Risultati ricerca
Paisiello, Giovanni
Pio
Sinfonia Funebre | per | La morte del Pontefice | Pio 6. | La quale esprime varie passioni | Musica | di Giovanni Paisiello | da eseguirsi ....
copia1799
Titolo uniforme: Messe di Requiem; 2Coro(S,A,T,B),ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla1,vla2,org,b,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163103]
Porro M. I.
Sull'uso del barometro negli studi delle linne da eseguirsi nei lavori pubblici di grande comunicazione, nota del Prof. M. I. Porro
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1870:dic., 1, fasc. 12, vol. 2) {EVA 215 F16884}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314033]
Lombardini E.
Idraulica - Notizia sulle opere intraprese pel prosciugamento del lago Fucino e su quelle da eseguirsi per il radicale bonificamento del suo bacino: Comunicazione di E. Lombardini
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1862:gen., 1, vol. 3) {EVA 210 F16625}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311932]
Merelli, Bartolomeo <1794-1879>
Bianchi, Adamo <interprete>; Sangiovanni, Pietro <interprete>; Tavecchi, Antonio <interprete>; Rubini, Geremia <cantante>, interprete; Capuzzi, Giuseppe Antonio <direttore d'orchestra>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Arianna e Bacco, cantata da eseguirsi in occasione della Accademia dei Professori di Musica in Bergamo .....baccho placuisse coronam [...]. Poesia di B. M., Musica di G. S. M.
Bergamo : nella stamperia Sonzogni [Sonzogni, Luigi]1817
A p. 2: Personaggi e Dir. d'orchestra
Titolo uniforme: ARIANNA E BACCO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319984]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Heinichen, Johann David <compositore>
Le passioni per troppo amore, drama per musica da rappresentrasi nel Teatro di Sant'Angelo nel carnovale dell'anno 1713 di Matteo Noris
In Venezia : Presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1713
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Lettore mio ; Ap. 5: Interlocuto ri e compositore ; A p. 6: Scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011668]
Bianchi, <cantante>, interprete; Rubini, <cantante>, interprete; Bonesi, Marco <violinista, 1796-1874>, compositore; Franz <imperatore del Sacro romano impero ; 1.>, dedicatario
I voti, cantata da eseguirsi nel Teatro Filarmonico di Verona la sera del giorno natalizio di S. M. Imp. R. Francesco 1., 12 febbraio 1828
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro]1828
A p. 3: interlocutori e annotazioni. I dati tipografici sono all'ultima pagina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317905]
Peracchi, Antonio <librettista>
Pellegrini, Carolina <interprete>; Velluti, Giovanni Battista <1781-1861>, interprete; Bianchi, Eliodoro <19/t-19/t>, interprete; Moretti, Caterina <interprete>; Nicolini, Giuseppe <musicista ; 1762-1842>, compositore
Carlo Magno, dramma serio del signor Antonio Peracchi, musica del celebre signor Giuseppe Nicolini, da eseguirsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'Estate dell'anno 1818
Vicenza : Tipografia Parise [Parise], [1818]1818
2 atti ; A p. 5 indicazione di personaggi ed interpreti ; Prima rappresentazione: Piacenza, Teatro Nuovo, febbraio 1813
Titolo uniforme: Carlo Magno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321458]
Haydn, Franz Joseph <compositore>; Schizzi, Folchino <altro>; Tentolini, Luigi <altro>
La Crazione del mondo, oratorio musicale di Giuseppe Haydn. Da eseguirsi nella società Filarmonica di Cremona la sera del giorno 18. maggio 1823
Cremona : presso i Fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli], [1823]1823
Alle pp. 3-8: ; A p. 10: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319886]
La festa, cantata da eseguirsi nel Teatro de' Filarmonici di Schio solennizzandosi l'imp. R. Aulico decreto 26. agosto 1817, che eresse questa terra al titolo di città
Schio : Tipografia Parise [Parise]1818
A p. 2: interlocutori
Titolo uniforme: La festa
Altri titoli:'variante del titolo:' Della Leogra in riva suonino plausi e viva
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317922]
Tinti, Angelo <coreografo e ballerino>
Oldrini, Vincenzo <ballerino>; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Rizzo, Eugenio <ballerino>; Colombi, Angela <ballerino>; Pesci, Pietro <ballerino>; Dusena, Rosa <ballerino>; Rossana, Vincenza <ballerino>; Bajta, Antonio <ballerino>; Quattrini, Girolamo <ballerino>; Tinti, Fosca <ballerina>, ballerino; Pirola, Anna <ballerina>, ballerino; Pecci, Giuseppe <ballerino>; Truffi, Gaspare <ballerino>
Cesare in Egitto, ballo eroico tragico-pantomimo in cinque atti da eseguirsi nel Teatro Della Concordia in Cremona il carnovale del 1818
Cremona : nella tipografia Feraboli [Feraboli, Giuseppe], [1817-18]1817-1818
A p. 3: Al pubblico, con firma dell'autore ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Personaggi
Titolo uniforme: Cesare in Egitto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320014]
Quesiti - Tesoriere comunale, Pagamento da eseguirsi dai Comuni consorziati al Comune capo consorzio, Se il tesoriere di questo possa pretendere ecc.
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1917:ago., 1-15, fasc. 15-16, vol. 28) {EVA 0ANA F20875}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362283]
Dolci, Antonio <1798-1869>, dedicante; Galizzi, Luigi <dedicante>; Giani, Giovanni <dedicante>; Greppi, Daniele <dedicante>; Locatelli, Giuseppe <dedicante>; Locatelli, Giovanni <dedicante>; Mosconi, Giovanni <conte>, dedicatario; Ruffoni, Natale <dedicante>; Strada, Giuseppe <dedicante>; Mayr, Johann Simon <compositore>
S. Luigi Gonzaga, azione sacra per musica. Da eseguirsi nella veneranda Chiesa di S. Pancrazio dedicata all'illustrissimo e reverendissimo monsignore il nobile signor conte Giovanni Mosconi
Bergamo : dalla Stamperia Mazzoleni [Mazzoleni]1822
Autore della musica a p. [6] ; 2 parti ; Le p. [1-2] sono bianche ; A p. [5-6]: dedica ; A p. [7]: Avvertimento ; A p. [8]: Interlocutori
MagTeca - ICCU - musica a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001469]
Comerio A.
Arti belle e mestieri - Descrizione degli argomenti delle pitture a buon fresco da eseguirsi nella cupola di S. Sebastiano in Milano da A. Comerio
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1832:A. 17, apr., 1, vol. 66) {EVA 207 F16242}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306365]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Massia, Teresa [Interprete]; Bien, Giuseppe [Interprete]; Vergani, Antonio <cantante> [Interprete]; Balzar, Pietro ; <1814-1847> [Interprete]; Marcucci, Ettore <cantante> [Interprete]; Albini, Marietta <cantante> [Interprete]; Taglioni, Maria ; <1804-1884> [Interprete]
Saffo : tragedia lirica in tre parti : da eseguirsi sulle scene del Teatro Valle nell'autunno del 1841 / parole di Salvadore Cammarano ; musica del maestro cav. Giovanni Pacini
Roma : [s.n.]1841
Riferimenti: Corago.
Titolo uniforme: Saffo. opera. 3 Atti. 1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1020083]
Programma delle due nuove esposizioni d'orticoltura da eseguirsi in Milano dalla Società d' Incoraggiamento di scienze, lettere ed arti nell' anno 1858
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1857:A. 33, ott., 1, fasc. 46, serie 3, vol. 16) {EVA 118 F2001}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97747]
La reggia del sole cantata. Musica del maestro Pietro Generali in occasione della recita di benefizio a suo favore da eseguirsi nell'I. e R. Teatro degl'Immobili
Firenze : nella stamperia Fantosini [Fantosini]1827
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE009597]
Grandi, Antonio Maria <1760-1822>
La conversione di s. Paolo cantata da eseguirsi nell'apertura dell'anno 6.dell'Accademia di religione cattolica / [Padre d. Antonio Grandi Bernabita!
In Roma : nella stamperia dell'Accademia, 18061806
Nel verso del front., nome dell'A. del testo poetico e del compositore: Nicola Zingarello ; Il numero 6 , nel tit., e in caratteri romani
1 v.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE034911]
Franco, Giacomo
Questa e' la Real Sala del Collegio, dove ogni giorno si riduce la mattina il Serenissimo Principe con la Signoria per dare udienza a i Legati del Pontefice...
[1610]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029189]
Franco, Giacomo
Questa è la Real Sala del Collegio, dove ogni giorno si riduce la mattina il Serenissimo Principe con la Signoria per dare udienza ai Legati del Pontefice...
1614
Fa parte di: Habiti d'huomeni et donne venetiane con la Processione della Ser.ma Signoria et altri particolari
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0001883]
Bardi, Girolamo <ca. 1544-1594>
Ziletti, Francesco
Vittoria nauale ottenuta dalla Republica Venetiana contra Othone, figliuolo di Federigo Primo imperadore; per la restitutione di Alessandro Terzo, Pontefice Massimo, venuto �� Venetia. Descritta da Girolamo Bardi fiorentino
In Venetia : appresso Francesco Ziletti.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE009948]
Ceva, Tommaso
Bellagatta, Domenico eredi
��Le ��cento una proposizioni estratte dal libro delle riflessioni morali sul nuovo testamento condannate dal sommo pontefice Clemente 11. ... Operetta teologica.
In Milano : presso gli eredi di Domenico Bellagatta.1723
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE015328]

