Risultati ricerca
Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di <1694*1744>
Caracciolo, Nicoletta
Aria e / Serviggio dell'Ecc. ma Sig. ra / D. Nicoletta / Caraccio = / lo / Marchese di S. Angelo [MANOSCRITTO]
: Copia, 1710-1790
Titolo uniforme: Frena l'ardir . 17/18 . A, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Frena l'ardir se m'ami
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0091044}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091068]
Caffi M.
Dei Canozzi o Genesini Lendinaresi, intagliatori e intarsiatori in legname; lettera di M. Caffi a V. F. Marchese
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1863:nov., 1, fasc. 89, serie 2, vol. 19) {EVA 211 F16748}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A313127]
Balsamo Crivelli - Dossena
Dossena. Istruzione popolare per allevare i bachi da seta e per ottenere la semente; del marchese Balsamo Crivelli
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1852:mar., 1, fasc. 2-3, serie 3, vol. 7) {EVA 126 F3367}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104629]
Testa - Cima Belmonte
Sopra lo scavo di una miniera di carbon fossile presso Rimini. Lettere del marchese Belmonte Cima e del Bar. Testa
Fa parte di: Bullettino di notizie statistiche ed economiche italiane e straniere (1833:giu., 1, fasc. 6, serie 1, vol. 1) {EVA 120 F3058}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_120_A101188]
Bombarda, Domizio
Roncagliolo, Giovanni Domenico <editore>
L'oracolo d'Apollo, atti boscherecci di Domizio Bombarda bresciano. All'[...] signor marchese di Sansa il sdignor Antonio Orefici
In Napoli : Per Gio. Rancagliolo [Napoli]1616
5 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Dedica di Domizio Bombarda ; A p. 4: Ode ; Alle pp. 5-7: Argomento ; A p. 8: Personaggi ; Alle pp. 9-10: Sonetti di Grimaldi Grimaldo e Giulio Malmignati all'autore ; Alle pp. 11-14: Prologo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320882]
Ricci, Filippo <interprete>; Noferi, Luigi <interprete>; Rubini, Serafina <cantante>, interprete; Lombardi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Crippa, Antonio <cantante>, interprete; Woitasceski, Barbara <interprete>
Il marchese immaginario ossia i ciabattini. Farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel teatro San Benedetto il Carnevale 1827
Venezia : dalla edit. tip. Rizzi, [18--?] [Rizzi]1826-1827
Atto unico ; A p. 3: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: IL MARCHESE IMMAGINARIO
Altri titoli:'variante del titolo:' ICiabattini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0293947]
Maffei, Scipione
Martello, Pier Jacopo; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Merope tragedia del marchese Scipione Maffei coll'aggiunta del Femia componimento drammatico di Pier Iacopo Martello
Milano : Dalla Societa Tipografica de' Classici Italiani [Società tipografica de' classici italiani]1822
Clio v. 15 p. 12629
Titoli correlati:'collana:' Teatro scelto italiano antico e moderno ; 3
'pubblicato con:' Femia componimento drammatico di Pier Iacopo Martello.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE001677]
Cicinelli, Giovanni
Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>
Marcello in Siracusa. Melodrama per lo teatro di S. Bartolomeo. Consecrato all'eccellentissimo signor marchese d'Astorga vicere? di Napoli ...
Napoli : in Napoli per il Roncagliolo [Roncagliolo]1673
Responsabilita? desunte da p. [12] ; Prologo e 3 atti ; P.[3-6]: dedicatoria dell'impresario. P. [7-8]: argomento ; P. [9]: interlocutori ; Alle pp. [10-11]: Scene ; Alle pp. [12-17]: Prologo
Titolo uniforme: Marcello in Siracusa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0293932]
Giudici, Cesare <1634-1724>
Arbona, Francesco <licenziatore>; Robè, <marchese>, dedicatario; Abbiate Forieri, Matteo <dedicante>; Saita, Jacopo <licenziatore>
Il Bellorofonte, drama per musica del dottor Cesare Cesarini accademico fantastico, all'eccellentissimo signor marchese di Robè [...]
In Milano : per Ambrogio Ramellati [Milano ; Ramellati, Ambrogio]1674
3 atti ; A p. [2]: imprimatur ; A p. [3-4]: dedica di Matteo Abbiate Forieri ; A p. [5]: al lettore ; A p. [6-8]: argomanto ; A p. [9-12]: prologo (personaggi: il fato, Marte, le tre Grazie, le tre Parche, il genio di Bellorofonte, Salmastro) ; A p. ...
Titolo uniforme: Il Bellorofonte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318069]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Peregrinatio Mariae. Processione con l'immagine della Madonna di Canoscio. Città di Castello. Piazza del marchese Paolo. 1948.
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 19481948
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01912]
Manzoni, Alessandro <1785-1873>
Manzoni, Alessandro [donatore]; Raffaelli, Filippo <marchese ; 1820>
Lettera di Alessandro Manzoni / edita per la prima volta dal marchese Filippo Raffaelli bibliotecario della comunale di Fermo
Fermo : Tip. Paccasassi1874
Sulla cop. dedica ms. dell'editore a Damiano Muoni e timbro di Damiano Muoni. - In miscellanea
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649359]
Santinelli, Francesco Maria
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Armida nemica, amante, e sposa. Drama musicale del marchese Santinelli consacrato alla sacra cesarea maestà della imperatrice Eleonora
In Venetia : appresso Francesco Salerni, e Giouanni Cagnolini [Venezia ; Salerni, Francesco & Cagnolini, Giovanni]1669
Fregio sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021302]
Canova Antonio
Lettera del sig. marchese Antonio Canova al sig. Carpani suddetto intorno un'asserzione dello stesso Carpani nelle sue lettere pittoriche
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, dic., 1, vol. 20) {EVA 207 F15966}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300735]
Boccaccio, Camillo <m. 1701>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Gli amori nella disperatione fortunati, opera scenica del baron Camillo Boccaccio patrizio fanese ... Dedicata all'illustriss. sig. marchese Matesilani ..
In Bologna : nella stamperia del Longhi [Bologna ; Longhi]1698
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024487]
Santinelli, Francesco Maria
Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
La disperatione fortunata opera regia del marchese Francesco Maria Santinelli, cameriero maggiore di Christina Alessandra regina di Suetia
In Bologna : per Antonio Pisarri, appresso all' Ospitale della Morte [Bologna ; Pisarri, Antonio]1670
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024704]
Fagnani Federico
Errori e pregiudizi sopra la sanità dei bigatti, con alcune osservazioni relative alla materia, del marchese Federico Fagnani
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1819:A. 4, mar., 1, vol. 13) {EVA 207 F15945}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300006]
Cassa di Risparmio di Firenze. Rapporto letto dal sig. Marchese Cav. Cosimo Ridolfi presidente della Cassa di Risparmio
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1830:set., 1, fasc. 75, serie 1, vol. 25) {EVA 116 F2607}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87074]
Romagnosi - Chandos
Discorso del Marchese Chandos alla Camera dei Comuni in Inghilterra sulla tassa dell'Orzo (con nota del prof. Romagnosi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1835:apr., 1, fasc. 130, serie 1, vol. 44) {EVA 116 F2671}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88412]
G. X. G.
Considerazioni economiche sopra l'ampliazione ed abbellimento della città di Genova; del marchese Camillo Pallavicini (G. X. G.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:gen., 1, fasc. 175, serie 1, vol. 59) {EVA 116 F2735}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90151]
Prima esposizione triennale di belle arti: Discorso del signor presidente dell'Accademia marchese Emilio Visconti Venosta, senatore del regno
Fa parte di: Atti della Reale Accademia di belle arti di Milano (1891:gen.-dic., 1-31) {EVA 0AAO F19774}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAO_A351702]
Di Bruno
Regno Lombardo-Veneto - I due contratti di mutuo e locazione di valori: considerazioni analitiche del marchese Di Bruno
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1825:A. 10, nov., 1, vol. 40) {EVA 207 F16073}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302849]