Risultati ricerca
Fioravanti, Valentino <1764-1837>
Della Ratta, Giuseppe; D'Ascoli, Giovanni
Scena, ed Aria / Almen per breve istante / Musica / Del Sig. r D. n Valentino Fioravanti / Nel Comingio Pittore [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: Adelaide maritata e Comingio pittore . Almen per breve istante . 1812 . S, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, b
Incipit: Almen per breve istante bramo vederlo
Tu, che di Tigre ircana hai di ferino il cor
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche {IT\ICCU\MSM\0064429}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0064434]
Varaldo Alessandro
Alessandro Varaldo - Fioravanti (novella) (1941:A. 41, set., 1)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1941:A. 41, set., 1) {EVA 134 F11851}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A241454]
Fioravanti, Valentino
*2.o Duetto del M.o Valentino Fiornavanti / Ecco cca' se pitta a guazzo ecc. / Nell'Opera Comingio, ed Adelaide
Copia1856
Fa parte di: *1856. / Raccolta / di quattro Duetti buffi ridotti per solo Piano-forte dal P. D. Placido Abela Cass.e [...] Monte Cassino 1856 {FR0084-01A01 15ad}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A01_15b]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Verger, Giovanni Battista <1796-1856f>, interprete; Bagante, Carolina <interprete>; Bianchi, Luciano <interprete>; Valsovani Spada, Luisa <interprete>; Spada, Filippo <interprete>
Adelaide e Comingio melodramma semi-serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Vendramin a S. Luca la primavera 1823
Venezia : dalla Tip. Casali Ed. [Casali], [1823]1823
Libretto di Gaetano Rossi (cfr. Grove) ; A p. 3: Personaggi e compositore ; 1. rapp.: Milano, Teatro Re 30.12.1817
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013675_RACC.DRAM.6107-09]
Nurbakhsh, Javad
��La ��povert�� spirituale : stati mistici, stadi spirituali, istante metafisico e soffio / Javad Nurbakhsh.
Milano : NUR.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0250732]
Cimarosa, Domenico
Orazj e Curiazj | Terzetto | Oh dolce e caro istante | Musica | Del Sig. D. Domenico Cimarosa
16 giugno 1824
Titolo uniforme: Orazi e i Curiazi. Oh dolce, e caro istante; 'altre varianti:' Oh dolce e caro istante oh giorno di contento
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178022]
Carafa, Michele Enrico
Gabriella di Vergi | Duetto | Oh istante felice | Musica | Del Signor Michele Carafa
23 maggio 1820
A c. 1r: Giuseppe Nicola d'Ascanio Pne
Titolo uniforme: GABRIELLA DI VERGI. O istante felice; 'altre varianti:' Oh! istante felice
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178170]
Caruso, Luigi
*Argentina 1781 / Scena a due / Fermenti, e pochi istante / Del Sig.r Luigi Caruso
Copia1781
Fa parte di: *10 brani vocali {FR0084-01D07 01aj}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01D07_01b]
Fighera, Salvatore
*Aria con Rec.vo / Si detesto il primo istante / Musica / Del Sig.r D. Salvatore Fighera
Copia[fine 18.sec.-inizio 19.sec.]
Fa parte di: *12 brani vocali {FR0084-02C04 A-L}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02C04_J]
Andreozzi, Gaetano
*Deh, m'ascolta un solo istante / Duetto con Rec.vo / Del Sig.r Gaetano Andreozzi
Copia[seconda meta' 18.sec.]
Fa parte di: *6 brani vocali {FR0084-01A05 03af}
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A05_03d]
Gazzaniga, Giuseppe
Pernice, Francesco <sec. 19.> [possessore precedente]
N.5 | Rondò | Del Sig.re Giuseppe Gazaniga(!) | Da questo istante, o cara
Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio:Ad uso di Francesco Pernice
Titolo uniforme: DA QUESTO ISTANTE O CARA. T, vl1, vl2, cor1, cor2, b
Altri titoli:'variante del titolo:' DA QUESTO ISTANTE O CARA
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000160_1]
Perrotti, <18/t*18/t>
Io vi lascio e in tale istante/Scena e Rondo/Del Sig.r Maestr Perrotti [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Io vi lascio e in tale istante . 18/t . A, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, vl, vl2, vla1, vla2, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079561]
E.P.S. <agenzia fotografica>
Hollywood : Katharine Hepburn riposa un istante prima di riprendere una scena del film Iron Petticoat
Roma : EPS.1956
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0683500]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Cavarra, Michele <interprete>; Razzani, Antonio <interprete>; Ranfagna, Angelo <interprete>; Cressotti, Adelaide <interprete>; Granatelli, Giulio Cesare <interprete>; Reina, Domenico <1797-1843>, interprete; Bevilacqua, Marianna <interprete>
Adelaide e Comingio, melodramma semi-serio in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro Morando società Fonascodramma nella quaresima dell'anno 1820. Poesia di Rossi, Musica di Pacini
[Verona] : Tipografia di Pietro Bisesti [Verona ; Bisesti, Pietro], [1820]1820
Bianche le c. C7-8? ; A p. 3: personaggi e interpreti ; 1. rappr.: Milano, Teatro Re 30.12.1817
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025103]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Pasta, Giuditta <interprete>; Molari, Carlo <interprete>; Franchini, Giuseppe <interprete>; Badoera, Elena <cantante>, interprete; Botticelli, Pio <n-nd>, interprete; Danesi, Camilla <artista (Pittore, etc.)>; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, Giovanni <altro>; Palazzina, Lorenzo <altro>; Pellandi, Antonio <scenografo>; Pellandi, Nicola <scenografo>; Perosa, Girolamo <artista (Pittore, etc.)>; Ronconi, Domenico <interprete>; Zurlini, Giovanni <sec. 19. 1. meta>, artista (Pittore, etc.); Del Medico, Francesco <interprete>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Querci, Camillo & C <altro>
Adelaide e Comingio, melodramma semi-serio in due atti, da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Benedetto nel mese di settembre 1818
Venezia : Casali [Casali], [1818]1818
Libretto di G. Rossi ; A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. Re, 30.12.1817
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008709_RACC.DRAM.6110-02]
Puccetti, Valter Leonardo
Dal flusso alle forme : poetica e narrativa dell'istante da Jacques Rivi��re a Alessandro Bonsanti / Valter Leonardo Puccetti
Bologna : Il Mulino.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UFI0242292]
Bianchi, Francesco
*Scena e rondò / Non lasciarti in quest'istante / Del Sig.r D. Francesco Bianchi / Cantata dalla Sig.ra Teresa Saporiti
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *13 brani vocali {FR0084-01B22 03am}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B22_03k]
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>
Chelucci, Giovanni Paolino <sec.18.-19.> [possessore precedente]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Nelle Feste d'Iside | Scena, ed Aria | La morte in tale istante | Del Sig.e Sebastiano Nasolini
[1791-1800]
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: Per uso di Gio. Chelucci.
Personaggi e interpreti: Sesostri, tenore
Titolo uniforme: Il Sesostri. La morte in tale istante. T, Coro(T,B), vl1, vl2, fl, ob1, ob2, cl, cor1, cor2, tr1, tr2, vla, fag, b. 1794
Altri titoli:'titolo parallelo:' Lefeste d'Iside
'variante del titolo:' La morte in tale istante
'variante del titolo:' Dell'eterno sonno in seno
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000323_1]
Galuppi, Baldassare <1706-1785>
Idol mio...che fiero istante! / Rondo con Rec.vo / Del Sig.r Baldassarre Galluppi, / d.o Buranello [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Idol mio, che fiero istante . 1722-1785 . S, ob1, ob2, cor1, cor2, vla1, vla, b
Incipit: Idol mio, che fiero istante! che faro
Che veggo! Ah mio tesoro! e avro cor di lasciarla?
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0081636}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081650]
Carafa de Colobrano, Michele Enrico Francesco Vincenzo Aloisio Paolo <1-1872>
Calcografia Armonica; Canofilo
Gabriella de' Vergi / Oh! istante felice / SCENA E DUETTO / Del Sig.r Cav.r D. Michele Carafa [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: Gabriella di Vergy . Oh! istante felice . 1816 . S, T, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, tr1, tr2, cor1, cor2, trb1, trb2, trb3, vl1, vl2, vla, vlc, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080142]
Spontini, Gaspare Luigi Pacifico <1774-1851>
Campana, Michelina; Gervasi, Nicola
Real Teatro di S. Carlo / Nella Vestale / Sospendete qualche istante / Scena ed Aria / Del Cav. Gaspare Spontini [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/m)1840-1860
Titolo uniforme: vestale . Sospendete qualche istante . 1807a . S, ob1, ob2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081025]