Risultati ricerca
Rinaldo : da Capua <ca. 1710-ca. 1770>
La Zingara. Intermezzo a Tre Voci Del Sig.r Rinaldo, da Capua. [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/m1741-1760
Titolo uniforme: zingara . 1753 . S, B, B, Coro(S, A, T, B), fl1, fl2, ob2, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Colla speme di goder
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086688]
Cialli, Rinaldo <sec. 17.>
La Falsirena, drama per musica da rappresentarsi in Udine nel Teatro dell'Illustriss. Signor Francesco Mantica l'anno 1691 di D. Rinaldo Cialli, consacrata all'illustriss. & eccellentiss. sig. Co. Girolamo Savorgnano [...]
In Udine : per Francesco Schiratti [Udine ; Schiratti, Francesco], [1691]1691
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Antonio Scappi ; A p. 5: dilucidatione e interlocutori, A p. 6: scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009415]
Collatelli, Girolamo <sec. 17.>
Tasso, Torquato <1544-1595>, antecedente bibliografico; Fracassini, Gaetano <interprete>; Magno, Antonio <interprete>; Clara, Antonio <interprete>; D'Abbaco, Cattina <interprete>; Tornielli, Antonio <interprete>; Orsati, Cattina <interprete>; Rinchetti, Cattina <interprete>; Chiochiolo, Antonio <compositore>; Gambara, Ippolita <dedicatario>; Gambara, Chiara <dedicatario>; Orsati, Cattina <dedicante>
Gli amori di Rinaldo con Armida, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'Illustrissima Accademia degli Erranti di Brescia l'anno 1697, consagrato alle illustrissime signore contessa Ippolita Gambara Provaglia et contessa Chiara Gambara
In Brescia : per il Rizardi [Brescia ; Rizzardi]1697
Libretto di G. Collatelli (cfr. Stieger) ; Nome del compositore a p. 5 ; 3 atti.- Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Cattina Orsati ; A p. 5-7: cortese letotre [sic] e interlocutori ; A p. 8: scene
Titolo uniforme: Gli amori di Rinaldo con Armida
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319012]
Cialli, Rinaldo <sec. 17.>
Biego, Paolo <fl. 1683-1691>, compositore; Nicolini, Francesco <dedicante>; Savorgnano, Francesco <procurator di S. Marco>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La fortuna tra le disgrazie. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'anno 1688. Di D. Rinaldo Ciali. Consacrato all'illustriss. & Eccellentiss. Sig. Francesco Savorgnano, procurator di S. Marco ...
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1688
A p. 5: autore della musica ; 3 atti ; Bianche le ultime [2] p ; Fregi e iniz. xilogr ; Alle p. 3-4: dedica di Francesco Nicolini a Francesco Savorgnano ; A p. 5: avvertimento al lettore ; A p. 6: argomento ; A p. 7: personaggi ; A p. 8: mutazioni di...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011599]
Cialli, Rinaldo <sec. 17.>
Cialli, Rinaldo <sec. 17.>, dedicante; Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Bezzi, Tommaso <scenografo>; Zeni, Pietro <dedicatario>
Creonte drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'anno 1691. Di D. Rinaldo Cialli. Nuouamente riformato. Consacrato all'illustriss. ... Pietro Zeni, dignissimo nipote di SS.EE. li prencipi Ottoboni
In Venetia : Per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1691
3 atti ; Alle pp. 3-5: Dedica di Rinaldo Cialli ; A p. 6: Argomento ; Alle pp. 7-8: Amico lettore, con indicazione del compositore e scenografo ; A p. 9: Personaggi ; A p. 10: Scene ; Alla fine del 1. e 2. atto balli di cacciatori e de uccellatori ; ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001068]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Cavalli, Santa <interprete>; Berselli, Matteo <interprete>; Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750>, interprete; Albertini, Giovanna <la Reggiana>, interprete; Casati, Pietro <1684-1745>, interprete; Guizzardi, Francesco <interprete>; Cavanna, Giovanni Battista <1684f-1732f>, interprete; Durastanzi, Margherita <cantante>, interprete; De Grandis, Francesco <interprete>; Bonazzoli, Cesare <personale di produzione>; Galli Bibiena, Francesco <1659-1739>, scenografo; Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, dedicatario; Bianchi, Anna <interprete>
Il Tartaro nella Cina. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimo pubblico di Reggio in occsasione della Fiera l'anno 1715. Dedicato all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Reggio, Modona, Mirandola, &c.
In Reggio : per Ippolito Vedrotti [Reggio ; Vedrotti, Ippolito]1715
Autore del testo: Salvi, cfr.: MGG2, v.7, col. 580 ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 7-8 ; 3 atti ; Stemma xilogr. sul front ; A p. 3-4: Dedica a Rinaldo 1. dagli Interessati del Dramma, datata Reggio, 29 aprile 1715 ; A p. 5-6: Arg...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035584]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Vico, Diana <interprete>; Mossi, Gaetano <interprete>; Pasi, Antonio <interprete>; Cuzzoni, Francesca <cantante>, interprete; Pacini, Andrea <interprete>; Benti, Mariana <interprete>; Borosini, Eleonora <interprete>; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Bezzi, Tommaso <scenografo>; Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, dedicatario
Le amazoni vinte da Ercole. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimo Publico di Reggio in occasione della fiera l'anno 1718. Dedicato all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Reggio, Modona, [sic] Mirandola &c
In Reggio : per Ippolito Vedrotti [Reggio Emila ; Vedrotti, Ippolito]1718
Autore del testo: Antonio Salvi, cfr. New Grove 2001, v. 18, p. 704 ; A p. 7: autore della musica ; 3 atti ; Sul front. stemma del dedicatario in xilogr ; Alle p. 3-4: dedica degl'interessati nel dramma, Reggio 30.IV.1718 ; A p. 5: Argomento ; Alle p...
Titolo uniforme: Le amazoni vinte da Ercole
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320386]
Galliani, Alessandro <interprete>; Livizzani, Ippolito <interprete>; Fogliani, Francesco <interprete>; Molza, Filippo <interprete>; Bellincini, Giovanni <interprete>; Coccapani, Francesco <interprete>; Cassoli, Filippo <interprete>; Guzzoni, Teobaldo <interprete>; Fontana, Galeazzo <interprete>; Saffi, Alfonso <interprete>; Ponsanpieri, Lamberto <interprete>; Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, dedicatario
L'invitta generosità dell'oppresso Focione, opera tragica rappresentata da' Sig.ri Convittori del Collegio dei Nobili e dagl'istessi dedicata all'Altezza Serenissima del signor Duca Rinaldo I [...]
In Modona : Per Bartolomeo Soliani [Modena ; Soliani, Bartolomeo]1699
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica dei convittori del collegio dei nobili ; Alle pp. 5-7: argomento ; A p. 8: interlocutori ; Contiene tre balletti
Titolo uniforme: L' invitta generosità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320813]
Godi, Giovanni Cesare <fl. 1696>
Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, dedicatario; Scoino, Gaspare <sec. 17.>, dedicante; Orologi, Gaspare <dedicante>
Ifi, ricreatione estiva, da rappresentarsi per Musica in Padova nel Teatro Obizi la'nno 1697 di Giovanni Godi, dedicata all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Modena e Reggio &c.
In Venetia : per il Nicolini [Venezia]1697
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Gaspare Scoino e Gaspare Orologi datata 30 maggio 1697 ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: al lettore ; A p. 9: personaggi ; A p. 10: scene
Titolo uniforme: Ifi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318963]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Bartoluzzi, Girolamo <regiano>, interprete; Vico, Diana <interprete>; Borosini, Francesco <n. 1685?>, interprete; Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà>, interprete; Benti-Bulgarelli, Marianna <1684c-1734>, interprete; Roberti, Giambattista <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, dedicatario; Bordoni, Faustina <interprete>
Il Baiazet. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'Illustrissimo Pubblico di Reggio in occasione della fiera l'anno 1719. Dedicato all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Reggio, Modona, Mirandola &c
In Reggio : per Ippolito Vedrotti [Reggio ; Vedrotti, Ippolito]1719
MGG, 2. ed., v. 7, col. 579, autore del testo: A. Piovene ; A p. 9 autore della musica ; 3 atti ; Sul front. stemma ducale in xil ; Alle p. 3-4 dedica, Reggio 29.IV.1719 ; A p. 5 argomento ; Alle p. 6-7 protesta ; Alle p. 8-9 personaggi e interpreti ...
Titolo uniforme: Tamerlano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035540]
Cialli, Rinaldo <sec. 17.>
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Bezzi, Tommaso <dedicante>; Bezzi, Tommaso <scenografo>; Este, Cesare Ignatio : d' <principe>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La falsirena drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'anno 1690. Di D. Rinaldo Cialli. Consacrata all'altezza serenissima del signor principe Cesare D'Este
Venetia : Per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1690
A p. 6: Amico Lettore e indicazione del compositore e scenografo ; 3 atti ; Alle pp. 3-4: Dedica di Tomaso Bezzi ; A p. 5: Delucidatione ; A p. 7: Interlocutori ; A p. 8: Scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001073_RACC.DRAM.0605]
Godi, Giovanni Cesare <fl. 1696>
Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Ifi, ricreatione estiva, da rappresentarsi per Musica in Padova nel Teatro Obizi l'anno 1697 di Giovanni Godi. Ristampata con nuova aggiunta. Dedicata all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Modena e Reggio & c
In Venetia : per il Nicolini [Venezia]1697
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Gaspare Scoino e Gaspare Orologi datata 30 maggio 1697 ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: al lettore ; A p. 9: personaggi ; A p. 10: scene
Titolo uniforme: Ifi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318964]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Berselli, Matteo <interprete>; Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750>, interprete; Borghi, Gaetano <1686-1777>, interprete; Mellini, Vienna <interprete>; Ricci, Barbara <interprete>; Marcello, Aurelia <interprete>; Casati, Pietro <interprete>; Bononcini, Antonio Maria <compositore>; Bibbiena, Francesco <scenografo>; Conversi, Paolo <altro>; Mugiasca, Francesco Tommaso Giacinto <licenziatore>; Lotti, Giovanni Battista <licenziatore>; Scaruffi, Prospero <licenziatore>; Bordoni, Faustina <interprete>
La conquista del vello d'oro. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimo Pubblico di Reggio in occasione della fiera l'anno 1717. Dedicato all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Reggio, Modona, Mirandola &c
In Reggio : per Ippolito Vedrotti [Reggio Emilia ; Vedrotti, Ippolito]1717
Sonneck 309, autore del testo: N. Minato ; 3 atti ; Sul front. stemma ducale in xil ; Alle p. 3-4 dedica, Reggio 29.IV.1717 ; Alle p. 5-8 argomento ; Alle p. 9-10 mutazioni di scene, scenografo, costumista ; Tra le pp. 8 e 9 1 tav. ripieg. con person...
Titolo uniforme: LA CONQUISTA DEL VELLO D'ORO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318483]
Miozzo, Giambattista
Guarnieri, Rinaldo
Quaresimale recitato nella chiesa arcipretale matrice di S. Sofia nella città di Lendinara l'anno 1823. Dal celebre oratore d. Giambattista Miozzo padovano esposto in sonetti da Rinaldo Guarnieri
Lendinara : nella tipog. Michelini [Michelini]1823
N. rom. nel tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027345]
Cialli, Rinaldo <sec. 17.>
Cialli, Rinaldo <sec. 17.>, dedicante; Del Basso, Carlo Lodovico <artista (Pittore, etc.)>; De Zorzi, Pietro <scenografo>; Druyvesteyn, Arnoldo <dedicatario>; Franchi, Oratio <altro>; Lonati, Carlo Ambrogio <1645-ca.1710>, compositore; Torelli, Gaspare <costumista ; m. 1613>, altro
Ariberto, e Flauio regi de Longobardi. Drama per musica da rappresentarsi nel ristaurato [!] famoso Teatro Vendramino di San Saluatore l'anno 1685 [!]. Di D. Rinaldo Cialli. Consecrato all'illustriss. ... il signor Arnoldo Druyuensteyn fù segretario della città di Kennemerlant, ...
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1684
A p. 8 autore della musica ; 3 atti ; Bianca la c. C12 ; Alle p. 5-6: dedica di Rinaldo Cialli, Venezia 9.12.1685 ; A p. 7: argomento ; A p. 8: nota dell'A., scenografo, costumista, altre responsabilità ; A p. 9: personaggi ; A p. 10: mutazioni di sc...
Titolo uniforme: Ariberto e Flavio, regi de Longobardi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321047]
Cialli, Rinaldo <sec. 17.>
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Bezzi, Tommaso <dedicante>; Bezzi, Tommaso <scenografo>; Este, Cesare Ignatio : d' <principe>, dedicatario
La falsirena drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'anno 1690. Di D. Rinaldo Cialli. Consacrata all'altezza serenissima del signor principe Cesare D'Este
Venetia : Per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1690
A p. 6: Amico Lettore e indicazione del compositore e scenografo ; 3 atti ; Alle pp. 3-4: Dedica di Tomaso Bezzi ; A p. 5: Delucidatione ; A p. 7: Interlocutori ; A p. 8: Scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001073_RACC.DRAM.2361]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Livius, Titus <antecedente bibliografico>; Albarelli, Luigi <interprete>; Borosini, Antonio <1660?-ca. 1711>, interprete; Franci, Andrea <interprete>; Giustiniani, Maddalena <interprete>; Salicola Suini, Margherita <1660?-1717>, interprete; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; De Grandis, Francesco <interprete>; Cecchi, Domenico <interprete>; Ballarotti, Francesco <1660-1712>, compositore; Bezzi, Tommaso <scenografo>; Cottini, Antonio <interprete>; Filbois <coreografo>; Friggieri, Cristoforo <personale di produzione>; Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, dedicatario
La caduta de' Decemuiri drama per musica del sig. Siluio Stampiglia, da rappresentarsi nel Teatro dell'illustriss. Comunità di Reggio per la fiera dell'anno 1699. Dedicato all'altezza serenissima di Rinaldo 1., duca di Reggio, Modana & c.
In Reggio : per Ippolito Vedrotti [Reggio ; Vedrotti, Ippolito]1699
A p. 12 autore della musica ; 3 atti ; Iniziali e fregi xilogr ; Stemma ducale xilogr. sul front ; Alle p. 3-5 dedica degli interessati nel dramma, Reggio 28.04.1699 ; Alle p. 6-7 argomento ; Alle p. 8-9 personaggi e interpreti ; A p. 10 comparse ; A...
Titolo uniforme: La caduta dei Decemviri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013078]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
[Della zecca di Gubbio e delle geste de' conti, e duchi di Urbino. Opera del prevosto Rinaldo Reposati cittadino di Gubbio, dottore dell'una, e dell'altra legge, e protonotario appostolico. Tomo primo (-secondo)] 1
1772
Segnatura: a A-3K. - Ill. calcografiche anche nel testo
v. 1
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E000577]
Arrivabene, Alessandro
Lettere autografe inedite di uomini illustri nella fausta occasione degli sponsali della nobilissima signora Giulia dei marchesi Cavriani col nobilissimo signore Giuseppe marchese Montecuccoli degli Erri di Polinago ... / pubblicate per cura dei fratelli Alessandro e Rinaldo conti Arrivabene
Mantova : Tip. Negretti e C1858
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0132293]
Petrosellini, Giuseppe ; <1727-1797>
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Berretta, Felice [Cantante]; Pelliccioni, Eusebio [Cantante]; Angiolini, Carlo [Cantante]; Belli, Paolo <cantante> [Cantante]; Ballelli, Antonio [Cantante]; Riginaldi, Mario [Editore]
Il ritorno di D. Calandrino, intermezzo in musica a cinque voci da rappresentarsi nel teatro del Pavone de' nobili del Casino in Perugia nel carnevale del 1783 / [la musica è del sig. Domenico Cimarosa]
In Perugia : per Mario Riginaldi stampat. cam. e vesc., [1783?] Perugia ; Riginaldi, Mario1783
1 volume
Nome dell'autore, Giuseppe Petrosellini, da OPAC ; Data di stampa dal titolo ; A p. [3]: autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Il ritorno di don Calandrino.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E018338]
Grimani, Giovanni Carlo <1648-1714>, altro
Il giudicio di Paride su'l monte Ida, intermezzo per musica da cantarsi nell'Accademia de' Signori Animosi di Venezia adi 31 gennaro l'anno 1699 in casa di S.E. il signor Gio: Carlo Grimani
[Venezia : s.n.]1699
5 parti ; Fascicolo segnato ; A p. 1, sotto il titolo: persone che parlano
Titolo uniforme: Il giudicio di Paride su'l monte Ida
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319503]

