Risultati ricerca
Pucitta, Vincenzo <1778-1861>
Girardi,
La Solitudine L'Amore La Gelosia, e la Tomba / Cavatine Caratteristiche / Musica / Del Signor Vincenzo Pucitta / Girardi [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/i1800-1810
Titolo uniforme: Cavatine . 19/t . S, pf
Comprende: alpestri monti . 19/t . S, pf - Pucitta, Vincenzo <1778-1861> {IT\ICCU\MSM\0087330}
T'amo t'adoro o cara . 19/t . S, pf - Pucitta, Vincenzo <1778-1861> {IT\ICCU\MSM\0087331}
Gelose furie che il cor straziate . 19/t . S, pf - Pucitta, Vincenzo <1778-1861> {IT\ICCU\MSM\0087332}
In questa muta tomba . 19/t . S, pf - Pucitta, Vincenzo <1778-1861> {IT\ICCU\MSM\0087333}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087329]
Da Pisa Frio
Figure caratteristiche d'Italia: Spadaro, vecchio pescatore (Frio Da Pisa) (1928:A. 28, lug., 1, fasc. 7)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1928:A. 28, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F11521}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237437]
Ravalico, Domenico Eugenio
Apparecchi radio a transistor : aspetti fondamentali, caratteristiche di funzionamento dei transistor, apparecchi a transistor di facile costruzione, ... / D. E. Ravalico
Milano : U. Hoepli.1965
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0276610]
Bianchi, Francesco
L'*Arbace Napoli Real Teatro di S. Carlo / Rec.vi Cavatine, e Terzetto / Ah! mio bene, mio tesoro / Musica / Del Sig.e D. Francesco Bianchi / Cremonese / 1781 - >V,orch
Copia1781
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01C01_03]
Bertoni, Ferdinando
Pacchierotti, Gaspare <1740-1821> [interprete]; Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
L'Armida 1786 In Carnevale | Questa dunque èla selva | Rec.vo con stromenti(!) Aria è(!) Cavatine | Del Sig.r | Ferdinando Bertoni | Cantata | Dal Sig.r Gasparo Pacchierotti | In Genova
[1761-1790]
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale.
Personaggi e interpreti: Rinaldo: Pacchierotti, Gaspare, soprano
Titolo uniforme: Armida abbandonata. Ma qual d'intorno celeste suon. S, vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vla, fag, b. 1780
Altri titoli:'variante del titolo:' Ma qual d'intorno celeste suon
'variante del titolo:' Questo cielo e questo bosco
'variante del titolo:' Questa dunque e' la selva
'variante del titolo:' TORNA PURE AL CARO BENE
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000044_1]
IReR
Cappellin, Riccardo; Boscacci, Flavio
��Le ��imprese di servizi alla produzione : caratteristiche organizzative, innovazione e sviluppo in differenti contesti spaziali ed economici / IRER ; [a cura] di Flavio Boscacci e Riccardo Cappellin
Milano : F. Angeli.1990
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0219887]
Antonioli Corigliano, Magda
Pastore, Riccardo
Enoturismo : caratteristiche della domanda, strategie di offerta e aspetti territoriali e ambientali / Magda Antonioli Corigliano ; con il contributo di Riccardo Pastore
Milano : F. Angeli.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0092599]
Paolone, Giuseppe; Pini, Maurizio <1953- >
��Il ��bilancio della piccola impresa: caratteristiche strutturali e capacit�� informativa : Urbino, 28 maggio 1994 / a cura di Giuseppe Paolone ; contributi di Maurizio Pini ... [et al.]
Torino : G. Giappichelli.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00561152]
Comolli, Gian Maria
��La ��pastorale sanitaria in una societ�� in trasformazione : caratteristiche degli operatori sanitari cristiani e delle strutture sanitarie cattoliche / Gian Maria Comolli ; prefazione del card. Dionigi Tettamanzi.
Milano : Europa scienze umane.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0414511]
Merzagora Betsos, Isabella; Zoja, Riccardo; Gigli, Fausto
Vittime di omicidio : fattori di predisposizione alla vittimizzazione, caratteristiche delle vittime, scenari di omicidio a Milano / Isabella Merzagora, Riccardo Zoja, Fausto Gigli
Milano : A. Giuffr��.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0264786]
Forestieri, Giancarlo; Tasca, Roberto; Boffano, Stefania
��Il ��mezzanine finance : caratteristiche dello strumento, strutture istituzionali, analisi del mercato / Stefania Boffano ... [et al.] ; [a cura di Giancarlo Forestieri, Roberto Tasca]
Milano : EGEA.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0230949]
Perna, Antonio <1952- >
Scontrino e ricevuta fiscale : guida pratica degli adempimenti : soggetti obbligati, caratteristiche dei documenti, modalit�� di rilascio, registratore di cassa e relativa assistenza tecnica, casistica e sanzioni / Antonio Perna
Rimini : Maggioli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0016187]
Doninotti, David; Salvini, Giovanni
��La ��Polonia dal socialismo al regime democratico e di mercato : caratteristiche e prospettive del processo di transizione / a cura di David Doninotti, Giovanni Salvini.
Milano : EGEA.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0017816]
Seniga, Attilio
��L'��automobile nell'esercito : trasporti militari, l'automobilismo militare e Sue applicazioni, caratteristiche dei camions militari, la tecnica dell'automobile / Attilio Seniga
Milano : Biblioteca Dell'automobilista e Dell'aviatore.1916
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0593198]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Vaniccio di trifola. Si notano le pessime caratteristiche della gleba, con presenza di numerose gallerie scavate dalle larve della mosca del tartufo
[S.l.] : Tanzi Lorenzo, 1990 post1990
Bibliografia: Lorenzo Tanzi, Il tartufaio. Un uomo, i suoi cani, i tartufi, Città di Castello, Petruzzi, 2013
Fa parte di: Archivio Tanzi Lorenzo, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TNZLRN-007]
A.I.S. <agenzia fotografica ; Roma>
Filadelfia : la mamma riporta a casa il suo bambino, che è troppo piccolo e troppo addormentato per rendersi conto delle caratteristiche dei padiglioni della fiera
Roma : A.I.S.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0685162]
Le caratteristiche di costruzione della locomotiva secondo la pratica americana ed inglese (1923:A. 71, lug., 31, fasc. 7, serie 2, vol. 15)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1923:A. 71, lug., 31, fasc. 7, serie 2, vol. 15) {EVA 215 F17840}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320870]
Bozzola Gianni
Caratteristiche dei moderni freni continui ad aria compressa. Freni automatici e moderabili a condotta unica - Gianni Bozzola (1929:A. 77, giu., 1, fasc. 6)
Fa parte di: Il Politecnico (1929:A. 77, giu., 1, fasc. 6) {EVA 216 F17927}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A321539]
Maternini Andrea
Considerazioni sulle caratteristiche meccaniche dei motori elettrici a corrente continua per trazione - Matteo Maternini (1936:A. 84, ott., 1, fasc. 10)
Fa parte di: Il Politecnico (1936:A. 84, ott., 1, fasc. 10) {EVA 216 F18048}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322928]
Cossa A. - Carpené A.
Di alcune reazioni caratteristiche degli alcaloidi: del prof. A. Cossa e A. Carpené (1864:set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 39)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1864:set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 39) {EVA 131 F5064}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A118479]
Vintschgan
Delle reazioni caratteristiche e differenziali fra l'albumina e la globulina: del dott. M. Cav. Vintschgan (1858:feb., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 26)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1858:feb., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 26) {EVA 131 F3852}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115653]