Risultati ricerca
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Eumene / Jommelli / Qual Naviglio [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Eumene . Qual naviglio . 1742 . S, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Qual naviglio in mezzo all'onde
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0091141}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091149]
Serlio, Sebastiano
��Il ��trattato di Sabastiano Serlio bolognese, nel qual si figurano, e descriuono leantiquit�� di Roma, e le altre che sono in Italia, e fuori d'Italia. Con nuoue additioni, come nella tauola appare
.1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE024656]
Tagliente, Giovanni Antonio<1465?-1530?>; Valvassori, Giovanni Andrea & Valvassori, Florio
Opera amorosa che insegna a componer lettere, & a rispondere a persone d'amor ferite, ouer in amor viuenti, in thosca lingua composta, con piacer non poco, & diletto di tutti gli amanti, la qual si chiama il rifugio di amanti.
1541 (Stampata in Venetia : per giouanni andrea Vauassore detto guadagnino, & Florio fratello).1541
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE006408]
Pezzatino, Domenico
Tamo, Angelo
��Il ��Serafico, nel qual si contengono natiuita, conuersione, vita, & opere del serafico padre San Francesco con li miracoli da lui fatti in uita, & alcuni dopo morte, secondo l'ordine de l'historia, composto da Dominico Pezzatino
In Verona : nella stamperia di Angelo Tamo.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E023346]
Callisto da Piacenza <1484-1552>
Trattato della meditatione della croce, composto dal r. p. don Calisto da Piacenza, predicatore eccellentissimo, dell'ordine de' canonici regolari. Nel qual dottissimamente si ragiona della virtu, & efficacia di Giesu Christo crocifisso, nell'anima di colui che lo contempla.
In Venetia : al segno della Salamandra.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE002814]
Grimaldi, Ginesio
Di Simone
Dissertazione di Ginesio Grimaldi sul punto dello scioglimento de' matrimoni per cagion d'impotenza si dimostra qual ne sia stata la disciplina della chiesa, senza esservi nel diritto canonico alcuna espressa legge, con cui si ordini la triennal coabitazione ..
In Napoli : nella stamperia Simoniana.1765
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004573]
Montano, Giovanni Battista <1545-1621>
Soria, Giovanni Battista <1581-1651>; Soria, Giovanni Battista
Tabernacoli diuersi nouamente inuentati da M. Giouanbatista Montano milanese dati in luce da Giouanbatista Soria romano opera vtilissima a pittori e scultori et a qual si voglia persona che d'architetura si diletta ..
In Roma.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE002756]
Toscana <Granducato>
Marescotti
Innouatione della legge e prohibitione del tener giuoco e biscazze. Publicato sotto di 18. di maggio 1579. e prohibitione del giocarsi nell'osterie a qual si voglia sorte di giuochi
In Firenze : nella stamperia del Marescotti.1602
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE022455]
Pagani, Antonio <1526-1589>
Zaltieri, Bolognino
��Il ��discorso vniuersale della sacra legge canonica di F. Antonio Pagani vinitiano minore osseruante, nel qual contiensi l'origine, et l'ordine di uarie leggi a diuersi popoli date; ..
In Venetia : appresso Bolognino Zaltieri.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011534]
Serlio, Sebastiano
Marcolini, Francesco
��Il ��Terzo libro di Sabastiano Serlio bolognese, nel qual si figurano, e descriuono le antiquita di Roma, e le altre che sono in Italia, e fuori de Italia. Con noue additioni, come ne la tauola appare
In Venetia.1544
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE010978]
Chiaramonti, Scipione <1565-1652>
Nesti, Pietro
Della ragione di stato di Scipione Chiaramonti da Cesena; nel qual trattato da' primi principij dedotto si scuoprono appieno la natura, le massime, e le specie de' gouerni buoni, e de' cattiui, e mascherati ..
In Fiorenza : nella stamperia di Pietro Nesti.1635
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE006543]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio; Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Bando sopra il commertio libero tra li stati di Fiorenza, e Siena, e che di quelli non si possa estrarre ne' paesi alieni qual si voglia sorte di bestiame vaccino. Fermato questo di 24. di settembre 1572
In Fiorenza : nella stamperia di lor'Altezze : appresso Giorgio Marescotti.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE026582]
��2: ��Parte segunda, na qual se manifesta o que successivamente passou nas differentes epocas da igreja sobre a censura, proibicao, e impressao dos livros ... Dada a luz pelo doutor Joseph de Seabra da Sylva ...
Em Lisboa : na officina de Miguel Manescal da Costa.1767
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013790]
Arte della lana <Firenze>
Legge che ordina quali pannine non si possono tignere di guado. E con qual marchi si deua marchiare le pannine di tutto guado, e con quali quelle tinte di mezzo guado
In Firenze : nella stamperia di S.A.S.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017263]
Miniati, Giovanni<da Prato>
Rimario di tutte le desinenze della Commedia del diuin poeta Dante Alighieri fiorentino. Da trouare qual si voglia rima e mediante quella ogni cosa, che sia in tutte le tre cantiche. Messe insieme da Giouanni Miniati da Prato ...
In Firenze : appresso Cristofano Marescotti.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004634]
Rojas, Fernando : de <m. 1541>
Gastius, Mathias
Tragicomedia de Calisto y Melibea. En la qual se contienen (de mas de su agradable y dulce estilo) muchas sentencias philosophales, y auisos muy necessarios para mancebos, mostrandoles los enganos que estan encerrados en seruientes y alcahuetas
En Salamanca : por Mathias Gast.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE001745]
Serlio, Sebastiano
Rampazetto, Francesco; Sessa, Melchiorre <2.>
��Il ��terzo libro di Sabastiano Serlio bolognese, nel qual si figurano, e descriuono le antiquita di Roma, e le altre che sono in Italia, e fuori d'Italia. Con noue additioni, come ne la tauola appare
[Seconda editione] - In Vinegia.1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE000324]
Medina, Pedro : de <1493?-1567?>
Paletino, Vincenzo <16.sec.>; Pederzano, Giovanni Battista; Pinzi, Aurelio; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
��L'��arte del nauegar, in la qual si contengono le regole, dechiarationi, secreti, & auisi, alla bona nauegation necessarij. Composta per ... m. Pietro da Medina, & tradotta de lingua spagnola in volgar italiano ..
In Vinetia : ad instantia di Gioanbattista Pedrezano, libraro al segno della Torre, �� pie del ponte di Rialto.1554
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE005456]
Ubeda, Francisco : de
Libro de entretienimento, de la picara Iustina, en el qual debaxo de graciosos discursos, se encierran prouechosos auisos. ... Es juntamente Arte poetica, que contiene cinquenta diferencias de versos, ... Compuesto por el licenciado Francisco de Ubeda, natural de Toledo.
En Brucellas : en casa de Oliuero Brunello.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005576]
Birelli, Giambattista
Marescotti, Giorgio
Opere di Giouambatista Birelli. Tomo Primo. Nel qual si tratta dell'alchimia, suoi membri, vtili, curiosi, & diletteuoli. Con la vita d'Hermete, con due tauole, l'una de' capitoli, & l'altra delle cose notabili
.1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004762]
Ioannes : Climacus <santo>
Libro de sant Iuan Climaco, llamado Escala spiritual : en el qual se descriuen treynta escalones, por donde pueden subir los hombres a la cumbre de la perfection. Agora nueuamente romon��ado, por el padre fray Luys de Granada ..
En Alcala de Henares : en casa de Andres de Angulo.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008918]

