Risultati ricerca
Paisiello , Giovanni
Sonata per cembalo | ho siano variazione sopra l'aria di | Paisello
Titolo uniforme: Variazioni. Nel cor più non mi sento; pf
Fa parte di: Composizioni strumentali {IT\ICCU\MSM\0063404}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0063411]
Serry, Jacques Hyacinthe<1659-1738>
Fontana, Giovanni Battista
Contra-risposte, o siano Esami di tutte le scritture pubblicate dai protettori de riti condannati della Cina; intorno ad vn fatto accaduto in Scio nell'anno 1694 e riferito come di passaggio in aggiunta alla seconda edizione della Difesa del giudizio formato dalla Santa Sede Apostolica.
In Torino : a spese di Gio. Battista Fontana.1710
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E010434]
Aristoteles; Manente, Giovanni; Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio; Tacuino, Giovanni
Col nome de Dio Il segreto de segreti, le moralita, & la phisionomia d' Aristotile, doue si trattano e' mirabili ammaestramenti ch'egli scrisse al Magno Alessandro si per il reggimento de l' imperio, come per la conseruatione de la sanita, & per conoscere le persone �� che siano inclinate, ad esempio & giouamento d'ogn'uno accomodatissimi, fatti nuouamente volgari, per Giouanni Manente.
.1538
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE005326]
Moti celesti o siano pianeti sferici, calcolati per tutta Italia e sue isole per gran parte d'Italia e in particolare pel grado 42 di Roma e 41 di Napoli, per l'anno bisestile 1916 dell'astronomo degli Appennini Barba-nera
Foligno : Regio stab. tipografico dell'editore Feliciano Campitelli.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CFI0825700]
Moti celesti o siano pianeti sferici, calcolati per tutta Italia e sue isole per gran parte d'Italia e in particolare pel grado 42 di Roma e 41 di Napoli, per l'anno 1918 secondo dopo il bisestile dell'astronomo degli Appennini Barba-nera
Foligno : Reale stab. tipografico dell'editore Feliciano Campitelli.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CFI0825701]
Venezia <Repubblica>
Proclama publicato d'ordine dell'illustrissimi Proueditori di Commun. Adi 2. Gennaro 1669. In materia di trombe, & altri lumi, o viste artificiose, tolladi, siue rebalte, o bandinelle attaccate alli balconi, cosi nelle botteghe, case, volte, magazeni, o altro loco, e che le publiche strade non siano impedite
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1670
'impronta:' o-o, mae. e,a- lara (C) 1670 (Q)
Data di affissione in fine: Adi 2. Gennaro 1669. [M.V.]
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1670 (affissione)
Vignetta xil. con leone marciano sul front
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135242]
Venezia <Repubblica>
Proclama publicato di ordine del'illustrissimo, & eccellentiss. signor Pietro Barbarigo Inquisitor sopra i Dacij. In materia di specificar nella facitura delle bollette la quantita, e qualita di mercantie esistenti ne' colli; & prohibitione alli officiali di leuar le bollette dalle barche oue sono mercantie, eccettuato quando vi siano contrafationi
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1671
'impronta:' e.o. o.e. o.di a-si (S) 1671 (Q)
Incipit: Resta con sapientissimo decreto dell'eccellentiss. Senato de di 19. Agosto 1620.
Data di affissione in calce: 1671. Adi 26. Nouembre. Publicato sopra le Scalle di S. Marco, Rialto, & sopra il Ponte di S. Baseggio
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1671 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135218]
Proclama publicato d'ordine dell'illustrissimi signori Proueditori di Commun. Adi primo decembre 1682. In materia di trombe, & altri lumi, o viste artificiose, tolladi, siue rebalte, o bandinelle attaccate alli balconi, cosi nelle botteghe, case, volte, magazeni, o altro loco, e che le publiche strade non siano impedite
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1682
'impronta:' oat- u-na si'- nan- (C) 1682 (Q)
Data di affissione in fine: Adi primo decembre 1682.
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1682 (affissione)
Vignetta xil. con leone marciano sul front
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136325]
Proclama publicato d'ordine degl'illustrissimi signori Proueditori de Commun. Adi 30. Gennaro 1686. In materia di trombe, & altri lumi, o viste artificiose, tolladi, siue rebalte, o bandinelle attaccate alli balconi, cosi nelle botteghe, cafe, volte, magazeni, o altro loco, e che le publiche strade non siano impedite
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli, stampator ducale1687
'impronta:' t-a- toe, biu- inte (C) 1687 (Q)|t-a- toe, biu- inte (C) 1686 (Q)
Data di affissione in fine: Adi 30. Gennaro. 1686. [M. V.]. Publicato il sudetto proclama sopra le scale di San Marco, di Rialto per Anzolo Grollo Command. del magist
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1687 (affissione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136552]
Venezia <Repubblica>
Parti prese dell'eccellentiss. Senato. In diuersi tempi. Et proclama delli eccellentissimi signori Reuisori, & Regolatori alla Scrittura de 22. Agosto 1656. In materia che quelli, che maneggiano scrittura, o conti publici, cosi in questa citta, come fuori siano del Collegio de Raggionati
[Venezia] : stampate per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1656
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1656 (testo)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134910]
Proclama publicato d'ordine dell'illustrissimi signori Proveditori di Commun. 1677. Adi 9. Febraro. In materia di trombe, & altri lumi, o viste artificiose, tolladi, siue rebalte o bandinelle attaccate alli balconi, così nelle botteghe, case, volte, magazeni, o altro loco, e che le publiche strade non siano impedite
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1678
Data di affissione in fine: Adi 9. Febraro 1677 [M.V.] - Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1678 (affissione)
Vignetta xil. con leone marciano sul front
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135954]
Venezia <Repubblica>
Polizza d'incanto o siano Capitoli generali per per la Deliberazione de' tezzoni da salnitro di qua dal Mincio, estesi dalla conferenza del Magistrato de' Proveditori all'artiglieria, e Savj alla scrittura attuale, ed uscito. Approvati con liDecreti dell'eccellentissimo Senato 19. Aprile, e 3. Maggio 1781
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1781
Luogo di stampa dsunto dal luogo di attivita dello stampatore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137713]
Harris R. P.
Harris R. P. - Classificazione delle operazioni del Porro, e quali altre forme di esportazione dell'utero in donna gravida siano state erroneamente comprese sotto tale denominazione, mentre avrebbero dovuto essere registrate separatamente (1884:nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 270)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1884:nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 270) {EVA 112 F5589}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A82250]
Correnti C.
Discorso fatto dal signor Martinez De La Rosa nella decima tornata del Congresso dell'Istituto istorico di Francia sul quesito seguente:"Quanto siano valse a Cristoforo Colombo le cognizioni geografiche ecc. (1842:mar., 1, fasc. 213, serie 1, vol. 71)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1842:mar., 1, fasc. 213, serie 1, vol. 71) {EVA 116 F2773}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91728]
La Chapelle, Joannes Baptista : de
Manassei, Casimiro [donatore]
Ricerche e osservazioni storico-critiche intorno ai cosi detti ventriloquj, o siano uomini parlanti dal ventre antichi, e moderni del sig. abbate De La Chapelle. Opera affatto nuova, di amena, e interessante lettura, e di preservativo contro le sorprese del fanatismo e della superstizione
In Venezia : appresso Gio. Antonio Pezzana [Venezia : Pezzana, Giovanni Antonio]1791
1 v. - Dono Manassei. - Es. privo della c. R4. - Legatura con i piatti in carta decorata. - Taglio spruzzato di rosso, blù e nero. - Precedente collocazione: 17.C.28
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE002991]
Zini, Saverio
Guglielmi, Pietro Alessandro [Compositore]; Marchesi, Carolina [Cantante]; Schram, Pietro <cantante> [Cantante]; Pugnetti, Matilde <cantante> [Cantante]; Zannoni, Giuseppe [Cantante]; Trabalza, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Antonelli, Domenico <costumista> [Costumista]; Bartelloni, Giovanni [Personale di produzione]; Puliti, Tommaso [Scenografo]; Quilici, Domenico ; <1757-1831> [Interprete]; Romaggi, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Bragaglia, Maria [Cantante]; Rustici, Giacomo [Cantante]; Bonsignori [Editore]
Il principe di Taranto o siano I due fratelli Pappamosca, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro detto del Castiglioncelli nel prossimo carnevale dell'anno 1799. Dedicato al rispettabilissimo pubblico / [la musica è del sig. Pietro Guglielmi maestro di cappella napolitano]
Lucca : nella stamperia Bonsignori Lucca ; Bonsignori1799
1 volume
Autore del testo: Saverio Zini, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3-4 ; 2 atti ; Segnatura delle carte possedute: A-B¹⁶ ; A p. 5: orchestrali, altre responsabilità e prima recita (26.12.1798) ; A p....
Titolo uniforme: La villanella ingentilita. commedia per musica
Altri titoli:'variante del titolo:' I due fratelli Pappamosca.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0023431]
Oliva, Francesco ; <1671?-1736?>
De Magistris, Gennaro [Compositore]
La Chiesa illustrata. Drama sagro del sacerdote d. Francesco Oliva composto in onore dell'angelico dottore S. Tomaso d'Aquino da cantarsi nel regal convento di S. Domenico Maggiore di Napoli dei P.P. Predicatori in quest'anno 1727 nel dì della di lui festività ... . Dedicato all'illustrissimo ... Carlo Capecelatro duca di Siano ... / [Musica del signor Gennaro de Magistris]
Napoli : [s.n.] Napoli1727
Riferimenti: Sartori 5499; Corago ; 2 parti ; L'indicazione del nome del compositore a carta A1v ; Segnatura: A⁸.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054389]
Albergotti, Ulisse
Dialogo di fr. Ulisse Albergotti ... : nel quale si tiene, contro l'opinione comune degli astrologi, matematici e filosofi, la Luna esser da se luminosa e non ricevere il lume dal Sole, né che gli eclissi di lei si causino dall'interpositione della Terra fra questi doi luminari e che né anco quelli del Sole siano causati dall'interposizione della Luna fra noi e il Sole : interlocutori Astro e Logia
In Viterbo : appresso Girolamo Discepolo, 1613.1613
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:367708]
Pardies, Ignace Gaston <1636-1673>
Dilly, Antoine <sec. 17.>; Poletti, Andrea
Dell'anima delle bestie, e sue funzioni, trattato del molto rev. p. Ignazio Gastoni Pardies della Compagnia di Gies�� nel quale si disputa la celebre questione de' moderni se gli animali bruti siano mere machine automate senza cognizione ... aggiuntovi in fine un capitolo estratto dal Trattato dell'anima delle bestie del sig. A.D. ... - In Venezia : per Andrea Poletti all'Italia, 1694. - ��12��,187, ��5�� p. ; 12��((Fregio xil. sul front. - Segn. a6 A-H12. - Bianche le ultime due c.
1694
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010531]
Albergotti, Ulisse
Discepolo, Girolamo
Dialogo di fr.' Vlisse Albergotti arretino caualiere gierosolimitano, e commendatore di S. Pietro alla magione di Siena. Nel quale si tiene contro l'opinione commune de gli astrologi, matematici, e filosofi, la luna esser da se luminosa, e non riceuere il lume dal sole, ne che gl'eclissi di lei si causino dall'interpositione della terra fra questi doi luminarij, e che ne anco quelli del sole siano causati dall'interpositione della luna fra noi, & egli. Interlocutori Astro, e Logia
In Viterbo : appresso Girolamo Discepolo.1613
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE002120]
Santa Sede : Congregazione della Disciplina regolare
Santa Sede : Congregazione del Concilio <1588-1967>
Lettera circolare della Sagra Congregazione della Disciplina diretta a' Superiori Regolari d'Italia, e dell'isole adjacenti. Sopra il dubbio se li Confessori Regolari, non Curati, siano, o non obligati ad intevenire alla Conferenza dei casi morali, ordinata dalli Vescovi nelle loro Diocesi? Con i ecreti per extensum nel fine della Sag. Congregazione del Concilio dell'anno 1718., e della Sagra Congregazione sopra lo stato de' Regolari dell'anno 1682
Roma : Stamperia Camerale1752
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UBOE002545]