte di: Vita di S. Giovanni Battista dipinta in otto tavole da Andrea Sacchi romano nel Battistero Lateranese {RML0195158}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0195159]
Antifone per il tempo dopo Pentecoste: Cognoverunt omnes, Nonne iste est David, Praevaluit David, Iratus rex Saul, Quis enim omnibus, Obsecro Domine aufer, Laetatus eum rex David, Clamabat Eliseus, Audi fili mi, Adonai Domine, Domine rex omnipotens, Lugebat autem Iudam
copia, fine sec 16.1580-1600
notazione quadrata nera su tetragramma, legatura di restauro in mezza pergamena.
Fa parte di: [Graduale - Antifonario] {RM026700190}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700200]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Salmo 110 | Confitebor a Cappella | a otto voci Reali e due Cori | Di | Massimiliano Quilici | Accad[emic]o Filarm[onic]o di Bologna e Roma
autografo, prima meta' XIX secolo1823-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio nota autografa dell'autore: originale; alla fine del testo firma dell'autore ; Su un cartiglio incollato sul piatto anteriore: Confitebor / Salmo 112 (!)/ Di / Massi...
Titolo uniforme: Confitebor. 2Cori a 4 voci, Orchestra. re maggiore. 2Coro (S, A, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Confitebor tibi, Domine
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001457_1]
Savonarola, Girolamo
Maire, Joannes
��Hieronymi Savonarolae ... ��Meditationes in Psalmos Miserere, In te domine speravi, et Qui regis Israel
Lugduni Batavorum : ex officin�� Ioannis Maire.1633
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014952]
Varagio, Filippo
Duns Scotus, Ioannes <ca. 1265-ca. 1308>; Ferrari, Giovanni Giacomo
Flores totius sacre teologie. Portio mea domine sit in terra uiuentium
.1509
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE001487]
Alinari <Fratelli Alinari>
Via Appia : Tomba di Priscilla e Chiesa di Domine quo vadis
[Firenze] : Alinari.1900
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0695529]

