Risultati ricerca
Paer, Ferdinando <1771-1839>
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19. ; marchese d'Arena>
Eloisa,ed Abeilardo Negli Elisi/Cantata a due Voci,con piu Strumenti Obbligati/Musica/Del Sig.re D:Ferdinando Per. [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/f)1790-1800
Titolo uniforme: Eloisa ed Abelardo negli Elisi . 1798 . trascrizione
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081707]
Paër, Ferdinando<1771-1839>Compositore;
Cuoco, MichelePrimo proprietario;
Eloisa e Abelardo | agli Elisi | Cantata a due Voci | Di Ferdinando Për [!]
1810
A c. 1r: Per uso del dilettante D. Michele Cuoco
A c. 52v abbozzo non identificato
Titolo uniforme:Eloisa e Abelardo agli elisi
'altre varianti:'Se in queste piagge amene. -;
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178011]
Paer, Ferdinando <1771-1839>
Pegnaluco, Marina; Pegnaluco, Peppina; Rossano, Carolina; Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>; Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>
c.33v:Eloisa ed Abaelardo/agli Elisi/Cantata/a 2.voci coll'accompagnamento/di Cembalo o pianoforte/di Ferdinando Per/ridotta ad accompagnamento/di tutti stromenti/dal d.r di Giuseppe Sigismondo/Dilettante [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/f)1790-1800
Titolo uniforme: Eloisa ed Abelardo . 1798 . trascrizione
Incipit: Se in queste spiagge amene dolce mio ben
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081708]
Sarmiento, Salvatore <1817*1869>
Eloisa [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1841a1841
Titolo uniforme: Eloisa . 3S, T, 2B, Coro(S, T, B), fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr, tr2, trb1, trb2, trb3, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Il gran cammino ristanca il so ma il bocconcino rinforza un po
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0146940]
Scandalo ai Campi Elisi
[S.l. : s.n.], stampa 1952 ; Roma : Vecchioni & Guadagno1952
Scandalo ai Campi Elisiun capolavoro di Roger Blanc. Jacques Fath, Pierre Renoir e Francoise Christophe. Magic pictures distribution
Altri titoli:Scandale aux Champs-Elysees
Scandale aux Champs-Elysees
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG418600]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Eloisa Milla
1935-09-13
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Milla Rosetta - carbone - 13-9-35; 41926; 102 - 15 ; Eloisa Milla nata a Milano nel 1912
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1689. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1192. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Mora - Milla. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 41924/34.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002063]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Eloisa Milla
1935-09-13
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 102 - 20; 41925; Milla Rosetta - carbone - 13-9-35 ; Eloisa Milla nata a Milano nel 1912
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1689. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1192. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Mora - Milla. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 41924/34. inchiostro ro...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0012165]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Eloisa Milla
1935-09-13
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 103 - 15; 41927; Milla Rosetta - carbone - 13-9-35 ; Eloisa Milla nata a Milano nel 1912
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1689. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1192. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Mora - Milla. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 41924/34. inchiostro ro...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0012166]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Eloisa Milla
1935-09-13
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 103 - 18; 41924; Milla Rosetta - carbone - 13-9-35 ; Eloisa Milla nata a Milano nel 1912
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1689. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1192. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Mora - Milla. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 41924/34. inchiostro ro...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0012164]
Arcadelt, Jacob
Dai dolci campi Elisi ("73.")
prima meta' 16. sec.
Titolo uniforme: Dai dolci campi Elisi. madrigale. 4V
Fa parte di: Madrigali
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001078]
Frontoni, Angelo
Luisella Boni e Eloisa Cianni, 1960 ca.
1960
Serie fattizia, Luisella Boni - Eloisa Cianni
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523027001002005]
Frontoni, Angelo
Luisella Boni e Eloisa Cianni, 1960 ca.
1960
Serie fattizia, Luisella Boni - Eloisa Cianni
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523027001002004]
Frontoni, Angelo
Luisella Boni e Eloisa Cianni, 1960 ca.
1960
Serie fattizia, Luisella Boni - Eloisa Cianni
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523027001002006]
Frontoni, Angelo
Luisella Boni e Eloisa Cianni, 1960 ca.
1960
Serie fattizia, Luisella Boni - Eloisa Cianni
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523027001002007]
MOSCHETTI, ALESSANDRO; MASUTTI, AGOSTINO
La Grotta della Sibilla Cumana - I Campi Elisi
LEIDA ; ROMA : PARENTE, DOMENICO1843-01-01-1843-12-31
Iscrizioni: in alto a sinistra della prima incisione: "ITALIA"; in alto al centro: "Napoli"; in alto a destra: "TAV. VII"; in basso al centro: "La Grotta della Sibilla Cumana"; in basso al centro della seconda incisione: "I Campi Elisi"; in basso a d...
Alessandro Moschetti incide alcune vedute di Napoli da G.B. Costa, le cui matrici sono conservate alla Calcografia Nazionale
Fa parte di: COLLEZ: DI 90 VEDUTE DELLA CITTA' E REGNO DI NAPOLI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1529]
Anfossi, Pasquale
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Rondò Negli Elisi | Del Sig.e Pasquale Anfossi
[1791-1800]
Le 2 carte contengono un'altra copia dell'incipit e della fine del rondò. Sul recto della prima carta il titolo dell'opera. Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale.
Personaggi e interpreti: Demetrio, soprano
Titolo uniforme: Antigono. Negli Elisi ombra onorata. S, cor1, cor2, ob1, ob2, vl1, vl2, vla, b. 1773
Altri titoli:'variante del titolo:' Negli Elisi ombra onorata
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000038_1]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Elisi Filippo; Elisi Filippo
Sig. Elisi / Iommelli / Vorrei spiegar l'affanno [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Vorrei spiegar l'affanno . 18/t . S, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Vorrei spiegar l'affanno nasconderlo vorrei
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0091141}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091163]
Paganelli, Eloisa
Invito alla lettura di Thomas Hardy / Eloisa Paganelli.
Milano : Mursia.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0254969]
Johann Simon Mayr
Domine ad| adjuvandum| con due Tenori obbligati
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0029136]
Raimondi, Pietro <1786-1853>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Sinfonia | con tutti li stromenti obbligati
1805
A c.12v annotazione autografa: Fatta da me Pietro Raim[on]di a di 12 di Maggio 1805 ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul frontespizio annotazioni di altra mano, in alto a destra: Napoli; a sinistra: Raimondi.
Titolo uniforme: Sinfonie. Orchestra. do minore. vl1, vl2, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, fag1, fag2, vla1, vla2, timp, vlc, b. 1805
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0167061_1]