Risultati ricerca
Stame, Luigi
Conti , Carlo
Originale | Tantum ergo | a Tenore e Basso | composto da Luigi Stame | Sotto la Direzione del M:o | Carlo Conti
autografo1852
Titolo uniforme: Tantum ergo ... Coro a 2 voci,Orchestra; Coro(T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157107]
Petrarca, Francesco <1304-1374 >
Lapini, Bernardo <fl. 1475 >; Raynaldus : da Nimwegen & Theodor : da Reynsburch
Finisse il commento deli triumphi del Petrarcha composto per il prestantissimo philosopho chiamato messer Bernardo da Sena
(impresso nella inclita citta da [!] Venexia : per Theodorum de Reynsburch et Reynaldum de Nouimagio compagni, 1478 adi vi. del mese de Febraro)1478
Riferimenti: ISTC n. ip00381000; IGI 7545 e descritto analiticamente in BMC V, 254 ; Tit. proprio dall'explicit a c. gg10r ; Contiene il testo del Petrarca ; Got ; Letterine guide per iniziali ; La c. a1 bianca
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE126343]
Continuazione del discorso in lode del coltivatore, composto dal Sig. le Boucq (tomo 4, 1770:fasc. novembre)
1770
Fa parte di: Giornale di Firenze {NAP0264735 1770 4 lug-dic}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:NAP0264735_1770_4_lug-dic_sp026_12048]
Auria, Vincenzo
Supplemento storico delle cose di Sicilia, dove lasciò il Fazzello, dall'anno 1556, composto da Vincenzo Auria.
sec. XVII
Cart.; ff. 133; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_87]
Appiani, Luigi <coreografo>
Gypsy : ballo romantico in tre atti con prologo : Teatro Carignano / composto e diretto dal coreografo Luigi Appiani
Torino : per i Fratelli Favale, [18..]1801-1900
Vignetta sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\VIA\\0172804]
Sacco, Francesco
Dizionario geografico-istorico-fisico del Regno di Napoli composto dall'abate d. Francesco Sacco ... Tomo 1. [-4].4
In Napoli : presso Vincenzo Flauto1796
(4 v. 4.
'impronta:' iln- e-,e u-,i nise (3) 1796 (R)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE003851]
Del Buono, Filippo
Satriano
R.li Teatri / S. Carlo / Il Giuocatore / Ballo Grande, composto dal Sig.r G.pe Rota / Autunno / 1857
1857
Frontespizio a c.1r. - I figurini sono tutti attribuibili a Filippo del Buono; in calce, visto d'approvazione ed eventuali annotazioni del Soprintendente, duca di Satriano. - Il figurino n.20 risulta mancante
'note all'opera:' Il giuocatore. Rota, Giuseppe, coreografo. L'azione mimica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli la sera del 4 ottobre 1857 ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua A.R. il duca di Calabria D. Francesco Maria Leopoldo.
Comprende: Figurino. Il giuocatore {NA0059_C17-17_F5338}
Figurino. Il giuocatore {NA0059_C17-17_F5339}
Figurino. Il giuocatore {NA0059_C17-17_F5340}
Figurino. Il giuocatore {NA0059_C17-17_F5341}
Figurino. Il giuocatore {NA0059_C17-17_F5342}
[Mostra tutti gli spogli (26)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-17]
Mascia, Giuseppe <1808-1870c>
Quintetto | Per Flauto, Violino, Viola, Fagotto, e | Violoncello | Composto | Dal Sig. Gius.e Mascia | Opera 17.a
autografo1823-1823
Titolo uniforme: Quintetti. Flauto,Fagotto,Violino,Viola,Violoncello. Op.17; fl,fag,vl,vla,vlc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149462]
Del Buono, Filippo
Satriano
Reali Teatri / S. Carlo / Il Giuocatore / Ballo Grande composto dal Sig.r G.pe Rota / Autunno / 1857
1857
Frontespizio a c.1r. - I figurini sono tutti attribuibili a Filippo del Buono; in calce, visto d'approvazione ed eventuali annotazioni del Soprintendente, duca di Satriano. - Il figurino n.26 risulta mancante; il n.49 rinvia al n.9.
'note all'opera:' Il giuocatore. Rota, Giuseppe, coreografo. L'azione mimica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli la sera del 4 ottobre 1857 ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua A.R. il duca di Calabria D. Francesco Maria Leopoldo.
Comprende: Figurino. Il giuocatore {NA0059_C17-16_F5286}
Figurino. Il giuocatore {NA0059_C17-16_F5287}
Figurino. Il giuocatore {NA0059_C17-16_F5288}
Figurino. Il giuocatore {NA0059_C17-16_F5289}
Figurino. Il giuocatore {NA0059_C17-16_F5290}
[Mostra tutti gli spogli (52)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-16]
Serrao, Paolo
Credo | per due Tenori e Basso | composto da | Paolo Serrao | Originale regalato al Conservatorio | Napoli 19 Luglio 1875 | Paolo Serrao
Napoli ; autografo1875
Titolo uniforme: Credo. Baritono,Coro a 3 voci,Orchestra. do maggiore; Br,Coro(2T,B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150270]
Lebano, Félix
Troise , Valentino
Invocazione ed Inno | composto da | Felice Lebano | sopra parole di | Valentino Troise | in occasione dell'onomastico | dell'illustre | Lauro Rossi
autografo1877
Titolo uniforme: Invocazione ed Inno. Tenore,Coro a 4 voci,Orchestra; T,Coro(S,A,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,arp1,arp2,timp,tamb,gc,pt,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162068]
Marchetti, Filippo <1831-1902>
Mercadante , Saverio
Coro di Corsari | composto dall'Alunno | Filippo Marchetti | Sotto la direzione del | Cav: Saverio Mercadante | L'anno 1852
autografo1852
Titolo uniforme: Coro di corsari; 2T,B,ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150262]
Mascia, Giuseppe <1808-1870c>
Quintetto | Per due Violini, due Viole, e Violoncello | Composto | Dal Dilet.e Gius.e Mascia | Opera 103
autografo1810-1840
Titolo uniforme: Quintetti. 5 Archi. Op.103. mi minore; vl1,vl2,vla1,vla2,vlc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144354]
Sebastiani, Ferdinando
Tortola , Marietta
Un Piccolo Fiore | Per Clarinetto e Pianoforte | Composto e Dedicato | Alla Esimia Sig.na D.Marietta Tortola | da Ferdinando Sebastiani
copia1860-1890
Titolo uniforme: Un piccolo fiore; cl,pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0165195]
Pappalardo, Salvatore <1817-1884>
Dixit 1. / a / tre Voci e / grande Orchestra / Composto / da / Salvatore Pappalardo / in Catania in Aprile del 1832 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1830-18791830-1879
Titolo uniforme: Composizioni Sacre . 1832
Comprende: Domine ad adjuvantum me festina . 1832 . T1, T2, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b - Pappalardo, Salvatore <1817-1884> {IT\ICCU\MSM\0144048}
DIXIT DOMINUS DOMINO MEO, SALMO 109 . 1832 . T1, T2, B, Coro(T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, timp, vl1, vl2, vla, b - Pappalardo, Salvatore <1817-1884> {IT\ICCU\MSM\0144049}
DIXIT DOMINUS DOMINO MEO, SALMO 109 . T1, T2, B, Coro(T, B), ott, fl1, fl2, ob, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, timp, vl1, vl2, vla, b - Pappalardo, Salvatore <1817-1884> {IT\ICCU\MSM\0144050}
DIXIT DOMINUS DOMINO MEO, SALMO 109 . T1, T2, B, Coro(T, B), ott, fl1, fl2, ob, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, timp, vl1, vl2, vla, b - Pappalardo, Salvatore <1817-1884> {IT\ICCU\MSM\0144051}
Tantum ergo ... - Pappalardo, Salvatore <1817-1884> {IT\ICCU\MSM\0144052}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144047]
Mascia, Giuseppe <1808-1870c>
Quintetto | Per Flauto, Violino, Viola, Fagotto, e Violoncello | Composto | Dal Ma.o Gius.e Mascia | Opera 95
autografo1811-1840
Titolo uniforme: Quintetti. Flauto,Fagotto,Violino,Viola,Violoncello. Op.95; fl,fag,vl,vla,vlc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149464]
Tessitore, Gaetano
Tessitore , Gaetano; Boschetti , Amina
Originale | Alla Celebre Distinta Artista | Amina Boschetti | Passo a Due | composto | e | Dedicato dal Mtro | Gaetano Tessitore
autografo1800-1900
Titolo uniforme: Passo a due; ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,cbs,arp,timp,gc,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153353]
Falcone, Luigi <compositore>
Originale | Laudamus | per Voce di Tenore composto | Espressamente per l'Amico Valentini | da | Luigi Falcone | Collegio 7bre 1850
Napoli ; autografo1850
Titolo uniforme: Laudamus. Tenore,Orchestra. sol minore; T,ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,of,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162100]
Mascia, Giuseppe <1808-1870c>
Quintetto | Per due Violini, due Viole, e Violoncello | Composto | Dal Dilet.e Gius.e Mascia | Opera 104
autografo1810-1840
Titolo uniforme: Quintetti. 5 Archi. Op.104. do maggiore; vl1,vl12,vla1,vla2,vlc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144355]
Coro, Salvatore
Verdi , Giuseppe
Fantasia | per | Contrabbasso sul Rigoletto | composto | da Salvatore Coro | dallo stesso eseguito nel saggio 14 Giugno 1863
autografo1863
Titolo uniforme: Fantasie. Rigoletto; cb-solo,ott,fl1,ob,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156114]
Mascia, Giuseppe <1808-1870c>
Quintetto | Per Flauto, Violino, Viola, e due Violoncelli | Composto | Dal Dilet.e Gius.e Mascia | Opera 96
autografo1810-1840
Titolo uniforme: Quintetti. Flauto,Violino,Viola,2 Violoncelli. Op.96. do maggiore; fl,vl,vla,vlc1,vlc2
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144356]

