Risultati ricerca
Blasis, Francesco Antonio : de <1765-1851>
Real Collegio di Musica di S. Sebastiano <Napoli>
Il Geloso ravveduto / Farsa / Del Sig.r D.Franc.o Antonio de Blasis [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: geloso ravveduto . 3S, 2T, Br, 2B, Coro(S, T, B), ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Vale Magister maxime
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152890]
A difesa del cav. Felice La Stella e suo germano Franc. Paolo di Foggia contro i signori Pasquale e Severino fratelli Chirò di Sansevero ed il demanio nazionale, nel tribunale civile di Lucera
Foggia : Ciampitti1869
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0203183]
Giangiacomo, Francesco
Mancion, Pietro; Pinturicchio
Apside della Chiesa di S. Onofrio : la parte superiore dipinto da Baldassare Peruzzi senese l'inferiore da Bernardino di Betto cognominato il Pinturicchio pittore perugino / in 10 tavole disegnato da Franc. Giangiacomo
Roma : presso la Calcografia camerale [Calcografia Camerale <Roma>]1832-1833
Tavole n. 2, 5-6 incise da Pietro Mancion ; Presunta data di stampa da CalcoGRAFICA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197300]
Brizio, Francesco <1575-1623>
Parmigianino
Illustrissimo Principi Alexandro Estensi Card. amplissimo mirum opum effigies Rochi quam pinxerat auctor mirificus Brici mirifice aere nitet. Haec tibi Alexander debentur dona refulges Murice qui sacro, mirus et ingenio / Franc. Parm. inv.
[S.l. : s.n.]1500-1599
Bibliografia: Parmigianino tradotto, Milano 2003, n. 144 p. 100-101 ; Stampa raffigurante San Rocco che intercede per la divina protezione di un donatore in basso a sinistra con le mani giunte
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205893]
De Majo, Gian Francesco
*Napoli R. Teatro di S. Carlo / L'empia, a tremar comincia / Aria / Del Sig.r D. Gio. Francesco di Majo / Per divertimento dell'Ecc.mo Sig.r D. Franc.o M.a Mirelli Principe di Teora
Copia[seconda meta' 18.sec.]
Fa parte di: *Arie {FR0084-02A06 02ac}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02A06_02b]
Andreozzi, Gaetano
*Tacit'ombre / Scena, e cavatina / Eseguita dal Sig.r Franc.o Roncaglia nel Nuovo Teat.o / in Vicenza nel 1789 / Musica del Sig.r Gaet.o Andreozzi - 1V,orch
Copia1789
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A04_02]
Jode, Pieter : de ; <1570-1634>
Vanni, Francesco ; <1563-1610> [Disegnatore]
Sena vetus civitas Virginis al serenissimo don Ferdinando de' Medici granduca di Toscana 3. Francesco Vanni pictor Sanese fedelissimo seruo dedica Pietro Marcheti in Siena / Franc.s Vann.s Sen. in. ; Petrus de Fode scu
[S.l : s.n., prima del 1713]1670-1713
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1022757]
Bertati, Giovanni
Santini, Tommaso [Interprete]; Senesi, Alfonso [Interprete]; Storace, Anna <cantante> [Interprete]; Anfossi, Pasquale [Compositore]; Campi, Francesca <cantante ; sec. 18.> [Interprete]; Petri, Giuseppe <cantante ; sec. 18.> [Interprete]; Federighi, Luigi <cantante ; sec. 18.> [Interprete]; Barsotti, Caterina <cantante ; sec. 18.> [Interprete]
Il geloso in cimento, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro S. Salvatore de' dilettanti della comica nel Carnevale dell'anno 1780. Dedicato al merito sempre grande della nobil donzella la signora Maria Teresa Guinigi / [La musica è del sig. Pasquale Anfossi]
In Lucca : per Salv. e Giandom. Marescandoli e comp., [1780?]1779-1780
Autore del libretto: Giovanni Bertati, cfr. Deumm ; Segnatura: A¹⁶ B²⁰(B20 bianca) ; A p. 3-5 dedica dell'impresario ; A p. 6 personaggi e autore della musica ; 3 atti ; Prima rappresentazione: Vienna, 1774.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1237322]
Merelli, Bartolomeo <1794-1879>
Leopoldo : di Toscana <granduca ; 2> [dedicatario]; Giordani, Giovanni [cantante]; Remolini, Domenico [cantante]; Monticini, Antonio [coreografo]; Pacini, Luigi [cantante]; Dardanelli, Girolama [cantante]; Bonfili, Lorenzo [cantante]; Facchinelli, Luigi [scenografo]; Lorenzi, Ferdinando [direttore d'orchestra]; Miniati, Francesco <sec. 19> [copista]; Uccelli, Giuseppe [costumista]; Pichi, Anna [cantante]; Queroi, Giuseppe [cantante]; Gappelli, Luisa [cantante]
Pietro il Grande o sia un geloso alla tortura dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'Imp. E R. Teatro in via della Pergola il carnevale del 1827 sotto la protezione di S. A. I. E. H. Leopoldo 2. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec / [la musica del sig. Maestro Niccola Vaccai]
Firenze : nella Stamperia Fantosini, [1826 o 1827] [Fantosini]1827
Librettista: Bartolomeo Merelli ; A p. 3: compositore, personaggi e interpreti ; A p. 5 orchestra e varie responsabilit ; Segnatura: [1] 2 3 4 ; Fascicoli inseriti uno dentro l'altro ; A p. 2: argomento ; A p. 4: balli
Titolo uniforme: Pietro il Grande. op. 2 atti
Altri titoli:'variante del titolo:' Un geloso alla tortura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028758]
Cantelli, Giacomo <da Vignola>; Donia, Francesco
Li Ducati di Stiria Carintia e Carniola et altri Stati Ereditarij che compongono parte del Circolo d'Austria descritti da Giacomo Cantelli da Vignola Geografo... Franc. Donia Messanensis sculp. (" LI DVCATI / di STIRIA CARINTIA / è CARNIOLA / et altri Stati Ereditarj / che compongono / PARTE DEL CIRCOLO / D'AVSTRIA / descritti da Giacomo Cantelli da Vignola // ... / è dati in luce da Gio. Giacomo de Rossi / ... / ... 1686 // Franc.s Donia Messanensis Sculp.")
dati in luce da Gio. Giacomo de Rossi dalle sue stampe1686
Fa parte di: Tomo 1. ("MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO [ma: PRIMO] / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004020]
Cantelli, Giacomo <da Vignola>; Fazello, Tomaso F. <padre>
Isola e Regno di Sicilia detta anticam. Isola del Sole et Isola de Ciclopi, e poscia Trinacria, Triquestra, e Sicania. Descritta novamnente da Giacomo Cantelli da Vignola su le relationi esattissime del Padre F. Tomaso Fazello, e d'altri autori più recenti... Franc. Donia Mess. sculp. (" ISOLA E REGNO DI / SICILIA / ... / Descritta nouamente da Giacomo Cantelli / ... / e data in luce da Gio. Giacomo de Rossi... //.../ 1682 // Franc.s Donia Mess.is Sculp.")
data in luce da Gio. Giacomo de Rossi1682
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004137]
Sedeler, Filippo
La fortificatione guardia difesa et espugnatione delle fortezze[...] del cavaliero Franc.co Tensini da Crema [...] ("LA FORTIFICATIONE / GVARDIA DIFESA / ET ESPVGNATIONE / DELLE FORTEZZE / DEL CAVALIERO FRANC.CO TENSINI / DA CREMA / GIA INGEGNERO, CAPITANO, ET LOGOTENENETE / GENERALE DELL'ARTIGLIERIA DEL / DVCA DI BAVIERA, DEL RE DI SPAGNA, / E DELL'IMPERATORE RODOLFO / SECONDO. / ET HORA PERSONAGGIO CONDOTTO DELLA / SER. SIGNORIA DI VENETIA / AL SER.mo PREN.PE ET ECCLE.MO / SENATO VENETO / IN VENETIA")
1630
Fa parte di: La fortificatione: guardia difesa et espugnatione delle fortezze esperimentata in diverse guerre
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0005972]
Cantelli, Giacomo <da Vignola>; Donia, Francesco
Parte inferiore del Circolo dell'Alto Reno nel quale principalmente sono descritti Li Stati che spettano alli Langravij d'Hassia, L'Abbazia di Fulda, La Contea di Valdeck, et altre Signorie che sono nel med. Circolo da Giacomo Cantelli da Vignola... Franc. Donia Messinensis sculp. (" PARTE INFERIORE DEL / CIRCOLO DELL'ALTO RENO / nel quale principalmente sono descritti / Li Stati che spettano alli Langrauij d'Hassia, / L'Abbazia di Fulda, La Contea di Valdeck, et altre / Signorie... / da Giacomo Cantelli... //.../ Data in luce da / Gio. Giacomo de Rossi... //.../ ...1688 // Franc.s Donia Mess[inens]is sculp.")
Data in luce da Gio. Giacomo de Rossi1688
Fa parte di: Tomo 1. ("MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO [ma: PRIMO] / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004029]
Piranesi, Francesco
Topografia dei due tempj di Vesta, Sibilla in Tivoli con le loro respettive alzate, e sez. del M[on]te (" Tav. XI: Topografia dei due Tempj di Vesta, Sibilla in Tivoli con le loro respettive alzate, e sez. del M[on]te / Franc. Piranesi delin. e inci.")
[1780]
Fa parte di: Raccolta de' tempj antichi opera di Francesco Piranesi architetto. Prima parte (" RACCOLTA / DE' TEMPJ ANTICHI / OPERA / DI FRANCESCO PIRANESI / ARCHITETTO ROMANO / PRIMA PARTE / CHE COMPRENDE I TEMPJ / DI VESTA MADRE, OSSIA DELLA TERRA, E DELLA SIBILLA, / AMBEDUE IN TIVOLI, / E DELL'ONORE, E DELLA VIRTU' / FUORI DI PORTA CAPENA, In Roma, Presso l'Autore a Capo le Case in Trada Felice Palazzo Tomati, s.a. [1780]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002688]
Cantelli, Giacomo <da Vignola>; Donia, Francesco
Ungaria occidentale descritta da Giacomo Cantelli da Vignola con la direzione Delle Carte più esatte e delle più recenti Memorie... Fran. Donia Messan. sculp. (" VNGARIA / OCCIDENTALE / descritta da Giacomo Cantelli... // data in luce da Gio. Giacomo de Rossi... / ... 1683 // Franc.s Donia Mess.is Sculp.")
data in luce da Gio. Giacomo de Rossi1683
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004141]
Cantelli, Giacomo <da Vignola>; Donia, Francesco
Dalmatia Istria Bosnia Servia Croatia e parte di Schiavonia descritte da Giacomo Cantelli da Vignola con la direzione delle più recenti Notizie e su l'esemplare delle Carte Migliori... Fran. Donia Messanensis sculp. (" DALMATIA / ISTRIA BOSNIA SERVIA / CROATIA / e PARTE DI SCHIAVONIA / descritte / da Giacomo Cantelli... /.../ date in luce da Gio. Giacomo de Rossi... / 1684 // Franc.s Donia Messanensis Sculp.")
date in luce da Gio. Giacomo de Rossi1684
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004147]
Coronelli, Vincenzo
Disegno della Prima Barca nell'ingresso dell'Ambare Ces.° Sig.re Conte Francesco della Torre ("Disegno della Prima Barca nell'ing= / resso dell'Ambare Ces.° Sig.re Conte Franc / esco della Torre alla Seren.ma Repub.ca / di Vene:a il di 19 Febraio 1689 / Per Matteo del Taglia in Segno di Deuot.ne")
Fa parte di: Navi o vascelli
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010754]
Censorinus; Lucilius, Gaius
Haverkamp, Syvert <1684-1742>; Lindebrog, Henrich; Does, Johan : van der <1545-1604>; Luchtmans, Samuel <2. ; 1741-1780> & Luchtmans, Johannes <1749-1803>
��Censorini ��Liber de die natali cum perpetuo commentario Henrici Lindebrogii,nec non notarum spicilegio collecto ex Scaligeri, Meursii, Salmasii, Barthii, aliorumque scriptis ut et C. Lucilii Satyrarum quae supersunt reliquiae cum notis et animadversionibus Franc. Jan. F. Douze ex recensione Sigiberti Havercampi cum indicibus locuplentissimis
Lugduni Batavorum : apud S. et J. Luchtmans, Academia Typographos.1767
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE008814]
Ovidius Naso, Publius
Pontanus, Jacobus <1542-1626>; Andr��, Val��re <1588-1655>; Sanchez de las Brozas, Francisco <1523-1600>; Nutius, Martinus erben
Ex P. Ouidij Nasonis Metamorphose��n libri 15. Electorum libri totidem, vltimo integro. Ad eosdem noui Commentarij, ... studio & opera Iacobi Pontani de Societate Iesu. Accesserunt in obscurum Ouidij Po��mation in Ibin Valerij Andre�� Desselij, iurisconsulti, & Franc. Sanctij Brocensis, ... vberiores notationes
Antuerpi�� : apud heredes Martini Nutij.1618
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E001463]
Brouncker, William <1620-1684>; Digby, Kenelm <1603-1665>; Fermat, Pierre : de; Frenicle de Bessy, Bernard <1605-1675>; Schooten, Franz : van <1615-1660>; Wallis, John <1616-1703>; Lichfield, A.; Robinson, Thomas
Commercium epistolicum de quaestionibus quibusdam mathematicis nuper habitum. Inter nobilissimos viros D. Gulielmum vicecomitem Brouncker, Anglum; D. Kenelmum Digby, item equistem Anglum; D. Fermatium, ... iudicem primarium; D. Freniclum, nobile Parisinum. Una cum D. Joh. Wallis geomet. profess. Oxonii. D. Franc. a Schooten, math. prof. Lugduni Batavorum; aliisque. Edidit Johannes Wallis, ..
Oxonii : excudebat A. Lichfield, Acad. Typograph. : impensis Tho. Robinson.1658
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE052695]
Gregorius Pardus
Moschopulus, Manuel; Bast, Friedrich Jakob; Boissonade, Jean Fran��ois; Koen, Gisbertus; Schafer, Gottfried Heinrich; Tauchnitz, Karl Christoph Traugott; Weigel, Johann August Gottlob
��Gregorii Corinthii et aliorum grammaticorum ��Libri de dialectis linguae Graecae. Quibus additur nunc primum editus Manuelis Moschopuli libellus de vocum passionibus. Recensuit et cum notis Gisb. Koenii, Fr. Iac. Bastii, Io. Franc. Boissonadi suisque edidit Godofr. Henr. Schaefer. Accedit Fr. Iac. Bastii Commentatio palaeographica cum tabulis Aeneis 7.
Lipsiae : sumtibus Io. Aug. Gottl. Weigel.1811
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE000866]