Risultati ricerca
Curci, Giuseppe Maria <fl. 1780-1809>
Numero 8.o / Zulema nel Real Teatro di S. Carlo / Preghiera / Ah ti muova oh Ciel pietoso / Del Sig.re D. Giuseppe Curci [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/f)1790-1800
Titolo uniforme: Zulima . Ah ti muova, oh ciel pietoso . 1797a . S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl, vl2, vla1, vla2, b
Incipit: Ah ti muova oh Ciel pietoso il rigor
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080065]
Grassini, Giuseppina <interprete>; Mattucci, Pietro <1768?-ca. 1830>, <interprete>; Franchi, Gioacchino <interprete>; David, Giacomo <interprete>; Olivieri, Ludovico <interprete>; De Dotti, Nunziata <interprete>; Balsamo, Onorato <dedicante>; Buonocore Cutillo, Antonia <personale di produzione>; Chelli, Domenico <scenografo>; Curci, Giuseppe Maria <1752-1832> <compositore>; Cutillo, Francesco Maria <personale di produzione>; Smiraglia, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Ferdinando I <dedicatario>
Zulema dramma serio per musica da presentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nella giornata de' 13. di Agosto in cui si festeggia il fausto nascimento di S. M. Maria Carolina d'Austria ...
Napoli : nella stamperia Flautina1797
2 atti ; Dedicato a Ferdinando 4. Borbone ; A p. 8: autore della musica e altre responsabilità ; Titolo tratto dall'argomento ; A p. 3-4: dedica di Onorato Balsamo a Ferdinando 4; a p. 5: argomento; a p. 6: mutazioni di scene; a p. 7: responsabilità ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277549_EI6_7]
Camus, Jean Pierre <1582-1652>
Cadamosto, Lodovico <sec. 17.>; Turrini
��La ��Dorotea ouero Racconto del pietoso fine d'vna volont�� sforzata. Descritta da monsignor vescouo di Belley. Tradotto dalla lingua francese nell'italiana da Lodouico Cadamosto
In Venetia : per il Turrini.1664
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011334]
Andreozzi, Gaetano
*Nel Saulle / Preghiera / Pietoso Dio ch'adoro / Musica / Del Sig.r Gaetano Andreozzi / Per uso del Sig.r Cav. Capobianco / In Napoli presso Aniello Tramater alla Concessione Toledo
Copia[fine 18.sec.-inizio 19.sec.]
Fa parte di: *6 brani vocali {FR0084-01A05 03af}
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A05_03f]
Curci, Giuseppe Maria
*In Torino nel Regio Teatro, nel Solimano / 1782 / Resta in pace amato bene / Rondò / Del Sig.r D. Giuseppe M.o Curci Napolitano
Copia1782
Fa parte di: *16 brani vocali {FR0084-01F19 A-O}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01F19_C]
Curci, Giuseppe Maria
*Cavatina / La Donna che ha contanti / Del Sig.r D. Giuseppe Curci / Nelle Nozze a dispetto / In Napoli presso Luigi Marescalchi
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *16 brani vocali {FR0084-01F19 A-O}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01F19_A]
Curci, Giuseppe Maria
I *Matrimoni per Inganno Napoli Real Teatro del Fondo / 1779 / Duetto / Quel Vivace ardor ch'io sento / Musica / Del Sig.e D. Giuseppe Curci
Copia1779
Fa parte di: *16 brani vocali {FR0084-01F19 A-O}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01F19_F]
Matteucci, Tommaso <sec. 19.>
Curci , Giuseppe Maria
Pezzo per Galleria | Per Flauto | Con accompagnamento di Pianoforte | Sopra alcuni motivi delle quattro Stagioni | Del M. Giuseppe Curci | Composto da | Tommaso Matteucci
autografo1860-1890
Titolo uniforme: Fantasie. Le quattro stagioni di Giuseppe Curci; fl,pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153341]
Curci, Giuseppe Maria
*Real Teatro del Fondo 1779 I Matrimoni Per inganno / Quel vivace ardor, ch'io sento / Duetto serio Fatto / Dal Sig.r D. Giuseppe Curci Maestro di Cappella Napolitano
Copia1779
Fa parte di: *16 brani vocali {FR0084-01F19 A-O}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01F19_G]
Pietoso lamento che fece la signora Prudenza anconitana prima che fosse condotta alla giustizia coll'aggiunta di tutto il caso successo di nuovo, quanto disse, e scrisse di propria mano
In Lucca : presso Francesco Bertini1818
Xil. sul front. Il v. del front. è bianco. Contiene a p. 8: Sonetto nella morte di Madonna Prudenza.
Fascicolo intonso
Altri titoli:Sonetto nella morte di Madonna Prudenza
Sonetto nella morte di Madonna Prudenza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE057249]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Il millantatore, farsa in musica di Giuseppe Palomba. Da rappresentarsi nel Real teatro del fondo di Separazione, consecutiva all'opera I matrimonii per inganno, nel carnevale di questo anno 1780 / [la musica è del sig. D. Giuseppe Maria Curci]
In Napoli, 17801780
1 atto; Segnatura: A12
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284120_EI17_9]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Bonavera, Paolo <interprete>; Maranesi, Susanna <interprete>; Migliozzi, Maria Giuseppa <interprete>; Monti, Marianna <1730-1814> <interprete>; Perini Falchini, Gertrude <interprete>; Beltrani, Giovanni <interprete>; Mincozzi, Bernardo <interprete>; Oltrabelli, Teresa <interprete>; Bertocci, Francesco <interprete>; Baldi, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Curci, Giuseppe Maria <1752-1832> <compositore>; Santonicandro, Giuseppe <personale di produzione>
I matrimonii per inganno commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappesentarsi del Real Teatro nel Fondo di Separazione nell'inverno di questo anno 1779 : [la musica è del signor D. Giuseppe Maria Curci maestro di cappella napoletano]
In Napoli [Napoli]1779
3 atti ; A p. [5]: autore musica e altre responsabilità ; a p. [6]: personaggi e interpreti ; Segnatura: A-B¹² Cı́
Altri titoli:titolo uniforme: I matrimoni per inganno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0281761_EI17_3]
Metastasio, Pietro
Prati, Antonio <interprete>; Benvenuti, Teresa <interprete>; Bertaldi, Marina <;1758-?> <interprete>; Andreani, Luigi <interprete>; Rubinacci, Antonia <interprete>; Bruni, Domenico Luigi <interprete>; Curci, Giuseppe Maria <1752-1832> <compositore>; Ferdinando I <dedicatario>
La nitteti dramma per musica. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dàƠ 20 gennaro 1783, per festeggiarsi la nascita dell'Augusto Monarca delle Spagne Carlo 3., dedicato alla Maestà di Ferdinando 4., nostro amabilissimo sovrano : [la musica è del sig. D. Giuseppe Maria Curci maestro di Cappella Napolitano]
Napoli : V. Flauto [Flauto, Vincenzo]1783
Autore del testo: Metastasio P., tratto dal catalogo Melisi ; autore della musica a p. 14 ; A p. 6: mutazioni di scene ; Segnatura: A-C¹²
Altri titoli:titolo uniforme: La Nitteti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284061_EI18_8]
VistaVision. Danny Kaye, Barbara Bel Geddes, Louis Armstrong .... [et al.]. I "Cinque penny" (The five pennies). Diretto da Melville Shavelson. Prodotto da Jack Rose. Sceneggiato da Jack Rose e Melville Shavelson. Soggetto di Robert Smith. Ispirato dalla vita di Loring "Red" Nichols. Canzoni Sylvia Fini. Registrate su dischi DOT venduti in Italia dalla Decca e pubblicati da Curci. Produzione DENA. E' un film Paramount, Paramount film
[S.l. : s.n., dopo il 1959] ; Firenze : Zincografica1959
Titolo uniforme: The five pennies
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG662289]

