Risultati ricerca
Nasolini, Sebastiano <1768*1799-1816>
Duetto Con Rec.vo / Che miro Erissena / del Sig.r Nasolini [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/191790-1810
Titolo uniforme: Gl'indiani . Che miro Erissena . 1796 . S, T, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Che miro Erissena non parla non sente
Vieni siegui i miei passi e non fermarti
Fa parte di: Duetti di Varj Autori {IT\ICCU\MSM\0084857}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084862]
Hasse, Johann Adolf <1699-1783>
Duetto / Del Sig. / Sassone [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/m1740-1760
Titolo uniforme: Demofoonte. La destra ti chiedo . 1748 . S1, S2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0160334]
[*2 arie e 1 duetto]
Copia[seconda meta' 18.sec.]
Comprende: *Che ciascun per te sospiri / Aria / Del Sig.r D. Ranieri dal Pino - S,vl2,vl2,vla,2ob,2tr,b {FR0084-02A02_02a}
*Rec.o e Duetto / Mille volte o mio tesoro / del / Sig.r D. Ranieri dal Pino - 2S,vl1,vl2,vla,2ob,2tr,b {FR0084-02A02_02b}
*Care selve, amiche / piante / Rec.vo, e Rondò con / Corno di Caccia / à solo / Musica / Del Sig.r D. Ranieri da Pino [!] - S,vl1,vl2,2vla,cor,b {FR0084-02A02_02c}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02A02_02ac]
Gori, Gianfranco Miro
��La ��storia al cinema : ricostruzione del passato, interpretazione del presente / a cura di Gianfranco Miro Gori
Roma : Bulzoni.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0239259]
De Miro d'Ajeta, Barbara
Eduardo De Filippo : nu teatro antico, sempre apierto / Barbara De Miro d'Ajeta.
Napoli [etc.] : Edizioni scientifiche italiane.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0185787]
Salviani, Ippolito <1514-1572>
Salviani, Ippolito
De crisibus ad Galeni censuram liber omnem crisium cognitionem breui, & miro ordine continens. Hippolyto Saluiano authore
Romae : [Ippolito Salviani].1556
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE007515]
Angelomus
Prael, Johannes
��Angelomi monachi Luxouiensis ... ��enarrationes in Cantica canticorum miro artificio elaboratae, ac iam primum typis excusae.
Coloniae : Ioannes Prael excudebat.1531
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE011165]
Cameraphoto
Maschera in legno dipinto, tribù Yoruba (Nigeria), dietro un quadro di Mirò
Venezia : Cameraphoto.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0672753]
Posilli Pii Lisci
Aenigma Geometricum de miro Opificio Testudinis Quadrabilis Hemisphaericae (1692:fasc. 6)
1692
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1692}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1692_sp064_9421]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
In quel volto ch'e d'empiro se di speme un raggio miro [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Flavio . In quel volto ch'e d'empiro . S, bc
Incipit: In quel uolto ch'e d'empiro
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0150402}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150413]
Scarlatti, Alessandro <1660-1725>
S'io miro i tuoi begli occhi ("Scarlatti Alessandro (1659-1725) = Arietta per soprano")
inizio 20. sec.
Titolo uniforme: S'io miro i tuoi begli occhi. aria. S,pf. re minore
Fa parte di: Arie ("Ventiquattro antiche arie italiane raccolte da G. Tacchinardi")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000521]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
S. Carlo / 15 ottobre [1845] / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pe'l ballo / Erissena / di / Salvatore Taglioni
1845
Frontespizio della cartella a c.1r. - Su ogni figurino, visto del Sovrintendente Luigi Imperiali. - Alle note descrittive di cc. 10v-11r, 11v-12r, 20v-21r. 22v-23r e 23v-24r, rispettivamente relative ai n.10, 11, 20, 22 e 23, non risultano figurini c...
'note all'opera:' Erissena. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo
Comprende: Zorai. Erissena {NA0059_C4-16_F1227}
Abisarre. Erissena {NA0059_C4-16_F1228}
Idreno. Erissena {NA0059_C4-16_F1229}
Grandi. Erissena {NA0059_C4-16_F1230}
Ufficiali di Zorai. Erissena {NA0059_C4-16_F1231}
[Mostra tutti gli spogli (18)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-16]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
[S. Car]lo / 15 ottobre 184[5] / Donne / Note / del Vestiario occorrente pe'l ballo / Erissena / di / Salvatore Taglioni
1845
Frontespizio della cartella a c.1r. - Sui figurini nn.1 e 2, visto del Sovrintendente Luigi Imperiali. - Alle note descrittive di cc. 7v-8r e 8v-9r, rispettivamente relative ai n.7 e 8, non risultano figurini corrispondenti.
'note all'opera:' Erissena. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo
Comprende: Erissena. Erissena {NA0059_C4-17_F1245}
Erissena. Erissena {NA0059_C4-17_F1246}
Riga. Erissena {NA0059_C4-17_F1247}
Damigelle di Erissena. Erissena {NA0059_C4-17_F1248}
Danzatrici. Erissena {NA0059_C4-17_F1249}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-17]
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>
Chelucci, Giovanni Paolino <sec.18.-19.> [possessore precedente]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Nelle Feste d'Iside | Scena, ed Aria | La morte in tale istante | Del Sig.e Sebastiano Nasolini
[1791-1800]
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: Per uso di Gio. Chelucci.
Personaggi e interpreti: Sesostri, tenore
Titolo uniforme: Il Sesostri. La morte in tale istante. T, Coro(T,B), vl1, vl2, fl, ob1, ob2, cl, cor1, cor2, tr1, tr2, vla, fag, b. 1794
Altri titoli:'titolo parallelo:' Lefeste d'Iside
'variante del titolo:' La morte in tale istante
'variante del titolo:' Dell'eterno sonno in seno
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000323_1]
Nasolini, Sebastiano <1768*1799-1816>
Nella Merope / A' Questo Core oppresso / Scena, e Aria con Cori / Dell' Sig.re Sebastiano Nasolini [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/191790-1810
Titolo uniforme: Merope . A questo core oppresso . 1796a . S, Coro(T, T, B), ob1, ob2, cl1, cl, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079765]
Nasolini, Sebastiano <1768*1799-1816>
Guerra,; Merola, Giuseppe
Le due Giornate / Grazie vi rendo o Numi / Recitativo, ed Aria con Cori / Del Sig.r Sebastiano Nasolini [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: Grazie vi rendo, o Numi . 1788-1816 . S, Coro(S, S, T, T), fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079772]
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>
Gabrielli, Caterina <1730-1796> [interprete]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Samminiati, Carolina [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Ah che non v'è Pietà | Scena, e Cavatina Del Sig.re | Sebastiano Nasolini | Nella Morte di Semiramide
[1791-1800]1790-1800
Sul frontespizio in alto: Cantato al Gechino (?) L'Anno ... [Seguono cifre senza senso]. Più in basso, dopo il titolo: Cantato dalla Gabrielli l'Anno 1747 (?) ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma...
Titolo uniforme: La Vendetta di Nino. Ah che non v'è pietà. A,vl1,vl2,ob1,ob2,cl1,cl2,cor1,cor2,vla1,vla2,fag,b. 1790
Altri titoli:'variante del titolo:' Ah che non v'e pieta
'variante del titolo:' Lasciami per pieta
'variante del titolo:' La morte di Semiramide
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000325_2]
Clari, Giovanni Carlo Maria
*Madrigale a 2. Canti / Duetto 4.o
Copia[prima metà 18.sec.]
Fa parte di: *Duetti dà Camera / del / Sig.r Gio. Carlo M.a Clari {FR0084-01D16 A-E}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01D16_D]
Clari, Giovanni Carlo Maria
*Duetto 5.o / Madrigali a 2 voci
Copia[prima metà 18.sec.]
Fa parte di: *Duetti dà Camera / del / Sig.r Gio. Carlo M.a Clari {FR0084-01D16 A-E}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01D16_E]
Clari, Giovanni Carlo Maria
*Duetto 3.o / Madrigale à 2 voci
Copia[prima metà 18.sec.]
Fa parte di: *Duetti dà Camera / del / Sig.r Gio. Carlo M.a Clari {FR0084-01D16 A-E}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01D16_C]

