Risultati ricerca
Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo <1671-1707>; Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Carafa, Pompeo <duca di Noja>
LA SEMIRAMIDE / OPERA / Del Sig.r Gios.e Aldrovandini / In Napoli L'Anno 1702 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia di vari copisti, 18/i)1700-1710
Titolo uniforme: Semiramide . 1701 . S, S, S, S, S, A, T, T, B, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, vlc1, vlc2, bc/vlc/vlne/cemb/lt
Incipit: De l'assirio Diadema sol io cingo la fronte
Comprende: Non mi ricordo piu che mi giurasti fe' . 1701 . S, vl, bc - Scarlatti, Alessandro <1660*1725> {IT\ICCU\MSM\0087056}
speranza se tarda e un affanno . 1701 . A, bc/vlc/lt - Scarlatti, Alessandro <1660*1725> {IT\ICCU\MSM\0087057}
Io temo ch'in seno il cor venga meno . 1701 . S, vl, vla, vlc, bc - Scarlatti, Alessandro <1660*1725> {IT\ICCU\MSM\0087058}
Piu fortunato affanno di quel che l'alma gode . 1701 . S, bc - Scarlatti, Alessandro <1660*1725> {IT\ICCU\MSM\0087059}
Preparati moi cor che sai schernir su bene . 1701 . S, vl1, vl2, vla, bc - Scarlatti, Alessandro <1660*1725> {IT\ICCU\MSM\0087060}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087055]
Swartte Joannis
Vetus et orthodoxa veritas in doctrina de temporum Oeconomia et peccatorum remissione (tomo 3, 1702:fasc. 3)
1702
Fa parte di: Actorum eruditorum quae Lipsiae publicantur supplementa {UFI0060258 1702 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0060258_1702_3_sp031_12540]
Coke Rogerii
Aula et status Angliae, qualis fuit sub postremis quatuor Regibus et Interregno (tomo 3, 1702:fasc. 8)
1702
Fa parte di: Actorum eruditorum quae Lipsiae publicantur supplementa {UFI0060258 1702 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0060258_1702_3_sp099_12608]
Anquetini
Dissertatio de Maria Magdalena, a Maria Marthae sorore, et a Peccatrice magna diversa (tomo 3, 1702:fasc. 8)
1702
Fa parte di: Actorum eruditorum quae Lipsiae publicantur supplementa {UFI0060258 1702 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0060258_1702_3_sp091_12600]
Coles Eduardi
Experimentum ex mixtione Spiritus Sulphurei cum Alcali volatili producendi Liquidum coloris rubri (tomo 3, 1702:fasc. 5)
1702
Fa parte di: Actorum eruditorum quae Lipsiae publicantur supplementa {UFI0060258 1702 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0060258_1702_3_sp061_12570]
Peringskioldi Joannis
Additamenta et Annotationes ad Jo. Chochlaei Vitam Theoderici Regis Ostrogothorum et Italiae (tomo 3, 1702:fasc. 11)
1702
Fa parte di: Actorum eruditorum quae Lipsiae publicantur supplementa {UFI0060258 1702 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0060258_1702_3_sp127_12636]
Goussetii Jacobi
Considerationes Theologicae Ideae, quam de nova versione Gallica Scripturae S. dedit Carolus le Cene (tomo 3, 1702:fasc. 12)
1702
Fa parte di: Actorum eruditorum quae Lipsiae publicantur supplementa {UFI0060258 1702 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0060258_1702_3_sp132_12641]
Origenis
contra Celsum Libri VIII, ex Graeca in Anglicam linguam translati ab Elia Boherello, cum Observationibus (1702:fasc. 3)
1702
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1702}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1702_sp037_5829]
Demosthenis; Tourreil
Orationes Philippicae in linguam Gallicam conversae et annotationibus illustratae; Annotationes in Demosthenis Orationes Philippicas (1702:fasc. 1)
1702
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1702}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1702_sp002_5794]
Schilteri Joannis
Diatribe de S. R. G. Imperii Comitum Praerogativa, ac jure interipsos et Ordinem Equestrem immediatum controverso (1702:fasc. 5)
1702
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1702}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1702_sp059_5851]
De St. Remy
Commentarii, ea quae in Gallia a Monarchiae initiis usque ad haec tempora contingerunt, complexi (1702:fasc. 5)
1702
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1702}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1702_sp061_5853]
Messenii Joannis; Peringskioldii Joannis
Scondia illustrata, seu Chronologia de rebus Sueciae, Daniae, Norwegiae, Islandiae, Gronlandiae; Observationes ad Joannis Messenii Scondiam illustratum (1702:fasc. 9)
1702
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1702}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1702_sp102_5894]
L'Indipendente : giornale politico, economico, letterario, commerciale, marittimo (1882:A. 6, feb., 17, fasc. 1702, ed. del mattino)
A. 1, n.1 (4 giu. 1877)-a. 40, n. 23 (Trieste : tip. Caprin)(24 mar 1923) - Trieste : [s.n.]1877-1923
Quotidiano, bisettimanale dal 1922 ; Dal 1 gen. 1879 il compl. del tit.: giornale politico, economico, commerciale. Dal 5 set. 1880 manca il compl. del tit. Dal 1 gen 1881 : organo per gli interessi di Trieste, del Gorziano e dell'Istria. Dal 1 gen. ...
[consistenza] 1(1877)-38(1914); 39(1922)-40(1923)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0106354_291530]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
Himno per la S.S:ma TrinitA , A Solo con V.V. di Gaetano Venetiano: 1702: Organo:
[Napoli] ; Copia1702
Titolo uniforme: Jam sol recedit igneus. Soprano o Contralto,2 Violini,Liuto,Contrabbasso,Organo. si bemolle maggiore; S/A,vl1,vl2,lt,cb,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396633]
Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste (1957:A. 12, dic., 13, fasc. 1702, ed. del mattino)
Trieste : [s.n.]
Settimanale ; Descr. basata su a. 11, n. 1558(3 genn. 1955)
[consistenza] 11(1955)-13(1957)
Altri titoli:Il lavoratore : organo del Partito comunista del T.L.T.
Il lavoratore : organo del Partito comunista del T.L.T.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1415910_289219]
Il Piccolo della sera: edizione della sera del Piccolo (1886:A. 5, set., 6, fasc. 1702, ed.del mattino)
Trieste : [s.n.]1886-1940
Quotidiano. La numerazione è la stessa dell'edizione del mattino. L'edizione domenicale è sostituita da Il Piccolo: edizione del meriggio. Non pubblicato dal 24 mag.1915 al 19 nov.1919
[numerazione] A.5, n.1588(15 apr.1886)-n.s.a.18, n.6268 (3 feb.1940)
Altri titoli:Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1401839_308633]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Penco, Rosina ; <1823-1894> [Cantante]; Coletti, Filippo ; <1811-1894> [Cantante]; Mariani, Carlo <cantante> [Cantante]; Brambilla, Gaetanina <cantante> [Cantante]; Baccelli, Angelo <cantante> [Cantante]; Angelini, Giovanni Francesco <cantante> [Cantante]; Caserini, Luigi <cantante> [Cantante]; Vannuccini, Luigi [Regista]; Lessi, Agostino [Scenografo]; Giannini, Adelaide <cantante> [Cantante]; Gazzia, David [Direttore di coro]; Fabbrini, Niccola [Editore]
Semiramide : melo-dramma tragico : da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro dei Floridi in Livorno l'estate 1853 / [la poesia è del sig. Gaetano Rossi ; la musica è del celebre sig. maestro Giovacchino Rossini]
Firenze : tip. di N. Fabbrini Firenze ; Fabbrini, Niccola1853
2 atti ; Autori del testo e della musica, personaggi e interpreti a p. 2.
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028147]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Mariani, Rosa <cantante> [Cantante]; Mariani, Luciano <cantante> [Cantante]; Bramati, Marietta [Cantante]; Bonini, Emilia <cantante> [Cantante]; Crivelli, Gaetano [Cantante]; Del Bianco, Ranieri [Personale di produzione]; Freddi, Vincenzo [Interprete]; Gianni, Giovanni <scenografo> [Scenografo]; Luchini, Filippo [Cantante]; Pavoli, Lazzaro [Personale di produzione]; Puccini, Angelo [Direttore d’orchestra]; Quilici, Massimiliano ; <1799-1889> [Interprete]; Tarquini, Federico [Scenografo]; Uccelli, Giuseppe [Costumista]; Taccetti, Domenico [Altro]; Zurlini, Giovanni <attrezzista> [Personale di produzione]; Bellini, Donato <cantante> [Cantante]; Zecchini & c. [Editore]
Semiramide melo-dramma tragico da rappresentarsi in Livorno nell'I. e R. Teatro degli Avvalorati posto dagli Armeni nell'autunno 1825 / [poesia del sig. Gaetano Rossi ; la musica è del celebre sig. maestro Giovacchino Rossini]
Livorno : dalla tipografia Zecchini e Comp., [1825?] Livorno ; Zecchini & c.1825
Autori del testo e della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; 2 atti ; A p. 4: orchestrali.
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028172]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Mariani, Rosa <cantante> [Cantante]; Mariani, Luciano <cantante> [Cantante]; Bramati, Marietta [Cantante]; Bonini, Emilia <cantante> [Cantante]; Crivelli, Gaetano [Cantante]; Luchini, Filippo [Cantante]; Mechetti, Bartolomeo [Personale di produzione]; Puccini, Angelo [Direttore d’orchestra]; Quilici, Massimiliano ; <1799-1889> [Interprete]; Rustici, Jacopo [Direttore di coro]; Tarquini, Federico [Scenografo]; Uccelli, Giuseppe [Costumista]; Caroni, Torquato [Altro]; Zurlini, Giovanni <attrezzista> [Personale di produzione]; Bellini, Donato <cantante> [Cantante]; Benedini e Rocchi [Editore]
Semiramide, melo-dramma tragico da rappresentarsi in Lucca nel Teatro del Giglio nell'estate dell'anno 1825 / [poesia del sig. Gaetano Rossi ; la musica è del celebre sig. Giovacchino Rossini]
Lucca : stamperia Benedini e Rocchi, [1825?] Lucca ; Benedini e Rocchi1825
1 volume
Autori del testo e della musica, personaggi e interpreti a p.- 3 ; 2 atti ; A p. 4: orchestrali ed altre responsabilità ; Bianca la p. [1].
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028135]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Grisi, Giulia [Cantante]; Dal Re, Carlo <cantante> [Cantante]; Linari Bellini, Eugenio <cantante> [Cantante]; Manetti, Tommaso [Cantante]; Del Monte, Gaetano [Cantante]; Crespi, Federico <cantante> [Cantante]; Tocchini, Serafina <cantante> [Cantante]; Cappelli, Luisa <cantante> [Cantante]; Vicini & C. [Editore]
Semiramide melo-dramma tragico da rappresentarsi in Livorno nell'I. e R. Teatro degli Accademici Avvalorati posto dagli Armeni l'estate dell'anno 1830 / [poesia del sig. Gaetano Rossi ; la musica è del celebre sig. maestro Giovacchino Rossini]
Livorno : dalla tipografia Vicini, e comp.o sotto le Loggie, [1830] Livorno ; Vicini & C.1830
1 volume
A p. 3: autore del libretto, autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. 1823
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE014297]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Ghiringhella, Giuseppa <interprete>; Caselli, Maddalena <interprete>; Casserini, Domenica <interprete>; Fabiani Sciabrà, Giuditta <interprete>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Balletti, Antonio <coreografo>; Ballinanti, Antonio <personale di produzione>; Rosa <contessa di Harrac>, dedicatario; Galliari <fratelli>, scenografo
La Semiramide riconosciuta, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano, nel Carnovale dell'anno 1749, dedicato a sua eccellenza la signora contessa Rosa di Harrach [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1749
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-9]: argomento ; A p. [10-12]: personaggi, indicazioni dei balli, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: La Semiramide riconosciuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318214]

