Risultati ricerca
Andreozzi, Gaetano <1755-1826>
Caten, <principessa della>
Se pieta l'affanno mio / Scena e Rondo / Con piu Stromenti Obbligati / Musica / Del Sig.r Gaetano Andreozzi / Per Uso Di S.E. La Sig.na Principessa della Caten [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Didone abbandonata . Se pieta l'affanno mio . 1785 . S, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Se pieta l'affanno mio
In quale abisso io caddi
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0081654}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081655]
Andreozzi, Gaetano <1755-1826>
Marescalchi, Luigi
Arsinoe / Musica / Del Sig.r D.Gaetano Andreozzi / Rappresentata nel Real Teatro di S.carlo / Nel 13 Agosto 1795. / Atto primo / In Napoli presso Luigi Marescalchi [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: Arsinoe . 4S, T, B, Coro(2T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, tr, cor1, cor2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla1, vla2, b
Incipit: O Nume clemente un Popol dolente
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152893]
Camera del lavoro di Crema e circondario; Lega contadini <Crema>
��I ��contadini obbligati e giornalieri, uomini e donne, sono invitati all'assemblea generale della Lega fra i lavoratori della terra del cremasco che si terr�� domenica 16 marzo 1919 ... / Camera del lavoro di Crema e circond., Lega contadini
Crema : Tipografia operaia.1919
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0753182]
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19. ; marchese d'Arena>
Il Finto Pastore/Cantata a tre Voci,con Cori e piu' Strumenti Obbligati/Posta in Musica/Da S.E.Il Sig.re D.Pasquale Caracciolo Marchese di Arena/Dilettante/Nel Mese di Aprile,Anno 1805/Fogli 27 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 19/i1800-1810
Titolo uniforme: Il finto pastore . 1805 . S1, S2, T, Coro (S, S, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla, bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082013]
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19. ; marchese d'Arena>
Originale/L'Amor Costante/Cantata Pastorale,a Tre Voci,con Cori,e piu Istrumenti Obbligati/Posta in Musica/Da S.E. Sig.e D.Pasquale Caracciolo Marchese di Arena/Dilettante/Nel Mese di Marzo 1803 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 19/i)1800-1810
Titolo uniforme: L'Amor Costante . 1803 . S1, S2, T, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cor1, cor2, cl1, cl2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla, cb
Incipit: Deh serena al fine i lumi cessi oh Dio l'amaro pianto
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082454]
La questione degl'inabili al lavoro: La legge di pubblica sicurezza e l'accattonaggio - Il reparto delle spese di mantenimento - I Ricoveri di mendicità e gli enti obbligati a rimborsare tali spese (1896:mar., fasc. 3, vol. 24)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1896:mar., fasc. 3, vol. 24) {EVA 0ASA F19004}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A341678]
Andreozzi, Gaetano
*Tacit'ombre / Scena, e cavatina / Eseguita dal Sig.r Franc.o Roncaglia nel Nuovo Teat.o / in Vicenza nel 1789 / Musica del Sig.r Gaet.o Andreozzi - 1V,orch
Copia1789
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A04_02]
Andreozzi, Gaetano <1755-1826>
Maria Luisa : di Borbone <regina d'Etruria> [possessore precedente]
Pamela Nubile | Dramma Comico Serio | Rappresentato in Parma nel R. D. Teatro di Corte | Il Carnevale dell'Anno | 1800 | Musica espressamente Composta | Dal Sig.r Maestro | D. Gaetano Andreozzi
1800
Personaggi e interpreti: Pamela, soprano ; Jeuvre, soprano ; Artur, tenore ; Bonfil, tenore ; Miledi, soprano ; Ernold, basso ; Andreuve, basso
Titolo uniforme: Pamela nubile. S1, S2, S3, T1, T2, B1, B2, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b. 1800
Altri titoli:'variante del titolo:' Ah Signor il mio Padrone da noi tutti tanto amato. -
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0254269_1]
Andreozzi, Gaetano <1755-1826>
Solfi, Francesco Saverio <1802-1804f>
Oratorio Sacro - Real Teatro del Fondo. Anno 1804 / Saulle / Atto Primo. / Musica / Del Sig.re D. Gaetano Andreozzi / Per uso di S. E. Il Sig.re D. Pasquale Caracciolo. Marchese di Arena. Dilettante. [MANOSCRITTO]
: Copia, 1804p1804
Titolo uniforme: Saulle . 1794a . S, S, S, T, B, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, arp, vl1, vl2, vla, vlc, cb
Altri titoli:'titolo parallelo:' L' ombra di Samuele
'titolo parallelo:' LA MORTE DI SAULLE
Deh, mira, gran Dio, l'afflitto Israele; del popol fedele
Deh, mira, gran Dio, l'afflitto Israele; del popol fedele
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158147]
Andreozzi, Gaetano <1755-1826>
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19. ; marchese d'Arena>
Real Teatro di S. Carlo. Anno 1793 / Sofronia ed Olindo / Oratorio Sacro / Musica / Del Sig.re D. Gaetano Andreozzi / Parte Prima / Per uso di S. E. Il Sig.re D. Pasquale Caracciolo Marchese di Arena / Dilettante Fogli 19 [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/i1800-1810
Titolo uniforme: Sofronia ed Olindo . 7V, Coro, fl, ob, cl, fag, tr, cor, vl1, vl2, vla, b, timp
Incipit: Vanne, o sole, in notte eterna
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144989]
Rossi, Gaetano <fl. 1774-1855>
Sesostri, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel di' 12 gennaro 1802 festeggiandosi la nascita di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano ed alla S. R. M. dedicato / [la musica è del signor D. Gaetano Andreozzi]
In Napoli : nella Stamperia Flautina, 18021802
2 atti;Libretto attribuito a Apostolo Zeno; Segnatura: A¹² B⁸; stemma di Ferdinando IV sul frontespizio.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279882_EI5_8]
Payerne
Payerne. Osservazione diretta a dimostrare che nelle ascensioni sulle alte montagne, la lassezza e l'affanno che si provano dalla maggior parte degli esploratori non hanno per causa l'insufficienza di ossigeno nell'aria respirata (1852:feb., 1, fasc. 416, serie 4, vol. 3)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1852:feb., 1, fasc. 416, serie 4, vol. 3) {EVA 111 F4915}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70274]
Toscana <Ducato>
Giunta
Prouisione per li molto magnifici s. luogotenente, et consiglieri delle confiscazioni in caso di ribellione, publicata d'ottobre. 1565. Con vn'altra prouisione, che i beni de deliquenti sieno obbligati al fisco immediate commesso il malefizio, publicata a di 5. di marzo 1565
In Fiorenza : nella stamperia de'Giunti.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017643]
Toscana <Ducato>
Marescotti, Giorgio
Prouisione per li molto magnifici sig. luogotenente et consiglieri delle confiscazioni in caso di ribellione, pubblicata d'ottobre 1565. Con un'altra prouisione, che i beni de delinquenti sieno obbligati al fisco immediate commesso il malefizio, publicata a di 5 di marzo 1565
In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti.1578
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE000956]
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19. ; marchese d'Arena>
Originale/ Pasquale Caracciolo/ La Felicita di Partenope/ Cantata a tre voci Con Cori, ed Istromenti Obbligati/ Per il fausto ritorno di S.M. Ferdinando IV.o Re delle due/ Sicilie nel suo Regno di NApoli/ Rappresentata per la prima volta/ Nell'Ecc.ma Accademia
(Napoli : Autografo, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: Felicita di Partenope . 1815 . S, S, B, Coro(T1, T2, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Vivo l'Eroe che a rendere viene alla Patria sponda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085079]
Mercadante, Saverio <1795-1870>
Pisani, Pietro
Il pianto di Aretusa/ Per la immatura morte dell'incomparabile Giovinetto/ Antonino Piasani,/ Cantata per due voci e Coro/ Con accompagnamento di grande orchestra,e/ varii strumenti obbligati,/ Composta, e dedicata/ Al Dolente padre dell'Egregio defunto/ Sig.r Barone Pietro/ Pisani/ Dal Maestro Saverio Mercadante/ In segno di vera amicizia [MANOSCRITTO]
: Autografo, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Come il cor l'ingombra il core . 19/t . S, S, S, T, Coro(S, S, A, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Come il duol l'ingombra il core
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085607]
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19. ; marchese d'Arena>
I.M.I Originale/La Felicita' di Partenope/Cantata a tre Voci,con Cori/con piu' Stromenti obbligati/Posta in Musica/Da Sua Eccell.za Il Sig.re D.Pasquale Caracciolo March.e di Arena/Dilettante/Nel Mese di Novembre/1799/Fogli 31 1/2 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: La felicita' di Partenope . 1799 . S1, S2, T, Coro (S, A, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc
Incipit: Deh serena o cara il ciglio cessi ormai l'amoroso pianto
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082012]
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19.; marchese d'Arena>
Conti , Guglielmo; Ungaro , Carlo
Il Ritorno | Cantata a tre voci con piu' Istromenti obbligati | Originale di Pasquale | Caracciolo Marchese di Arena. Fatta in occasione del Ritorno in Napoli | del Duchino di Montejasi D.Carlo Ungaro | Nel Mese di Marzo dell'Anno 1813. | Poesia del Sig.r Guglielmo Conti.Livornese
Napoli ; autografo1813
Titolo uniforme: Il ritorno; S,S,B,cl1,cl2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla1,vla2,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085083]
Sografi, Simeone Antonio
Giasone, e Medea, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dì 4. di novembre 1793. Per festeggiarsi il glorioso nome di sua maestà la regina. Dedicato alla real maestà di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano / [la musica è del signor D. Gaetano Andreozzi, maestro di cappella napolitano]
In Napoli : presso Vincenzo Flauto, 17931793
2 ATTI; Libro attribuito a Antonio Simone Sografi; Segnatura A-B12 C4;
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322061_EI28_7]
Macigni, Carlo <sec. 16.-17.>
Giunta, Cosimo
Trattato dell'Ore canoniche di Carlo Macigni, nel quale si ragiona del nome, difinizione, origine, quantit��, e qualit�� di esse: di coloro, che sono obbligati a dirle, e delle pene, in che incorrono non le dicendo: del tempo, del luogo, e dell'attenzione, che si dee auere nel recitarle: e in breue di tutti i quesiti, e dubbi che possono accadere in cotal materia. ... Con due tauole nel fine, vna delle cose pi�� notabili, ... e l'altra de' capitoli. All'illustriss. ... monsign. Alessandro Marzi Medici ..
In Firenze : nella stamperia di Cosimo Giunti.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE013206]
Di Stefano, Stefano <1665-1737>
Ragioni per la generalita de' locati della mena delle pecore di Puglia, con cui si mostra che la professazione di quegli animali, che nell'inverno dalle montagne di Abruzzo son'obbligati calare ne' paschi del regal tavoliere; e per osservanza degli ordini del re, e delle Regie Prammatiche; e per l'istruzioni della Regia Dogana; ... non ostante la relazione, fatta in contrario dal sig. presidente d. Francesco Milano, governatore di detta Regia Dogana, debba esser libera, e volontaria; e che si debba estinguere l'abuso della forzosa, e violenta professazione, che, per distruggere in tutto la suddetta industria, ha cominciato da pochi anni nuovamente a risorgere.
1705
Presumibilmente pubblicato a Napoli nel 1705, come si ricava dalla sottoscrizione a c. χ1v, da cui si ricava anche il nome dell'A ; Fregio xil. sul front ; Cors. ; rom ; Iniz. xil. a c. A1r
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012232]