Risultati ricerca
Fortunati, Gian Francesco <1746*1821>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Cantata/Umiliata alla Reale Maesta/di Maria Carolina Arciduchessa d'Austria/Infanta di Spagna,Regina delle due Sicilie/da Francesco Fortunati/Maestro di Musica delle Reali Principesse di Parma/ed Accademico Filarmonico/di Bologna [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: Mortali omai cessate . 18/s . S, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082401]
Boccaccio, Camillo <m. 1701>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Gli amori nella disperatione fortunati, opera scenica del baron Camillo Boccaccio patrizio fanese ... Dedicata all'illustriss. sig. marchese Matesilani ..
In Bologna : nella stamperia del Longhi [Bologna ; Longhi]1698
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024487]
Fortunati A.
A. Fortunati. - Una nuova lampada ad acetilene per uso oculistico (1904:A. 33, gen., 1, fasc. 1-2)
Fa parte di: Annali di ottalmologia e lavori della clinica oculistica di Napoli (1904:A. 33, gen., 1, fasc. 1-2) {EVA 164 F6503}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_164_A128145]
Fortunati - Colangeli
Fortunati e Colangeli. - Necrologia per la morte del Prof. Francesco Businelli (1908:A. 37, gen., 1, fasc. 1-2)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1908:A. 37, gen., 1, fasc. 1-2) {EVA 165 F6532}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A128320]
Fortunati A.
A. Fortunati. - Sulla tubercolosi della glandula lacrimale (con una tavola) (1904:A. 33, ott., 1, fasc. 10-11)
Fa parte di: Annali di ottalmologia e lavori della clinica oculistica di Napoli (1904:A. 33, ott., 1, fasc. 10-11) {EVA 164 F6508}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_164_A128169]
Alessio, Bernardino
Bonacina, Giovanni Battista <fl. 1661-1705>; Pietro : da Cortona; Monza, Lodovico
Vita della serenissima infanta Maria di Sauoia diuisa in tr�� giornate di pellegrinaggio narrata, ... dal P.D. Bernardino Alessio Chier. Reg. di S. Paolo
In Milano : nella stampa di Lodouico Monza, nel collegio di S. Alessandro de PP. Barnabiti.1663
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E027397]
Ceccherelli, Giovanni <sec. 19.>
Martellini, Leonardo : de <marchese> [dedicatario]; Giordano, Filippo [donatore]
Gran Quartetto per due Violini, Viola e Violoncello ... / G.C., primo violino della camera e cappella dell'infanta duchessa di Lucca
Firenze : Lit. Cipriani, [prima del 1830]1830
... ded. al march. Leonardo Martellini ..
Titolo uniforme: Quartetti. quartetto. vl 1, vl 2, vla, vlc. 1830a
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0157685]
Crescentini, Girolamo <1762-1846>
Crescentini, Girolamo <1762-1846> [dedicante]; Maria Luisa : di Borbone <regina d'Etruria> [dedicatario]
Ariette per il Canto | Composte da G: Crescentini | e presentate dal medmo | A Sua Maestà La Regina | Maria Luisa | Infanta di Spagna
tra il 1803 e il 18241803-1824
Sulla cop. dedica a Maria Luisa impressa in oro ; Contiene 8 arie per Soprano e pianoforte
Titolo uniforme: Arie. Soprano, Pianoforte. S, pf
Comprende: N.o 1 [Sino all'ultimo momento.] {IT\ICCU\MSM\0252387}
N.o 2 [Nice verrà quell'ora.] {IT\ICCU\MSM\0252388}
N.3 [Alma dell'alma mia.] {IT\ICCU\MSM\0252389}
N.o 4 [Or che la notte invita.] {IT\ICCU\MSM\0252390}
N.o 5 [Quando sarà quel dì.] {IT\ICCU\MSM\0252391}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0252386_3]
Rinuccini, Ottavio
Monteverdi, Claudio <1567-1643>, compositore
L'Arianna, tragedia del signor Ottavio Rinuccini [...] rappresentata in musica nelle reali nozze del serenissimo prencipe di Mantova e della sereniss. Infanta di Savoia
In Venetia : Appresso Ghirardo & Iseppo Imberti fratelli [Venezia ; Imberti, Gerardo & Imberti, Giuseppe]1622
Fascicoli segnati ; A p. 3: interlocutori che parlano ; 1. rappr.: Mantova, 28.5.1608
Titolo uniforme: L'Arianna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319549]
Adami, Ignazio <sec. 17.-18.>
Loggi, Marzio Alberto <sec. 17.>; senza nome
��I ��secoli delle principesse di bellezza impareggiabile overo I periodi delle influenze celesti compendio cronistorico dalla creazione del mondo fino a' tempi nostri raccolto nell'armonia de' tempi da Ignazio Adami in lode delle impareggiabili principesse Panfilie e dal medesimo dedicato all'eccellentissima signora Flaminia Agnese Panfilia principessa di Venafro. Dati in luce dal marchese Marzio Alberto Loggi ..
In Amsterdamo [i.e. Napoli].1692
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE037424]
Sangro, Raimondo : di
Baldi, Antonio <1688-1773>; Salzano, Carlo & Castaldo, Francesco
Supplica di Raimondo di Sangro principe di S. Severo umiliata alla Santita di Benedetto 14. pontefice ottimo massimo in difesa e rischiaramento della sua lettera apologetica sul proposito de' Quipu de' Peruani
In Napoli : per Salzano e Castaldo.1753
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE002920]
Savonarola, Raffaele <m. 1748>
Monticelli, Angelo Antonio
Orazione per la nascita dell'eccellentissimo signore d. Orazio Gianfrancesco Albani recitata nella metropolitana di Urbino dopo la messa solenne a' 2. ottobre 1717. Dal p. d. Innocenzio Rafaello Savonarola ... e dal medesimo umiliata al patrocinio di un gran personaggio
In Urbino : per Angelo Antonio Monticelli.1717
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018345]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Agrippa riconosciuto tragedia di lieto fine da rapresentarsi nel teatro de comici, posto in S. Angelo. Umiliata al N.H. E.G.C.P.V. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1745
1745
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021615_RACC.DRAM.1302]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Agrippa riconosciuto tragedia di lieto fine da rapresentarsi nel teatro de comici, posto in S. Angelo. Umiliata al N.H. E.G.C.P.V. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1745
1745
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021615_RACC.DRAM.6438]
Paganelli, Giuseppe Antonio <1710-1763>
Tassi, Giovanni Andrea <interprete>; Signorini, Raffaele <interprete>; Episcopi, Aurelio <interprete>; Cavanna, Giovanni Battista <1684f-1732f>, interprete; Dolfin, Daniel ; podesta> <sec. 18 <dedicatario>; Zangarini, Giambattista <librettista>
Narciso al fonte, cantata pastorale a quattro voci da rappresentarsi per trattenimento de' signori Accademici Geniali di Padova nel Carnovale dell'anno 1732. Umiliata a sua eccellenza il sig. Daniel Dolfin 4. degnissimo podesta? [...]
In Padova : Per Giambattista Conzatti [Padova ; Conzatti, Giovanni Battista]1732
2 parti ; Fascicolo segnato ; A p. 2: personaggi, poeta e compositore ; Alle pp. 3-4: dedica de gli Accademici Geniali
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014225]
Dorat, Claude Joseph
Ferrari, Giulio Cesare <sec. 18.>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Adelaide d'Ungheria tragedia di m.r Dorat recata ad uso del teatro italiano ed umiliata all'altezza serenissima di Maria Teresa Cybo d'Este ... dall'avvocato Giulio Cesare Ferrari carpigiano ..
In Modena : presso la Società Tipografica [Modena ; Società tipografica]1786
Fregio xilogr. sul front ; Iniziali e fregi xilogr ; A c. [chi]1r errata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044568]
Mazzolà, Caterino <m. 1806>
Augusta Amalia Luisa <principessa di Baviera>, onorato; Eugenio Napoleone <viceré d'Italia>, onorato; Mortellari, Michele <1750c-1807>, compositore
Adria risorta, cantata a tre voci umiliata alle Ll. Aa. Ii. Eugenio Napoleone di Francia Vice-Re D'Italia Governator degli Stati Veneti ed Augusta Amalia di Baviera Vice-Regina, in segno di esultanza dal Commercio Veneto
[Venezia] : Tipografo Albrizzi [Venezia ; Albrizzi]1806
Autori del testo e della musica a p. III ; 2 parti ; A p. III: indicazione di responsabilità e di personaggi ; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, Carnevale 1805-6, cfr.: M. Girardi-F.Rossi, Il Teatro La Fenice, Venezia, Albrizzi Edito...
Titolo uniforme: Adria risorta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321375]
Fortunati, Varia; Roversi, Elena
��Le ��aziende del servizio sanitario nazionale : sistema di finanziamento e di controllo economico a garanzia dell'equit�� / Varia Fortunati, Elena Roversi.
Bologna : CLUEB.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0312537]
Todi
Tesori, Pietro Matteo
Statuta ciuitatis Tudertine quam ipse Dominus noster Iesus Christus sua clementia & intercessione Virginis Marie matris eius & beatissimi Fortunati confessoris & omnium Sanctorum celestis curie dignetur in pace perpetua conseruare.
(\Todi! : impressum in inclita ciuitate Tudertina de mandato generalis consilii eiusdem ciuitatis ... per Petrum Mattheum Thesori de foro Sempronii.1549
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE008437]
Primerose, James <m. 1660>
Plemp, Vopiscus Fortunatus <1601-1671>; Leers, Arnout <1. ; 1644-1674 ; Rotterdam>
Destructio fundamentorum medicinae Vopisci Fortunati Plempii in Academia Lovaniensi medicinae professoris. Ubi breviter quatercentum ipsius errores demonstrantur a Jacobo Primirosio doctore medico
Roterodami : ex officina Arnoldi Leers.1657
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE006377]
Marini, Cesare
Schema di fatti e ragioni in difesa del Tavoliere di Puglia contro i fratelli Fortunati, Ceci, e la mensa vescovile di Melfi
[S.l. : s.n.]1849
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0311565]