Risultati ricerca
Mayr, Johann Simon <1763-1845>
Nella Genevra / Per pieta deh non lasciarmi / Duetto / Del Sig.r D. Giovanni Majer [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Ginevra di Scozia . Per pieta deh non lasciarmi . 1801 . riduzione
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085143]
Corsi, Luigi <fl. sec. 19.>
Feraboli, Giuseppe
Dettaglio delle chiese di Cremona con in fine il catalogo della gerarchia celeste di nostra patria ed altre persone illustri per religione e per pieta descritte da Luigi Corsi
Cremona : dal Feraboli tipografo vescovile.1819
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000814]
Gerbet, Olympe Philippe
Rossi, Stefano <monsignore>; Cortesi, Antonio <editore>; Convento di San Marco <Firenze>
Apologia del sacrifizio e comunione eucaristica ossia le Considerazioni sopra il mistero generatore della pieta' cattolica del sig. Gerbet volgarizzate con annotazioni teologico-storico-critiche dall'abb. Stefano Rossi Ligure ... Aggiuntovi un discorso del medesimo traduttore ..
Macerata : presso Benedetto di Antonio Cortesi.1830
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE009753]
Meloncelli, Gabriele Maria<sec. 17-18>
��La ��pieta trionfante per la liberazine di Vienna assediata dall'armi ottomanne, e per la gloriosa vittoria ottenuta sopra di esse. Ode del p. Gabriel Maria Meloncelli barnabita, e fra gl'accademici infecondi L'opposto.
In Lucca : appresso iacinto paci.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012603]
Rosignoli, Carlo Gregorio <1631-1707>
Longhi
��La ��pieta ossequiosa alle feste principali dell'anno, ouero Scelta di belle attioni praticate da' diuoti nelle primarie solennit��; raccolte dal p. Carlo Gregorio Rosignoli della Compagnia di Gies��
In Bologna : nella stamperia del Longhi.1695
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013265]
Donati, Agostino <sec. 17.-18.>
Descritione delle feste fatte in Ferrara dalla pieta', e generosita' de suoi concittadini per le gloriose vittorie ottenute dall'armi imperiali e venete contro il turco. Dedicata all'eminentissimo, e reverendissimo signore card. Acciaioli Legato, &c
In Ferrara : per Bernardino Pomatelli [Ferrara ; Pomatelli, Bernardino]1686
La data si ricava dall'interno della pubblicazione ; Bianca c. A1 ; Le p. 14-15 sono erroneamente segnate 10-11 ; Calcogr. raffigurante l'allegoria del trionfo della fede ; Contiene Il Trionfo della fede da p. 11 ap. 16
Titoli correlati:'pubblicato con:' Il Trionfo della fede cantato per introduttione a fuochi d'allegrezza fatti in Ferrara, la sera di 23 settembre 1686 per le vittorie ottenute dall'armi imperiali, e venete contro il Turco
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:UFEE008323]
Cintolesi, Fortunato
R. Azienda dei Prestiti (Monte di Pietà). Firenze. Riduzione del Convento di S. Paolina. Pianta. Sezione e veduta prospettica della gran sala coperta a cristalli. (serie 1, vol. 2, 1879:fasc. 6)
1879
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1879 2 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1879_2_1-12_sp036_6467]
Bandettini, Francesco <architetto>
Prospetto della Fabbrica del Monte di Pietà, Lucca (già casa degli operai della Cattedrale). Opera di Gianni da Como (1291). Progetto di Restauro. Stato attuale. Progetto con coronamento merlato. (serie 2, vol. 1, 1890:sez. antico)
1890
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1890 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1890_1_sp007_7086]
Bandettini, Francesco <architetto>
Lucarini, Fabrizio
Prospetto della Fabbrica del Monte di Pietà (già Casa degli operai della Cattedrale) a Lucca. Opera di Gianni da Como (1291). Progetto di restauro. (serie 2, vol. 1, 1890:sez. antico)
1890
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1890 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1890_1_sp008_7087]
Relazione dell'introito ed esito (entrata ed uscita), annuali del monte della Pietà di Palermo, sue eredità, legati, casa di figlie di santa Lucia, monastero di Saladino, ed altro.
Cart.; ff. 102; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_E_39]
Parte presa nell'eccellentiss. Senato. 1649. Adi 29. Settembre. In materia che dell'intiero corpo del tratto de contrabandi sia corrisposto alle Conuertide, Pietà, & Accademia de Nobili, dieci per cento cadauno
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1649
Data di emanazione: 1649. Adi 29. Settembre
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1649 (emanazioane)
Vignetta xilografica (leone marciano) sul frontespizio
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134161]
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1658. Adi 16 nouembre. In materia, che di tutti li beni vsurpati, debbano dalli vsurpatori di mala fede esser esborsati due soldi per lira, applicati al Pio Hospital della Pieta
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli stampator ducale1658
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita' del tipografo
Presunta data di pubblicazione, 1658, dal titolo e dal testo
Caratteri romani tondi
Vignetta xilografica (leone marciano) sul frontespizio
Iniziale xilografica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134629]
Gasparini, Francesco 1661-1727
L'armonico pratico al cimbalo. Regole, osservazioni, ed avvertimenti per ben suonare il basso, e accompagnare sopra il cimbalo, spinetta, ed organo di Francesco Gasparini lucchese, fu maestro di coro del pio ospedale della Pieta' in Venezia, ed accademico filarmonico
In Venezia ; appresso Antonio Bartoli1729
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\LO1E\\030441]
Gasparini, Francesco 1661-1727
L'armonico pratico al cimbalo. Regole, osservazioni, ed avvertimenti per ben suonare il basso, e accompagnare sopra il cimbalo, spinetta, ed organo. Di Francesco Gasparini lucchese, fu maestro di coro del Pio Ospedale della Pieta in Venezia, ed accademico filarmonico
In Venezia ; appresso Antonio Bortoli1745
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAPE\\018504]
Ciuffolotti, Vincenzo
La Pubblica Allegrezza | Cantata | Tratta dal salmo 147. | tradotta dal Sig.r Saverio Mattei | musica | Del Sig.r D.Vincenzo Cefalotti | Alunno del R.l Conservatorio della Pieta' de Torchini | Anno 1795
Napoli ; copia1800-1810
Titolo uniforme: La pubblica allegrezza; S,S,T,ob1,ob2,fag1,fag2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085087]
Farinelli, Giuseppe <1769-1836>
Gieseppe Farinelli | Christus | Per il MercoledW1A1i, GiovedW1A1i, e VenerdW1A1i Santo | Anno Dom:ni Napoli | Nel Real Conservatorio della Pieta' de' Turchini
Napoli ; autografo1795
Titolo uniforme: Christus factus est. 2 Soprani,2 Cori,Orchestra; 2S,2Coro(S,A,T,B),fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,org,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0160144]
Paganini, Ercole <1770-1825>
Mattei , Saverio; Maria Carolina
L'uomo | contento quando e in grazia | di Dio | Cantata | tratta dal Salmo XCIX tradotto da Save | rio Mattei | Musica di Ercole Paganini | Alunno del R.e Conservat.o della Pieta' de' Torchini | 1795
Napoli ; copia1795-1810
Titolo uniforme: L'uomo contento; S,A,Coro(S,A,T,B),ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla1,vla2,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081714]
Andreozzi, Gaetano <1755-1826>
Caten, <principessa della>
Se pieta l'affanno mio / Scena e Rondo / Con piu Stromenti Obbligati / Musica / Del Sig.r Gaetano Andreozzi / Per Uso Di S.E. La Sig.na Principessa della Caten [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Didone abbandonata . Se pieta l'affanno mio . 1785 . S, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Se pieta l'affanno mio
In quale abisso io caddi
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0081654}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081655]
Paganini, Ercole <1770-1825>
Mattei, Saverio <1742*1795>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
L'uomo contento quando e in grazia di Dio/Cantata/tratta dal Salmo XCIX/tradotta dal Sig.r Saverio Mattei/Musica Del Sig.r Ercole Paganini/Alunno del Real Conservatorio della Pieta dei Torchini/Anno 1795 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/i)1800-1810
Titolo uniforme: L'uomo contento . 1795 . S, A, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081715]
Villari, Luigi; Garruba, Tommaso
Minervini, Luigi
Le ragioni del signor d. Giambattista De Angelis contro il Monte della pietà di Foggia ed il signor d. Gaetano Postiglione : nella Gran corte dei conti relatore l'egregio signor consigliere del re
[Napoli? : s.n., 1853?]1853
Nomi degli AA. in fine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048634]
Farinelli, Giuseppe <1769-1836>
Mattei , Saverio
Il Regno del Messia | Dominus Regnavit | Salmo XCVI tradotto da Sav.o Mattei | musica | Del Sigr. Giuseppe Farinelli | Allievo del R. Conservat.o della Pieta' de' Torchini | 1795. - partitura. - 1795. - 1 partitura (cc.I,114) : 215x275mm
copia1795
Titolo uniforme: Dominus regnavit. Salmo XCVI. Soprano,Tenore,Coro a 4 voci,Orchestra; S,T,Coro(S,A,T,B),ob1,ob2,cl,fag,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0160540]

