Risultati ricerca
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Capece Minutolo, Clotilde <sec. 19.>; Federico, Gennaro Antonio <m. ca.1743>
La Serva Padrona / Intermezzo a due voci / Musica / del Sig.r Cav.re Giovanni Paisiello. [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/i1801-1810
Titolo uniforme: serva padrona . 1781 . S, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc
Incipit: Aspettare e non venire
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0075074]
Goldoni, Carlo
Macari, Giacomo <ca. 1690-ca. 1766>, compositore
La birba, intermezzo per musica diviso in trè parti da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nell'estate dell'anno 1743
In Milano : Per Carlo Giuseppe Ghislandi ... [Milano ; Ghislandi, Carlo Giuseppe]1743
Autore del testo Carlo Goldoni; autore della musica Giacomo Macari, cfr. I. Mamczarz, Les Intermèdes comiques italiens au XVIIIe siècle en France et en Italie, Paris, Éditions du Centre National de la Recherche Scientifique, 1972 ; Attribuzione incer...
Titolo uniforme: La birba
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319010]
Pedrinelli, Giacomo <cantante>, interprete; Somma, Giovanni <interprete>; Gervasio, Susanna <interprete>; Aubermit, Maria <interprete>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Fossati, Domenico <scenografo>; Rigetti, Antonio <personale di produzione>
Lo sposo per equivoco, intermezzo in musica da rappresentarsi nel nobil Teatro Tron Veronese di S. Cassiano l'autunno dell'anno 1783
In Venezia : Presso Pietro Sola [Venezia ; Sola, Pietro], [1783]1783
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori e compositore ; A p. 6: Mutazioni di scene, scenografo e costumista ; 1. rappr.: Roma, Teatro Capranica carnevale1781
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013855]
Carulli, Michele
I Due fratelli burlati, Intermezzo per musica da rappresentarsi in Torino nel Teatro di S. A. S. il signor principe di Carignano
In Torino : Nella stamperia di G.B. Cafasso e Figlio [Rino ; Cafasso, Giovanni Bartolomeo & figlio]1750
2 parti ; Fascicolazione ; A p. 2: Attori, librettista
Titolo uniforme: I Due fratelli burlati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320364]
Petrosellini, Giuseppe ; <1727-1797>
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Kurzbek, Joseph : von [Editore]
L'italiana in Londra intermezzo in musica a cinque voci da rappresentarsi nel teatro di corte l'anno 1783 / [La musica è del sig. Dom. Cimarosa]
In Vienna : presso Giuseppe nob. de Kurzbek, [1783] Vienna ; Kurzbek, Joseph1783
2 atti ; Autore del testo, Giuseppe Petrosellini, cfr. Corago ; A carta A1v: autore della musica ; Segnatura: A-D⁸ (-D8)
Titolo uniforme: L' Italiana in Londra. intermezzo. 2 atti. 1779
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054455]
Grilletta locandiera fatta comica per vanita, intermezzo da rappresentarsi in musica nel Teatro di San Salvatore nel Carnovale dell'anno 1735
In Venezia : [s.n. [Venezia], 1734-1735]1734-1735
2 parti ; Fascicolo segnato ; A p. 2: interlocutori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002705]
Settimana eucaristica L'eucaristia, culmine e fonte della santit�� cristiana <1995 ; Ragusa>
Cantisani, Antonio
Al fuoco dell'eucaristia : atti della Settimana eucaristica L'eucaristia, culmine e fonte della santit�� cristiana : in ricordo della serva di Dio madre Maria Candida dell'Eucaristia (1884-1949) : Ragusa, 10-16 gennaio 1995 / [relazioni di] A. Cantisani ... [et al.]
Roma : OCD.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0383920]
Gallizia, P. H.<canonico>
Mairesse, Giovanni Francesco
Vita della venerabile serva di Dio suor Maria del B. Amedeo detta la madre Vercellona di Biella fondatrice del monistero delle Cappuccine in Mondov�� dedicata all'altezza reale di madama la principessa di Piemonte / Gallizia, P. H.!.
Torino : nella stamperia di Gianfrancesco Mairesse all'insegna di S. Teresa.1727
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E000880]
Occhi, Simone
Vita della serva di Dio suor Maria del Crocifisso monaca professa nel monastero delle Cappuccine della citta di Mondov�� nel Piemonte scritta da un prete dell'Oratorio di san Filippo Neri
In Venezia : appresso Simone Occhi.1747
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E037381]
Ildefonso : di San Luigi
Viviani, Pietro Gaetano
Vita della ven. serva di Dio suor Maria Agnese di Gesu carmelitana scalza fondatrice del monastero di s. Teresa di Firenze al secolo donna Luisa Lomellini genovese. Scritta da fr. Ildefonso di S. Luigi ..
In Firenze : nella stamperia di Pietro Gaet. Viviani.1762
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE006617]
Malaspina, Pier Luigi
Brigonci, Pietro Antonio; Stamperia reale <Firenze>
Vita della serva di Dio suor Maria Margherita Diomira del Verbo Incarnato religiosa nel venerabil convento delle vergini stabilite nella carita di Giesu buon pastore della citta di Firenze. Dedicata alla serenissima Violante Beatrice di Baviera ... da Pier Luigi Malaspina ..
In Firenze : nella stamperia di S.A.R. per Pietr'Antonio Brigonci.1703
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE005027]
Dogli, Pier Vittorio
Marelli, Giuseppe <sec. 18.>
Notizie intorno alla vita e virt�� della serva di Dio e sorella del sacro terz'ordine di San Francesco suor Angela Caterina Lucia Bocchino ... raccolte dal padre Pier Vittorio Dogli di Mondov�� ..
In Milano : nella stamperia di Giuseppe Marelli.1769
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E048459]
P. Fr. Girolamo da Sutera
Vita della divota ed umile serva di Dio suor innocenza Riccio del terz'ordine di S. Francesco dè minori osservanti riformati, descritti dal P. Fr. Girolamo da Sutera predicatore dello stesso ordine in Trapani l'anno 1625
sec. XVII
cartulazione a matita
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_A_18]
P. Gio. Francesco da S. Giuseppe
Vita della serva di Dio suor Chiara della Natività della B. Vergine palermitana, religiosa terziaria dell'ordine eremitano degli scalzi di santo Agostino, distesa dal P. francesco da S. Giuseppe religioso dello stesso ordine, della provincia di Napoli.
sec. XVIII
Cart.; ff. 203; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_18]
Villafranchi, Giovanni Cosimo
La serva favorita drama per musica, da rappresentarsi in Torino nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano l'autunno dell'anno 1730. Dedicato all'Altezza reale di Polissena Giovanna Cristina D'Hassia ... principessa di Piemonte
In Torino : per Gio. Battista Valetta stampatore di S.S.R., [1730]1730
Stemma sabaudo sul front ; Testo di G.C. Villafranchi ; La pubblicazion non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157003]
Galuppi, Baldassare <compositore>; Baglioni, Giovanna <interprete>; Baglioni, Clementina <interprete>; Masi, Violante <interprete>; Zanini, Anna <interprete>; Formigli, Maddalena <ballerino>; Caratoli, Francesco <interprete>; Baglioni, Francesco <interprete>; Caldinelli, Giacomo <cantante>, interprete; Belmonte, Giovanni <ballerino>; Gambara, Marc'Antonio <conte>, dedicatario; Ricci, Pietro <ballerino>; Dal Bello, Anna <ballerino>; Guidi, Tonina <ballerino>; Lapis, Anna <ballerino>; Bottini, Elena <ballerino>; Costa, Michele <ballerino ;sec.18.>; Berri, Gaudenzio <ballerino>; Salamoncino, Onorato <ballerino>
La serva astuta, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel magnifico teatro della Nobil.ma accademia di Brescia per la Fiera d'Agosto 1755, dedicato a sua eccellenza il signor conte Marc-Antonio Gambara [...]
In Brescia : per gli eredi di Marco Vendramin [Brescia ; Vendramino, Marco], [1755]1755
Nome del compositore a p. 5 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 5-7: personaggi, ballerini e mutazioni di scene ; Revisione di Il povero superbo, rappresentato per la prima volta a Venezia, T. San Samuele, Febbraio ...
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'ILPOVERO SUPERBO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318867]
Palomba, Giuseppe ; <fl. 1765-1825>
Guglielmi, Pietro Alessandro [Compositore]; Agresta, Ferdinando <cantante> [Interprete]; Ristori, Leopoldo [Interprete]; Prosperi, Rosa [Interprete]; Coldani, Antonio <cantante> [Interprete]; Coldani, Angela [Interprete]; Buzzi, Antonio [Interprete]; Benvenuti, Maria Giovanna [Interprete]; Bonsignori, Francesco [Editore]
La serva innamorata dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Castiglioncelli nel prossimo carnevale dell'anno 1797. Consacrato al merito singolarissimo della nobilissima dama la signora Olimpia Cenarni Tatinelli / [La musica è del celebre sig. Pietro Guglielmi ... ]
Lucca : Francesco Bonsignori Lucca ; Bonsignori, Francesco1796
Riferimenti: Sartori 21769 ; Corago ; 2 atti. Testo di Giuseppe Palomba; autore della musica, personaggi e interpreti a carta A3r ; Segnatura: A¹⁶ B²⁰ (B20 bianca).
Titolo uniforme: La serva innamorata .
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054387]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Casaccia, Carlo [interprete]; Miller, Carolina [interprete]; Ferri, Nunziata <cantante> [interprete]; Bonetti, Giacomo <cantante> [interprete]; Pellegrini, Felice <1774-1832> [interprete]; Pace, Giovanni <cantante> [interprete]; Gerbini, Geltrude <cantante> [interprete]; Conca, Gennaro [artista (pittore, etc.)]; Conca, Vincenzo [artista (pittore, etc.)]; Giuliani, Emanuele [interprete ; vl=Violino]; Ricci, Pietro <ballerino> [personale di produzione]; Grassi, Luigi <scenografo> [artista (pittore, etc.)]
La serva bizzarra, commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per prim'opera in quest'anno 1805 / [la musica del signor Pietro Carlo Guglielmi]
In Napoli : nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1805
A p. 3: autore della musica e altre responsabilit ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione Napoli, Teatro Nuovo, primavera 1803
Titolo uniforme: La serva bizzarra. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279892]
[Anonymi]; Anonymus
II. [Anonymi] Una operetta piacevolissima di falliti et rovinati, i quali erano per antico in Firenze, et fingiesi che vadino a Monte Morello a una bucha per texoro, guidati da Tieri Tornaquinci come loro capitano, o ducha, iscritta per me Istradino, cavata di luogo istrano dalla propria petizione di mona Lucrezia di Iacopo Salviati, mia padrona. Sunt carmina quatuor metro ternario
1401-1500-1501-1600
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_42.27_0002]
Colle, Bernardo -1666
Cirillo, Decio
Panegirico della vita e morte di S. Rosalia. V. cittadina e padrona di Palermo. Fatto gia in Roma da D. Bernardo Colle e Lo Campo ... Dedicato hora dal medesimo autore all'eccellentiss. sig. D. Luigi Moncada et Aragona principe di Paterno, ..
(In Palermo : per Decio Cirillo, 1636)1636
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:BVEE042561]
Lorenzi, Giambattista; Galiani, Ferdinando ; <1728-1787>
Paisiello, Giovanni [Compositore]; Cappellari, Filippo [Interprete]; Schettini, Vincenzo [Interprete]; Torriani, Luigi [Interprete]; Romanini, Giuseppe [Interprete]; Bartolini, Antonio [Interprete]; Manna, Luca <cantante> [Interprete]; Marrochini, Giuseppe [Interprete]; Azzolini, Giacomo <scenografo> [Scenografo]; Mazzoni, Petronio <scenografo> [Altro]; Solenghi, Paolo [Personale di produzione]; Impressão regia <Lisbona> [Editore]
Socrate immaginario dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di Salvaterra nel carnovale dell'anno 1788 / [La musica è del sig. Giovanni Paisiello, maestro di cappella napolitano, all'attual servizio dl [!] S.M. il Re delle due Sicilie]
[Lisbona] : nella Stamperia Reale, [1788?] Lisbona ; Impressão regia1788
Testo di Giambattista Lorenzi e Ferdinando Galiani, cfr. DEUMM, Titoli e personaggi, v. 3, p. 87-88 ; Autore della musica a p. 5 ; 2 atti ; Data di pubbl. desunta dal tit ; Stemma xilogr. reale sul front ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: Co...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025606]

