Risultati ricerca
Mabellini, Teodulo
Giachetti , Giorgio
Rolla | Opera in due Atti di Teodulo | Mabellini | Sinfonia
copia1841
Titolo uniforme: Rolla; S1,S2,S3,T,B1,B2,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,serp,cbs,of,timp,gc,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157995]
Beethoven, Ludwig : van <1770-1827>
Toscanini, Arturo <1867-1957> [direttore d'orchestra]
Sinfonia n. 1 in do magg op. 21
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Titolo uniforme: Sinfonie (1799-1800) Op.21, n.1, DO maggiore/Beethoven, Ludwig : van. sinfonia. orch
Fa parte di: La dannazione di Faust op. 24 {IT-DDS0000065144000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000065144000200]
Rossini
Orchestra Martucci [interprete]
Il barbiere di Siviglia : Sinfonia / Rossini ; Orch. Martucci
[S. l.] : PHOND MONDIAL1900-1959
Titolo uniforme: Il Barbiere di Siviglia (Sinfonia, 20-02-1816)/Rossini, Gioachino
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057759000000]
Beethoven, Ludwig : van <1770-1827>
Orchestra Filarmonica Sinfonica di New-York [interprete]; Walter, Bruno <1876-1962> [direttore d'orchestra]
Sinfonia N.1in Do Maggiore : Op.21 / Beethoven
Milano : COLUMBIA1950
Opera incompleta
Titolo uniforme: Sinfonie (1799-1800) Op.21, n.1, DO maggiore/Beethoven, Ludwig : van
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000089562000000]
Dvorak, Antonin <1841-1904>
Orchestra Filarmonica Ceca [interprete]; Talich, Vaclav <1883-1961> [direttore d'orchestra]
Rusalka : Sinfonia / A. Dvorak ; Orch. Filarm. Ceca ; V. Talich, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Titolo uniforme: Rusalka (Sinfonia, 1900) Op.114, B. 203/Dvorak, Antonin
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064609000000]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Parelli, Attilio <1874-1944> [direttore d'orchestra]
Tancredi : Sinfonia / Rossini ; Orch. Teatro alla Scala ; A. Parelli, direttore
Italia : FONIT1911-1959
Titolo uniforme: Tancredi (Ouverture, 06-02-1813)/Rossini, Gioachino
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058836000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra Martucci [interprete]
I vespri siciliani : Sinfonia / G. Verdi ; Orch. Martucci
[S. l.] : PHONODISC MONDIAL1900-1959
Titolo uniforme: I vespri siciliani (Sinfonia, 1855)/Verdi, Giuseppe
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057764000000]
London Philharmonic Orchestra [interprete]; Weingartner, Felix Paul <1863-1942> [direttore d'orchestra]
Sinfonia n. 4 in si bemolle op. 60 ; Prometeo op. 43 : sinfonia / L. van Beethoven ; London Philharmonic Orchestra ; Weingartner, direttore
Italia : COLUMBIA1900-1950
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038172000000]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Romani, Romano [direttore d'orchestra]
Sinfonia : parte 1. ; Sinfonia : parte 2. : Semiramide / Gioachino Rossini ; Grande Orchestra ; diretta dal M.o Romani Romano
New York : COLUMBIA GRAPHOPHONE COMPANY, 19..1901-1968
Comprende: Sinfonia : parte 1. : Semiramide {IT-DDS0000010557000100}
sinfonia : parte 2. : Semiramide {IT-DDS0000010557000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010557000000]
Venturi, Luigi <librettista>
Acconci, Dario [Interprete]; Colomberti, Enrico [Interprete]; Caldani Kuon, Gustavo [Interprete]; Baronelli, Adele [Interprete]; Belliti, Alessandro [Interprete]; Bani, Zaira [Interprete]; Matteini, Raffaello [Direttore d’orchestra]; Coen, Felice <direttore d'orchestra> [Direttore d’orchestra]; Gherardi, Pietro <direttore d'orchestra> [Direttore d’orchestra]; Giannelli, Ulisse ; <sec.19.2.metà-20.1.metà> [Direttore d’orchestra]; Mabellini, Teodulo [Compositore]; Le Monnier [Editore]
Eudossia e Paolo o i martiri : dramma / di Luigi Venturi ; posto in musica dal maestro comm. Teodulo Mabellini. Eseguito per la prima volta nella gran sala di Palazzo Vecchio in Firenze il 22 giugno 1845, riprodotto in Livorno nel settembre 1879 al Regio Teatro Avvalorati per cura ...
Firenze : coi tipi dei successori Le Monnier Firenze ; Le Monnier1879
1 volume
2 atti ; A p. [3]: personaggi e attori
Titolo uniforme: Eudossia e Paolo o I Martiri. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288445]
Venturi, Luigi <librettista>
Leopoldo : di Toscana <granduca ; 2.> [Dedicatario]; Padovani Polli, [Cantante]; Natali, <cantante> [Cantante]; Franceschi, Luigi <cantante> [Cantante]; Parepa, <cantante (donna)> [Cantante]; Sarti, [Cantante]; Mabellini, Teodulo [Compositore]; Lenzi, Ildergarda [Cantante]; Galletti <Firenze ; casa editrice> [Editore]; Società di mutuo soccorso degli artisti di musica <Firenze> [Altro]
Eudossia e Paolo o I martiri : dramma / posto in musica dal cav. Teodulo Mabellini ; da eseguirsi nella gran Sala di Palazzo Vecchio la mattina del 19 giugno 1856 per generoso favore di ... Leopoldo 2. A benefizio dell'i.e r. Società di mutuo soccorso degli artisti di musica di Firenze
Firenze : Tipografia Galletti Firenze ; Galletti1856
1 volume
Autore del testo Luigi Venturi, cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 497 ; 2 parti ; A p. 2: citazione da Dante, Purg., C, XV ; A p. 3: occhietto e in calce indicazione della 1. rappr.: Palazzo Vecchio, mattina del 22 giugno 1845 a beneficio degli Asili...
Titolo uniforme: Eudossia e Paolo o I Martiri. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0023406]
Mozart, Wolfgang Amadeus <1756-1791>
Berliner Philharmoniker [interprete]; Karajan, Herbert : von <1908-1989> [direttore d'orchestra]
Sinfonia n. 38 in re maggiore : K. 505 : "Praga" ; Sinfonia n. 39 in mi bemolle maggiore : K. 543 ; Sinfonia n. 40 in sol minore : K. 550 ... / Wolfganf Amadeus Mozart ; Berliner Philharmoniker ; [direttore d'orchestra]: Herbert von Karajan
Hamburg : Polydor International1988
Altri titoli:Karajan - Mozart
Karajan - Mozart
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000074011000000]
Mozart, Wolfgang Amadeus <1756-1791>; Schuricht, Carl <1880-1967>
Orchestra dell' Opera di Parigi [interprete]
Sinfonia n.38 in Re K 504 "Praga" : Sinfonia n.40 in Sol minore K 550 : Sinfonia n.41 in Do K 551 "Jupiter" / Orchestra dell''Opera di Parigi ; Carl Schuricht, direttore
Torino : Utet2004
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088033000000]
Del Buono, Filippo
Figurino. Rolla
1841
Indicazione del personaggio, a matita, in calce al figurino. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' Rolla. Mabellini, Teodulo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 26 settembre 1841.
Fa parte di: Opera / Rolla / 1841 {NA0059 C20-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-9_F6117]
Del Buono, Filippo
Dame. Rolla
1841
Indicazione delle interpreti, a matita, in calce al figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Rolla. Mabellini, Teodulo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 26 settembre 1841.
Fa parte di: Opera / Rolla / 1841 {NA0059 C20-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-9_F6124]
Del Buono, Filippo
Figurino. Rolla
1841
'note all'opera:' Rolla. Mabellini, Teodulo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 26 settembre 1841.
Fa parte di: Opera / Rolla / 1841 {NA0059 C20-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-9_F6125]
Del Buono, Filippo
Figurino. Rolla
1841
Indicazione del personaggio, a matita, in calce al figurino. Interprete: Basadonna, Giovanni
'note all'opera:' Rolla. Mabellini, Teodulo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 26 settembre 1841.
Fa parte di: Opera / Rolla / 1841 {NA0059 C20-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-9_F6122]
Del Buono, Filippo
Figurino. Rolla
1841
Indicazione del personaggio, a matita, in calce al figurino. Interprete: Colini, Filippo
'note all'opera:' Rolla. Mabellini, Teodulo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 26 settembre 1841.
Fa parte di: Opera / Rolla / 1841 {NA0059 C20-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-9_F6119]
Del Buono, Filippo
Figurino. Rolla
1841
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Colini, Filippo
'note all'opera:' Rolla. Mabellini, Teodulo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 26 settembre 1841.
Fa parte di: Opera / Rolla / 1841 {NA0059 C20-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-9_F6120]
Del Buono, Filippo
Figurino. Rolla
1841
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' Rolla. Mabellini, Teodulo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 26 settembre 1841.
Fa parte di: Opera / Rolla / 1841 {NA0059 C20-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-9_F6118]
Del Buono, Filippo
Eleonora. Rolla
1841
Indicazione del personaggio, a matita, in calce al figurino. Interprete: Hallez, Emilia
'note all'opera:' Rolla. Mabellini, Teodulo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 26 settembre 1841.
Fa parte di: Opera / Rolla / 1841 {NA0059 C20-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-9_F6121]