Risultati ricerca
Carafa, Michele Enrico
Masaniello | Dramme Historique en 4 Actes
autografo1827
Titolo uniforme: Masaniello; S,S,T,T,T,T,T,B,B,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0142960]
Massenet, Jules Emile Frederic <1842-1912>
Collard, Jeanine [interprete]; Doria, Renee [interprete]; Etcheverry, Jesus [direttore d'orchestra]; France, Anatole <1844-1924> [antecedente bibliografico]; Gallet, Louis <1835-16-10-1898> [librettista]; Giannotti, Pierre [interprete]; Louvay, Francoise [interprete]; Massard, Robert [interprete]; Scellier, Jacques [interprete]; Senechal, Michel [interprete]; Serkoyan, Gérard [interprete]
Thais : opéra en trois actes / Jules Massenet ; livret de Louis Gallet ; [interpreti] : Renee Doria, Janine Collard, Francoise Louvay ... [et al.] ; orchestre et choeurs direction : Jésus Etcheverry.
France : Universal Classics France2004
Personaggi e interpreti: Albine ; Collard, Jeanine. Athanael ; Massard, Robert. Crobyle ; Louvay, Francoise. Myrtale ; Collard, Jeanine. Nicias ; Senechal, Michel. Palemon ; Serkoyan, Gérard. Thais ; Doria, Renee. Un cenobite ; Giannotti, Pierre. Un ...
Titolo uniforme: Thais (1894)/Massenet, Jules Emile Frederic
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000079924000000]
Rimskij-Korsakov, Nikolaj <1844-1908>
Choeur Sveshnikov [interprete]; Arkhipov, Alexandre [interprete]; Erasova, Natalia [interprete]; Glouboky, Piotr [interprete]; Lapina, Marina [interprete]; Okolycheva, Elena [interprete]; Potchapski, Viatcheslav [interprete]; Rechetniak, Nikolai [interprete]; Tarastchenko, Vitaly [interprete]; Tchistiakov, Andrei [direttore d'orchestra]; Tytianko, Evgueni [direttore d'orchestra]
La nuit de mai : Opera en 3 actes / Rimski-Korsakov ; Solistes du Theatre Bolchoi de Moscou ; Choeur Svechnikov ; Direction Andrei Tchistiakov
France : SAISON RUSSE1995
Personaggi e interpreti: Hanna ; Erasova, Natalia. Kalenik ; Rechetniak, Nikolai. Levko ; Tarastchenko, Vitaly. Pannotchka ; Lapina, Marina. alto ; Okolycheva, Elena. baritono ; Rechetniak, Nikolai. basso ; Potchapski, Viatcheslav. basso ; Glouboky, ...
Titolo uniforme: Notte di maggio (1880)/Rimskij-Korsakov, Nikolaj Andreevic
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010180000000]
Del Buono, Filippo
Vicere d'Arcos. Masaniello
1861
A c.34r : N.o 1.mo Il Vice re d'Arcos; a c.34v: Abito [ecc.] pel S.r Pingitore. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F630]
Del Buono, Filippo
Vice regina. Masaniello
1861
A c.2v, a firma del coreografo Filippo Izzo: Abito di tutta gran gala con due sottane / di raso [ecc.] per la Signora Graveris[!]; a c.3r: Fig.no n.3 La Vice Regina. Interprete: Craveris Altieri, Carolina
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F601]
Del Buono, Filippo
Alfonso d'Arcos. Masaniello
1861
A c.3v, a firma del coreografo Filippo Izzo: Abito tutto raso [ecc.] pel Sig.r Fusco; a c.4r: Fig.no n.4 Alfonso figlio del Duca d'Arcos. Interprete: Fusco, Federico
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F602]
Del Buono, Filippo
Fenella armata. Masaniello
1861
A c.20v, a firma del coreografo Filippo Izzo: Abito [ecc.] per la / Signora de Moro [!]; in alto, sul figurino: Fig.no N.21 - Fenella in festa ed armata. Interprete: Adamoli, Giovanna
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F797]
Del Buono, Filippo
Donne del Vomero. Masaniello
1861
A c.27v dettagli ed elenco interpreti a firma del coreografo Filippo Izzo; a c.28r: Fig.no n.28 - donne del Vomero. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F625]
Del Buono, Filippo
Cardinale Filomarino. Masaniello
1861
A c.8v, a firma del coreografo Filippo Izzo: Abito simile al figurino pel / Sig.r D'Antonio / abolito; a c.9r: Fig.no n.9 - Cardinale Filomarino. Interprete: D'Antonio, Cesare
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F607]
Del Buono, Filippo
Donna Elvira. Masaniello
1861
A c.4v, a firma del coreografo Filippo Izzo: abito di sposa tutto raso [ecc.] / per la Signora Bolognetti; a c.5r: Fig.no n.5 - D. Elvira - Principessa Spagnuola. Interprete: Bolognetti, Vincenza
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F603]
Del Buono, Filippo
Duca d'Arcos. Masaniello
1861
A c.1v: Abito di gran gala pel Sig.r Pincitore[!] / [ecc.] abito simile Taglio / medesimo colore diverso che rappresenta il Duca / di Maddaloni pel Sig.r De Novellis. / Filippo Izzo; a c.2r: Fig.no n.2 - idem Duca d'Arcos. Interprete: Pingitore, Giov...
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F600]
Del Buono, Filippo
Reggente della vicaria. Masaniello
1861
A c.5v, a firma del coreografo Filippo Izzo: Abito simile al figurino pel Signor / Ponsiglione; a c.6r: Fig.no n.6 Il Reggente della Vicaria. Interprete: Ponsiglione, Vincenzo
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F604]
Del Buono, Filippo
Gabellieri e Banditori. Masaniello
1861
A c.14v, a firma del coreografo Filippo Izzo: Abiti N.4 simili al fig.no da definirsi [ecc]; a c.15r: Fig.no n.15 - Gabellieri. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F613]
Del Buono, Filippo
Capitano della Guardia. Masaniello
1861
A c.7v, a firma del coreografo Filippo Izzo: Abito simile al figurino pel Sig.r / Wietzell / [ecc.]; a c.8r: Fig.no n.8 - Capitano della Guardia. Interprete: Wietzel, Nicola
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F606]
Del Buono, Filippo
Popolani armati. Masaniello
1861
A c.31r: Fig.no n.31 - Popolani - armati. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F627]
Del Buono, Filippo
Fenella da pescatrice. Masaniello
1861
A c.19v, a firma del coreografo Filippo Izzo: Abito elegante con sottana di oro [ecc.] / per la / [...] Signora de Mola; a c.20r: Fig.no n.21 - Fenella in festa ed armata. Interprete: Adamoli, Giovanna
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F618]
Del Buono, Filippo
Giardinieri del Vomero. Masaniello
1861
A c.26 v. dettagli ed elenco interpreti a firma del coreografo Filippo Izzo; a c.27r: Fig.no n.27 - Giardinieri del Vomero. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F624]
Del Buono, Filippo
Micco Spadaro. Masaniello
1861
A c.22v, a firma del coreografo Filippo Izzo: Abito simile in tutto al figurino / pel Sig.r Tati[!]. [ecc.]; a c.22r: Fig.no n.23 - Micco Spadaro. Interprete: Tata, Alfonso
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F620]
Del Buono, Filippo
Banda militare. Masaniello
1861
A c.16r: Fig.no n.o16 - Banda - militari, Interprete: Banda
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F614]
Del Buono, Filippo
Marco Vitale. Masaniello
1861
A c.20v, a firma del coreografo Filippo Izzo: Abito tutto simile al figurino pel / Sig.r Petito / N.B: Abbisognano altri 12 abiti da / marinaio a piacere dell'appaltatore pei / corifei [ecc.]; a c.21r: Fig.no n.22 - Marco Vitale. Interprete: Petito, ...
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F619]