Risultati ricerca
Gluck, Christoph Willibald <1714*1787>
Calzabigi, Ranieri Simone Francesco Maria : de <1714-1795>
PARIDE ED ELENA / DRAMMA PER MUSICA / DEL cAVALIER CHRISTOFARO GLUCK [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Paride ed Elena . 1769c . 5S, T, Coro(S, A, T, B), fl1, fl2, ott, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, timp, tambno, arp, vl1, vl2, vla, vlne, vlc, b
Incipit: Non sdegnare o bella Venere queste rose e questi fior
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159620]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Cantate Del Cavalier / Sig:r Alessandro Scarlatti [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Lieti boschi ombre amiche . 1704-08-18 . A, bc
Incipit: Lieti boschi ombre amiche a voi a voi ritorno
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0087409}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092259]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Cantata/ Del Sig.r Cavalier Aless.dro Scarlatti [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/m1740-1760
Titolo uniforme: O voi di queste selve habitatrici . 1717 . S, bc
Incipit: O voi di queste selve habitatrici care Ninfe gentile
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0092441}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092446]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Cantata del Cavalier Sig.r Alessandro Scarlatti [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Fille tu parti . 1722-03-12 . S, bc
Incipit: Fille tu parti oh Dio e qui mi lasci
Fa parte di: Cantata a Voce Sola/ Del Sig.r Cavaliere Alessandro/ Scarlatti {IT\ICCU\MSM\0087383}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087386]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Cantata/ del Sig.r Cavalier Aless.ro Scarlatti [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/m1740-1760
Titolo uniforme: Fille tu parti oh Dio . 1722-03-12 . S, bc
Incipit: Fille tu parti oh Dio e qui mi lasci in
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0092441}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092449]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Cantata a Voce Sola/ Del Cavalier Alessandro Scarlatti [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Vedi Fille quel sasso . 18/i . S, bc
Incipit: Vedi Fille quel sasso,ove il tuo nome e il mio segnai
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0087403}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087404]
Scarlatti, Alessandro <1660-1725>
Cantata a voce sola del Cavalier Alessandro Scarlatti
Titolo uniforme: Da quell'ora fatale. Han 159; S,bc
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0086867}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086885]
Scarlatti, Alessandro <1660-1725>
Cantata a voce sola del Sig.re Cavalier Alessandro Scarlatti
Titolo uniforme: Benché o sirena bella. Han 83; S,bc
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0086867}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086887]
Scarlatti, Alessandro <1660-1725>
Cantata a voce sola, del sig.re cavalier Alessandro Scarlatti
Titolo uniforme: Chiudetevi per sempre. Han 116; S,bc
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0086867}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086894]
Scarlatti, Alessandro <1660-1725>
L'Arianna del Cavalier Sig.re Alessandro Scarlatti
Titolo uniforme: L'Arianna. Han 209; S,bc
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0086867}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086888]
Scarlatti, Alessandro <1660-1725>
Cantata à solo del sig.r Cavalier Alessandro Scarlatti
Titolo uniforme: Lasciate ch'io v'adori. Han 375; S,bc
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0086867}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086878]
Scarlatti, Alessandro <1660-1725>
Cantata a voce sola Del sig.re Cavalier Alessandro Scarlatti
Titolo uniforme: Al fin m'ucciderete. Han 21; S,bc
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0086867}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086884]
Scarlatti, Alessandro <1660-1725>
La Pazzia del Sig.r Cavalier Alessandro Scarlatti
Titolo uniforme: La Pazzia. Han 256; S,bc
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0086867}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086898]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Guidi , Francesco
La Regina di Cipro | M.o Cavalier Pacini | Sinfonia
1840-1860
Titolo uniforme: La Regina di Cipro; S,S,S,T,B,B,Coro(S,T,B),vl-solo,cb-solo,ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,cb,serp,gc,glock,timp,tamb,arp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151175]
Martini Mario Maria
Mario Maria Martini - Il Cavalier Servente (commedia in un atto)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1919:A. 19, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F11394}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235410]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Ratto di Proserpina negl'Orti Ludovisij, del Cavalier Bernini
1704
Tavola XLVI
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_046]
Mazzari, Francesco <sec. 18.>
Mancia, Luigi [compositore]; Bonaventura Colletti, Agostino [compositore]; Rossetti, Marino [editore]
Paride in Ida. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'autunno dell'anno 1706
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Rossetti, Marino]1706
Sonneck 848 e Grove Opera, autore del testo: Francesco Mazzari; autori della musica: Luigi Mancia e Agostino Bonaventura Colletti ; 3 atti ; Alle p. 3-4 argomento ; A p. 5 personaggi, indicazione dei balli ; A p. 6 mutazioni di scene ; Repertori da S...
Personaggi e interpreti: PARIDE/figlio di Priamo, ; ENONE/amante di Paride }n ; LICORI/amante di Fileno } ; AMARILLI/inamorata di Par ; FILENO/pastore amante di ; NERINA/mora ; LISO/pastor giovinetto, s
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0011673]
Mazzari, Francesco <sec. 18.>
Mancia, Luigi <compositore>; Bonaventura Colletti, Agostino <compositore>
Paride in Ida. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'autunno dell'anno 1706
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1706
Sonneck 848 e Grove Opera, autore del testo: Francesco Mazzari; autori della musica: Luigi Mancia e Agostino Bonaventura Colletti ; 3 atti ; Alle p. 3-4 argomento ; A p. 5 personaggi, indicazione dei balli ; A p. 6 mutazioni di scene ; Repertori da S...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011673]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Funerali di Ricci Paride. Confratelli della Società Laica del Cimitero inginocchiati attorno alla bara. Città di Castello. 1913
Città di Castello : Tacchini Giuseppe, 19131913
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0990]
P.R.
Cronache d'Arte: Pittura, Un quadro di Paride Pascucci acquistato dalla Galleria d'Arte Moderna a Roma - P.R.
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1909:set., fasc. 21, vol. 4) {EVA 0ATA F19701}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A350266]
Stigliani, Tommaso
Dello occhiale : opera difensiva del cavalier Fr. Tommaso Stigliani scritta in risposta al cavalier Gio. Battista Marini
In Venezia : appresso Pietro Carampello, 1627.1627
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:367763]

