Risultati ricerca
Mancini, Francesco <1672-1737>
Ch'io lasci d'adorar quei labri
copia1740-1760
Titolo uniforme: Alessandro il Grande in Sidone. Ch'io lasci d'adorar quei labbri; S,bc
Fa parte di: Arie dell'opera intitolata | L'Alesandro il Grande {IT\ICCU\MSM\0153843}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153880]
Spoliti Domenico
Manualetto teorico-pratico dei nuovi medicinali, e propriamente di tutti quei nuovi rimedii che oggigiorno hanno ricevuto un impiego in terapeutica ad uso dei farmacisti e dei medici: di Domenico Spoliti laureato in chimica (1874:A. 3, lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 59)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1874:A. 3, lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 59) {EVA 131 F6370}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A125953]
Cavallini, Giuseppe : di Cevoli 1735? - 1791
Vannoni, Pietro [possessore]
Firenze, Università degli Studi, Biblioteca Biomedica, Fondo Ant., MSS.R.209.31bis_1
Istoria della medicina chirurgica necessaria sapersi da tutti quei che esercitano vogliono le arti salutari da servire di prefazione al corso completo di nosologia medica chirurgica che dovrà spiegare e descrivere nel modo e forma prescritta dai veglianti regolamenti
1783
Il volume fa parte di un corso completo di nosologia medica
Data espressa a c. [I]v. "Giuseppe Cavallini lettore di casi pratici nel regio spedale di S. M. Nuova di Firenze 1783"; titolo espresso a c. [I]v.; tagliate le carte degli ultimi fascicoli
Legatura in cartone decorato e mezza pelle con nome dell'aut. impresso in oro sul dorso
A c. [I]v. e 48 v. timbro "Arcispedale di S. M. Nuova, Pietro Vannoni donatore"
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:ME000000038_1]
Secinara, Filippo : da
Trattato vniuersale di tutti li terremoti occorsi, e noti nel mondo, con li casi infausti, ed'infelici pressagiti da tali terremoti. Oue si fà mentione de prencipi, e monarchi, che regnorono in quei tempi. ... Con due tauole, vna delli autori, e l'altra de' terremoti. Composto dal P.F. Filippo da Secinara dell'Ord. de Min. Osser. ...
Nell'Aquila : appresso Gregorio Gobbi1652
Ex libris ms. a matita di Vincenzo Viviani "W"
Altro titolo: Trattato universale di tutti li terremoti occorsi, e noti nel mondo
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:SBLE010322]
Münster , Sebastian <1489-1552>
Birckmann, Arnold Erben
Cosmographia vniuersale, nella quale secondo che n'hanno parlato i piu veraci scrittori, son designati i siti di tutti gli paesi. ... Raccolta primo da diuersi autori per Sebastiano Munstero, & dapoi corretta & repurgata, per gli censori ecclesiastici, & quei del Re catholico nelli paesi bassi, & per l'inquisitore di Venetia
In Colonia : appresso gli heredi d'Arnoldo Byrckmanno, 1575 (In Colonia : appresso gli heredi d'Arnoldo Byrckmanno, 1575)1575
'impronta:' o.4. 1148 ela- noal (3) 1575 (R)
Marca (H57) sul front
Cors. ; eb. ; got. ; gr. ; rom
Numerosi errori nella numerazione delle p
Segnatura complessa.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE014466]
Münster, Sebastian
Cosmographia universale ("Cosmographia / Universale, / Nella quale secondo che n'hanno parlato i piu / veraci Scrittori, son designati i siti di tutti gli paesi, / I siti de tutte le parti del mondo habitabile, & le proprie doti: / Le Tauole topographice delle Regioni // ... // Raccolta primo da diversi autori per Sebastiano Munstero, & dapoi corretta & repur- / gata, per gli Censori Ecclesiastici, & quei del Re Catholico nelli paesi / bassi , & per l'Inquisitore di Venetia, In Colonia, Appresso gli heredi d'Arnoldo Byrckmanno, 1575")
Appresso gli heredi d'Arnoldo Byrckmanno1575
Comprende: Figura del mondo universale - Münster, Sebastian
Figura del mondo universale - Münster, Sebastian
Moderna discrizzione dell'Europa - Münster, Sebastian
Della region spagnola nuova discrizzione - Münster, Sebastian
Nuova discrizzionedella regione della Gallia - Münster, Sebastian
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0006401]
Gonz��lez de Mendoza, Juan <1545-1618>
Avanzi, Francesco, <16.sec.>; Bartoli, Girolamo
Dell'historia della China descritta dal p.m. Gio. Gonzalez di Mendozza dell'ord. di s. Agost. nella lingua spagnuola. Et tradotta nell'italiana dal magn. m. Francesco Auanzo, cittadino originario di Venezia. Parti due, diuise in tre libri, & in tre viaggi fatti da i padri Agostiniani, & Franciscani in quei paesi. ... Con una copiosissima tauola delle cose notabili, che ci sono. Si sono aggionti alcuni auisi pur della China non piu stampati in questo libro
In Genoua : appresso Gieronimo Bartoli.1586
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:IEIE003432]
Agostino : da Montalcino
Zenaro, Damiano; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Lucerna dell'anima. Somma de' casi di conscientia, necessaria a i confessori, & molto vtile a i penitenti: composta dal r.p.f. Agostino Montalcino, dottore, et maestro di sacra teologia, dell'ordine de frati predicatori, del conuento della Minerua di Roma. Con due indici, l'uno de capitoli & paragrafi di tutta l'opera, l'altro delle cose piu notabili, lequali fuor di quei titoli incidentalmente e occorso di trattare
In Venetia : appresso Damian Zenaro.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE001964]
Tasso, Torquato <1544-1595>
Ariosto, Orazio; Ingegneri, Angelo <1550-1613>; Canacci, Antonio; Canacci, Antonio & Viotti, Erasmo
Gerusalemme liberata del sig. Torquato Tasso. Al sereniss. sig. don Alfonso 2. duca 5. di Ferrara. &c. Tratta da fedeliss. copia, et vltimamente emendata di mano dell'istesso auttore. Oue non pur si veggono i sei canti, che mancano al Goffredo stampato in Vinetia; ma con notabile differenza d'argomento in molti luoghi, e di stile; si leggono anco quei quattordici senza comparatione piu corretti. Aggiunti �� ciascun canto gli argomenti del sig. Oratio Ariosti
In Casalmaggiore : appresso Antonio Canacci, & Erasmo Viotti.1581
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:LO1E000571]
Bologna, Baldassare
Cerimoniale della felice città di Palermo, nel quale brevemente si contengono tutti quei buoni officii di complimenti e ceremonie, che per tutto l'anno ed in varie occorrenze il senato di Palermo in essa città è costumato di fare, formato da D. Baldassare di D. Bernardino di Bologna maestro di ceremonie del senato, ed uno dei senatori di detta città nell'an. ix ind. 1610 e 1611.
sec. XVII
Cart.; ff. 175; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_45]
Figatelli, Giuseppe Maria
Retta linea gnomonica di Giuseppe Maria Figatelli ..., ouero, Breuissima estensione instruttiua frà due punti di chiarezza e facilità per delineare horologi horizontali, verticali e riflessi, con alcuni pochi de' più vsati frà portatili : operetta assai diletteuole per il nuouo & vniuersal modo d'operare in qual si sia horologio riflesso : in questa seconda impressione dall'autore corretta e migliorata coll'aggiunta dell'horologio antico e con regola più che facile per far, che gli horologi da sole s'accordino nel moto con quei di campana
In Modona : per Viuiano Soliani stampator ducale, 1675.1675
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300910]
Gonz��lez de Mendoza, Juan <1545-1618>
Avanzi, Francesco, <16.sec.>; Pelagallo, Vincenzo
Historia della china descritta dal P.M. Gio. Gonzalez di Mendozza dell'ord. di S. Agost. nella lingua spagnuola. Et tradotta nell'italiana dal magn. m. Francesco Auanzo ... Parti due, diuise in tre libri, & in tre viaggi fatti dai padri Agostiniani, & Francescani in quei paesi. Doue si descriue il sito, et lo stato di quel gran regno, & si tratta della religione, de i costumi, & della disposition de i suoi popoli, & d'altri luochi pi�� conosciuti del mondo nuouo. Con vna copiosissima tauola delle cose notabili, che ci sono
In Roma : appresso Vincentio Pelagallo.1586
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE002551]
Zacharias : Scholasticus
Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>; Aldrighetti, Alfonso; Comino, Giuseppe; Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Dialogo di Zaccheria scolastico, vescovo di Mitilene, intorno alla fabbrica del mondo, contra quei filosofi che la eternita gli attribuiscono; fedelmente dal greco originale nella toscana favella recato, e con erudite annotazioni illustrato dal signor Gio. Antonio Volpi, ... Si aggiungono due ragionamenti filosofici latini dello stesso traduttore, l'uno del vuoto, l'altro del luogo, corredati di osservazioni e spiegazioni. Di piu la sua orazione nell'ingresso alla lettura, ristampata. Oltre a cio un nuovo libro di poesie latine, e le rime del medesimo. In fine di tutto, un saggio delle poesie latine, e toscane del sig. conte Alfonso Aldrighetti, ..
In Padova : presso Giuseppe Comino.1735
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE004664]
'autore:' Ramusio, Giovan Battista >1485-1557
'autore secondario di rinvio:' Giunti; 'autore secondario di rinvio:' Ramusio, Giovanni Battista
Delle nauigationi et viaggi raccolte da M. Gio. Battista Ramusio in tre volumi diuise. Nelle quali con relatione fedelissima si descriuono tutti quei paesi che da gia 300. anni sin'hora sono stati scoperti, cosi di verso Leuante & Ponente come di verso Mezzodi & Tramontana. Et si ha notitia del regno del prete Gianni & dell'Africa sino a Calicut & all'isole Molucche. Et si tratta dell'isola Giappan ... Et nel fine con aggiunta nella presente quarta impressione del viaggio di M. Cesare de' Federici nell'India orientale ... Volume primo [-terzo]. Con due indici, l'vno de' nomi di tutti gli auttori ... l'altro delle cose piu notabili ..
'editore:' Giunta1613
Comprende: Prima Ostro Tavola {GE38002474}
Seconda Ostro Tavola {GE38002475}
Terza Ostro Tavola {GE38002476}
[Le *fonti del Nilo] {GE38002477}
[*Pianta della città del Temistitan Messico] {GE38002479}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38000039]
Ramusio, Giovan Battista >1485-1557
Giunti; Ramusio, Giovanni Battista
Delle nauigationi et viaggi raccolte da M. Gio. Battista Ramusio in tre volumi diuise. Nelle quali con relatione fedelissima si descriuono tutti quei paesi che da gia 300. anni sin'hora sono stati scoperti, cosi di verso Leuante & Ponente come di verso Mezzodi & Tramontana. Et si ha notitia del regno del prete Gianni & dell'Africa sino a Calicut & all'isole Molucche. Et si tratta dell'isola Giappan ... Et nel fine con aggiunta nella presente quarta impressione del viaggio di M. Cesare de' Federici nell'India orientale ... Volume primo [-terzo]. Con due indici, l'vno de' nomi di tutti gli auttori ... l'altro delle cose piu notabili ..
Giunta1613
Comprende: Prima Ostro Tavola {GE38002474}
Seconda Ostro Tavola {GE38002475}
Terza Ostro Tavola {GE38002476}
[Le *fonti del Nilo] {GE38002477}
[*Pianta della città del Temistitan Messico] {GE38002479}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38000039]
Barattieri, Giovanni Battista
Architettura d'acque di Gio. Battista Baratteri ... : diuisa in otto libri che contengono I. Nascimento dell'acque, origine de i fiumi, effetti del mare, de i laghi e delle paludi e pantani; II. Corrosione de i fiumi e fabriche in essi per impedir le ruine; III. Alluuione de i fiumi e sue diuisioni tra' concorrenti; IV. Isole fatte da i fiumi come si diuidano a' legittimi padroni; V. Come si facciano mutare di letto li fiumi reali per allontanarli dalle parti importanti che offendono; VI. Del moto, ouero velocità dell'acque correnti, pendenze necessarie de' suoi canali & altri effetti circa le medesime velocità; VII. Innondatione de i fiumi e sue cause più probabili; VIII. Argini da fabricarsi a' fiumi per difendere dalle loro innondationi le prouince soggette .. : opera d'vtile e necessaria non solo a quelli che vogliono attendere alla medesima architettura ma etiandio à quei dottori e procuratori che haueranno cause dipendenti dalle cose in essi contenute
Piacenza : nella Stampa camerale di Gio. Bazachi, 1656.1656
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:301070]
Ramusio, Giovanni Battista
Giunta
Delle nauigationi et viaggi raccolte da m. Gio. Battista Ramusio, in tre volumi diuise: nelle quali con relatione fedelissima si descriuono tutti quei paesi, che da gia 300. anni sin'hora sono stati scoperti, cosi di verso leuante, & ponente, come di verso mezzo di, & tramontana ... con discorsi a' suoi luoghi, & imprese diuerse d'imperatori di Tartari, di Turchi & di Persiani ... & alcuni capitoli, & tauole di geografia secondo le carte da nauicare, co' nomi de' popoli, porti, citta, laghi, fiumi, & altre cose notabili. Et nel fine con aggiunta nella presente quinta impressione del viaggio di m. Cesare de' Federici, nell'India orientale ... Volume primo. Con due indici, l'vno de' nomi di tutti gli auttori ... l'altro delle cose piu notabili ..
In Venetia : appresso i Giunti.1613
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE004723]