Risultati ricerca
Cilea, Francesco
Suite | per Orchestra | Francesco Cilea | Idillio | Idillio | Alla Gavotta | Intermezzo | Marcia | Partitura
Napoli ; autografo1886
Titolo uniforme: Suite; fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155010]
Guastalla, Claudio <1880-1948>; Respighi, Ottorino <1879-1936>
CLAUDIO GUASTALLA | LA FIAMMA | Melodramma in tre atti | da "The witch" di G. WIERS JENSSEN | Musica | di | OTTORINO RESPIGHI | Testo definitivo | identico alla partitura
s.l. : s.n.1933-01-26-1933_01-30
Libretto dattiloscritto ; date di consegna e restituzione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00268]
Anfossi, Pasquale
Ah non sai che l'idol mio : rondo' n.11 nel Lucio Silla per la sign.ra Francesca Brambilla detta la Farinella ‿ / del sig.r Pasquale Anfossi [partitura]
Copia1774
Fa parte di: *3 Brani vocali {FR0084-01A09 03ac}
MagTeca - ICCU - Musica a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A09_03b]
Conti, Claudio <1836-1879>
Kyrie, Gloria e Credo | Per Soprani, Contralti, Tenori e Bassi | A grande Orchestra | Scritta dall'Alunno del Real Collegio | di Musica Claudio Conti | nell'anno 1859 | Partitura Originale.
autografo1859
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria, Credo. Coro a 5 voci,Orchestra. re minore; Coro(S,A,2T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,org,timp,vl1,vla,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159250]
D'Arienzo, Nicola <1842-1915>
Spadetta, Almerindo <19.sec.>
Partitura per Canto e Pianoforte / dell'opera in tre atti I due mariti / scritta appositamente pel Teatro Bellini / di Napoli e rappresentata nel 1866 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1866c1866
Titolo uniforme: Due mariti . >V, Coro(>V), pf
Incipit: Vieni vieni sull'onda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149417]
Buonomo, Alfonso <1829-1903>
Atto 1. N.o 1. / Tizio Cajo e Sempronio / Opera buffa in tre atti / Poesia / di / Almerindo Spadetta / Musica / di / Alfonso Buonomo / Partitura originale / Introduzione [MANOSCRITTO]
: Autografo, 19/s1860-1890
Titolo uniforme: TIZIO CAJO E SEMPRONIO . S1, S2, T, B1, B2, B3, B4, Coro(V-bi, T1, T2, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, tambmil, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' Tizio Caio e Sempronio
Incipit: Comme a lli pisce songo lle figliole
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144059]
Galiani, Celestino <sec. 19. ; compositore>
Galiani, Celestino <sec. 19. ; compositore>; Florimo, Francesco <1800-1888>
Christus del B=ne Celestino Galiani / Christus factus est pro nobis obbediens.... / Corale / Partitura Originale / Scritto in Napoli nel Marzo 1878 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 1878)1878
Titolo uniforme: Messe . S, A, T, B, Coro(S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, of, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' Salmo 50
Incipit: Christus pro nobis obbediens
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162825]
Rossini, Gioachino
Tancrede : opera en trois actes / paroles de Edouard d'Anglemont ; musique deG. Rossini ; arrange pour la scene francaise par M.le Miere de Corvey. -[Partitura]
A Paris ; chez Troupenas ; chez Meissonnier1827
Titolo uniforme: Tancredi. Riduzione, voci, pianoforte.
MagTeca - ICCU - Musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:URB0620526]
Franciotti, Cesare <1557-1627>
Viaggio al monte Caluario. Distinto in sei settimane doue si medita la Passione del Signore. D.R.P. Cesare Franciotti, sacerdote della congregatione lucchese della B. Vergine. Con l'anima pellegrina, idillio del sig. Antonio Fortini
In Venetia : per Combi, e La Nou.1663
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019553]
Fontana, Ferdinando <1850-1919>; Buzzi Peccia, Arturo <1854-1943>
FORZA D'AMORE | Idillio drammatico in 4 Quadri | VERSI DI | F. FONTANA | MUSICA DI | A. BUZZI-PECCIA | R. STABILIMENTO TITO DI GIO. RICORDI E FRANCESCO LUCCA | DI | G. RICORDI e C.
s.l. : s.n.
Libretto - bozze
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00789]
Squatriti, Fausta; Ceresoli, Jacqueline; Borghi, Roberto; Recanati, Maria Grazia
Fausta Squatriti: Via crucis : tredici dittici, due trittici, una scultura : installazione 1996-97 / mostra a cura di Maria Grazia Recanati, con la collaborazione di Roberto Borghi ; Jacqueline Ceresoli ... [et al.] ; partitura musicale di Mario Ruffini
Milano : Mazzotta.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0421179]
Gnarro, Giovanni <sec.19.2.meta'-20.1.meta'>
Carozzi , Alessandro
Gran Scena ed Aria per Basso | Poesia di A: Carozzi (estratta dalla Tragedia lirica "Bianca di Belmonte") | musica di G B Gnarro | Partitura originale | Collegio, li 28 Febbraio 1879
autografo1879
Titolo uniforme: Bianca di Belmonte. Traditor del sangue mio; B,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162012]
Puzone, Giuseppe
Sesto Giannini , Giuseppe
Partitura Originale | Elfrida di Salerno | Tragedia Lirica in tre atti | di Giu.pe Sesto Giannini | Posto in Musica da Giuseppe Puzone | da rappresentarsi al R. Teatro S.Carlo | Nel mese di Giugno 1849
autografo1849
Titolo uniforme: ELFRIDA DI SALERNO; 2S,2T,2B,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,tba-b1,tba-b2,of,timp,gc,pt,triang,arp,vl1,vl2,vla,vlc,b,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163541]
Persico, Mario
Sbragia , Luigi; Persico , Mario; Serafin , Tullio
Morenita|Dramma lirico in un atto|di|Luigi Sbragia|Musica di|Mario Persico|Partitura d'orchestra|''I.o Premio al Concorso lirico Nazionale 1922''|1.a Rappresentazione: R.Teatro S. Carlo di Napoli il 19 Aprile 1923
autografo1910-1940
Titolo uniforme: MORENITA; S,T,T,Br,B,Coro(S,S,A,A,T,T,B,B),ott,fl1,fl2,eh,cb,cl1,cl2,cl-b,fag1,fag2,cfag,tr1,tr2,cor1,cor2,cor3,cor4,trb1,trb2,trb3,tba-b,vl1,vl2,vla,vlc,cb,triang,pt,cast,glock,gong,tamblo,tamb,gc,timp,mand,chit,cel,arp,pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161643]
Mercadante, Saverio
Il Zampognaro Napolitano | Fantasia a grand'Orchestra | Composta e dedicata | in attestato di stima ed amicizia | Al Chiarissimo Dilettante | D. Federico Raffaeli | da | Saverio Mercadante | Napoli, Giugno del 1841 | Partitura | Originale
Napoli ; autografo1841
donatore: Rocco Pagliaro,
donatore: Rosario Raffaele
Titolo uniforme: Il Zampognaro napolitano; ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,tr3,tr4,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152239]
Bolzoni, Giovanni
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]; Società del quartetto di Milano
Partitura | quartetto in La | Epigrafe | È più facil che un corvo imbianchi all'acque | che diventar civil chi villan nacque | Bolzoni Giovanni di Parma | 1.mo Premio | al concorso dell'anno 1871 della Società del quartetto di | Milano
[1861-1890]1871-1880
Provenienza Stefano Sanvitale ; Su un cartiglio incollato sulla copertina: Bolzoni / Quartetto in la / Partitura. L'incipit strumentale è del violino secondo.
Titolo uniforme: Quartetti. 4 Archi. la maggiore. vl1, vl2, vla, vlc
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0167205_1]
Miceli, Giorgio <1836*1895>
Florimo, Francesco <1800-1888>; Caputo, Michele Carlo <1838-1928>; Societa corale orchestrale di Pisa
G.Miceli/ La Leggenda di Pisa/ Cantata/ Parole di M.C.Caputo/ Scritta appositamente per la Societa Corale Orchestrale di Pisa/ Eseguita per la 1.a volta in Napoli nella Sala Vega il 19 Aprile 1885/ 1885/ Partitura Originale [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18851885
Titolo uniforme: leggenda di Pisa . 1885 . vl1, vl2, vla, harm, arp, pf-qt, Mzs, Coro1(S1, S2, S), Coro2(S1, S2, B), vlc, cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085612]
Platania, Pietro <1828-1907>
Platania, Pietro <1828-1907>
Coro di donne e Stornello per Soprano/ Cantata/ In onore del Re e della Regina d'Italia/ Vers:/ del Bne V.o Merlo/ Musica del Com.e P.Platania/ Partitura [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/s1860-1890
Titolo uniforme: Quando sorgesti fulgida stella . 19/s . Coro(S, Mzs), ott, fl1, fl2, ob1, ob, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, tba-b, timp, triang, gc, pt, arp, vl1, vl2, vla, vlc, cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085626]
Capecelatro, Vincenzo <1815-1874>
Mancini-Oliva, Laura Beatrice <1821*1869>
In occasione della Festa Nazionale del 2 Giugno 1861 / Cantata / Pel Re d'Italia Vittorio Emanuele / Parole di Laura B Mancini Oliver / Musica / di V. Capecelatro / Partitura / Eseguita in S. Carlo la prima / volta la sera dei 2. Giugno 186 [MANOSCRITTO]
: Autografo incerto, 19/s1860-1890
Titolo uniforme: Cantata Pel Re d'Italia Vittorio Emanuele . 1861 . S, B, Coro(S, T, B), vl1, vl2, vla1, vla2, ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, fag1, fag2, trb1, trb2, trb3, cbs, timp1, timp2, gc, triang, tamb, vlc, cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0053583]
Cantate, partitura vocale, S, A, bc
Filli perché da me così t'ascondi (S, A e bc); Fortuna sul volto (A e bc); Segna chi vuol (A e bc); Occhi belli io non credea (A e bc); La pazzia (S e bc), incipit letterario: Chi non conosce; Cantata a 3, due canti et Alto (2 S, A e bc), incipit letterario: Hor che già stanco il sole; La zingara a 3 voci (2 S, A e bc), incipit letterario: No no non s'innamori; Nel regno d'amore (S e bc); O degli oscuri abissi (S, A e bc).
[seconda meta' del 17. sec.]
Solo rigate ma senza testo le cc. 98r-100v; notazione moderna, 4 righi per carta; legatura in catone ricoperto di marocchino rosso, stemma in entrambi i piatti (non identificato), nervi staccati dal piatto anteriore, capitelli sfilacciati. Proviene d...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000024]

