Risultati ricerca
Orgitano, Raffaele <1770c-1812?>
De Novi Flauto, Maria Concetta
Aria / Da un empia tradito / musica / Del Sig.r D. Raffaele Orgitano [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: Da un'empia tradito . 19/i . T, ob1, ob2, cl, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079790]
Bluteau, Rafael
Brugnoli, Geremia; Bertani
Sermoni ouero Panegirici del padre. Don Raffaele Bluteau c.r. teatino della diuina prouidenza, teologo della sua religione, ... Tradotti dalla lingua portoghese nell'italiana dal padre. Don Geremia Brugnoli c.r. teologo della medesima religione, ..
In Venezia : per li Bertani.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE015321]
In memoria di Amedeo Porzio di Raffaele, nato a Piana di Sorrento il 20 Marzo 1894, sergente nel 156 fanteria, caduto per la patria il 22 Ottobre 1915 sul monte s. Michele
Roma : Tip. Del Senato, di G. Bardi.1916
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0341789]
Calderisi, Raffaele
Funebri ricordanze di guerra a memoria dei gloriosi morti della patria di Frignano Piccolo ; Biografia del maresciallo d'artiglieria Leopoldo Santagata con cenni biografici di pochi altri valorosi / sac. Raffaele Calderisi
Aversa : tip. f.lli Noviello.1921
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0146485]
Soffici, Ardengo; Caula, Giacomo Alessandro; Calzini, Raffaele
L'arte dei macchiaioli / con scritti introduttivi di Raffaele Calzini e Ardengo Soffici ; antologia della critica, scelta di lettere dei pittori macchiaioli e bibliografia a cura di Giacomo Alessandro Caula
Torino : G. A. Caula.1977
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0148467]
Filamondo, Raffaele Maria m. 1717
La gelosia del cuore di Dio. Panegirico in lode di S. Rosalia vergine palermitana, recitato ne la chiesa de' padri dell'Oratorio di Palermo, dal m.r. padre fra Raffaele Filamondo dell'Ordine de' Predicatori nel suo corso quaresimale
InPalermo : per Giacomo Epiro, 16881688
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:PALE000074]
Filamondo, Raffaele Maria m. 1717
L' arca del testamento, panegirico alle glorie di S. Rosalia vergine palermitana, del molto reuerendo padre lettore F. Raffaele Maria Filamondo, dell'Ordine illustriss. de' Predicatori, detto nel corso quaresimale nella chiesa di S. Domenico di Palermo, ..
In Palermo : appresso D. Cillenio Hesperio, 16841684
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:PALE000072]
Sommariva, Emilio
Ritratto di gruppo a Buttogno (Santa Maria Maggiore), nei pressi dell'Oratorio di San Lorenzo; da sinistra: l'orafo Alfredo Ravasco, lo scrittore Raffaele Calzini e un membro della famiglia Rastellini (probabilmente Celso Angelo)
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; Celso Angelo Rastellini (1874-1925) era il fratello dei pittori Gian Maria (1869-1927) e Gian Battista (1860-1926)
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2368. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Famiglia Rastellini - Ravasco - Pastonchi - Calzini.Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Famiglia Rast...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002581]
Sommariva, Emilio
Ritratto di gruppo nei pressi di Buttogno (Santa Maria Maggiore); da sinistra: lo scrittore Raffaele Calzini, l'orafo Alfredo Ravasco, e un membro della famiglia Rastellini (probabilmente Celso Angelo)
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2369. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Famiglia Rastellini - Ravasco - Pastonchi - Calzini.Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Pastonchi - C...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002583]
Sommariva, Emilio
Ritratto di gruppo a Buttogno (Santa Maria Maggiore), nei pressi dell'Oratorio di San Lorenzo; da destra: l'orafo Alfredo Ravasco, lo scrittore Raffaele Calzini e un membro della famiglia Rastellini (probabilmente Celso Angelo)
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; Celso Angelo Rastellini (1874-1925) era il fratello dei pittori Gian Maria (1869-1927) e Gian Battista (1860-1926)
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2369. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Famiglia Rastellini - Ravasco - Pastonchi - Calzini.Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Pastonchi - C...
Bibliografia: De Maurizi, G., in: La Valle Vigezzo e la ferrovia internazionale Domodossola-Locarno, Milano, 1934
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001359]
Sommariva, Emilio
Ritratto di gruppo nella campagna di Buttogno (Santa Maria Maggiore); da destra: l'orafo Alfredo Ravasco, lo scrittore Raffaele Calzini e un membro della famiglia Rastellini (probabilmente Celso Angelo)
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; Celso Angelo Rastellini (1874-1925) era il fratello dei pittori Gian Maria (1869-1927) e Gian Battista (1860-1926)
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2369. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Famiglia Rastellini - Ravasco - Pastonchi - Calzini.Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Pastonchi - C...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002582]
Berninzone, Raffaello
De Ferrari, Serafino Amedeo; Biscaccianti, Annetta <cantante> [Interprete]; Sulpizi, Nicola <cantante> [Interprete]; Carnili, Erasmo [Interprete]; Bellocchi, Nicola [Interprete]; Terisi, Michelina [Interprete]; Prosperi, Enrico [Interprete]; Scalpelli, Quintino [Editore]
Pipelè, ossia Il portinaio di Parigi : melodramma giocoso in tre atti da rappresentarsi nel teatro de' signori Corradi e Gatti in Teramo, nel carnevale del 1863 / di Raffaele Berninzone ; musica del maestro S. A. De Ferrari
[Teramo] : tipografia. di Quintino Scalpelli, [1863?] ; Scalpelli, Quintino1862-1863
Altri titoli:'variante del titolo:' Il portinaio di Parigi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TER0018143]
Ancona, Francesco <avvocato>
Ricorso alla Giunta provinciale amministrativa contro la deliberazione del Consiglio di Bitonto del 9 maggio 1900 sull'oggetto autorizzazione a stare in giudizio per la vertenza dell'impiegato comunale Siena Raffaele
Bitonto : N. Garofalo1900
Nome dell'A. in fine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048457]
Petrilli, Domenico
Difesa per la ditta A. G. Rocco e La Capria ... contro Ludovico Rizzi ed Antonio Zicari ... Michele Patervito e Raffaele Petrozzi : nella 1. sezione del Tribunale civile di Lucera
Foggia : Leone1894
Il nome dell'A. è a p. 12
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0209796]
Pirchio, Domenico
Celentani, Raffaele; Persico, Paolo
Cicero Pro-Domo sua, ovvero La difesa di se medesimo, di Raffaele Celentani contro antiche ed inconsulte velleita della rappresentanza provinciale di Capitanata oggi difesa [da] Paolo Persico : causa civile di rito sommario
Foggia : Pollice1878
Altri titoli:'variante del titolo:' Un antico proditorio sostenuto da moderne bizzarrie giuridiche della deputazione provinciale di Capitanata
'variante del titolo:' La difesa di se medesimo, di Raffaele Celentani innanzi il Tribunale civile e co...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0205771]
Mongelli, Attilio; Buontempo, Michele
Per i signori germani Gaetano, Grazia e Francesca De Mita, eredi del loro padre Raffaele contra la Pia fondazione Scillitani e la signora Rosa Nannarone, eredi del fu Lorenzo Scillitani
Foggia : Pistocchi1891
Contiene: Osservazioni aggiunte alla difesa dei germani De Mita ; In testa al front.: Tribunale civile di Lucera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0490668]
Igi, Raffaele
Rendiconto generale dell'Amministrazione dei beni degli eredi del barone G. Battista d'Ameli : tenuta dal prof. rag. Raffaele Igi nominato con sentenza di questo tribuale 27 maggio-28 giugno 1904
Lucera : Cappetta1912
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0490162]
Italiano [!] brava gente. Titanus [distribuzione]. Lionello Santi presenta un film di Giuseppe De Santis. Arthur Kennedy, Tatiana Samoilova, Raffaele Pisu ... [et al.], una coproduzione Mosfilm, Galatea S.p.A
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1954
Titolo uniforme: Italiani brava gente
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG658843]
Mazza, Francesco; Santanello, Antonio
Conclusioni del giudice destinato alle funzioni di pubblico ministero presso la gran corte criminale di Basilicata nella causa di premeditato omicidio, a carico di Felice Polini, e Raffaele Murlo di Montepeloso
Potenza : [Tipografia Antonio Santanello]1829
1 v. leg. in misc.
'impronta:' c-ia e-li eri. paQu (3) 1829 (A)
Marca tipografica sul frontespizio ; Il nome del giudice destinato alle funzioni di P. M. a p. 39.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BASE020145]
Filmar. Claudio Villa, Lorella De Luca, Enio [i.e. Ennio] Girolami ... [et al. in] Quanto sei bella Roma con Raffaele Pisu, Tina Gasco ... [et al.], regia di Marino Girolami. Eastmancolor, produzione Cineproduzioni associate Roma, Juan de Orduna Madrid, Stereorama
[S.l. : s.n., dopo il 1959] ; [Roma] : La rotografica romana1959
Titolo uniforme: Quanto sei bella Roma
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657518]
Fioravanti, Vincenzo <1799-1877>
Leone, Andrea : de; D'Ambra, Raffaele <1814-1892>
Larva / Il fantasma / Melodramma in tre Atti / Di D. Raffaele D' Ambra e D. Andrea de Leone / Posto in Musica da Vincenzo Fioravanti / Il carnevale dell' Anno Mille Ottocen
: Autografo, 18391839
Titolo uniforme: LARVA . 1839 . S, S, T, B, B, B, B, B, Coro(T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb2, trb2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' Il Fantasma
Viva la caccia di selva in selva seguir la traccia
Viva la caccia di selva in selva seguir la traccia
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0145229]