Risultati ricerca
Ziani, Pietro Andrea <ca. 1620-1684>
Aria dell'Alesandro bala, overo come nasce tal vive Ziani [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/s1660-1690
Titolo uniforme: Chi tal nasce tal vive, overo l'Alessandro Bala . Crudelissima sentenza . 1678a . T, b
Incipit: Crudelissima sentenza
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0079813}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080896]
Drewermann, Eugen
Marz, Bernd
Vita che nasce dalla morte : prediche per il tempo di Quaresima e di Pasqua / Eugen Drewermann ; a cura di Bernd Marz
Brescia : Queriniana.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0379541]
Simongini, Raffaele; Simongini, Franco; Simongini, Gabriele; Universit�� degli studi La Sapienza <Roma> : Museo laboratorio di arte contemporanea
Come nasce un'opera d'arte: i documentari di Franco Simongini dedicati ai maestri dell'arte contemporanea : Roma, 23-24 novembre 1995 / cura di Gabriele e Raffaele Simongini
[S. l. : s. n.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0094588]
Janus, Ludwig
Gsell, Erika
Come nasce l'anima : la nostra vita psichica prima e dopo la nascita / Ludwig Janus ; traduzione dal tedesco di Erika Gsell ; prefazione all'edizione italiana di Lucio Zichella
Roma : Edizioni mediterranee.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0122872]
Angela, Piero; Angela, Alberto
Fogato, Valter
��La ��straordinaria avventura di una vita che nasce : nove mesi nel ventre materno / Piero e Alberto Angela ; illustrazioni di Valter Fogato
Roma : Rai-ERI ; Milano : Mondadori.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0261798]
Angela, Piero; Angela, Alberto
Fogato, Valter
��La ��straordinaria avventura di una vita che nasce : nove mesi nel ventre materno / Piero e Alberto Angela ; illustrazioni di Valter Fogato
Roma : Rai-ERI ; Milano : A. Mondadori.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0067577]
Gozze, Arcangelo
Bonfandino, Giovanni Battista
Rosario priciste dieuize Marie Maike Boxie nasce gospogie. Sloxeno po nedostonomu slusi boxiemu poctovanomu pripoedaozu, ozu fra Arkangelu Guceticchiu Dubrovcianinu od reda fratara Predicatura.
Rmae : typis Bartholomaei Bonfandini.1597
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE027351]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Casaccia, Carlo <interprete>; Cardini, Francesca <interprete>; Ronzi, Giuseppina <interprete>; De Bezzi, Antonio <interprete>; Canonici, Giacinta <interprete>; Pellegrini, Felice <1774-1832> <interprete>; Pace, Giovanni <interprete>; Tortoli, Francesco <18/f-1824> <scenografo>; Russo, Raffaele <sec.18.2.metà -19.1.metà> <compositore>
Da un disordine ne nasce un ordine, commedia per musica di Giuseppe Palomba, da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini, per seconda opera di questo corrente 1815
Napoli : nella Stamperia Flautina [Flauto]1815
A p. 2: Personaggi, interpreti, autore della musica (R. Russo), scenografo (F. TortolàƠ) e altre responsabilità
Altri titoli:titolo uniforme: Da un disordine ne nasce un ordine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277687_EI2_5]
Lucchini, Matteo <sec. 17.-18.>
Dal finto nasce il vero per musica da rappresentarsi in Este per la prossima fiera il mese di ottobre 1721, dedicato a sua eccellenza il signor Giuseppe Balbi [...]
In Venetia : appresso Stefano Valvasense [Venezia ; Valvasense, Stefano], [1721]1721
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Lorenzo Gamba ; A p. 5: argomento ; A p. 6: attori dell'opera e degli intermezzi e scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319206]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Casaccia, Carlo [interprete]; Cardini, Francesca <cantante> [interprete]; Ronzi, Giuseppina <cantante> [interprete]; De Bezzi, Antonio <cantante> [interprete]; Canonici, Giacinta <cantante> [interprete]; Pellegrini, Felice <1774-1832> [interprete]; Pace, Giovanni <cantante> [interprete]; Tortoli, Francesco <18/f-1824> [scenografo]
Da un disordine ne nasce un ordine, commedia per musica di Giuseppe Palomba, da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini, per seconda opera di questo corrente 1815
Napoli : nella Stamperia Flautina [Flauto]1815
A p. 2: Personaggi, interpreti, autore della musica (R. Russo), scenografo (F. Tortol) e altre responsabilit
Titolo uniforme: Da un disordine ne nasce un ordine. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277687]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>; Convò, Giulio
Mancini, Francesco <1672-1737>, compositore; Tempesti, Domenico <interprete>; Salvagnini, Margherita <cantante>, interprete; Nannini, Livia <interprete>; Lovero, Giuseppe <interprete>; Balestra, Giacomo <sec. 18. 1. metà>, interprete; Gherig, Angela <interprete>; Barberischi Benti, Marianna <interprete>; Magliati, Angela <interprete>; Galerati, Caterina <cantante>, interprete; Del Pò, Andrea <dedicante>; Demoscosa, Caterina <dedicatario>
Alesandro il Grande in Sidone drama per musica da rappresentarsi in Napoli nel famoso Teatro di S. Bartolomeo nell'anno 1706. Dedicato all'illustriss., ... la signora d. Catarina Demoscosa, ..
In Napoli : nella Stampa di Michele Luigi Mutio [Napoli ; Muzio, Michele Luigi]1706
A p. 5 autore del testo ; A p. 8 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica di Andrea del Pò ; A p. 5 avvertenza al lettore di Giulio Convò ; A p. 6 argomento ; A p. 7 mutazioni di scene ; A p. 8 personaggi e interpreti ; Rifacimento dell'Ales...
Titolo uniforme: Alessandro il Grande in Sidone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320956]
Corradi, Giulio Cesare
Ziani, Marc'Antonio [compositore]; Lanbranzi, Giovanni Battista <scenografo> [scenografo]; Pelizzari, Gasparo [costumista]; Ernesto Augusto <duca di Brunswick Luneburg ; vescovo di Osnabruck> [dedicatario]; Corradi, Giulio Cesare [dedicante]; Nicolini, Francesco [editore]
L'inganno regnante, ouero L'Atanagilda regina di Gottia, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano di SS. Gio. e Paulo l'anno 1688. Di Giulio Cesare Corradi. Consacrato all'altezza serenissima d'Ernesto Augusto duca di Bransuich, ... / [Marc'Antonio Ziani compositore della musica ... ]
In Venetia : per Francesco Nicolini [Nicolini, Francesco]1688
A p. 5 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4: dedica dell'A ; A p. 5: avvertenza al lettore, scenografo, costumista ; A p. 6: Argomento ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: mutazioni di scene.
Personaggi e interpreti: Atanagilda ; Lotilda ; Ridolfo ; Ircano ; Oronte ; Egerio ; Delbo ; Aristandro
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Atanagilda regina di Gottia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0001176]
Bernardoni, Pietro Antonio <1672-1714>
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Joseph <imperatore ; 1.>, onorato; Amalia Willelmina <imperatrice>, committente; Appelschoffer, Claudio Giovanni <coreografo>; Bernardoni, Pietro Antonio <1672-1714>, dedicante; Burnacini, Ludovico <1636-1707>, scenografo; Dalla Vigna, Domenico <artista (Pittore, etc.)>; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Hoffer, Johann Josef <compositore>
Meleagro. Dramma per musica. Rappresentato nel felicissimo giorno natalizio della S.C.R.M. di Giuseppe 1. Imperator de' romani, ... per comando ... dell'imperatrice Amalia, Willelmina, l'anno 1706. Posto in musica dal sig. Marc'Antonio Ziani, ... Con l'arie per i balli del sig. Gio. Gioseffo Hoffer ...
Vienna d'Austria : Appresso gli Heredi Cosmerouiani della Stamperia di S.M.C. [Vienna ; Cosmerovius eredi], [1706?]1706
3 atti ; Autore del testo desunto da dedica ; Ultima c. bianca? ; A p. 3-4: dedica dell'A ; A p. 5-6: Al lettore ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Mutazioni di scene, balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001738]
Cupeda, Donato <1635-ca.1704>; Hoffer, Johann Josef
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Joseph <imperatore ; 1.>, onorato; Amalia Willelmina <regina dei Romani>, dedicatario; Amalia Willelmina <regina dei Romani>, committente; Burnacini, Lodovico <scenografo>; Dalla Vigna, Domenico <altro>; Torti, Francesco <coreografo>; Cupeda, Donato <1635-ca.1704>, dedicante
Il Gordiano Pio. Drama per musica nel felicissimo giorno natalizio della S.R.M.tà di Giuseppe 1. re de' romani. Per comando della S.R.M.tà di Amalia Willelmina regina de' romani, ed alla medesima dedicato. Rappresentato nella città di Neustatt [!] l'anno 1700. Posto in musica dal sig. Marc' Antonio Ziani ... Con l'Arie per li balletti del sig.r Gio. Gioseffo Hoffer, violinista di S.M.C.
Vienna d'Austria: appresso Susanna Cristina vedoua di Matteo Cosmerouio [Vienna ; Cosmerovius, Susanne Christine], [1700]1700
3 atti ; Ultima p. bianca ; Alle p. [3-4]: Dedica dell'autore del testo Donato Cupeda, Vienna 26.07.1700 ; A p. [5]: Benigno Lettore ; Alle p. [6-8]: Argomento ; A p. [9]: Intervenienti ; A p. [10]: Comparse ; A p. [11]: Scene, e nome dello scenograf...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320579]
Stelluti, Francesco <1577-1653>
Mascardi, Vitale
Trattato del legno fossile minerale nuouamente scoperto nel quale breuemente si accenna la varia, & mutabil natura di detto legno, rappresentatoui con alcune figure, che mostrano il luogo doue nasce, la diuersit�� dell'onde, che in esso si vedono, e le sue cos�� varie, e marauigliose forme. Di Francesco Stelluti accad. Linceo da Fabriano. All'emin.mo ... card. Francesco Barberino
In Roma : appresso Vitale Mascardi.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE007086]
Lanfranco, Giovanni Maria ; <ca. 1490-1545>
Britannico, Lodovico ; <1.> [Editore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Scintille di musica di Giouan Maria Lanfranco da Terentio parmegiano, che mostrano a leggere il canto fermo, & figurato, gli accidenti delle note misurate, le proportioni, i tuoni, il contrapunto, et la diuisione del monochordo, con la accordatura de uarii instrumenti, dalla quale nasce un modo, onde ciascun per se stesso imparare potra le uoci di La Sol Fa Mi Re Vt
In Brescia : per Lodouico Britannico : per Messer Lodouico Britannico Brescia ; Britannico, Lodovico1533
1 esemplare; sul frontespizio timbro DSA, antica collocazione C3.I.10, note di possesso ms., "di [...] thomaso di papero", "di piero montemagi"
Riferimenti: EDIT16 CNCE 23241; RISM B/VI¹ 477-8; NUC v.314 p. 432
Altri titoli:'variante del titolo:' Scintille di musica di Giovan Maria Lanfranco da Terentio parmegiano.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MODE039108]
Brucioli, Antonio <1487-1566>; Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
��Il ��Nuovo Testamento di Christo Giesu signore et saluatore nostro, di greco nuouamente tradotto in lingua toscana, per Antonio Brucioli. Con la tauola con la quale si possono trouare le Epistole et gli Euangelij che per tutto l'anno si dicono nelle messe.- 1539 (In Vinegia : �� San Moyse, al segno di l'Angelo Raphael per Francesco di Alesandro Bindoni, et Mapheo Pasini, del mese di giulio 1539) (2:1539)
2
1539
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibbiaNel500:CNCE005942:1]
Brucioli, Antonio <1487-1566>; Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
��Il ��Nuovo Testamento di Christo Giesu signore et saluatore nostro, di greco nuouamente tradotto in lingua toscana, per Antonio Brucioli. Con la tauola con la quale si possono trouare le Epistole et gli Euangelij che per tutto l'anno si dicono nelle messe.- 1539 (In Vinegia : �� San Moyse, al segno di l'Angelo Raphael per Francesco di Alesandro Bindoni, et Mapheo Pasini, del mese di giulio 1539) (2:1539)
2
1539
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibbiaNel500:CNCE005942:2]
Possevino, Antonio <ca.1534-1611>
Lauretti, Mariano; Greco, Giorgio
Coltura de gl'ingegni del M.R.P. Antonio Possevino della Compagnia di Gies��. Nella quale con molta dottrina, & giuditio si mostrano li doni che gl'ingegni dell'huomo ha posto Iddio, la uariet��, & inclinatione loro, e di doue nasce, & come si conosca, li modi, e mezi d'essercitarli per le discipline, li rimedij a gl'impedimenti, li coleggi, & vniversit��, l'uso de' buoni libri, e la corretione de' cattiui
In Vicenza : appresso Giorgio Greco.1598
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE006926]
Specchi, Alessandro<1668-1729>; De Rossi, Domenico<1659-1703>; Krauss, Johann Ulrich
Studio d'architettura civile sopra gli ornamenti di porte e finestre tratti da alcune fabbriche insigni di Roma con le misure piante modini, e profili. Opera de piu celebri architetti de nostri tempi publicata da Domenico de Rossi erede di Gio. Giac. de Rossi in Roma alla Pace. Hohe-Schul, burgerlicher Bau-Kunst, uber die Zierathen der Thore, Thuren und Fenster welche aus etliehen sic! herrlichen Gebauen zu Rom gezogen worden samt denen Massen, Brundrissen und Profilen. Ein Werck der Beruhmtesten Bau Maister unserer Zeit herausgegeben durch Alesandro Specchi ...
Augspurg : verlegt von Johann Ulrich Kraussen.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE013720]

