Risultati ricerca
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Duetto / Al mio destin deh lasciami / Del Sig.r D. Giov.ni Paisiello [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Al mio destin deh lasciami . 18/s . S, S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: L'ultimo istante attendo senz'ombra di vilta
Al mio destin deh lasciami vana e la tua pieta
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0093769}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0093772]
Delino, Simone Felice
Veduta e prospettiva del giardino del prencipe Borghese fuori di Porta Pinciana. Architettura di Flaminio Pontico seguitata col palazzo da Giov.[an]ni Vansantio
sec. 17
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0028557]
Porta, Orazio
Nelle Terme di Tito a presso alle Sette Salle nella vigna de Giov[anni?] Gadi opera fatta di stucco et ornata di pittura
seconda metà 16. sec.
Fa parte di: [Album di disegni di architettura]
GeoWeb - Marciana - Materiale grafico - Spoglio [mag_GEO0006863]
Angelini, Giovanni <incisore> [disegnatore]; Fea, Antonio [disegnatore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Il Foro Romano, la Via sacra, il Clivo Capitolino dal MDCCCIX al MDCCCXXXVII / Giov.i Angelini ed Ant.o Fea dis.no
[Roma : s.n., tra 1836-1837]1836-1837
In alto il prospetto del Colosseo, sotto la pianta. A destra dall'alto in basso: prospetto e sezione dell'arco di Costantino, pianta della Meta sudans
Titolo in alto ; Indicazione dei disegnatori in basso a sinistra
Precedente inventario 29; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0821425]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni <1796-1867> [Compositore]; Gazzaniga, Marietta [Interprete]; Colini, Filippo [Interprete]; Vasoli, Carolina <cantante> [Interprete]; Bernabei, Luigi <cantante> [Interprete]; Salandri, Teresa [Interprete]; Romanelli, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Profili, Ettore <cantante> [Interprete]
Bondelmonte : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro Rossini di Livorno l'estate 1846 ... / [poesia di Salvadore Cammarano ; musica di Giov. Pacini]
[Livorno] : a spese dell'impresa, [1846]1846
Contiene solo il libretto ; A p. [2] autore del testo e della musica ; Personaggi e interpreti: Bondelmonte, Luigi Bernabei; Amedei, Filippo Colini; Beatrice, Marietta Gazzaniga; Bianca Donati, Carolina Vasoli; Isaura, Teresina Salandri; Uberti, Gius...
Titolo uniforme: Bondelmonte. asw . 3 parti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIA0603666]
Hasse, Johann Adolf <1699-1783>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Metastasio, Pietro <1698-1782>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca
Zenobia / Dramma in 3 atti di Metastasio scritta nel (1740) / Messa in Musica / Da Giov.Adolfo Hasse / detto il Sassone [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/s1860-1890
Titolo uniforme: La Zenobia . 3S, 3A, T, fl1, fl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Oh,non m'inganno e Radamisto
Ho, non m'inganno e Radamisto
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154097]
Mori, Giovanni <sec. 19.; compositore>
Rossi , Lauro
La Contessa di Mons | del M.o Lauro Rossi | Trio | per | Violino Violoncello e Pianoforte | Da | Giov=ni Mori | Napoli Luglio del 1874
Napoli ; autografo1874
Titolo uniforme: Fantasie. La contessa di Mons di Lauro Rossi; vl,vlc,pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153343]
Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Messa di Requiem solenne | a 4. Voci | Con Violini, Viola, Oboè, Corni da Caccia, e | Bassi | Del Sig. | Giov. Gualberto Brunetti Ac. F
[1791-1810]1790-1810
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Messe di Requiem. S, A, T, B, cor1, cor2, ob1, ob2, vl1, vl2, vla, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine Domine Jesu Christe
'variante del titolo:' Sactus sanctus
'variante del titolo:' Dies irae dies illa
'variante del titolo:' Agnus Dei qui tollis
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001013_1]
Mensitieri, Giovanni <sec. 19.>
Conti , Carlo
Giov.ni Mensitieri - Feb.o 1854 | Messa a quattro parti | a grand'orchestra | scritta sotto la direzione del M.o | Cav.e Carlo Conti | Originale
autografo1854
Titolo uniforme: MESSE,KYRIE,GLORIA. Coro a 4 voci,Orchestra; Coro(S,A,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151451]
Baroni Giov. - Curti-Pasini G. B.
Curti-Pasini Avv. G. B. e Baroni Avv. Giov. - Mesti ricordi: Raimondi Prof. Cav. Carlo - Arata Rag. Arturo - Terzaghi Cav. Ing. Angelo - ecc.
Fa parte di: Archivio storico per la città e i Comuni del Circondario e della Diocesi di Lodi (1932:A. 51, giu., 30, fasc. 1-2) {EVA 185 F10127}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_185_A199303]
Romano Ing. Giov. Antonio - Del metodo più razionale per determinare la larghezza che vuol essere assegnata ad un portocanale lagunare. Tav. 47 e 48
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1880:A. 28, dic., 1, vol. 12, all.) {EVA 215 F17007}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315508]
Des Renaudes, Martial Borye
Campagne du duc de Brunswick contre les fran��ais, en 1792, avec des r��flexions sur les causes, les progr��s de la R��volution fran��aise, et son influence sur les destin��es de l'Europe. Publi��e en allemand par un officier prussien, t��moin oculaire; et traduite en fran��ais sur la quatri��me ��dition.
A Paris : chez A. Cl. Forget.1795
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029826]
Palomba, Giuseppe ; <fl. 1765-1825>
Paisiello, Giovanni [Compositore]; Contessa fratelli [Editore]
Gli zingari in fiera : commedia per musica in due atti : rappresentata la prima volta nel 1789 / parole di Giuseppe Palomba ; musica del celebre maestro Giovanni Paisiello
Napoli : Tipografia fratelli Contessa Napoli ; Contessa fratelli1883
1 volume
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 2: personaggi ; Prima rappr.: Napoli, Teatro del Fondo, 21 novembre 1789
Titolo uniforme: I zingari in fiera. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0291811]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
L'Idolo Cinese / Del Sig.r D. Gio. Paisiello / Libro III / Contiene il Finale dell'atto 2 e l'atto 3 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia di vari copisti, 19/p)1811-1840
Titolo uniforme: idolo cinese . 1767 . S, S, S, S, S, T, B, B, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0075465]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Silvio, e Clori / Cantata / Posta in Musica da Gio. Paisiello / Per La Nobile Accademia / di Dame, e Cavalieri / In Napoli l'Anno / 1797
partitura, 17971797
Titolo uniforme: Silvio e Clori . 2S, T, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Vaga cosa l'aurora
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0147489]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Cantata/Con piu stro.nti Obbligati Per la Festa/di S:Giustino/Nella Citta di/Chieti/1790/La Musica del Sig:r D.Giovanni Paisiello [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/f)1790-1800
Titolo uniforme: Del gran Dio che al mondo impera . 1790 . S, S, A, Coro1(S, A, T, B), Coro2(S, A, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081717]
Paisiello, Giovanni
Pacchierotti, Gaspare <1740-1821> [interprete]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Nei Giochi d'Agrigento Cantò Sig.e Pacchiarotti(!) | Preghiera | Gran Dio che de' mortali | Del Sig. Giovanni Paisiello | Nel Nobil[issi]mo Teatro della Fenice | 1795
[1791-1800]1790-1800
"Gran Dio che de' mortali" è l'incipit della preghiera di Clearco (Soprano) che attacca subito dopo il coro ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma di Biagio Quilici.
Personaggi e interpreti: Clearco: Pacchierotti, Gaspare, soprano
Titolo uniforme: I giuochi d'Agrigento. Là dall'eterne sfere. R 1, 84, 19. S, Coro(T, T, B), Coro(2S, 2T, B), 2ob, 2fag, 2cor, 2vl, vla, b. R 1, 84, 19. 1792
Altri titoli:'variante del titolo:' Gran Dio che de mortali
'variante del titolo:' La dall'eterne sfere
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000051_1]
Paisiello, Giovanni
L' amor contrastato ("La Molinara [in altra mano] / L'amor Contrastato / Musica / Del Sig.r M. Giovanni Paisiello / Atto primo [-secondo]")
copia di vari copistifine 18. sec.
Titolo uniforme: L' amor contrastato. opera. 3S,2T,2B,orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000596]
Paisiello, Giovanni
La Passione di Gesu' Cristo ("La Passione / di / Gesu' Cristo / Oratorio / poesia del Sig. Abate Pietro Metastasio / Musica del Sig. M. Giovanni Paisiello / Parte prima [-seconda]")
copiafine 18. sec.
Titolo uniforme: La Passione di Gesu' Cristo. oratorio. S,S,T,B,Coro1,Coro2,orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000591]
Paisiello, Giovanni
Roncaglia, Francesco <cantante> [interprete]; Giordano, Filippo [donatore]
Agitato in tante pene : rondò con recitativo nel Pirro [...] / del Sig.r D.Giovanni Paisiello all'attual servizio delle LL.MM ; per il Sig.r Francesco Roncaglia
In Napoli : Appresso Luigi Marescalchi, [fine 18. sec.]1790-1800
Rappresentato nel Real Teatro di S.Carlo in Napoli
Personaggi e interpreti: Darete, Roncaglia, Francesco, soprano
Titolo uniforme: Pirro. Agitato in tante pene. R 1, 72, 19. dramma liturgico. s, 2 ob, 2 tr, 2 vl, vla, b. sol minore. R 1, 72, 19. 1787a
Incipit: Perfidi, l'amor mio, ah si, tutto osera
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0230811]
Paisiello, Giovanni
Il barbiere di Siviglia ("Il / barbiere di Siviglia / Opera Buffa / in Quattro Atti / Del Sig.re / Giovanni Paisiello / Atto primo [-Quarto]")
copiafine 18. sec.
Titolo uniforme: Il barbiere di Siviglia. opera. S,3T,4B,orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000568]

