Risultati ricerca
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Originale di Gio. Paisiello / Salmo 109 / Dixit Dominus / A Cinque Voci e piu stromenti / Per / La Festivita di S. Francesca Romana / Nel Venerabile Monistero di / Monteoliveto / In Napoli 1797
Autografo, 17971797
Titolo uniforme: Dixit - Dominus. 2S, A, T, 2B, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl, vla, org
Incipit: Dixit - Dominus
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149059]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>
Serenata a a Voci, con/Vary stromenti/Per l'ecc.mo sig.r Principe di Stigliano/In occasione de suoi sponsali/Musica/Del sig.r Cav.re Aless.dro Scarlatti/1723 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/f)1790-1800
Titolo uniforme: Ove smarrita e sola . 1723 . S, A, T, B, Coro(S, S, A, T), fl1, fl2, ob1, ob2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086977]
Paer, Ferdinando <1771-1839>
Pegnaluco, Marina; Pegnaluco, Peppina; Rossano, Carolina; Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>; Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>
c.33v:Eloisa ed Abaelardo/agli Elisi/Cantata/a 2.voci coll'accompagnamento/di Cembalo o pianoforte/di Ferdinando Per/ridotta ad accompagnamento/di tutti stromenti/dal d.r di Giuseppe Sigismondo/Dilettante [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/f)1790-1800
Titolo uniforme: Eloisa ed Abelardo . 1798 . trascrizione
Incipit: Se in queste spiagge amene dolce mio ben
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081708]
Andreozzi, Gaetano <1755-1826>
Caten, <principessa della>
Se pieta l'affanno mio / Scena e Rondo / Con piu Stromenti Obbligati / Musica / Del Sig.r Gaetano Andreozzi / Per Uso Di S.E. La Sig.na Principessa della Caten [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Didone abbandonata . Se pieta l'affanno mio . 1785 . S, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Se pieta l'affanno mio
In quale abisso io caddi
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0081654}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081655]
Schwerdt
Schwerdt. Stafilorafia, ossia sposizione di tutti i metodi e stromenti finora usati per la cucitura del palato, con una prefazione del cav. De Graefe (V. le Tav. I, II, III, IV) (1831:feb., 1, fasc. 170, serie 1, vol. 57)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1831:feb., 1, fasc. 170, serie 1, vol. 57) {EVA 111 F4651}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64325]
Burdin Augusto
Manifattura di stromenti e macchine perfezionati d'agricoltura, di Augusto Burdin, maggiore, in Torino, via della Posta, verso i ripari. - Prezzo corrente per l'anno 1848 (1848:giu., 1, fasc. 6, serie 2, vol. 9)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1848:giu., 1, fasc. 6, serie 2, vol. 9) {EVA 126 F3322}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104125]
Gallucci, Giovanni Paolo <1538-1621?>
Meietti, Roberto <1.>
Gio.Paolo Gallucci Salodiano ... Della fabrica et vso di diuersi stromenti di astronomia et cosmografia, oue si vede la somma della teorica, et pratica di queste due nobilissime scienze
In Venetia : appresso Ruberto Meietti [Venezia]1597
Cors. ; rom ; Front. calcogr ; La ill. a c. 153r 149r e 149v hanno elementi sovrapposti girevoli ; Var. B: In Venetia : appresso Ruberto Meietti, 1598
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE002915]
Affarosi, Camillo
Riflessioni sopra la Risposta alla lettera dell'autore delle Memorie istoriche del Monistero di san Prospero di Reggio diretta ad un cavaliere suo amico in proposito di un paragrafo della scrittura legale intitolata Discorso primo intorno a' privilegi della Chiesa collegiata di san Niccol�� di Reggio data in luce dal fu signor conte Ippolito Zoboli prevosto della medesima chiesa.
[1730-1750?].1730
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012424]
Capponi, Antonio & Pontiroli, eredi
Vite, e virt�� di suor Maria Caterina Corfini religiosa nel venerabile monistero del Corpus Domini in Modena, e della sorella Smeralda Vicenzi ... scritte da un padre della Compagnia di Ges�� ... e dedicate all'altezza serenissima di Rinaldo Primo duca di Modena, Reggio & c.
In Modena : per il Capponi.1697
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012317]
Maggio, Francesco Maria <1612-1686>
Thiboust, Beno��t <n. 1660>; Carafa, Angelica Caterina; De Bonis, Novello <1.>
Vita della venerabil madre d. Maria Carafa napoletana, sorella del santiss. pontefice Paolo 4. e fondatrice del sacro monistero di S. Maria della Sapienza di suore domenicane, ... Descritta dal p.d. Francesco Maria Maggio palermitano della stessa religione. E dalla m.r.m. priora suor'Angelica Caterina Carafa dedicata all'eccellentissima signora D. Anna Fernandez, di Cordoua, ..
In Napoli : per Nouello de Bonis stampatore arciuescouale.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE015774]
Tassis, Maria Aurelia
Baldano, Giovanni; Comino, Giuseppe
��La ��vita di S. Grata vergine regina nella Germania, poi principessa di Bergamo, e protettrice della medesima citta, descritta da donna Maria Aurelia Tassis religiosa benedettina professa nell'insigne monistero di S. Grata di Bergamo. Dedicata agl'illustriss. e reverendiss. signori prelati, canonici, e capitolo della cattedrale di Bergamo
In Padova : nella Stamperia di Giuseppe Comino : per Giovanni Baldano.1723
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE003876]
��Lo ��spirito di s. Paolo, o vero li pensieri di questo grand'apostolo sopra la vita christiana per tutti li giorni del mese del padre d. Remigio di Montmeslier ... E dal padre d. Alfonso Croce sacerdote della medesima congregazione tradotto dal francese in italiano per vso delle rr. mm. angeliche del monistero di S. Paolo di Milano ...
In Milano : per Giuseppe Pandolfo Malatesta.1722
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016140]
Jim��nez Samaniego, Jos�� <1622-1692>
Parone, Giovanni
Vita della ven. madre suor Maria di Ges�� abbadessa del monistero dell'Immacolata Concezione della villa d'Agrida scrittora della Mistica citt�� di Dio composta dal p. Giuseppe Ximenez Samaniego ... con il Prologo Galeato ... et un compendio di tutta l'opera concernente all'istoria divina ... della qual opera questo viene ad esser il tomo quinto ..
In Trento : per Giovanni Parone stampator vescovale.1713
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E052788]
Ristretto di fatto e ragioni a favore del signor De Rubeis figlio, e coerede di Giuseppe, e successivamente del real monistero di s. Maria di Collemaggio della Congregazione de' pp. Celestini dell'Aquila contra gli eredi del fu Gio. Giuseppe Rocchi
1721
Luogo e data di pubbl. presunti in calce al testo ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014054]
Poesie in lode della sig. Lucrezia Agudi, che, vestendo l'abito religioso nell'insigne monistero di Santa Maria alla Valle di Milano, prende il nome di d. Candida Marianna, sotto i felicissimi auspici dell'illustriss. sig. contessa donna Silvia Arrigoni, nata Nava
Milano : nella stampa di Giovanni Montano, [Montani, Giovanni]1746
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE029981]
Conferendosi la laurea in filosofia, medicina, e chirurgia nella R. I. Università di Pavia All'Illustrissimo Signor don Gaetano de' Medici milanese Il giorno 13. Giugno 1794. alunno dell'almo collegio Borromeo. Versi Umiliati al merito distinto della reverendissima madre d. Giuseppina Teresa Piantanida abbadessa del venerando monistero di S. Vittore di Meda
Pavia : presso Giuseppe Bolzani [Bolzani, Giuseppe]1700
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE029949]
Sgambati, Scipione <1595-1652>
Benacci, Vittorio erede
Vita di suor Maria Maddalena Carrafa duchessa d'Andria, e contessa di Ruuo, madre del p. Vincenzo Carrafa settimo generale della Compagnia di Giesù, poi monaca nel Monistero della Sapienza di Napoli, dell'Ordine di S. Domenico. Scritta dal p. Scipione Sgambati della medesima Compagnia
In Roma, et in Bologna : per l'herede del Benacci [Roma]1654
Fregio xilografico sul frontespizio ; Iniziali e fregi xilografici ; Corsivo, romano ; Segnatura: [par.]4 A-H12 I8
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LEKE000888]
Giustiniani, Saverio
Licchelli, Paolino <possessore precedente>
Il merito sublimissimo della Madre di Dio riconosciuto allegoricamente nelli più chiari simboli, e famose eroine del Vecchio, e nuovo Testamento in varii discorsi per tutte le sue festività, delle quali trà l'anno si fà l'officio Divino. Opera di Saverio Giustiniani nobile genovese ..
In Lecce : dalla Stamperia di Oronzio Chiriatti [Lecce ; Chiriatti, Oronzo]1718
Fregio xilografico sul frontespizio ; Testatine, iniziali e finalini xilografici ; Cors. ; rom ; Var. B: in fine fasc. [chi]2, Errata corrige
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE011709]
Della Martora, Gaetano
Orazione panegirica in lode del beato monsignor Alfonso M.a Liguori vescovo di s. Agata dei Goti e fondatore della congregazione del ss. redentore composta e recitata dal sacerdote secolare d. Gaetano Della Martora nella chiesa sotto al titolo della s. croce in Foggia a di' 2 agosto 1826. giorno di tale festività
In Foggia : dalla tipografia di Giacomo Russo [Foggia ; Russo, Giacomo]1826
Cors. ; rom ; C. 4/2v bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE026616]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Originale / Elfrida / Dramma per Musica / Composto / Da Giovanni Paisiello / All'attuale servizio delle loro Maesta / Siciliane / In qualita di Maestro di Cappella di Camera, e / Compositore / Per la festivita del Glorioso Nome della / Maesta della Regina / Del da quattro Novembre 1792 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Elfrida . 1792 . S, S, S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr, cor, vl1, vl2, vla, b, timp
Incipit: Come al corso il sole e lento
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085788]
Bassi, Olimpia <principessa di Pettoranello> [Dedicatario]; Valignani, Vincenza <marchesa> [Dedicatario]; Liberali, Giuseppe [Compositore]; Grandoni, Domenico [Editore]
La ribellione filiale : oratorio sacro da cantarsi in Chieti per la festività del protettore S. Giustino che ricorre agli 11. maggio 1832 dedicato alle nobilissime dame [...] D. Olimpia Bassi [...] e signora D. Vincenza Valignani [...] / [la musica è del sig. Giuseppe Liberali]
[Chieti] : Tipografia Grandoniana, [1832?] Chieti ; Grandoni, Domenico1832
1 volume
A p. 2: autore della musica e personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0280234]