Risultati ricerca
Corigliano, Domenico <1770*1838>
Oh quante amabili/ Cavatina/ Con accompagnamento di Piano forte/ Musica/ Del Sig.r Cavaliere Corigliano di Rignano [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Oh quante amabili dolci scintille . 18/19 . S, pf
Incipit: Oh quante amabili dolci scintille
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0085639}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085642]
Sabbio, Vincenzo; Bozzola, Tommaso
��3: ��Libro terzo delle tauole breuissime, per sapere con prestezza quante file uanno �� formare una giustissima battaglia; con li suoi armati di corsaletti da cento fin �� uentimillia huomini. Et appresso vn facilissimo, et approuato modo di armarla di archibuggieri, & di ale di caualleria secondo l'uso moderno ..
In Brescia : appresso Thomaso Bozzola.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E003663]
Forzanini, Giovanni Paolo<16. sec.>
Dalle Donne, Sebastiano
Honore a' cui e' debito, et quante sono le cagioni meriteuoli per honorare vna persona, secondo gli scritti de' sacri teologi, scolastici, & altri dottori di s. Chiesa approbati. Raccolto da f. Gio. Paolo Forzanini di Castenedulo bresciano, dell'ordine de' Giesuati. Et nel fine recitasi la risolutione s'�� lecito cercare gli honori, & dattici se possiamo essercitargli senza pregiudicio.
In Verona : presso Sebastiano dalle Donne.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE008277]
Bianco , Noè <francescano ; 1568m.>; Bianchi , Noè <m. 1568>
Imberti, Gerardo; Imberti, Ghirardo
Viaggio da Venetia al Santo Sepolcro. Et al Monte Sinai. Col disegno delle citta, castelli, ville, chiese ... che sin la si ritrouano. Et vna breue regola di quanto si deue osseruar nel detto viaggio, e quello che si paga da luoco a luoco si di datij come d'altre cose. Composto dal r.p.f. Noe ... aggiuntoui vna tauola, che denota quante miglia sono da luoco a luoco infino a Gierusalem
In Venetia : appresso Ghirardo Imberti, 16371637
'impronta:' irEt l-la e.ia vebe (3) 1637 (R)
Cfr.: Copac
Marca sul front
Segn.: A-M8
Front. stampato in rosso e nero
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE023944]
Anisson, Jean & Anisson, Jacques & Posuel, Jean & Rigaud, Claude
��3.1: ��Parte prima, e seconda. Nella 1. parte si esamina, cosa significhi la parola titolo. Si discorre de nomi di Dio, degli angeli, e degli uomini; de'prenomi, agnomi, e cognomi: cosa sia dignit��, ea in quante specie si divida: si parla segnatamente di quella di principe, e de'principati in genere; delle regalie, e d�� utte ; le altre ecclesiastiche, siccome de' titoli loro dovuti. Nella 2. si parla della romana grandezza; della dignit�� imperiale, e dell'elettorale; siccome de'principi, e circoli dell'imperio; delle citt�� imperiali; delle libere, e delle anseatiche: indi delle dignit�� di r��, duca, marchese, conte, e barone; prima in genere, porcia in specie, e di tutte le republiche d'Europa, co'titoli loro dovuti. Con due indici copiosissimi; il primo di mille, e pi�� autori citati nel presente tomo, l'altro delle materie in esso contenute.
In Lione : appresso Anisson.1711
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003121]