Risultati ricerca
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Originale Aria con Angelico ed altri Istrom.ti Oblig.ti del Sig.r Cimarosa [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 1780)1780
Titolo uniforme: De terra amica volat . 1780 . S, ob1, ob2, cor, vl1, vl2, vla, b, chitne
Incipit: De terra amica volat
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086675]
Colloredo, Giovanni Battista
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Cherubini, Sebastiano [Interprete]; Bassani, Dorotea [Interprete]; Bencivenga, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Moris, Teresa [Interprete]; Braura, Girolamo <cantante> [Interprete]; Bassani, Francesco <cantante> [Interprete]; Stamperia vescovile <Parma> [Editore]
Artemisia, dramma eroico da rappresentarsi in Parma nell'Imperial Teatro il carnevale del 1807 / [La musica è del celebre sig. Maestro Domenico Cimarosa]
Parma : per Marco Rossi ed Andrea Ubaldi, [1807?] ; Stamperia vescovile1806-1807
Riferimenti: Corago ; Autore del testo Giovanni Battista Colloredo ; A p. 3 Argomento ; A p. 4 Personaggi e autore della musica ; 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1230260]
Anelli, Angelo ; <1761-1820>
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Ferreira, Simão Tadeu [Editore]
I due supposti conti dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro della Rua dos Condes nell'autunno dell'anno 1791 / [la musica è el sig. Domenico Cimarosa ... ]
A Lisbonna : nella stamperia di Simone Taddeo Ferreira Lisbona ; Ferreira, Simão Tadeu1791
Riferimenti: Sartori 8586; Corago ; Altro frontespizio e testo a fronte in portoghese ; Testo di Angelo Anelli; l'autore della musica a carta [A]2v ; 2 atti ; Segnatura: [A]⁸ B-K⁸ L⁴ M1.
Titolo uniforme: Li due supposti conti, ossia Lo sposo senza moglie. dramma giocoso
'titolo paralleto:' Os dous suppostos condes drama jocoso em musica para se representar no theatro da Rua dos condes no outono do anno de 1791
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054291]
Diodati, Giuseppe Maria
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Neri, Gaetano [Interprete]; Simoncelli, Giuseppe [Interprete]; Colombati, Elisabetta <cantante> [Interprete]; Amici, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Anselmetti, Caterina <cantante> [Interprete]; Tamagni, Giuseppe [Interprete]; Lami, Antonio & c. [Editore]
L'impresario in angustie musica del celeb. sig. Domenico Cimarosa, maestro di cappella napolitano. Da rappresentarsi in Livorno nel Teatro detto degli Armeni il carnevale dell'anno 1789
In Livorno : per Antonio Lami, e comp. sotto le logge, [1789] Livorno ; Lami, Antonio & c.1789
Autore del testo, Giuseppe Maria Diodati, cfr. Corago ; A c. A2: personaggi e interpreti ; C. B6: Il Don Giovanni musica del sig. Gio. Fabbrizzi, maesto di cappella napolitano ; 1 atto ; Piccolo fregio sul frontespizio ; Segnatura: A-B¹⁶ C¹². Bianca ...
Titolo uniforme: L'impresario in angustie.
Il Don Giovanni.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054138]
Petrosellini, Giuseppe ; <1727-1797>
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Kurzbek, Joseph : von [Editore]
L'italiana in Londra intermezzo in musica a cinque voci da rappresentarsi nel teatro di corte l'anno 1783 / [La musica è del sig. Dom. Cimarosa]
In Vienna : presso Giuseppe nob. de Kurzbek, [1783] Vienna ; Kurzbek, Joseph1783
2 atti ; Autore del testo, Giuseppe Petrosellini, cfr. Corago ; A carta A1v: autore della musica ; Segnatura: A-D⁸ (-D8)
Titolo uniforme: L' Italiana in Londra. intermezzo. 2 atti. 1779
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054455]
Sografi, Simeone Antonio
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Ciccerelli, Chiara [Interprete]; Bulloni, Zenaide [Interprete]; Zanardi, Giovanni Battista [Interprete]; Bertani, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Damiani, Vitale <cantante> [Interprete]; Bartolini, Vincenzo [Interprete]; Crivelli, Gaetano [Interprete]; Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca [Compositore]; Sartori, Daziano <cantante> [Interprete]; Rizzi, Vincenzo <Venezia> [Editore]
Gli Orazi, e Curiazi tragedia per musica del signor Sografi da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice per seconda del carnovale 1802 / [la musica è dell'immortal Cimarosa]
In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi, [1801 o 1802] Venezia ; Rizzi, Vincenzo1801-1802
Riferimenti: Corago ; 3 atti ; L'indicazione del nome del compositore a carta A3v; per il nome di un secondo compositore, Marcos António Portugal, cfr. Corago ; Segnatura: A³⁶(- A28-36).
Titolo uniforme: Gli Orazi e i Curiazi. opera. 1796
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054520]
Bertati, Giovanni
Giannoli, Irene [interprete]; Mongini, Carolina <cantante> [interprete]; Borella, Maurizio [interprete]; Dory, Carolina <cantante> [interprete]; Fiorini, Augusto <cantante> [interprete]; Stecchi, Pietro <cantante> [interprete]
Il matrimonio segreto : melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi al Teatro Argentina l'autunno del 1868 / di Giovanni Bertati ; musica del maestro Domenico Cimarosa
Roma : coi tipi di Giovanni Olivieri via de' Crociferi n. 42-43, [1868?] [Olivieri, Giovanni]1868
A p. 2 personaggi, interpreti e altre responsabilit ; 2 atti ; Prima rappresentazione: Vienna, Burgtheater, 7 febbraio 1792
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0145320]
Rasi, Giovanni Battista
S. Filippo Neri che risuscita Paolo Massimi, componimento sacro per musica da cantarsi nell'oratorio de' RR. Padri della congregazione dell'oratorio di Roma / [musica di Domenico Cimarosa]
In Roma : presso Cannetti [Roma ; Cannetti, Giovanni Battista]1819
A p. [2]: autore della musica ; Interlocutori ; Autore del libretto: Rasi Giovanni Battista ; 2 atti
Titolo uniforme: S. Filippo Neri che risuscita Paolo Massimi. dramma sacro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288386]
Cortese, Francesco <o.f.m.>
��Al segno della ��Speranza
Giglio angelico esposto con alti sensi in sette lettioni, ne'sette sabbati di Quaresima. Con una breue inventione, e morale dichiaratione del Vangelo corrente nelle seconde parti. Lette nel 1606. in Foligno, e nel 1608. con maggior misteri a Padova, da fra Francesco Cortese da Montefalco, teologo, e predicatore generale de Menori osseruanti. Con tre tauole. Dell'autori citati. Dell'autorita da quali sono cauati i concetti. E delle cose piu notabili
In Venetia : all'Insegna della Speranza.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E005775]
Cimarosa, Domenico
*Aria / per Voce di Basso "Udite tutti udite" / "Le orecchie spalancate" ecc. / Nell'Opera il / Matrimonio Segreto del Maestro / D. Don Domenico Cimarosa. / Riduzione del P. D. Placido Abela Monaco Cassinese - >V,Coro,orch
Copia[prima meta' 19.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A01_07]
Cimarosa, Domenico
*Duetto con recitativo per Basso e Tenore / Signor deh concedete / nell'Opera il Matrimonio segreto / del M.o D. Domenico Cimarosa / Riduzione per Pianoforte del / P. D. Placido Abela / Cassinese
Copia1856
Fa parte di: *1856 / Duetto con recitativo per Basso e Tenore / Signore deh concedete / nell'Opera Il Matrimonio Segreto / del M.o D. Domenico Cimarosa / Riduzione per Painoforte del / P. D. Placido Abela / Cassinese / Duetto con Recitativo per due Bassi / Parlar di cause in coram Judice ec. / nell'Opera... {FR0084-01A01 13ab}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A01_13a]
Cimarosa, Domenico
*Nella Penelope. Napoli 1795. Nel Fondo / Non ho piu' Costanza / Duetto con Rec.vo / Musica / Del Sig. D. Domenico Cimarosa / Per divertim.to / Del Sig.r Gaetano di Napoli
Copia1795
Fa parte di: *13 brani vocali {FR0084-01E05 A-M}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01E05_H]
Cimarosa, Domenico
*Duetto con Recitativo per due Bassi / Parlar di cause in coram Judice ec. / nell'Opera Il Falegname del ( M.o D. Domenico Cimarosa / Riduzione per solo Pianoforte / del P. D. Placido Abela / Cassinese
Copia1856
Fa parte di: *1856 / Duetto con recitativo per Basso e Tenore / Signore deh concedete / nell'Opera Il Matrimonio Segreto / del M.o D. Domenico Cimarosa / Riduzione per Painoforte del / P. D. Placido Abela / Cassinese / Duetto con Recitativo per due Bassi / Parlar di cause in coram Judice ec. / nell'Opera... {FR0084-01A01 13ab}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A01_13b]
Cimarosa, Domenico
*Roma Teatro Argentina / Io vi lascio, e in tale istante scena / Rondò / Del Sig.re D. Domenico Cimarosa - 2S,vl1,vl2,vla,2ob,2cor,b
Copia[fine 18.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01E06_02]
Cimarosa, Domenico
Atto Secondo / Il Matrimonio Segreto / Musica / Del Sig.r D.n Domenico Cimarosa - 3S,T,2B,2fl,2ob,fag,2cor,2tr,vl1,vl2,vla,b
Copia[fine 18.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01F02]
Cimarosa, Domenico
Artemisia | Dramma Tragico, Composto | In Musica dall'Immortale Maestro | Signor Domenico Cimarosa | Opera postuma, rappresentata doppo [!] la Morte dell'Autore | Nel Nuovo e Nobilissimo Teatro | La Fenice Il Carnovale dell'anno 1801
1801
Personaggi e interpreti: Artemisia, soprano ; Ada, soprano ; Araspe, tenore ; Siface, soprano ; Carete, soprano ; Teopompo, basso ; Corebo, tenore
Titolo uniforme: Artemisia. S1, S2, S3, S4, T1, T2, B, Coro (T1, T2, B), ob, cl, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b. 1801
Altri titoli:'variante del titolo:' Quest'è quel fonte limpido. -
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0254290_1]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Marchesi, Luigi; Danzi Le Brun, Francesca; Marchesi, Luigi; Danzi Le Brun, Francesca
Duo / Ne' giorni tuoi felici / Musica / Del Sig.r Dom.co Cimarosa / In Lucca 1784 / Il Sig.r Luigi Marchesi. E La Sig.ra Fran:ca Danzi L'Ebrun' a Vicenza [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f
Titolo uniforme: Olimpiade . Ne' giorni tuoi felici . 1784 . S, S, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0093760]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Rossano, Michelina; Marescalchi, Luigi
Aria Seria / Ai dolci accenti tuoi / [di altra mano:] Nel Sacrificio di Abramo / Del Sig.r D. Domenico Cimarosa / In Napoli / Per uso della Sig.a D.a Michelina Rossano / Presso Luigi Mariscalchi [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/19)1790-1810
Titolo uniforme: sacrificio d'Abramo . Ai dolci accenti tuoi . 1786 . S, ob1, ob2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Ai dolci accenti tuoi sento brillarmi brillarmi il core
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche {IT\ICCU\MSM\0091973}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091974]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Ferdinando <re delle Due Sicilie; 1.>
Originale/Cantata a tre voci con cori/espressamente composta dal Sig.r Domenico Cimarosa/in occasione del bramato ritorno/Di Ferdinando IV nro amab.mo Sovrano/festaggiato dai Realisti di Chiaia/a de 23 Sttbre/L'anno 1799 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/f)1790-1800
Titolo uniforme: No, che piu lieto giorno . 1799 . S, B, T, Coro(S, T, B), ob1, ob2, cl, fag, tr, cor, gc, vl1, vl2, vla, b
Incipit: No, che piu lieto giorno
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084969]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Artemisia / Ultima Opera / Del Maestro di Cappella Domenico Cimarosa / Scritta in Venezia / Posta in Scena nel Teatro alla Fenice / Il di 17 Gennaro 1801 Sette giorni dopo la di lui morte / Atto Primo [MANOSCRITTO]
(Venezia : Venezia, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Artemisia regina di Caria . 4S, T, B, Coro(T, B), cl1, cl2, fl, ob1, ob2, fag, tr, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Questi e quel fonte questi e quel fonte limpido
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152778]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Artemisia / Ultima Opera / Del Maestro di Cappella Domenico Cimarosa / Scritta in Venezia / Posta in Scena nel Teatro alla Fenice / Il di 17 Gennaro 1801 Sette giorni dopo la di lui morte [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Artemisia . 1801 . S, S, S, T/S, T, B, Coro(T, T, B), fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Questo e quel fonte questo e quel fonte limpido
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0075086]