Risultati ricerca
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Dragon, D.C.; Cencetti, Giovanni Battista
Nel Ciro / In Milano / Duetto / T'arrendi, alfin dipende / Musica / Del Sig.r Gioacchino Rossini [MANOSCRITTO]
(Roma : Copia, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: Ciro in Babilonia ossia La caduta di Baldassarre . T'arrendi, alfin dipende . 1812a . S, T, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081017]
Theodoretus <vescovo di Ciro>
Rosello, Lucio Paolo <1552m.>; Arrivabene, Andrea; Cesano, Bartolomeo; Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio>
Della prouidenza di Dio sermoni dieci di Teodoreto vescovo di Ciro, nuouamente di greca in volgare lingua tradotti, per Lucio Paolo Rosello Padoano. ..
In Venetia : al segno del pozzo \Andrea Arrivabene! : Giovanni Maria Bonelli.1551
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE008806]
Metastasio, Pietro
Ciro riconosciuto drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1739 alla presenza delle Maestà Loro
In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, e Figliuolo, Stampatori della Società de'signori Cavalieri1739
Posseduto soli il testo di Pietro Metastasio ; Musica di Leonardo Ortensio Salvatore Leo ; Stemma sabaudo sul front ; La presunta data di pubblicazione si desume dal front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\001828]
D'Ormeville, Carlo; Pinsuti, Ciro
Cavallini, Eugenio, [interprete]; Coronaro, Gaetano <1852-1908>, [direttore d'orchestra]; Villani, Giuseppe, [interprete]; Sani, Giovanni <1852-1899>, [interprete]; Negri, Luigi <secolo 19. 2. metà>, [interprete]; Zamperoni, Antonio <nd-19/t>, [interprete]; Orsi, Romeo <1843-1918>, [interprete]; Torriani, Antonio <1829-1911>, [interprete]; Mariani, Giuseppe <1840-1904>, [interprete]; Truffi, Isidoro, [interprete]; Bovio, Angelo <1824-1909>, [interprete]; Rampazzini, Giovanni, [interprete]; Bastoni, Giovanni, [interprete]; Santelli, Giuseppe, [interprete]; Cantù, Giuseppe, [interprete]; Confalonieri, Cesare, [interprete]; Falda, Gaetano, [interprete]; Galante, Giuseppe, [interprete]; Bernardi, Paolo, [interprete]; Di Carlo, Vincenzo, [interprete]; Marcellini, Gaudenzio, [interprete]; Laurini, Domisio, [interprete]; Roncati, Carlo <19/t-19/t>, [interprete]; Jenuscky, Giovanni, [interprete]; Radaeli, Giacomo, [interprete]; Borsi-De Giuli, G., [interprete]; Monti, Gaetano <1750c-1816>, [interprete]; Erfi, Giovanni, [interprete]; Nani, Giovanni, [interprete]; Franceschi, Francesco, [interprete]; Pantaleoni, Alceo, [direttore d'orchestra]; Archinti, Gaetano <sec. 19.>, [scenografo]; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, [interprete]; Faccio, Francesco Antonio <1840-1891>, [direttore d'orchestra]; Quarenghi, Guglielmo <1826-1882>, [interprete]; Zarini, Emanuele, [direttore d'orchestra]; Ferrario, Carlo, [scenografo]; Sala, Giuseppe, [direttore d'orchestra]; Favi, Stanislao, [direttore d'orchestra]
Mattia Corvino : dramma lirico in un prologo e tre atti : Teatro alla Scala, carnevale-quaresima 1876-77 / di Carlo d'Ormeville ; musica di Ciro Pinsuti
Milano : Regio Stabilimento Ricordi [1877?]1876-1877
Fascicolazione ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: responsabilità varie
Titolo uniforme: Mattia Corvino. dramma lirico.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0288869]
Avventi, Francesco <1779-1858>
Rossini, Gioachino <compositore>; Bonsignori, Margherita <cantante>; Bianchi, Eliodoro <19/t-19/t>, cantante; Malanotte, Adelaide <cantante>; Fraccalini, Vincenzo <cantante>; Saddis, Domenico <cantante>; Morelli, Elisabetta <cantante>; Picutti, Giovanni <scenografo>
Ciro in Babilonia ossia La Caduta di Baldassare, dramma con cori per musica. Da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona nel carnovale dell'anno 1821
Verona : Tipografia Bisesti editrice [Bisesti, Pietro], [1821?]1820-1821
2 atti ; A p. 3: Personaggi, librettista, compositore e scenografo ; 1. rappr.: Ferrara, Teatro Comunale 14.3.1812; come "Baldassare" Firenze, Teatro della Pergola 1816
Titolo uniforme: Ciro in Babilonia, o sia La caduta di Baldassarre
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319991]
Metastasio, Pietro
Denzi, Antonio <interprete>; Zaghini, Giacomo <interprete>; Girardi, Lorenzo <interprete>; Romani, Angela <interprete>; Grandis, Cesare <interprete>; Gripaldi, Cecilia <18/t-nd>, interprete; Girardini, Maddalena <interprete>; Benedetti, Matteo <coreografo>; Canciani, Nadal <sec. 18.>, personale di produzione; Garganti, Cesare <impresario>, dedicante; Garganti, Cesare <impresario>; Martinengo, Paolo <conte>, dedicatario
Ciro riconosciuto, del signor Pietro Metastasio. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo il carnovale dell'anno 1737. Dedicato [...] conte Paulo Martinengo nobile veneto
In Venezia : Per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1737
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Cesare Garganti impresario ; A p. 5: Al lettore, "... cotesto dramma per fatale necessità abbreviarlo di molto ..." ; Alle pp. 6-8: Argomento ; A p. 9: Personaggi, coreografo e costumista ; A p. 10...
Titolo uniforme: Ciro riconosciuto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320633]
Sorentino, Giulio Cesare
Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Mattioli, Andrea D. <musicista sec. 17.>, compositore; Giuliani, Andrea <sec. 17.>, dedicante; Sofia <elettrice di Brandeburgo>, dedicatario; Piccini, Giacomo figli <incisori ; sec.17.>, incisore
Ciro drama per musica. Nel Teatro a SS. Gio. e Paolo l'anno 1665. All'Altezza Serenissima di madama Sofia duchessa di Bransuich, e Luneburg ...
In Venetia : per il Giuliani [Venezia ; Giuliani, Andrea]1665
A p. 5: autore delle nuove arie tratto dall'avvertimento al lettore ; Autore del testo Sorrentino Giulio Cesare ; Autore dela musica Francesco Cavalli ; Prologo e 3 atti ; Omesse nella numerazione le p. 17-24 ; Front. entro doppio riquadro xil ; Iniz...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001346]
Avventi, Francesco <1779-1858>
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Rossini, Gioachino <compositore>; Botticelli, Vincenzo <interprete>; Cengia, Giovanni <interprete>; Bagarotti, Marietta <interprete>; Mazzi, Celestina <interprete>; Contessa de Goess <nata contessa de Thurheim>, dedicatario; Desirò, Francesco <interprete>; Pisaroni, Benedetta Rosmunda <1793-1872>, interprete
Ciro in Babilonia o sia la caduta di Baldassare dramma con cori per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramin di San Luca la quadragesima dell'anno 1816
In Venezia : Tipografia Casali [Venezia ; Casali], [1816]1816
2 atti ; A p. 5-6: dedica ; A p. 7-9: riflessioni sull'argomento ; A p. 10: personaggi ; 1. rappr.: Ferrara, Comunale, 14.3.1812
Altri titoli:'variante del titolo:' Lacaduta di Baldassare
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013325_RACC.DRAM.6314-02]
Morselli Ciro
Il "Portello" e la "Gesiola" fra le quinte della storia - Ciro Morselli (1932:A. 48, apr., 1, fasc. 4)
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1932:A. 48, apr., 1, fasc. 4) {EVA 179 F8085}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A148917]
Montalti Ciro
Montalti Ciro. Lo Spedale Civile di Ravenna nell'anno 1879 (1881:A. 67, dic., 1, fasc. 12, serie 1, vol. 257)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1881:A. 67, dic., 1, fasc. 12, serie 1, vol. 257) {EVA 112 F5480}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A75445]
Pollini Ciro
Risposta del dott. Ciro Pollini all'articolo del dott. Gaspare Brugnatelli intorno all'acqua minerale del monte Civillina (1819:A. 4, dic., 1, vol. 16)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1819:A. 4, dic., 1, vol. 16) {EVA 207 F15954}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300336]
Pollini Ciro
Catechismo agrario, coronato dall'Accademia d'agricoltura, commercio ed arti di Verona, di Ciro Pollini (1820:A. 5, lug., 1, vol. 19)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, lug., 1, vol. 19) {EVA 207 F15886}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300576]
Pollini Ciro
Viaggio al lago di Garda e al monte Baldo, del dott. Ciro Pollini (2° ed ultimo estratto) (1817:A. 2, apr., 1, vol. 6)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1817:A. 2, apr., 1, vol. 6) {EVA 207 F15857}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299477]
Poggiali Ciro
Ciro Poggiali - Carbonia, settima città di Mussolini (con illustrazioni a colori di Giuseppe Biasi) (1940:A. 40, ago., 1, fasc. 8)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1940:A. 40, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F11831}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A241067]
Bettelli
I principi attivi del Tayuya: Esperienze chimico-fisiologiche del dott. Ciro Bettelli (1878:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 66)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1878:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 66) {EVA 131 F6632}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A129980]
Diplovatazio, Tommaso
Antaldi, Ciro
Quattro lettere inedite del giureconsulto Tommaso Diplovatazio patrizio pesarese e costantinopolitano : tratte dagli originali conservati nella Biblioteca Oliveriana di Pesaro, seguite da una nota illustrativa / [di Ciro Antaldi]
Pesaro : Stab. Nobili1881
In cop.: Nozze Andreani-Piergiovanni
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Andreani-Piergiovanni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10418197]
Salò, Ippolito
Pendice, ò vero Aggiunta di d. Ippolito Salò ... alle sue Tauole gnomoniche : per la quale con facilità esse si rendono intellegibili e pratticabili anche à quelli che la lingua latina non posseggono : con la fabrica, vso e teorica di due istrumenti horologiografi che dalla speculatione delle stesse tauole dipende, et alcuni problemi all'vso degli horologi necessari
In Rimino : per Gio. Simbeni, 1626.1626
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:338897]
Sentenze ed esempij di Salomonedi varij pensieri per avvertire alcuni ciechi di passione che non pensano a quello, che gli può accadere, e con tale ostinata cecità cadono in quello, che meritatamente se li conviene chi da da se non si conosce; da altri è giudicato, e chi non teme di far male, alfin ci può venire
Napoli, Tip. Avallone1847
Vignetta xil.: scenna di un Re in trono che parla agli astanti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0867913]
Sentenze ed esempij di Salomonedi varij pensieri per avvertire alcuni ciechi di passione che non pensano a quello, che gli può accadere, e con tale ostinata cecità cadono in quello, che meritatamente se li conviene chi da da se non si conosce; da altri è giudicato, e chi non teme di far male, alfin ci può venire
[S. l., s. n.][dopo il 1830]
1 carta di tavola ripiegata
Vignetta xil.: scenna di un Re in trono che parla agli astanti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0868950]
Vojta, V��clav
Pisaturo, Ciro; Marini, Letizia; Havel, Jaroslava
��I ��disturbi motori di origine cerebrale nella prima infanzia : diagnosi e terapia precoci / V��clav Vojta. Volume di aggiornamento condotto sulla quarta edizione tedesca traduzione di Letizia Marini, con la collaborazione di Jaroslava Havel ; revisione a cura di Ciro Pisaturo.
Padova : Piccin.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0065326]
Douglas, Norman
Sandomenico, Ciro
Venere in cucina : il libro della cucina erotica / Pilaff Bey [i. e. Norman Douglas] ; a cura di Norman Douglas ; introduzione di Graham Greene ; traduzione e glossario di Ciro Sandomenico
Capri : La conchiglia.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0089071]