Risultati ricerca
Gardi, Francesco <1760c*1810c>
Murat, Joachim <re di Napoli>; Bernardini, Gregorio
A Sua Eccellenza/La Signora Marchese Del/Cantata a due voci/Pel Giorno Onomastico/Di Gioachino Napoleone/Re delle due Sicilie/Grande Amiraglio dell'Impero Francese/Musica/Del Sig.r Francesco Gardi/In Venezia 18/Per Commissione del Sig. Gregorio Bernardini/Commissario Principale della Real Marina di Napoli [NOTA:il nome del dedicatario e' stato cancellato] [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/i1800-1810
Titolo uniforme: Perche Sebeto vai . 1809-08-20 . S, T, fl1, fl2, ob1, ob2, cor1, cor2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, vlc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082522]
Cancellato A.
A. Cancellato - Presentazione (1981:A. 100, dic., 31, fasc. 100)
Fa parte di: Archivio storico lodigiano (1981:A. 100, dic., 31, fasc. 100) {EVA 186 F10232}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_186_A199916]
Clatro cancellato. Tavola (1846:apr., 28, vol. 13, all.)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1846:apr., 28, vol. 13, all.) {EVA 208 F16539}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A310376]
Carissimi, Giacomo <1605-1674>
Del Sig.r Giac. Carissimo [depennato e corretto in ]Tenaglia [cancellato poi anche questo] [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: Il mio core e' un mar di pianti . 17/18 . S1, S2, bc
Incipit: Il mio cor e' un mar di pianti
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0082015}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082019]
Ziani, Marc'Antonio <ca. 1653-1715>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca
Ritornelli, che vanno connessi all'opera del [cancellato] Gargore / Abido [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 17/s)1660-1690
Titolo uniforme: Rosalinda . 17/s . S, S, S, S, S, S, A, A, T, T, T, B, B, B, str-s1, str-s2, bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085885]
Gardi, Achille
Salvetti , Francesco
Un Pranzo a Portici | Commedia in un Atto | Del Sig. Francesco Salvetti | Musica | Del M.o Achille Gardi
copia di vari copisti1840-1860
Titolo uniforme: Un pranzo a Portici; 3S,4T,4B,ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,cbs,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161005]
Gardi, Jacopo
Marescotti, Giorgio; Sermartelli, Bartolomeo <1. ; 1553-1591>; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Historia diuina, de l'vno, e l'altro mondo. Del R.P. Don Iacopo Gardi Fiorentino, monaco della Badia di Firenze, e Congregazione Casinense. ..
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE000384]
Yorka, Francesco
Fusco <ballerino> [interprete]; Petito [interprete]; Mascagno [interprete]; Spinelli, Carmela <ballerina> [interprete]; De Novellis, Leopoldo <ballerino> [interprete]; Craveris <ballerina> [interprete]; Bolognetti <ballerina> [interprete]; Sannito <ballerino> [interprete]; Pochini [interprete]; Campanili [interprete]; Caprara, Giacomo <macchinista> [personale di produzione]; Cerrone, Felice [personale di produzione]; Colazzi, Filippo [personale di produzione]; Corazza, Marco [scenografo]; Del Buono, Filippo <figurinista>; Deloisio, Luigi; Galluzzi, Leopoldo; Guillaume, Carlo [costumista]; Maso, Luigi [scenografo]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [personale di produzione]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [scenografo]; Niccolini, Fausto [scenografo]; National archives trust fund board <Washington> [interprete]
Cremilde : azione fantastica in quattro parti e sette quadri : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / del coreografo Francesco Yorka ; musica del signor Achille Gardi
Napoli : dalla Tipografia Flautina1857
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilit ; A p. 3: Argomento ; A p. 5: responsabilit varie ; A p. 6: Personaggi ; A p. 7: Ballabili
Titolo uniforme: Cremilde. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0289280]
Del Buono, Filippo
Figurini / del Ballo / Manhino [cancellato a matita e corretto con altra penna e grafia in] il Mulatto / Composto e Diretto / da / Nicola Fusco / Consegnato il 19 Aprile 1860
1860
Frontespizio a c.1r. - Alle note descrittive riportate a cc.4r, 7r e 18r non risultano i corrispondenti figurini nn.1bis (Cavaliere Alfredo / Signor De Novellis), 5 (Ida / Signora Hockelman) e 21 (Professori di Banda). - In calce ai figurini, sigla d...
'note all'opera:' Il mulatto. Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Fusco, Nicola, coreografo. L'azione mimica in 2 epoche e 5 scene fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 17 maggio 1860.
Comprende: Duca Rodrigo. Il mulatto {NA0059_C5-5_F1447}
Ida. Il mulatto {NA0059_C5-5_F1448}
Ida. Il mulatto {NA0059_C5-5_F1449}
Marinai spagnoli. Il mulatto {NA0059_C5-5_F1450}
Flanch. Il mulatto {NA0059_C5-5_F1451}
[Mostra tutti gli spogli (13)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-5]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Nella Cerere placata. Scena VII con / Cavatina / Del Sig.r D. Niccola Jommelli [cancellato:] Per uso della dilettante la Ill.ma Signora D... [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/m1740-1760
Titolo uniforme: Cerere placata . Agl'affanni oh Dio son nata . S, fl1, fl2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Agl'affanni oh Dio son nata
Ma che ti feci ingiusto avverso fato
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0091469}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091470]
Franco, Giacomo
Il Prencipe eleto, dopo l'haver fatto in Chiesa di S. M.co, nel Pergolo l'oratione al populo, entra in un palchetto con suoi Parenti et l'Amiraglio...
[1610]
Fa parte di: Habiti d'huomeni et donne venetiane con la Processione della Ser.ma Signoria et altri particolari
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0001860]
Franco, Giacomo
Il Prencipe eleto, dopo l'haver fatto in chiesa di S. M.[ar]co, nel Pergolo, l'oratione al populo, entra in un palchetto con suoi parenti et l'Amiraglio...
[1610]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029157]
Sogner, Pasquale <1793-1842>
Giaramicca, Paolo <sec. 19.>; Perretti, Carolina; Checcherini, Mar.na; Mancini; Mililotti, Ferd.o; De Rosa; Pignata
Originale / N.o I / Preludio ed Introduzione / La contradanza / o Le / Finte Inglesi / Un Matrimonio in Pantomima [cancellato] / ossia / Le Finte Inglesi / Scherzo Comico / Poesia di P.Giaramicca / Musica di P.Sogner / Napoli / 1838
(Napoli : Napoli, 1838)1838
Titolo uniforme: Le Finte Inglesi . S, S, S, T, T, B, B, B, Coro(T, B), fl, ob, cl, fag, cor1, cor2, tr, trb, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' Un Matrimonio in Pantomima
'titolo parallelo:' La Contradanza
Incipit: Chiacchieriamo allegramente se allegramente chiacchieriamo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0147609]
Fida, Antonio <19/t*19/t>
Fida, Antonio <19/t*19/t>
Alla Nobil Donzella / SIGNORA CARLOTTA [cancellato] / esimia suonatrice di PianoForte ed egregia Cantante / Accademica Filarmonica di Roma e Bologna / Antonio Fida / questo musicale lavoro per Lei / da esso appositamente composto / in argomento di altissima stima ed ammirazione / O.C.D. [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Virginia, addio . 19/p . S, T, vl1, vl2, vla, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, fag1, fag2, trb1, trb2, trb3, vlc, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0064369]
Sacchetti Lina
Nel regno dei libri: Biblioteca dell'educatore - Scienza divulgativa - Il libro della natura e dell'uomo è un immenso palinsesto. Il suo racconto scritto, cancellato e riscirtto, seguendo leggi cosmiche dirette da una volontà ecc. - Lina Sacchetti (1952:A. 35, ott., 1, fasc. 9-10)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1952:A. 35, ott., 1, fasc. 9-10) {EVA 183 F9565}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A194634]