Risultati ricerca
Mislivecek, Josef <1737*1781>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Metastasio, Pietro <1698-1782>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Olimpiade / Atto Primo / Musica / Di D.n Giuseppe Misliwecek detto il Boemo. / nel R.l Teatro di S.Carlo / Napoli 4. Nov.e 1778. [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 1778c)1778
Titolo uniforme: L'Olimpiade . S, S, S, S, S, T, T, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl, vl2, vla, b, timp
Incipit: Ho risoluto, Aminta: piu consigli non vuo'
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155166]
Lumbroso A.
Il generale d'armata Conte teodoro Lechi da Brescia 1778-1866
Roux Frassati e C.1898
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS023030]
Il Piccolo : edizione del mattino (1886:A. 5, nov., 21, fasc. 1778, ed. del mattino)
Trieste : [s.n.]1881-1945
Quotidiano ; Dal 1923 n.s., a.1=39(1923). Dal 19 lug. 1882 esce anche l'edizione del meriggio, poi dal 15 apr. 1886 edizione della sera. Dal 1920 esce una terza edizione giornaliera Il Piccolo della sera delle ore diciotto, poi dal 1922 Le ultime not...
[numerazione] A. 1, n.1(1881/82)-n.s., a. 23(1945)
[consistenza] 1(1881/82)-n.s.23(1945). lac.
Altri titoli:Giornale di Trieste
Giornale di Trieste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0111767_277700]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Cimarosa In Roma 1778 / Il Ritorno di D. Calandrino / Parte Prima / Sinfonia [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/s)1761-1790
Titolo uniforme: ritorno di Don Calandrino . 3S, 1T, 1B, fl1, fl2, ob1, ob2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156745]
Gamerra, Giovanni : de <1743-1803>; Bertoni, Ferdinando [compositore]; Canavasso, Vittorio Amedeo <m. 1824> [compositore]
Ricciardi, Domenico [coreografo]; Galliari, Fabrizio [scenografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]
Medonte dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1778 ...
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1778] ; dalle stampe del Mairesse1778
Testo di Giovanni De Gamerra ; Musica di Ferdinando Gaspero Bertoni ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Coreografie di Domenico Ricciardi ; Musiche dei balli di Vittorio Amedeo Canavasso ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002151]
Zeno, Apostolo; Insanguine, Giacomo [compositore]; Canavasso, Vittorio Amedeo <m. 1824> [compositore]
Ricciardi, Domenico [coreografo]; Galliari, Fabrizio [scenografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]
Eumene dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1778 ...
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po ; presso il Mairesse) !, [1778] (In Torino1778
Testo di Apostolo Zeno ; Musica di Giacomo Insanguine ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Coreografie di Domenico Ricciardi ; Musica dei balli di Vittorio Amedeo Canavasso ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002150]
Nota cronologica dei Pittori scenici in Milano dal 1778 al 1818
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1839:A. 1, feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 1) {EVA 211 F16737}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A313090]
Rassegna melodrammatica : Corriere di musica : notiziario lirico internazionale (1969:A. 79, giu., 10, fasc. 1778)
Milano : Unione tip.1946-2008
Tre volte al mese
[numerazione] A. 19, n. 828 (10 set. 1919)
[consistenza] 1919-1934 ; 1946-2008 lac. 1946 ; 1961-1962 ; 1968 ; 1974-1975 ; 1995
Altri titoli:Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00192415_706]
Volta Zanino
Volta Zanino - Alessandro Volta e l'Università di Pavia dal 1778 al 1799
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1899:A. 26, dic., 31, fasc. 24, serie 3, vol. 12) {EVA 113 F2120}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61140]
Cafaro, Pasquale <1708-1787>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca
L'Olimpiade / Musica / Di D.Pascale Cafaro, Maestro / di Cappella Napolitano. / Atto Primo. / Napoli per li 12. Gennaro 1769. Nel R.T. di S.Carlo. [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia di vari copisti, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Olimpiade . 1768-1769 . S, S, S, S, A, T, T, Coro(S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, tr, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: O risoluto, Aminta: piu consiglio non vuo'
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092553]
Piccinni, Niccolo Vito <1728-1800>
L'olimpiade: Napoli Real Teatro di S.Carlo / li 30 mag.o 1774 / Ah che crudel tormento / Aria / Del Sig.r D. Niccola Piccinni / napolitano [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Olimpiade . Ah che crudel tormento . 1774 . S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl, vla, b
Incipit: Ah! che crudel tormento
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0081607}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081620]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Olimpiade / Overture / Opera in musica / Originale di Giovanni Paisiello / L'anno 1786 / In / Napoli / Per il Real Teatro di S.Carlo [MANOSCRITTO]
: Autografo in parte, 18/s1761-1790
Titolo uniforme: Olimpiade . 1785 . S, S, S, S, S/T, T, T, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, tr1, tr2, cor1, cor2, trb, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Superbo di me stesso
Ho risoluto Aminta
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086479]
Paisiello, Giovanni<1740-1816>
Duetto Serio / Ne giorni tuoi felici / Del Sig:re Giovanni Paisiello / Nell'Olimpiade / Rappresentato nel Real Teatro di S. Carlo / In Napoli
Titolo uniforme:Olimpiade;Nei giorni tuoi felici...2S,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche{RMAFR00000000001A600}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000001A601]
Metastasio, Pietro
Guaetti Babbi, Giovanna <interprete>; Canini, Settimio <interprete>; Monteviali, Angelica <interprete>; Costi, Antonia <interprete>; Tearelli, Girolama <interprete>; Crescini, Pellegrino <interprete>; Babbi, Gregorio <ca. 1770-ca. 1815>, interprete; Fantini, Anton Giuseppe <dedicante>; Fantini, Anton Giuseppe <impresario>; Compstoff, Giuseppe Ermanno <personale di produzione>; Bauvau, <principe>, dedicatario
L'Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Signori Accademici di Cortona, l'autunno dell'anno 1738. Dedicato a sua eccellenza il signor principe di Bauvau
In Firenze : Pietro Gaetano Viviani [Firenze ; Viviani, Pietro Gaetano], [1738]1738
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: personaggi, mutazioni di scene e responsabilità
Titolo uniforme: L'Olimpiade
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318559]
Metastasio, Pietro
Bianchi, Marianna <interprete>; Nicolini, Mariano <interprete>; Massi, Antonio <interprete>; Rossi, Francesco <cantante ; 18/t-nd>, interprete; Giacchi, Giuseppe <interprete>; Saiz, Angelica <cantante>, interprete; Lion Cavazza, Girolamo <dedicatario>
L'Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Venezze nella Fiera dell'anno 1756. Dedicato al merito sublime di S. E. Girolamo Lion Cavazza [...]
In Venezia : per Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1756
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7: attori e mutazioni di scene
Titolo uniforme: L'Olimpiade
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318686]
L'Indipendente : giornale politico, economico, letterario, commerciale, marittimo (1882:A. 6, mag., 5, fasc. 1778, ed. del mattino)
A. 1, n.1 (4 giu. 1877)-a. 40, n. 23 (Trieste : tip. Caprin)(24 mar 1923) - Trieste : [s.n.]1877-1923
Quotidiano, bisettimanale dal 1922 ; Dal 1 gen. 1879 il compl. del tit.: giornale politico, economico, commerciale. Dal 5 set. 1880 manca il compl. del tit. Dal 1 gen 1881 : organo per gli interessi di Trieste, del Gorziano e dell'Istria. Dal 1 gen. ...
[consistenza] 1(1877)-38(1914); 39(1922)-40(1923)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0106354_291606]
Leo, Leonardo
Leone
Libro secondo | Solfeggi a voce sola di soprano | Del | Sig. D. Leonardo Leo | Copiati nel mese di | Settembre 1778
Titolo uniforme: Solfeggi. Soprano,Basso continuo; S,bc
Fa parte di: LEO | SOLFEGGI | DI SOPRANO {IT\ICCU\MSM\0159753}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159756]

