Risultati ricerca
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Gli zingari in fiera / Opera buffa in musica / Originale / di Giovanni Paisiello / Composta per il Real Teatro del Fondo / L'anno 1789 in Napoli [MANOSCRITTO]
: Autografo in parte, 18/s1761-1790
Titolo uniforme: zingari in fiera . 1789 . S, S, S, T, T, B, B, ob1, ob2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086480]
Caravita, Giuseppe < ; compositore> ; <1805-1895>
Agresta, Ferdinando [Interprete]; Ferrari, Maria <cantante> [Interprete]; Gobbi, Cesare [Interprete]; Santini, Michele [Interprete]; Corradi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Spada, Teresa <cantante> [Interprete]; Calderara, Lucia <cantante> [Interprete]; Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca [Compositore]; Nobolo, Michelangelo [Editore]
L'oro non compra amore commedia buffa per musica da rappresentarsi nel real Teatro della Munizione per nona opera del corrente anno teatrale 1820 e 1821 / [La musica è del sig. maestro Portogallo]
Messina : presso Michelangelo Nobolo impressore del real teatro Messina ; Nobolo, Michelangelo1821
Autore del libretto Giuseppe Caravita, cfr. New Grove 2001 ; A carta [A]1v: autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti ; Segnatura: [A]⁸ B¹² (B12 bianca).
Titolo uniforme: Oro non compra amore. dramma per musica. 2 atti. 1804
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054255]
Petrosellini, Giuseppe ; <1727-1797>
Piccinni, Niccolò ; <1728-1800> [Compositore]; Marazzotti, Alessandro <cantante> [Interprete]; Rinaldi, Domenico [Interprete]; Scacchetti, Federico [Interprete]; Pioni, Angelo Maria [Interprete]; Sartori, Arcangelo [Editore]
Le finte gemelle farsetta buffa in musica a quattro voci da cantarsi nel Teatro della Fenice d'Ancona il carnevale dell'anno 1774. Dedicata ai nobilissimi signori cavalieri e dame di detta città / [Musica del celebre sig. Niccolò Piccini]
In Ancona : nella nuova stamperia di Michel'Arcangiolo Sartori impressore, librajo, e incisore Ancona ; Sartori, Arcangelo1774
2 parti ; Autore del testo, Giuseppe Petrosellini, cfr. Corago ; A c. A3v: autore della musica, personaggi e interpreti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A²⁴
Titolo uniforme: Le Finte Gemelle. intermezzo. 18/19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054391]
Caravita, Giuseppe < ; compositore> ; <1805-1895>
Micheli, Angela <cantante> [Interprete]; Grazioli, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Marchionni, Francesca [Interprete]; Quaglia, Domenico [Interprete]; Sarti, Serafina <cantante> [Interprete]; Micheli, Girolamo <cantante> [Interprete]; Graziani, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca [Compositore]; Tosi, Domenico [Interprete]; Pieraccini, Francesco [Editore]
L'oro non compra amore opera buffa per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro della nobile Accademia de' Costanti di Pisa il carnevale dell'anno 1815 / [La musica è del sig. maestro di cappella Marco Portogallo]
Pisa : per Francesco Pieraccini, [1815] Pisa ; Pieraccini, Francesco1815
Autore del libretto Giuseppe Caravita, cfr. New Grove 2001 ; A carta A3r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Data presunta di stampa dalla data di rappresentazione ; Segnatura: A¹⁶ B⁸. Bianca l'ultima carta
Titolo uniforme: Oro non compra amore. dramma per musica. 2 atti. 1804
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054109]
Passaro, Andrea; Cambiaggio, Carlo
Bauer, Edoardo [Compositore]; Sedelmajer, Giuseppina <cantante> [Interprete]; Varvaro, Domenico <cantante> [Interprete]; Malagricci, Francesco <cantante> [Interprete]; Donadio, Luigi <cantante> [Interprete]; Pisani, Antonio [Interprete]; Rosato, Luigi <cantante> [Interprete]; Menna, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Rossi, Antonio <cantante> [Interprete]; Mango, Vincenza <cantante> [Interprete]; Fioravanti, Vincenzo ; <1799-1877> [Compositore]; Stocker Brothers & C. [Editore]
Il ritorno di Stenterello da Padova : commedia buffa per musica in due atti / di Andrea Passaro ; musica del m.ro sig.r Vincenzo Fioravanti scritta pel Teatro Nuovo in Napoli
Malta : Stocker brothers and co. ; Stocker Brothers & C.1842
Per i nomi di un secondo librettista, Carlo Cambiaggio, e compositore, Edoardo Bauer, cfr. Corago ; 2 atti.
Titolo uniforme: Il ritorno di Stenterello da Padova.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1024496]
Buffa Pier Francesco
Della peste e della necessità di una riforma nella legislazione sanitaria dei porti commerciali d'Europa. Memoria del dottor Pier Francesco Buffa, scritta in occasione del Congresso scientifico tenutosi a Torino nel settembre 1840 e presentata ecc.
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1841:giu., 1, fasc. 204, serie 1, vol. 68) {EVA 116 F2758}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90991]
Passaro, Andrea
Finetti, Francesco [Interprete]; De Giorgi, Francesco [Interprete]; Manari, Lorenzo <cantante> [Interprete]; Frizzi, Francesco <cantante> [Interprete]; Scanavino, Clemente <cantante> [Interprete]; De Giosa, Nicola [Compositore]; Mascarich, Elisa [Interprete]; Zocchi, Antonio <cantante> [Interprete]; Zocchi, Maria [Interprete]; Suchet figlio [Editore]
L'arrivo del signor zio : opera buffa in tre atti : da rappresentarsi nel Regio teatro di Nizza il carnevale 1846-47 / [poesia del sig. Andrea Passaro ; musica del maestro sig. Nicola De Giosa]
Nizza : Tipografia Suchet figlio, [1847?] ; Suchet figlio1846-1847
A p. 3: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti ; Piccolo fregio sul frontespizio
Titolo uniforme: L' Arrivo del signor zio. commedia per musica. 19/m
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1020665]
Passaro, Andrea
Rossetti Rebussini, Adele <cantante> [Interprete]; Rossi Guerra, Enrico [Interprete]; Naudin, Emilio [Interprete]; Mazzotti, Eugenio <cantante> [Interprete]; Ricci, Francesco <cantante> [Interprete]; Rovere, Agostino <cantante> [Interprete]; Frizzi, Francesco <cantante> [Interprete]; Corvetti, Placido [Interprete]; De Giosa, Nicola [Compositore]; Pagano fratelli <Genova> [Editore]
L'arrivo del signor zio : opera buffa in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice l'autunno del 1846 / [poesia del sig. Andrea Passaro ; musica del maestro sig. Nicola De Giosa]
Genova : Tipografia dei fratelli Pagano, [1846?] ; Pagano fratelli1846
La data di pubblicazione indicata si riferisce alla stagione della rappresentazione ; A p. [3]: personaggi e interpreti: Don Macario (Eugenio Mazzotti), Vittorio (Enrico Rossi-Guerra), Scipione (Francesco Frizzi) Augusto (Emilio Naudin), Camilla (Ade...
Titolo uniforme: L' Arrivo del signor zio. opera comica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BCT0053789]
Scribe, Eugne; Poirson, Charles Gaspard
Merola, Giuseppina <sec. 19> [cantante]; Zappucci, Teresa [cantante]; Pecori, Luigi <nd-19/t> [interprete]; Viviani, Luigi [interprete]; Grassi, Adelaide <ballerina> [ballerino]; Porto, Carlo [cantante]; Duprez, Luigi <tenore> [cantante]; Duprez, Alessandrina [cantante]; Perera, Giuseppe [ballerino]; Corsi, Raffaello <sec. 19> [interprete]; Battistini, Vincenzo <scenografo e costumista> [costumista]; Canovetti, Cosimo [personale di produzione]; Chiocchi, Odoardo [ballerino]; Cosselli, Domenico [cantante]; Costa, Luigi [ballerino]; Gianni, Giovanni [scenografo]; Lanari, Alessandro [costumista]; Miniati, Francesco <sec. 19> [copista]; Parisini, Ignazio [direttore d'orchestra]; Piattoli, Gaetano [artista (pittore, etc.)]; Mangani, Ranieri [interprete]; Frontini, Giuseppina [ballerino]; Ramacini, Francesco [ballerino]; Pruner, Carlo; Graziani, Angelo <sec. 18> [cantante]; Mariani, Enrichetta [cantante]
Il conte Ory : opera buffa : da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola il carnevale del 1832 al 1833, sotto la protezione di S.A. Imp. e R. Leopoldo 2. gran-duca di Toscana ec. ec. ec
Firenze : nella Stamperia Fantosini, [tra il 1832 e il 1833] [Fantosini]1832-1833
Nomi dei librettisti Eugne Scribe e Charles Gaspard Poirson, del musicista Gioacchino Rossini da DEUMM(TP) 1, 339 ; Data presunta in base al frontespizio ; Sul front.: insegna dell'Accademia degli immobili ; 2 atti ; A p. 2: personaggi e interpreti ;...
Titolo uniforme: Le comte Ory. op. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027534]
Livigni, Filippo
Giannina e Bernardone : opera buffa in due atti / [Filippo Livigni] ; musica di Domenico Cimarosa scritta nel 1783 , da rappresentarsi l'estate del 1870 al R. Teatro del Fondo ; impresa Trisolini
Napoli : F. e G. de Angelis1870
2 atti ; A p. 2: Personaggi
fasc
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0295076]
Lorenzi, Giambattista; Galiani, Ferdinando ; <1728-1787>
Paisiello, Giovanni [Compositore]; Cappellari, Filippo [Interprete]; Schettini, Vincenzo [Interprete]; Torriani, Luigi [Interprete]; Romanini, Giuseppe [Interprete]; Bartolini, Antonio [Interprete]; Manna, Luca <cantante> [Interprete]; Marrochini, Giuseppe [Interprete]; Azzolini, Giacomo <scenografo> [Scenografo]; Mazzoni, Petronio <scenografo> [Altro]; Solenghi, Paolo [Personale di produzione]; Impressão regia <Lisbona> [Editore]
Socrate immaginario dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di Salvaterra nel carnovale dell'anno 1788 / [La musica è del sig. Giovanni Paisiello, maestro di cappella napolitano, all'attual servizio dl [!] S.M. il Re delle due Sicilie]
[Lisbona] : nella Stamperia Reale, [1788?] Lisbona ; Impressão regia1788
Testo di Giambattista Lorenzi e Ferdinando Galiani, cfr. DEUMM, Titoli e personaggi, v. 3, p. 87-88 ; Autore della musica a p. 5 ; 2 atti ; Data di pubbl. desunta dal tit ; Stemma xilogr. reale sul front ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: Co...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025606]
Carpani, Giuseppe ; <1752-1825>; Lorenzi, Giambattista
Colbrand, Isabella [Interprete]; De Ambrisi, Teresa [Interprete]; Gemignani Checcherini, Francesca <cantante> [Interprete]; Monelli, Savino <cantante> [Interprete]; Verni, Andrea <cantante> [Interprete]; Pellegrini, Felice ; <1774-1832> [Interprete]; Bassi, Rosa <cantante> [Interprete]; Masi fratelli <Napoli> [Editore]
Nina pazza per amore dramma semi-serio in due atti da rappresentarsi nel real teatro del Fondo di Separazione nella primavera dell'anno 1811 / [la musica è del celebre signor cavaliere Paisiello]
Napoli : nella stamperia de' fratelli Masi Largo del Castello n°20, [1811] Napoli ; Masi fratelli1811
Riferimenti: Corago ; Testo di Giuseppe Carpani e Giovanni Battista Loenzi; indicazione del nome del compositore a carta [a]1v ; Segnatura: [a]¹² b¹² (b12+χ1).
Titolo uniforme: Nina pazza per amore..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054324]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
ORIGINALE / DI / GIOVANNI PAISIELLO / ZENOBIA DI PALMIRA / OPERA IN MUSICA / COMPOSTA PER IL REAL TEATRO DI / S. CARLO / IN NAPOLI L'ANNO 17 / PER IL GIORNO 30 DI MAGGIO [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 1790)1790
Titolo uniforme: Zenobia in Palmira . 1790 . S, S, S, S, S, T, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc
Incipit: No: Publia all'Asia in seno io non sperai
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086467]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
De Sianavine <dedicatario>
Originale / Concerto di cembalo / Con piu instromenti / di Giovanni Paisiello / Fatto per S.E. La Sig.ra De Sianavine / dama d'onore di S.M.I / L'Imperatrice di tutte/Le Russie
partitura, 1780 c1780
Titolo uniforme: Concerti . fl1, fl2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b, cemb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0147490]
Paisiello, Giovanni
Caterina <Imperatrice ; 2.>; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
La Passione | Di | Gesù Cristo | Musica del Celebre Sig.r Giovanni Paisiello | Maestro di Capella (!) di S.M. l'Imperatrice | Di tutte le Russie | Catterina (!) II. | Fatta l'anno 1782
[1761-1790]1760-1790
Provenienza : Stefano Sanvitale
Personaggi e interpreti: Pietro, soprano ; Giuseppe, basso ; Maddalena, soprano ; Giovanni, tenore
Titolo uniforme: La passione di Gesù Cristo. R 3,02. 2S, T, B, Coro (S,A,T,B), Coro (S,A,T,B), 2fl, 2ob, 2cl, 2fag, 2cor, 2tr, 2vl, vla, b. R 3,02. 1783
Altri titoli:'variante del titolo:' Dove son? dove corro?
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000730_1]
Paisiello, Giovanni
Baciocchi, Felice <1762-1841> [onorato]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]; Elisa <granduchessa di Toscana> [dedicatario]
Cantata | Posta in musica dal Maestro di Cappella | Giovanni Paisiello | Membro della Legion d'onore, e dall'Accademia | Napoleone | Per festeggiare il Glorioso Giorno della Nascita | di S.A.S. il Principe Felice di Lucca | Napoli Apr
Napoli : autografo in parte, [1801-1810]1800-1810
Sul verso del frontespizio è incollato un cartiglio autografo del conte Stefano Sanvitale: Dietro confronto con un autografo / di Paisiello, ritengo che il frontespizio / sia scritto dal celebre Maestro ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul po...
Titolo uniforme: Cantate. Sciogliam, sciogliam, sciogliam. Coro a 4 voci, Orchestra. R 2, 14, 08. do maggiore. Coro(S, S, T, B), 2fl, 2cl, 2ob, 2fag, 2cor, 2tr, 2vl, vla, b. R 2, 14, 08. 1807
Altri titoli:'variante del titolo:' Sciogliam, sciogliam, sciogliam
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000577_1]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Musica Originale di Giovanni Paisiello / Didone / Posta in musica per il Real Teatro di S. Carlo / da rappresentarsi per il giorno di Nome / della Maesta della Regina in Napoli / li 4 novembre 1794 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Didone abbandonata . 1794 . S, S, S, S, S, S, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b, glock, triang, pt, tamb, gc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085824]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Caterina <Imperatrice ; 2.>
Regole per bene accompagnare / il partimento, o sia il Basso fondamentale. / sopra il cembalo. / di Giovanni Paisiello. / fatte per'uso di S.M.I. / La Gran duchessa / di tutte Le Russie [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/s1761-1790
Titolo uniforme: metodi . b, cemb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155590]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Elvira / Tragedia per Musica / Da rappresentarsi nel Real Teatro di S.Carlo / Nel Giorno dodici Gennaio del 1794 / In occasione della Nascita del Re Nostro / Signore / Ferdinando Quarto / Originale di Giovanni Paisiello / all'attual servizio della / Real Maesta Sua [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Elvira . 1794 . S, S, S, A, A, T, T, fl1, fl2, ob1, ob2, cl, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b, chit
Incipit: Notte amica degli amanti
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085789]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
La Locanda / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / Nel Regio Teatro del Pantheon in / Londra / L'anno 1791 / Posto in Musica da Giovanni Paisiello / Maestro di Cappella della Real Camera, e / compositore / delle loro maesta delle due Sicilie [MANOSCRITTO]
: Autografo in parte, 17911791
Titolo uniforme: Locanda . 1791 . S, S, S, T, B, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc
Incipit: Bel piacer su questa loggia goder l'aria un po freschetta
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086469]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Originale di Gio. Paisiello / Salmo 109 / Dixit Dominus / A Cinque Voci e piu stromenti / Per / La Festivita di S. Francesca Romana / Nel Venerabile Monistero di / Monteoliveto / In Napoli 1797
Autografo, 17971797
Titolo uniforme: Dixit - Dominus. 2S, A, T, 2B, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl, vla, org
Incipit: Dixit - Dominus
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149059]

