Risultati ricerca
Corigliano, Domenico <1770*1838>
Voleri miei non ho/ Cavatina/ Con accompagnamento di Piano Forte/ Musica/ Del Cavalier Corigliano di Rignano [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Voleri miei non ho . 18/19 . T, pf
Incipit: Voleri miei non ho quanto vorrai faro
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0085639}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085647]
Falda, Giovanni Battista
Chiesa dedicata a S. Luca Evangelista et a S. Martina V.M. dove fu l'antico tempio di Marte in campo Vaccino. Architettura del cavalier Pietro Berrettini da Cortona
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026868]
Specchi, Alessandro
Veduta della dogana nuova sopra il Tevere a Ripa Grande fabricata da fondamenti al publico benefitio dalla Santita' di n.s. papa Innocentio XII. Architettura del cavalier Mattia de Rossi
1699
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029088]
Specchi, Alessandro
Veduta del palazzo detto il Pigneto dell'ill.[ustrissi]mo sig.[no]r marchese Sacchetti fuori di Porta Angelica hoggi in parte diruto. Architettura d el cavalier Pietro Berettini da Cortona
1699
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029098]
Piazza, Vincenzo <1668-1745>
Westerhout, Arnold : van <1651-1725>; Dorigny, Nicolas <1657-1746>; Oddi, Mauro <1639-1702>; Ginanni, Marco Antonio; Monsignani, Fabrizio; Stampa di Corte di S.A.S. <Parma>
Bona espugnata poema del cavalier conte Vincenzio Piazza al serenissimo Cosimo terzo Granduca di Toscana... Coll'Allegoria estratta dal conte Marcantonio Ginanni ... E cogli Argomenti del conte Fabbrizio Monsignani .
In Parma : nella Stampa di Corte di S.A.S.1694
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002513]
Accademia nazionale di San Luca
Ghezzi, Giuseppe <1634-1721>; Frezza, Giovanni Girolamo <1659-ca. 1743>; Zenobi, Gaetano
��Il ��premio tra gli applausi del Campidoglio per l'Accademia del disegno celebrata il di 7 maggio 1705. Presedendo il cavalier Carlo Maratti celebre dipintore, descritto da Giuseppe Ghezzi pittore, e segretario accademico; ..
In Roma : nella nuova stamperia di Gaetano degli Zenobj avanti al Seminario Romano.1705
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE029113]
Mattioli, Ludovico <1662-1747>; Francia, Francesco Domenico Maria <1657-1735>; Sampieri, Filippo; Pisarri, Costantino
Fasti di Lodovico 14. il Grande esposti in versi in occasione dell'esser levato al sacro fonte il primogenito del marchese Filippo cavalier Sampieri in nome di S.M. Cristianissima
.1701
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE008400]
Lunadoro, Girolamo <sec. 17.>
Fei, Andrea; Delfini, Giovanni Francesco
Relatione della corte di Roma, e de' riti da osservarsi in essa, e de' suoi magistrati, & offitij, con la loro distinta giuriditione. Dal sig. cavalier Girolamo Lunadoro gia data in luce. E di nuovo accresciuta, & ampliata in quest'ultima impressione. ..
In Bracciano : per Andrea Fei stampator ducale : ad istanza di Gio. Francesco Delfini.1646
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE014928]
Cambiagi, Gioacchino
Polloni, Pompeo & C.
��Il ��forestiero erudito o sieno compendiose notizie spettanti alla citt�� di Pisa, scritte per suo divertimento dal dottore Giovacchino Cambiagi. Offerte al ... cavalier priore Francesco della Seta Gaetani patrizio pisano
In Pisa : per Pompeo Polloni, e figli.1773
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:LO1E015277]
autore: Vincenzo Monti 1754-1828, autore ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Vincenzo Monti alla c. 1r; destinatario: Ambrogio Ambrosoli 1800-1871, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Ambrogio Ambrosoli alla c. 1r
Scheda del ms. Autografi Palatini V/186
Autografo del Cavalier Vincenzo Monti donato dal medesimo nel 1825 al suo amico Abate Ambrogio Ambrosoli che ve lo aveva richiesto, alla c. 1r
mm. 305x204 (c. 1); bianche cc. 4v-6v.)
Nomi citati nel titolo: Ambrogio Ambrosoli
Nomi citati nel titolo: Vincenzo Monti
Autografo di Vincenzo Monti dell'inizio del terzo canto della traduzione dell'Iliade.A c. 1r, nell'angolo superiore esterno, a lapis, "186", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta ed a cc. 2r e 3r timbro "Biblioteca Nazi...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 01/09/2010 14.39.43 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_V_n_186]
Ricini, Antonio
Lettera di ragguaglio della presa della citta, e fortezza di Suazich dell'armi della Serenissima Republica di Venetia nell'Anatolia. Sotto il commando dell'illustrissimo & eccellentissimo signor Lazaro Mocenigo cavalier procurator capitan general da Mar. Li 18. maggio 1657
(In Venetia : appresso Antonio Ricini) [Venezia]1657
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127887]
Venezia <Repubblica>
Ordinanza dell'illustriss., ed eccellentiss. signor Angelo Emo cavalier, e procurator capitanio estraordinario delle navi, riguardante le maestranze d'armata, approvata con decreto dell'eccellentissimo Senato 5. Giugno 1790
[Venezia] : per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1790
'impronta:' r-o, a;il i.l- Coal (3) 1790 (R)
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Vignetta xil. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138191]
Belmuro, Andrea <fl. 1731>; Mancini, Francesco <1672-1737> [compositore]
Il cavalier Bardone e Mergellina. Intermezzi in musica da rappresentarsi in Torino nel Teatro di S.A.S. il Signor Principe di Carignano l'autunno dell'anno 1730 / [Andrea Belmuro]
In Torino : per Gio. Battista Valetta stampatore diSua Maestà, [1730]1730
Musicato da Francesco Mancini ; Posseduto solo il testo di Andrea Belmuro ; Fregio tipografico sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004460]
Pedrignani, Girolamo
Bernini, Gian Lorenzo [inventore]
Obelisco Panfilio eretto dalla santita di N S Papa Innocentio 10. in piazza Navona sopra la nobilssima et maravigliosa fontana inventione et opera del cavalier Gio. Lorenzo Bernino scoperta li 12 Givgnio anno 1651. Patre Orientale / Hieron. Pedrignanus Foroliu. Sculpsit
[Roma] : Gio. Batt.a Rossi Milanese in Nauona, [1651] [De Rossi, Giovanni Battista]1651
Veduta dei quattro lati dell'obelisco di piazza Navona con iscrizioni esplicative in latino. Titolo in alto al centro racchiuso in un drappo. Indicazioni dell'incisore in basso a sinistra e dell'editore in basso al centro. Il monumento è stampato in ...
Numeri romani nel titolo ; Descrizione basata su un esemplare smarginato ; La misurazione corrisponde al foglio.
Precedente inventario 7752; stampa rifilata e rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0767799]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Cammarano, Salvatore <1801-1852>
Merope / Tragedia lirica in tre Atti / Parole del Sig.r Salvatore Cammarano / Musica / Del Cavalier Maestro G.ni Pacini / Rappresentatav in Napoli al R.l Teatro S. Carlo / Al do 25 Novembre 1847 Atto Primo [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Merope . 1847a . S, S, T, T, B, B, B, Coro(S, T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, of, cbs, timp, sis, triang, gc, pt, arp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Tacita immuta sul cener sacro
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150891]
Zingarelli, Nicola Antonio <1752-1837>
Pel fausto ritorno/ delle loro Maesta/ Il Re e la Regina del Regno delle Due Sicilie/ Cantata/ che fa eseguire con musica del Cavalier Zingarelli/ nel giorno 18. Agosto 1830/ Il suddito devotissimo/ Nicola Candia [MANOSCRITTO]
(Palermo : Copia, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: Gia paga e la speme . 1830 . S, T, Coro(T, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085061]
Pola, Paolo; Mercadante, Saverio
Francesco : d'Austria-Este <duca di Modena e Reggio ; 4.>. [dedicatario]; Ferlotti, Santina [cantante]; Querci, Giuseppe [cantante]; Orlandini, Antonio [cantante]; Fontana, Gaetano [cantante]; Lej, Pietro [cantante]; Laroche, Enrichetta [cantante]; Orsini, Nicola [impresario]; Silva, Prospero [direttore d'orchestra]
Caritea regina di Spagna : dramma in musica da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Reggio la fiera del 1830 / [poesia del signor cavalier Pola ; musica del signor maestro Saverio Mercadante]
Reggio : tip. Torreggiani e compagno, [1830?]1830
A p. 9: Autori del testo e della musica, personaggi e interpreti, coristi ; 2 atti ; Segn.: [1]⁷ 2-3⁸ χ¹ ; a p. 3-5: dedica dell'appaltatore Nicola Orsini ; A p. 7: Orchestra ; A p. 8: Pittori ed inventori delle scene ; Contiene il ballo: Giulietta e...
Titolo uniforme: Caritea, regina di Spagna, ossia La morte di don Alfonso re di Portogallo. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0024120]
Pola, Paolo ; <sec. 19.>
Mercadante, Saverio [Compositore]; Zobboli, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Buonamici, Giuseppina [Interprete]; Riva, Marietta <cantante> [Interprete]; Giunti, Antonio <cantante> [Interprete]; Ferretti, Amalia <cantante> [Interprete]; Lobetti Bodoni, Domenico [Editore]
Caritea : dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Saluzzo il carnovale dell'anno 1835 / [La poesia è del signor cavalier Pola ; la musica è del sig. maestro Saverio Mercadante]
Saluzzo : Lobetti-Bodoni, [1835] ; Lobetti Bodoni, Domenico1835
A p. 4: autore del testo e autore della musica ; A p. 5: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: CARITEA. dramma per musica. 2. 1826a
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO01693888]
Andria, Niccolò
Andria, Gennaro; Manfredi
Elementi di medicina teoretica del cavalier Niccola Andria professore decano nella Regia Università degli studj di Napoli ... Tradotti dal latino nell'italiano idioma da Gennaro Andria dottor in medicina e filosofia ..
Napoli : presso Manfredi1817
Edizione ricomposta rispetto a quella dello stesso editore e stesso anno ; Cors. ; rom ; La carta k4 erroneamente segnata k3 e ultima pagina erroneamente 60
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE015444]
Pepe, Marcello <1816-1901>
Donizetti, Gaetano
Originale dell'Autore | Credo a Due Voci | Sopra un motivo variato della Lucia di Lammermoor del M. Cavalier G. Donizetti | Scritto dal di costui allievo Marcello Pepe per i dilettanti di Civitacampomarano
autografo1840-1860
Partitura non completa e non ultimata
Titolo uniforme: MESSE, CREDO. Tenore, Basso, Orchestra. si bemolle maggiore; 'altre varianti:' Patrem omnipotentem factorem coelit et terrae
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178091]
Romanelli, Giuseppe <librettista>
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Lewis, Marianna <cantante> [Interprete]; Ricci, Francesco <cantante> [Interprete]; Mariani, Giuseppina <cantante> [Interprete]; Mariani, Rosa <cantante> [Interprete]; Crippa, Antonio <cantante> [Interprete]; Mariani, Luciano <cantante> [Interprete]; Gentili, Pietro <cantante> [Interprete]
Gli arabi nelle Gallie ossia Il trionfo della fede, melodramma serio di Giuseppe Romanelli da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice il carnevale del 1829 alla presenza delle Loro Maestà / [La musica è del sig. maestro cavalier Pacini]
Genova : dalla Tipografia dei Fratelli Pagano, piazza Nuova n. 43, [1828-1829?]1828-1829
1 volume
A p. 5 Personaggi e autore della musica ; A p. 29-36: I baccanali di Roma, ballo storico in cinque atti
Titolo uniforme: Gli arabi nelle Gallie. melodramma
Titoli correlati:'pubblicato con:' I baccanali di Roma ballo storico in cinque atti di Giuseppe Sorentino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1229886]

