Risultati ricerca
Jommelli, Niccolo
[Temistocle]
Napoli ; copia di vari copisti1760-1790
Titolo uniforme: Temistocle; S,S,S,S,S,S/T,S/T,ob1,ob2,tr1,tr2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092506]
Anguillesi, Pietro
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Biscottini, Francesco <interprete>; Poggiali, Carlo <interprete>; Biagelli, Carolina <interprete>; Mattis, Domenico <ballerino>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Bonoldi, Claudio <1783-1846>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Becalli, Giuseppe <interprete>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Cavinati, Giovanni <interprete>; Alari, Carlo <interprete>; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Franchini, Carolina <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Bocci, Maria <ballerino>; Bayllou, Francesco : De <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Appiani, Antonio <ballerino>; Ardemagni, Teresa <ballerino>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Bolla, Ermenegildo <artista (Pittore, etc.)>; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Chiaves, Angelo <ballerino>; Citerio, Francesco <ballerino>; Coralli, Jean <1779-1854>, coreografo; Favelli, Stefania <cantante>, interprete; Bedotti, Antonio <ballerino>; Ivon, Carlo <interprete>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Pavesi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Pisaroni, Benedetta Rosmunda <1793-1872>, interprete; Polastri, Enrichetta <ballerino>; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Romani, Giuseppina <ballerino>; Salvioni, Carlo <1800-1834>, direttore d'orchestra; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Vienna, Carlo <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Bencini, Giuditta <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Vaghi-Bisogni, Angela <ballerino>; Quaglia, Maria <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Belloni, Giuseppa <ballerino>; Parravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Capuani, Raffaele <ballerino>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Paul, Antonio <ballerino>; Cozzi, Giovanni <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Conti, Caterina <ballerino>; Taglioni Perraud, Adelaide <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Sevesi, Gaetano <ballerino>; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Bellici, Pompea <ballerina>, ballerino; Mazza, Teresa <ballerina>, ballerino; Morganti, Teresa <ballerina>, ballerino; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Gaddi, Anna <ballerina>, ballerino; Monti, Antonio <ballerino>; Pecorelli, Giacomo <ballerino>; Depaoli, Giovanna <ballerina>, ballerino; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Fleurot, Evelina <ballerina>, ballerino; Aloardi, Prisca <ballerina>, ballerino; Portaluppi, Giulia <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Ramacini, Antonio <ballerino>; Silei, Antonio <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Terzani, Francesca <ballerina>, ballerino; Leon, Arnoldo <ballerino>; Leon, Virginia <ballerina>, ballerino; Quaglia, Gaetana <ballerina>, ballerino; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Taglioni, Salvatore <ballerino ; 1789-1868>, coreografo; Ricordi, Giovanni <altro>
Temistocle, dramma per musica da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1824
Milano : dalla tipografia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1824?]1824
Libretto di Pietro Anguillesi ; 2 atti ; A p. 3-6: personaggi, ballerini, orchestra e responsabilità ; 1. rappr.: Lucca, T. del Giglio, 28.8.1823
Titolo uniforme: Temistocle
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317975]
Aureggio Gaspare
Lettere giocose di Temistocle Solera (Gaspare Aureggio) (1838:ago., 1, fasc. 7-8, serie 2, vol. 10)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1838:ago., 1, fasc. 7-8, serie 2, vol. 10) {EVA 125 F3210}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102531]
Morsani Temistocle
Repertorio tecnico-bibliografico ad uso dell'Ingegnere Architetto (Temistocle Morsani) (1887:A. 35, ott., 1, fasc. 10, vol. 19)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1887:A. 35, ott., 1, fasc. 10, vol. 19) {EVA 215 F17070}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316388]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti / poesia di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi
Napoli : [s.n.]1850
Titolo uniforme: Attila. dramma lirico. prologo e 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1027276]
Ainis, Michele
Indirizzo politico e Costituzione: a quarant'anni dal contributo di Temistocle Martines : giornate di studio, Messina, 4-5 ottobre 1996 / a cura di M. Ainis ... \et al.!
Milano : A. Giuffr��.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0391256]
Solera, Temistocle; Verdi, Giuseppe <1813-1901> [compositore]
Abbadia, Luigia <1821-1896> [cantante]; Alloardi, Luigia [cantante]; Ghebart, Giuseppe [direttore d'orchestra]; Rigo, Fulvio [cantante]; Ricca, Teresa [cantante]; Crivelli, Enrico [cantante]; Degiovanni, Francesco [cantante]; Meksa, Demetrio [cantante]; Borello, Zaverio [cantante]; Bertoja, Giuseppe [scenografo]; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Vacca, Raffaele [scenografo]; Cora, Lorenzo [libraio]
Nabucodonosor : dramma lirico in quattro parti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1843 / [Musica del maestro Giuseppe Verdi ; poesia di Temistocle Solera]
Torino : per i fratelli Favale, [1843?]1843
Autore del testo, della musica e scenografi a p. 4 ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 5-6: orchestrali e altre responsabilità ; Contiene a p. 31-42: La figlia del Danubio, ballo
Titolo uniforme: Nabucodonosor. dramma lirico. 4 parti. 1842
Comprende: La figlia del Danubio : azione fantastica in 4 atti {IT\ICCU\MUS\0029030}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0029031]
Solera, Temistocle; Verdi, Giuseppe <1813-1901> [compositore]
Scappini, Stefano [cantante]; Migliara, Francesco [cantante]; Gruitz, Carlotta [cantante]; Mercuriali, Giuseppe [cantante]; Graziani, Lodovico <; 1820-1885> [cantante]; Fiori, Gaetano [cantante]
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti / poesia di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi [Teatro Carignano, autunno 1850]
Milano : presso l'editore Francesco Lucca ; tipografia Valentini e C., [1850?]1850
I dati di rappr. desunti dalla cop ; A p. 3: personaggi e interpreti ; Prima rappr.: Venezia, La Fenice, 17.03.1846 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005)
Titolo uniforme: Attila. dramma lirico. prologo e 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0028783]
Solera, Temistocle; Buzzi, Antonio
Bordello : opera in quattro atti / di Temistocle Solera ; da rappresentarsi nell'I. R. teatro alla Scala il carnevale 1856-57 ; musica del signor maestro Antonio Buzzi
Milano : per Luigi di Giacomo Pirola1856
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0081990]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Zanni, Giovanni
Temistocle / Musica / Del Celebre Sig.r D. Nicola Iummelli / Rappresentata / Nel gran Teatro di S.Carlo in Napoli / nel Mese di Decembre / del 1757 [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Temistocle . 1757 . S, S, S, S, S, S/T, S/T, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl, vla, b
Incipit: Che fai raffrena gli ardori intempestivi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092505]
Marzano, Temistocle <sec. 19.>
Kyrie Marzano | Messa | A quattro Voci, e Grande orchestra | Composta appositamente per il R. Collego di Musica | da Temistocle Marzano | Alunno dello stesso
autografo1811-1840
Titolo uniforme: Messe, Kyrie,Gloria,Credo. Coro a 4 voci,Orchestra. mi bemolle maggiore; Coro(S,A,T,B),fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156601]
Marzano, Temistocle <sec. 19.>
Dixit | a quattro voci | con | accompagnamento di Grande Orchestra | composto da | Temistocle Marzano | Alunno del Real Collegio | di Musica di Napoli
autografo1811-1840
Titolo uniforme: Dixit Dominus. Coro a 5 voci,Orchestra. si bemolle maggiore; Coro(S,A,2T,B),fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161468]
Morselli, Adriano <sec. 17.>
Gianettini, Giovanni Antonio <1648c-1721> [compositore]; Gonzaga, Ferdinando Carlo <duca di Mantova ; 1652-1708> [dedicatario]; Nicolini, Francesco [editore]
Temistocle in bando, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di San Casciano. L'anno 1683. Consacrato all'altezza ... di Ferdinando Carlo duca di Mantoua, ...
In Venetia : per Francesco Nicolini [Nicolini, Francesco]1683
Autore del testo Adriano Morselli, autore della musica Giannettini Antonio (cfr. Grove Opera) ; 3 atti ; Alle p. 3-4: dedica ; A p. 5: Argomento istorico e fauoloso ; A p. 6: A chi legge ; A p. 7: Interlocutori ; A p. 8: Scene.
Personaggi e interpreti: TEMISTOCLE/finto Emireno ; SERSE/monarca de' Persian ; ERSILLA/sua \di Serse! fa ; SIBARI/figlia di Temistoc ; CLEOFANTO/suo \di Sibari! ; ARTABANO/capitano di Sers ; NICOMEDE/nobile ateniese, ; DELFO/suo \di Nicomede! p ; Er...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0001192]
Metastasio, Pietro
Fumagalli, Caterina <interprete>; Rocchetti, Venturino <interprete>; Rossi, Giovanna <interprete>; Del Rosso, Cristoforo <interprete>; Pirker, Marianne <1717-1782>, interprete; Perucci, Lorenzo <interprete>; Giacomazzi, Margherita <cantante>, interprete; Bernasconi, Andrea <1706-1784>, compositore; Canziani, Natale <personale di produzione>; Mauri, Romualdo <scenografo>; Salamon, Giuseppe <coreografo>
Temistocle, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S.n Gio. Grisostomo nel Carnevale 1744. Dedicato alle Dame
[S.l. : s.n., 1743-1744]1743-1744
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 1-2: argomento ; A p. 3-4: mutazioni di scene, responsabilità e attori ; 1. rappr.: Padova, T. Obizzi, 6.6.1740
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011405]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Pedrazzi, Ferdinando [Interprete]; Mori, Rosalia <cantante> [Interprete]; Pinelli, Teresa <cantante> [Interprete]; Fiori, Gaetano <cantante> [Interprete]; Mengoli, Geltrude <cantante> [Interprete]; Zoli, Antonio <cantante> [Interprete]; Severi, Giovanni <cantante> [Interprete]; Costantini, Natale <cantante> [Interprete]; Ricordi, Giovanni [Editore]
Nabucodonosor : dramma lirico in quattro parti : da rappresentarsi nel Teatro Sociale di Mantova il carnevale 1843-44 / di Temistocle Solera ; posto in musica dal m.o Giuseppe Verdi
Milano : dall'I.R. Stabilimento naz.e privileg.o di Giovanni Ricordi ; Ricordi, Giovanni1843
Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono le indicazioni di resp.onsabilità ; A p. 2: Avvertimento ; A p. 3: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Nabucco. dramma lirico. 4 parti. 1842
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0772745]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Mignani, Giovanna <cantante> [Interprete]; Lotti, Marcella <cantante> [Interprete]; Mitrovich, Giovanni <cantante> [Interprete]; Fiorentini, Olimpia [Interprete]; Parmeggiani, Luigi <cantante> [Interprete]; Prudenza, Antonio ; <1823-1890> [Interprete]; Alessandrini, Luigi <cantante> [Interprete]; Corsi, Carlo ; <sec. 19.> [Interprete]; Zocchi, Antonio <cantante> [Interprete]; Ricordi, Giovanni [Editore]
I Lombardi alla prima crociata : dramma lirico : da rappresentarsi sul Teatro di Pera di Costantinopoli dei fratelli Naum / di Temistocle Solera ; musica del m.° Giuseppe Verdi
Milano : Giovanni Ricordi ; Ricordi, Giovanni1850
3 atti ; Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono quelli di responsabilità ; A p. 3: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima crociata. opera. 1843
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1021269]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Selva, Antonio ; <1820?-1889> [Cantante]; Piemontese, Giuseppe [Cantante]; Gorin, Fortunato <cantante> [Cantante]; Salani, Gaetano <cantante> [Cantante]; Caspani, Giovannina [Cantante]; Cosma, Albino [Cantante]; Berger, Giovannina [Cantante]; Caprara, Carlotta [Cantante]; Ricordi, Giovanni [Editore]
Nabucodonosor : dramma lirico in quattro parti : da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste nel settembre 1844 / di Temistocle Solera ; posto in musica dal maestro Giuseppe Verdi
Milano : dall'I.R. Stabilimento nazion. privileg. di Giovanni Ricordi Milano ; Ricordi, Giovanni1844
Sul front: le indicazioni di rappr. seguono le indicazioni di resp ; A p. 2: Avvertimento ; A p. 3: personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: Nabucco. dramma lirico. 4 parti. 1842
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0029025]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901>; Lentati, Paolo [Cantante]; Cuzzani, Carolina <cantante> [Cantante]; Garibaldi, Giovanni <cantante> [Cantante]; Laboccetta, Domenico ; <1823-1896> [Cantante]; Ronconi, Sebastiano [Cantante]
Giovanna d'Arco : dramma lirico da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice il carnevale del 1846 / [poesia di Temistocle Solera ; musica del maestro Giuseppe Verdi]
Genova : Tip. F.lli Pagano, [1846?]1846
1 volume
Titoli correlati:'pubblicato con:' L'assedio di Negroponte : ballo tragico storico in cinque atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAG0057602]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Gazzaniga Malaspina Albites, Marietta [Interprete]; Ferri, Gaetano <cantante> [Interprete]; Barattini, Timoleone <cantante> [Interprete]; Garibaldi, Giovanni <cantante> [Interprete]; Borioni, Fortunato <cantante> [Interprete]; Jones, Enrico <cantante> [Interprete]
Attila : dramma lirico in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice il carnevale 1847 / [poesia del sig. Temistocle Solera ; musica del maestro sig. Giuseppe Verdi]
Genova : Tipografia dei fratelli Pagano, [1847?]1847
1 volume
A p. [3] indicazioni di responsabilità ed elenco personaggi ; A p. [5] indicazione del ballo Il naufragio della Medusa: primo Ballo grande in 5 atti con prologo / Augusto Hus.
Titolo uniforme: Attila. dramma lirico. prologo e 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR0680585]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; De Giuli, Teresa <cantante> [Interprete]; Patriossi, Ignazio <cantante> [Interprete]; Cignozzi, Angiola [Interprete]; Patriossi, Amalia <cantante> [Interprete]; Porto, Carlo <cantante> [Interprete]; Lucchesi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Badiali, Cesare <cantante> [Interprete]; Profili, Ettore <cantante> [Interprete]
Nabucodonosor : dramma lirico in quattro parti : da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona nella primavera 1844 / di Temistocle Solera ; posto in musica dal maestro Giuseppe Verdi
[S. l.] : a spese dell'impresa, [1844]1844
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 3: personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1022991]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Galuardi, Gaetano [Interprete]; Lentate, Luigia [Interprete]; Algam, Fernandes [Interprete]; Somderegger, Enrico [Interprete]; Moroni, Germano <cantante> [Interprete]; Caliari, Luciano <cantante> [Interprete]; Lucca, Francesco [Editore]
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti : da rappresentarsi nel Teatro nuovo di Brescia / poesia di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi
Milano : presso l'editore Francesco Lucca, [dopo il 1846] ; Lucca, Francesco1846-1884
Sul frontespizio l'indicazione della rappresentazione segue i nomi degli autori ; Il terminus post quem si desume dal privilegio a p. 2.
Titolo uniforme: Attila. dramma lirico. prologo e 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1019804]