Risultati ricerca
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Pepoli, Alessandro <1757-1796>
I Giochi d'Agrigento / del Conte Alessandro Pepoli / Musica / del Sig.r Giovanni Paisiello / Atto Primo [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia di vari copisti, 19/i)1801-1810
Titolo uniforme: giuochi d'Agrigento . 1792 . S, S, S, S, S, T, B, B, B, Coro(S, S, T, T, B, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b, timp
Incipit: Questa del tuo valore nel cimento
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0075462]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Gruppo dei partecipanti tifernati alla manifestazione "Giochi senza frontiere". Città di Castello. 7 ottobre 1972
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19721972-10-07
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-03380]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Gruppo dei partecipanti tifernati alla manifestazione "Giochi senza frontiere". Città di Castello. 7 ottobre 1972
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19721972-10-07
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-03384]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Gruppo dei partecipanti tifernati alla manifestazione "Giochi senza frontiere". Città di Castello. 7 ottobre 1972
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19721972-10-07
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-03381]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Premiazione dei tifernati che parteciparono alla manifestazione "Giochi senza frontiere". Città di Castello. 7 ottobre 1972
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19721972-10-07
Personaggi identificati: Gianfranco Bellini Ermanno Bianconi.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-03377]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Partecipanti tifernati alla manifestazione "Giochi senza frontiere". Città di Castello. 7 ottobre 1972
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19721972-10-07
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-03383]
Crimella
Giochi d'ombre e di luce: La fontana di Piazza Benedetto Marcello (Fotog. Crimella). Tavola
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1937:A. 53, giu., 1, all.) {EVA 179 F8209}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A149863]
Fabri, Agostino
Barbieri, Domenico erede
Efemeride premonizioni astronomiche, et astrologico-mediche per l'anno 1677 dal dottore Agostino Fabri. All'illustrissimo signor co. Odoardo Pepoli confaloniero di giustizia l'ultimo bimestre dell'anno 1676.
In Bologna : per l'erede di Domenico Barbieri.1676
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011668]
Emiliani, Andrea; D'Amico, Rosalba; Italia : Soprintendenza per i beni artistici e storici per le province di Bologna, Ferrara, Forlì e Ravenna
Conoscenza e conservazione : attività di catalogazione e di restauro nelle chiese della città e della diocesi di Bologna : Bologna, Palazzo Pepoli Campogrande, giugno-luglio 1981 / a cura di Rosalba D'Amico ; introduzione di Andrea Emiliani
Bologna : Alfa.1981
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0288889]
Pepoli, Carlo <1796-1881>; Bellini, Vincenzo <1801-1835> [compositore]
Roda, Pietro [interprete]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Majat, Giuseppe; Olivieri, Rosa [interprete]; Guscetti, Giuseppe [interprete]; Lovato, Giuseppe [interprete]; Gumirato, Francesco [interprete]; Mariani, Luciano <1801-1859> [interprete]; Vittadini, Carlotta [interprete]; Vacca, Luigi [scenografo]; Becchis, Domenico [costumista]; Bertola, Eusebio; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Fraviga, Vittoria [costumista]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]
I Puritani ed i Cavalieri : opera seria in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano la primavera del 1837 / [parole del sig. C. Pepoli ; musica del maestro sig. Vincenzo Bellini]
Torino : Tip. Favale, [1837?]1837
Autore del testo e autore della musica a p. 4 ; A p. 3: personagi e interpreti ; A p. 5-6: orchestra e altre responsabilità ; Prima rappr.: Parigi, Theatre Italien, 24.01.1835
Titolo uniforme: I Puritani e i Cavalieri. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0004957]
Pepoli, Carlo ; <1796-1881>
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Mirate, Raffaele <cantante> [Interprete]; Pizzigati, Ruggero [Interprete]; Benedetti, Nicola ; <fl. 1846-1858> [Interprete]; Reduzzi, Francesco <cantante> [Interprete]; Viotti, Fiorentino <cantante> [Interprete]; Marray, Albina [Interprete]; Borotti, Edoarda [Interprete]; Zuccarelli, Francesco <scenografo ; sec. 19.> [Artista (Pittore, etc.)]; Bruno, Michele [Artista (Pittore, etc.)]; Fodratti Giuseppe [Editore]
I puritani e i cavalieri : opera seria in tre parti ; da rappresentarsi nel regio Teatro il carnevale del 1858 alla presenza delle LL. SS. RR. MM. / [musica del maestro cav. Vincenzo Bellini ; parole del sig. C. Pepoli]
Torino : dall'officina tipografica e litografica di Giuseppe Fodratti, [1857-1858?] Torino ; Fodratti Giuseppe1857-1858
1 volume
A p. 3: autori della musica e del libretto, personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione 1835
Titolo uniforme: I puritani e i cavalieri. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288784]
Metastasio, Pietro
Dio Cassius <antecedente bibliografico>; Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Biancardi, Sebastiano <impresario>; Broschi, Carlo <interprete>; Merighi, Antonia Margherita <interprete>; Bavarese, Anna Rosa <interprete>; Giorgi, Filippo <interprete>; Giorgi, Caterina <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Aquilante, Francesco <coreografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Mingozzi Colonna, Girolamo <scenografo>; Pepoli, Cecinio <conte>, dedicatario; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Adriano in Siria dramma per musica di Pietro Metastasio trà gli arcadi Artino Corasio da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1733. Dedicato a sua eccellenza il signor conte Cecinio Pepoli
In Venezia : presso Carlo Buonarrigo libraio in Merceria [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1733
A p. 7 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica di Domenico Lalli ; Alle p. 5-6 argomento ; Alle p. 7 personaggi e interpreti, coreografo ; A p. 8 mutazioni di scene, scenografo, costumista ; A p. 72 nota dell'editore ; Repertori da Sartori:...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035924_RACC.DRAM.2815]
Zaniboni, Antonio <1697-1767>
Zaniboni, Antonio <1697-1767>, dedicante; Staffetta, Antonio <interprete>; Belisani Buini, Cecilia <interprete>; Cantelli, Caterina Teresa <interprete>; Cantelli, Angelo Maria <interprete>; Borghi, Caterina <interprete>; Fontana, Giovanna <interprete>; Santapaulina, Gerloamo <cantante>, interprete; Chelleri, Fortunato Oscar <1690-1757>, compositore; Pepoli, Carlo Filippo <marchese>, dedicatario; Mauro, Antonio <scenografo>
L'Arsacide, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisè il carnovale dell'anno 1721. Poesia d'Antonio conte Zaniboni. Dedicato a sua eccellenza il sig. marchese Carlo Filippo Pepoli ..
In Venezia : per Marin Rossetti all'insegna dell Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1721
Sonneck 158, autore della musica: F. Chelleri ; 3 atti ; A p. 3-4 dedica dell'autore, Venezia 28.12.1720 ; A p. 5 argomento ; A p. 6 personaggi e interpreti, di cui due per gl'intermezzi ; A p. 7-8 mutazioni di scene, scenografo ; Impronta: a-ai dor?...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012308]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Freschi, Domenico <compositore>; Bentivoglio, Maria Catterina <contessa>, dedicatario; Navarra, Francesco <scenografo>, compositore; Pepoli, Cornelio <dedicatario>; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Elena rapita da Paride, drama per musica nel Teatro Zane à S. Moisé. [Libretto] di Aurelio Aureli. Consacrato all'illustriss. & eccel. sig. conte Cornelio Pepoli ... et all'ill. & eccell. sig. cont. Maria Catterina Bentivoglio ...
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1687
A p. [7]: autori della musica nella lettera al benigno lettore ; 3 atti ; Bianca la p. [1] ; A p. 3-6: dedica all'eccellenze illustrissime dell'autore del libretto, Venezia 18.01.1687 ; A p. 8: Argomento ; A p. 9: Personaggi ; A p. 10: Scene ed indic...
Titolo uniforme: Elena rapita da Paride
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288469]
Metastasio, Pietro
Dio Cassius <antecedente bibliografico>; Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Biancardi, Sebastiano <impresario>; Broschi, Carlo <interprete>; Merighi, Antonia Margherita <interprete>; Bavarese, Anna Rosa <interprete>; Giorgi, Filippo <interprete>; Giorgi, Caterina <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Aquilante, Francesco <coreografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Mingozzi Colonna, Girolamo <scenografo>; Pepoli, Cecinio <conte>, dedicatario; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Adriano in Siria dramma per musica di Pietro Metastasio trà gli arcadi Artino Corasio da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1733. Dedicato a sua eccellenza il signor conte Cecinio Pepoli
In Venezia : presso Carlo Buonarrigo libraio in Merceria [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1733
A p. 7 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica di Domenico Lalli ; Alle p. 5-6 argomento ; Alle p. 7 personaggi e interpreti, coreografo ; A p. 8 mutazioni di scene, scenografo, costumista ; A p. 72 nota dell'editore ; Repertori da Sartori:...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035924_RACC.DRAM.2835]
Grazzini, Giulio Cesare <m. ca. 1730>
Il ratto d'Europa, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro del Sig. co. Pinamonte Bonacossa l'anno 1689. Dedicato all'illust. & eccellen. sig. co. Ercole Pepoli senatore di Bologna ..
In Ferrara : per Bernardino Pomatelli [Ferrara ; Pomatelli, Bernardino], [1689?]1689
A p. 4 autore del testo ; 3 atti ; Sul front. fregio xilogr ; Alle p. 3-4 dedica dell'autore ; Alle p. 5-6 nota al lettore ; A p. 7 personaggi e comparse ; Alle p. 8-9 scene, indicazione di balletti in fine d'ogni atto, apparenze e macchine.- A p. 10...
Titolo uniforme: Il ratto d'Europa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323179]
Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>
Monari, Bartolomeo <compositore>; Pepoli, Ercole <conte>, dedicatario; Molo, Angelo Guglielmo <licenziatore>; Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>, dedicante
Catone il giouane drama per musica del dottor Gio. Battista Neri da rappresentarsi nel Teatro Formagliari in Bologna l'anno 1688. Dedicato all'illustriss. et eccellentiss. sig. co. Ercole Pepoli ...
In Bologna : per Giacomo Monti [Bologna ; Monti, Giacomo]1688
Autore della musica nella dedica a p. 7-9 ; 3 atti ; Antip. con tit. e nome dell'incisore: Casalini ; A p. 3-6: dedica dell'A ; 10: imprimatur ; A p. 11: personaggi ; A p. 12: mutazioni di scene, indicazioni dei balli
Titolo uniforme: Catone il giovane
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319198]
Pepoli, Carlo <1796-1881>
Bellini, Vincenzo <1801-1835> [compositore]
I puritani e i cavalieri. Dramma serio in due parti da rappresentarsi nel Teatro della nobile Società in Udine in occasione della solita fiera di san Lorenzo 1841 parole del sig. co. Pepoli musica del sig. maestro Bellini
Venezia : dalla tipografia di Giuseppe Molinari, [1841]1839-1841
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1661683]
Pepoli, Carlo <1796-1881>
Cimino [interprete]; Barili [interprete]; Barroilhet, Paul < cantante ; 1810-1871> [interprete]; Spadaccini [interprete]; Gentile, Luigi [artista (pittore, etc.)]; Pellandi, Nicola [artista (pittore, etc.)]; Benedetti <cantante> [interprete]; Belloni, Angelo [scenografo]; Canna, Pasquale [scenografo]; Castagna, Francesco <sec. 19> [personale di produzione]; Cerrone, Felice [personale di produzione]; Corazza, Luigi <sec. 19. 1. met> [artista (pittore, etc.)]; Galluzzi Amisberg, Leopoldo [artista (pittore, etc.)]; Mattioli, Raffaele [artista (pittore, etc.)]; Novi, Tommaso <costumista> [personale di produzione]; Pappalardo, Domenico [artista (pittore, etc.)]; Pellandi, Nicola [scenografo]; Spertini, Luigi <disegnatore-esecutore attrezzeria> [artista (pittore, etc.)]; Scipione, Cerrone [artista (pittore, etc.)]; Basadonna <cantante> [interprete]; Quriau, Fortunato [artista (pittore, etc.)]; Fabbricatore, Gennaro; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]; Lablache, Luigi [interprete]
I puritani e i cavalieri : opera seria in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nell'inverno del 1836 / [poesia del signor C. Pepoli ; musica del maestro signor Vincenzo Bellini]
Napoli : dalla Tipografia Flautina [Flauto]1837
A p. 3: autori del libretto e della musica e responsabilit varie ; A p. 4: Interlocutori
Titolo uniforme: I puritani e i cavalieri. op
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0289427]
Palomba, Giuseppe ; <fl. 1765-1825>
Paisiello, Giovanni [Compositore]; Contessa fratelli [Editore]
Gli zingari in fiera : commedia per musica in due atti : rappresentata la prima volta nel 1789 / parole di Giuseppe Palomba ; musica del celebre maestro Giovanni Paisiello
Napoli : Tipografia fratelli Contessa Napoli ; Contessa fratelli1883
1 volume
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 2: personaggi ; Prima rappr.: Napoli, Teatro del Fondo, 21 novembre 1789
Titolo uniforme: I zingari in fiera. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0291811]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
L'Idolo Cinese / Del Sig.r D. Gio. Paisiello / Libro III / Contiene il Finale dell'atto 2 e l'atto 3 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia di vari copisti, 19/p)1811-1840
Titolo uniforme: idolo cinese . 1767 . S, S, S, S, S, T, B, B, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0075465]

