Risultati ricerca
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Se di Tisbe havro la sorte lieta l'alma spiraro [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: ALDIMIRO . Se di Tisbe havro la sorte lieta l'alma spiraro . S, bc
Altri titoli:'titolo parallelo:' Favore per favore
Incipit: Se di Tisbe havro la
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0150377}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150380]
Asioli, Bonifacio <1769*1832>
Tisbe/Cantata/A voce sola di Soprano/Del Sig.re Bonifacio Asioli Note:[In alto e' stato aggiunto da altra mano al detto titolo Piramo,E] [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/i1800-1810
Titolo uniforme: Tisbe . S, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0078820]
Hasse, Johann Adolf <1699-1783>
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>; Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>
Piramo e Tisbe / Azione Tragica / A tre voci / Posta in Musica dal Sig.r / Giovanni Adolfo Hasse detto il Sassone / Parte II [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 1809-01-02)
Titolo uniforme: Piramo e Tisbe . Parte II . 1768-1770 . S, S, fl1, fl2, ob1, ob2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Son pur giunta una volta! Oh Dei clementi!
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087152]
Storia di Piramo e Tisbe : ove si racconta il loro amore fin dall'infanzia, le loro avventure, e la infelicissima fine che fecero, uccidendosi entrambi di propria mano
Firenze : stamp. Salani1879
Altri titoli:Collezione di storie antiche e moderne ; 49
Collezione di storie antiche e moderne ; 49
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAL0155920]
Storia dei due amanti Piramo e Tisbe : dei quali si racconta il loro amore, il quale fu cagione che da loro medesimi si dassero la morte
Firenze : Stamperia A. Salani1877
Testo stampato in cornice a colonne su entrambi i lati
Le illustrazioni rappresentano sei scene dell'opera
Titoli correlati:'collana:' Nuova collezione illustrata ; 44
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0198633]
Tre lettere di Alfonso 3. d' Este duca di Modena e poi cappuccino che si offrono alla n. d. contessa Luigia Boschetti nella lieta occasione delle sue nozze
Modena : Per la Società Tipografica1874
Nell'occhietto: Per Nozze Coccapani-Imperiali - Boschetti
Altri titoli:'variante del titolo:' Tre lettere di Alfonso terzo d' Este duca di Modena
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0648820]
Riario Sforza, Giovanni <duca ; 1769-1826>
Buonamici, Gaetano
Scendero qual suole il fulmine / Aria / Nel Dramma Piramo e Tisbe / Musica / Del Duca Giovanni Riario Sforza / Accademico filarmonico di Bologna / Dedicata / Al Sig.r D. Gaetano Buonamici [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Piramo e Tisbe . Scendero qual suolo il fulmine . 1790-1836 . B, ob1, ob, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, serp, trb, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079372]
Sertor, Gaetano
Martini, Andrea <cantante> [Interprete]; Ferraresi del Bene, Adriana [Interprete]; Lozza, Teresa [Interprete]; Rossi, Lorenzo <clavicembalista ; fl. 1787> [Strumentista]; Simoncelli, Giuseppe [Interprete]; Caldei, Anna [Interprete]; Mussini, Natale Nicola ; <1765-1837> [Interprete]; Clerico, Gaetano <ballerino> [Coreografo]; Fabbrini, Andrea [Artista (Pittore, etc.)]; Gigli, Luigi [Scenografo]; Mori, Francesco ; <1793-1840c> [Altro]; Rigagnoli, Giovanni Battista <costumista> [Altro]; Sottili, Pasquale <pittore delle scene> [Artista (Pittore, etc.)]; Minghi, Giovanni Battista <costumista> [Personale di produzione]; Moriani, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Falorni, Giovanni Vincenzo [Editore]
Piramo e Tisbe, dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro dagli Armeni della città di Livorno l'autunno dell'anno 1787 / [La poesia è del sig. abate Gaetano Sertor ; la musica è di diversi autori]
In Livorno : nella Stamp. di Gio. Vinc. Falorni, [1787?] Livorno ; Falorni, Giovanni Vincenzo1787
1 volume
Autore del testo nell'Argomento a p. 3 ; A p. 4: i nomi degli autori della musica non sono specificati ; 2 atti ; Data di pubbl., 1787, desunta dal tit ; A p. 4: personaggi e interpreti ; A p. 5: coreografo, titoli dei due balli, ballerini e altre re...
Titolo uniforme: Piramo e Tisbe.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0034879]
Donizetti, Gaetano
Pepe, Marcello <1816-1901> Arrangiatore
N. 10 Atto 2. (N. 1) | Parisina | Introduzione e Coro di donne Lieta era dessa, e tanto? | Musica del Sig.r D. Gaetano Donizetti ... Marcello Pepe allievo in musica del | Cav.r Donizetti ridusse a piccola orchestra
1837
c. 1r ; Acquisto 1976 ; Partitura non ultimata
Titolo uniforme: Parisina. Lieta era d'essa e tanto?
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178226]
Montemayor, Jorge : de <1520?-1561>
Primera Diana de George de Monte Mayor, la qual contiene siete libros dirigidos al muy illustre ... Ahora de nueuo a��adido el Triumpho de amor de Petrarca. Y la historia de Alcida y Siluano, conlos amores de Abindarraez, y la historia de Piramo y Tisbe
Impressa en Alcala, en casa de Pedro de Robles y Francisco de Cormellas.1564
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003787]
Bisazza, Felice <1809-1867>
Il trionfo della pace : azione melodrammatica da recitarsi nella inaugurazione del nuovo R. teatro Santa Elisabetta, nella lieta ricorrenza del faustissimo giorno natalizio di Sua Maest Ferdinando 2. (d.g.) Re del Regno delle Due Sicilie addi 12 gennajo 1852 / [testo di Felice Bisazza ; musica di A. Laudamo]
Messina : Stamp. Fiumara1852
Nomi degli autori nella pagina contro il frontespizio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAL0122888]
Le Lorrain, Louis Joseph
Le Lorrain, Louis Joseph
Prospettiva della seconda macchina rappresentante il ritorno del re delle Due Sicilie alla Sua fedelissima città di Napoli, lieta perchè sia felicemente uscito dalli pericoli, e fatiche della guerra costantemente sofferte dall'intrepido suo Real animo diffendendo dagl'aggressori li confini della sua monarchia. Incendiata detta Macchina con abbondanti Fuochi di vago artificio d'ordine di sua Ecc.za il Sig.r P.npe Don Fabrizio Colonna ... a presentare la solita Chinea, e Censo alla Santità di Nostro Sig.r Papa Benedetto 14. l'anno 1745 / I. Louis Le Lorrein inv. dis. e incise
[Roma : s.n.]1745
Arco trionfale per il ritorno di Carlo di Borbone a Napoli, seconda macchina per la festa della Chinea del 1745, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 110, n. 34
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197767]