Risultati ricerca
Scarlatti, Alessandro<1660-1725>
Se di Tisbe avrò la sorte
Titolo uniforme: L'Aldimiro ovvero Favor per favore. Se di Tisbe avró la sorte
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0160335}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0160373]
Scarlatti , Alessandro
Misero quel cui sorte ruba fallace il crin
Titolo uniforme: Misero quel cui sorte ruba fallace il crin; A,bc
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0078175}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0078182]
Scarlatti , Alessandro
Non è la sorte come si dice tutto rigor
Titolo uniforme: Non è la sorte come si dice tutto rigor; A,bc
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0078175}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0078582]
Ars Gratia artis. Metro Goldwyn Mayer [presenta] Esther Williams. Technicolor. Lauritz Melchior, Jimmy Durante ... Diretto da Richard Thorpe. Prodotto da Joe Pasternak. Ti avrò per sempre (This time for keeps)
[S.l. : s.n.], 1951 (Firenze : Zincografica)1951
Titolo uniforme: This time for keeps
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG676998]
Audenaerd, Robert : van <1663-1743>
Mantegna, Andrea [inventore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
7: Alia intrvm fercvla pompam avgent trivnphalem portatvr mensa, svpra qvam vasa avro signato referta portantvr pocvla, lebetes, cvm regio mvndo, gemmae, et margaritae spolia item opima ac trophaea / Andreas Mantinea pinxit Mantuae ; R.V.A. Gandensis sculp.
[Roma] : [Dominici de Rubeis], [1692] [De Rossi, Domenico]1692
Scena di trionfo. In primo piano: un gruppo di soldati attraversano le porte della città e portano in trionfo le armi ed un ricchissimo bottino di guerra (vasi, gioielli). Sullo sfondo: (sulla sinistra) colonna istoriata sormontata da statua equestre...
Titolo in basso al centro. Indicazioni dell'inventore in basso a sinistra, dell'incisore in basso a destra e dell'editore in basso al centro ; Descrizione basata su un esemplare smarginato ; La misurazione corrisponde al foglio ; Altro esemplare: nel...
Precedente inventario 7727, in cartella
Fa parte di: C. Iulii Caesaris dictatoris triumphi de Gallia, Aegypto, Ponto, Africa, Hispania, quinquies eodem mense triumphantis; omnium, qui unquam fuere, Ducum, Regum Bellica virtute praestantissimi ab andrea Mantinea eximio, atque insigni Pictori Mantuae ... {RML0205649 ROMA XI 125 77}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0809915]
Audenaerd, Robert : van <1663-1743>
Mantegna, Andrea [inventore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
5: Regia gaza, vasa avrea, lebetes, pocvla, paterae ex avro factae, thesavri regvm, regvmque coronae; praeterea victimae Iovi mactandae in Capitoli / Andreas Mantinea pinxit Mantuae ; R.V.A. Gandensis sculp.
Romae : ex officina Dominici de Rubeis Heredis Io. Iacobi de Rubeis ad Temp. S.M.ae de Pace, [1692] [Roma : De Rossi, Domenico]1692
Scena di trionfo. In primo piano: soldati romani che trasportano un ricchissimo bottino di guerra (corone, piatti, vasi e suppellettili di vario genere). Seguono il corteo: due buoi ornati con coroncine e festoni e suonatori di lunghissime trombe. Su...
Titolo in basso al centro. Indicazioni dell'inventore in basso a sinistra, dell'incisore in basso a destra e dell'editore in basso al centro ; Misure relative all'impronta
Precedente inventario 7725, in cartella
Fa parte di: C. Iulii Caesaris dictatoris triumphi de Gallia, Aegypto, Ponto, Africa, Hispania, quinquies eodem mense triumphantis; omnium, qui unquam fuere, Ducum, Regum Bellica virtute praestantissimi ab andrea Mantinea eximio, atque insigni Pictori Mantuae ... {RML0205649 ROMA XI 125 77}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0809880]
Riario Sforza, Giovanni <duca ; 1769-1826>
Buonamici, Gaetano
Scendero qual suole il fulmine / Aria / Nel Dramma Piramo e Tisbe / Musica / Del Duca Giovanni Riario Sforza / Accademico filarmonico di Bologna / Dedicata / Al Sig.r D. Gaetano Buonamici [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Piramo e Tisbe . Scendero qual suolo il fulmine . 1790-1836 . B, ob1, ob, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, serp, trb, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079372]
Sertor, Gaetano
Martini, Andrea <cantante> [Interprete]; Ferraresi del Bene, Adriana [Interprete]; Lozza, Teresa [Interprete]; Rossi, Lorenzo <clavicembalista ; fl. 1787> [Strumentista]; Simoncelli, Giuseppe [Interprete]; Caldei, Anna [Interprete]; Mussini, Natale Nicola ; <1765-1837> [Interprete]; Clerico, Gaetano <ballerino> [Coreografo]; Fabbrini, Andrea [Artista (Pittore, etc.)]; Gigli, Luigi [Scenografo]; Mori, Francesco ; <1793-1840c> [Altro]; Rigagnoli, Giovanni Battista <costumista> [Altro]; Sottili, Pasquale <pittore delle scene> [Artista (Pittore, etc.)]; Minghi, Giovanni Battista <costumista> [Personale di produzione]; Moriani, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Falorni, Giovanni Vincenzo [Editore]
Piramo e Tisbe, dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro dagli Armeni della città di Livorno l'autunno dell'anno 1787 / [La poesia è del sig. abate Gaetano Sertor ; la musica è di diversi autori]
In Livorno : nella Stamp. di Gio. Vinc. Falorni, [1787?] Livorno ; Falorni, Giovanni Vincenzo1787
1 volume
Autore del testo nell'Argomento a p. 3 ; A p. 4: i nomi degli autori della musica non sono specificati ; 2 atti ; Data di pubbl., 1787, desunta dal tit ; A p. 4: personaggi e interpreti ; A p. 5: coreografo, titoli dei due balli, ballerini e altre re...
Titolo uniforme: Piramo e Tisbe.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0034879]
Barocchi, Paola
1:Trattati d'arte del Cinquecento:fra manierismo e controriforma.Varchi, Pino, Dolce, Danti, Sorte
Laterza :
Bari1960
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:si259]
Spirito, Pietro <1961- >
Vita e sorte di Pierre Dumont, socio di Dio / Pietro Spirito
Palermo : Sellerio.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00571412]
Gnocchi, Alessandro <1959- >
Nella buona & nella cattiva sorte : perch�� separarsi, perch�� non separarsi / Alessandro Gnocchi
Milano : Ares.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0322537]
Zeno-Zencovich, Vincenzo
��La ��sorte del paziente : la responsabilit�� del medico per l'errore diagnostico / Vincenzo Zeno-Zencovich
[Padova] : CEDAM.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0248296]
Toscana <Ducato>
Marescotti, Giorgio
Bando e prohibitione del giuocare a qual si uoglia sorte di giuoco a dadi
In Firenze : appresso Giorgio Marescotti, ��dopo il 1594��.1594
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE027288]
Rosselli, Giovanni : de<sec.16/17.>
Epulario il quale tratta del modo del cucinare ogni carne, vccelli, & pesci d'ogni sorte. ...
In Venetia : appresso Domenico Imberti.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE021445]
Toscana <Granducato>
Bando che per vn'anno prossimo si possino spendere le tre sorte di monete di Roma
In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti.1581
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016818]
Pean de la Croullardiere, Francois
Le parfait controuersiste ou maniere inuincible pour confondre toute sorte d'heretiques par le sieur Pean.
A Paris : chez Louys Boulanger.1659
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017526]
Bianchi, Francesco
*Duetto / Che ti feci ingrata sorte / Musica / Del Sig.r D. Francesco Bianchi - 2V,orch
Copia[seconda meta' 18.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B23_01]
Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810>
Cavatina | Vorrei sorezzar la sorte | con recitativo | Del Sig.r Francesco Bianchi
1790-1800
Prec. rec.: Oh me infelice ; A c. 1r: Pepe
Titolo uniforme: Ines de castro. Vorrei sprezzar la sorte
'altre varianti:' Oh me infelice e dove mai si trova; 'altre varianti:' Vorrei sprezzar la sorte
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178061]
Sauchelli, Gennaro
La passata, l'attuale e la futura sorte del Terrazzano di Foggia
Foggia : tipografia di Giuseppe Ciampitti [Ciampitti]1861
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0414061]
Fighera, Salvatore
*Aria con Rec.vo / Sfoga pur tiranna sorte / Musica / Del Sig.r D. Salvatore Fighera
Copia[fine 18.sec.-inizio 19.sec.]
Fa parte di: *10 brani vocali {FR0084-02C05 A-J}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02C05_H]
Venezia
Parte presa nell'eccelso Conseglio di Dieci. 1561. & 1563. In materia di ogni sorte d'arme
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli stampator ducale1603
'impronta:' diun Ofa. u-a- sal- (C) 1603 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1603, data presunta d'inizio dell'attivita di stampatore ducale
Rom.; cors
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010218]