Risultati ricerca
Mercadante, Saverio
La Caccia | Gran Marcia militare, a modo di Passo doppio | Composta e Dedicata | Alla Quarta Legione della Guardia Nazionale | Da | Saverio Mercadante | Autografo dettato all'alunno | Carlo Panara | Napoli Giugno del 1863
Napoli ; copia1863
Titolo uniforme: Divertimenti. Orchestra. sol minore; fl,ob,cl1,cl2,fag,tr1,tr2,trb,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151274]
Donizetti, Gaetano
Pepe, Marcello <1816-1901> Arrangiatore; Cammarano, Salvatore Librettista
Conte d'Essex | ossia | Roberto d'Evreux [!] | Tragedia Lirica di S. Cammarano. Musica del Sig. Cav. della Legione d'Onore | Gaetano Donizetti | Scena e Cavatina | Forse in quel cor sensibile! | Riduzione di M Pepe
1848
Data presente a c. 1r ; Acquisto 1976
Titolo uniforme: Roberto Devereux ossia Il conte d'Essex. Forse in quel cor sensibile;
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0010870]
Alunno, Francesco
Rampazetto, Francesco; Sansovino, Francesco
Della fabrica del mondo di m. Francesco Alunno da Ferrara nella quale si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni autori, mediante le quali si possono scriuendo esprimere tutti i concetti dell'huomo di qualunque cosa creata
In Venetia : [Francesco Sansovino].1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE001315]
Alunno, Francesco
Manuzio, Aldo <1.> eredi
��Le ��ricchezze della lingua uolgare di m. Francesco, Alunno da Ferrara sopra il Boccaccio nouamente ristampate, et con diligenza ricorrette, et molto ampliate dallo istesso autore. Con le dechiarationi, regole, & osseruationi delle uoci, & dell'altre particelle; & con le annotationi della uariet�� de testi antichi, & moderni; & il tutto collocato a i luoghi loro secondo l'ordine dell'alphabeto: insieme col Boccaccio, ..
In Vinegia.1551
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE002487]
Alunno, Francesco
Gherardo, Paolo; Comin da Trino
��La ��fabrica del mondo di M. Francesco Alunno da Ferrara. Nella quale si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni autori, me diante lequali ; si possono scriuendo isprimere tutti i concetti dell'huomo di qualunque cosa creata. Di nuouo ristampata, ricorretta, et ampliata dallo istesso autore, et non solo nelle cose uolgari..
In Vinegia : appresso Paolo Gherardo alla libraria dall'Aquila.1557
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE001461]
Alunno, Francesco
Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>; Ugolino Paolo
Della fabrica del mondo, di M. Francesco Alunno da Ferrara, libri dieci. Ne' quali si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni auttori, ... Con un nuouo vocabolario in fine, di tutte quelle uoci, che mancauano nella fabrica, ...; aggiunto da M. Thomaso Porcacchi ... Con due tauole copiosissime
In Venetia : appresso Paulo Ugolino.1600
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010151]
Pigri, Giuseppe
Giovannelli, Giovanni Paolo & C.
Nuove tavole degli elementi dei numeri dall'1. al 10000. di Giuseppe Pigri_alunno del Collegio imperiale di Pisa con le quali si abbreviano le pi�� difficili operazioni dell'aritmetica, molto pi�� facilmente e sicuramente si faccia con quelle dei logaritmi.
In Pisa : per Gio. Paolo Giovannelli.1758
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE003113]
Conferendosi la laurea in filosofia, medicina, e chirurgia nella R. I. Università di Pavia All'Illustrissimo Signor don Gaetano de' Medici milanese Il giorno 13. Giugno 1794. alunno dell'almo collegio Borromeo. Versi Umiliati al merito distinto della reverendissima madre d. Giuseppina Teresa Piantanida abbadessa del venerando monistero di S. Vittore di Meda
Pavia : presso Giuseppe Bolzani [Bolzani, Giuseppe]1700
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE029949]
Alunno, Francesco <ca. 1485-1556>
Calderino Mirani, Cesare <sec. 16.>
La Fabrica del mondo di m. Francesco Alunno da Ferrara, nella quale si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni autori, mediante le quali si possono scriuendo isprimere tutti i concetti dell'huomo di qualunque cosa creata
In Venetia, [al segno della Concordia] [Venezia]1581
'marca:' In cornice figurata: la Concordia (donna con corona di fiori e foglie) avanza tenendo una coppa e una cornucopia. Nastro con la scritta Concordia., A cura di Cesare Calderino Mirani, il cui nome appare nella pref ; Cors,; rom ; Iniziali e fr...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE020615]
Folo, Giovanni
Guercino <Crespi, Giuseppe Maria ; 1665-1747>; Miollis, Sextus Alexandre Francois : de
A sua eccellenza il sig.r generale di Divisione Miollis luogotenente del governatore generale di Roma, conte dell'Impero, grande officiale della Legione di onore e dell'Ord.ne delle Due Sicilie, commend.re dell'Oro.ne della Corona di Ferro. promotore delle arti e protettore degli artisti / G.F. Barberi detto Il Guercino inv. e dip. ; Agostino Tofanelli disegnò ; Giovanni Folo incise
In Roma : [Calcografia Camerale] [Calcografia Camerale <Roma>]1700-1899
In basso: L'originale esiste presso il march.e Alessandro Curti Lepri ; Timbro a secco della Calcografia Camerale ; Stampa raffigurante: S. Sebastiano
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196310]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Proserpina / Opera in Musica / del Sig.r D. Giovanni Paisiello / Membro della Legione d'onore, e / Maestro di Cappella, all'attual servizio / di S. M. Giuseppe Napoleone / Re di Napoli, e di Sicilia / per qualita di compositore, e direttore / della Musica,
(Napoli : Copia di vari copisti, 19/i)1801-1810
Titolo uniforme: Proserpine . 1803 . S, S, S, T, T, B, Coro(S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, arp, timp, pt, triang, glock, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Deh godiam di pace i frutti
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0075072]
Alunno, Francesco
Sansovino, Francesco <1521-1583>; Sansovino, Francesco & C.
Della fabrica del mondo di m. Francesco Alunno da Ferrara, libri 10. Ne quali si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni auttori, ... di nuouo ristampati, corretti, et ampliati di molti uoci latine & volgari del Bembo poste a suoi luoghi. Con una dichiaratione di piu vocaboli che mancauano nelle altre impressioni, aggiunta a beneficio de gli studiosi della lingua uolgare. Per m. Francesco Sansovino
In Venetia : \Francesco Sansovino & C.!.1560
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE001314]
Sansovino, Francesco
Della fabrica del mondo di M. Francesco Alunno da Ferrara libri 10. ne' quali si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, del Bembo, & d'altri buoni autori, ... Di nuouo ristampati, corretti, et ampliati di piu di 500 uocaboli, ... Con vna dichiaratione di molte voci che mancauano nell'altre impressioni aggiunta a beneficio degli studiosi della lingua uolgare. Et con le particelle della medesima nostra lingua poste nel fine dell'opera
In Venetia : nella stamperia di F. Sansouino.1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE005287]
Alunno, Francesco
Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio>
��Le ��ricchezze della lingua volgare, di M. Francesco Alunno da Ferrara sopra il Bocaccio, nuouamente ristampate, et con diligenza ricorrette, et molto ampliate dallo istesso autore. Con le dechiarationi, regole, & osseruationi delle uoci, & delle altre particelle; & con le annotationi della uariet�� de testi antichi & moderni; & il tutto collocato ai luoghi loro secondo l'ordine dell'alfabeto: insieme col Boccaccio, nel quale sono segnate le carte co i numeri corrispondenti all'Opera, per pi�� commodit�� de gli studiosi
In Vinegia : appresso Giouan Maria Bonelli.1555
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE012179]
Alunno, Francesco <ca. 1485-1556>
Le ricchezze della lingua volgare, di M. Francesco Alunno da Ferrara sopra il Bocaccio, nuouamente ristampate, et con diligenza ricorrette, et molto ampliate dallo istesso autore. Con le dechiarationi, regole, & osseruationi delle uoci, & delle altre particelle; & con le annotationi della uarietà de testi antichi & moderni; & il tutto collocato ai luoghi loro secondo l'ordine dell'alfabeto: insieme col Boccaccio, nel quale sono segnate le carte co i numeri corrispondenti all'Opera, per più commodità de gli studiosi
In Vinegia : appresso Giouan Maria Bonelli [Venezia]1555
'marca:' Ragno al centro della tela. In basso iniziali Z.M.B.V. Motto: Cum Minerva manum quoque move., Marche sul front. (Z845) e in fine (V291) ; Vignetta a c. *4v ; Iniziali e fregi xilografici ; Cors. ; gr. ; rom ; Segnatura: *⁴ A-2A⁸ 2B-C⁶
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE012179]
��8: ��Historiae ecclesiasticae Novi Testamenti, tomus 8. seculi 16. pars 4. Qua continentur, 1. Vocatio Reformatorum, ... 2. Comparatio Reformationis Josiae, & majorum nostrorum. 3. Consensus Ecclesiarum Reformatarum in fundamentalibus, ... 4. Exoche Ecclesiarum illarum, quae nec imagines in templis, nec oralem corporis & sanguinis Christi, in Coena Domini manducationem, retinuerunt. 5. Apologia pro Zwinglio, ... 6. De praedestinatione, ... 7. Antquitates ; ] Ecclesiae Tigurinae. 8. Florenicus, Glareanus, de legione Thebaea. Authore, Joh. Henrico Hottingero.
Tiguri : typis Michaelis Schufelbergeri.1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE007937]