Risultati ricerca
Scarlatti, Alessandro<1660-1725>
Al suono giulivo di timpani e trombe
Titolo uniforme: Al suono giulivo di timpani e trombe; S,bc
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0164749}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0164802]
Tarantolati di Tricarico; Infantino, Antonio
Tarantella tarantata : danza cosmica, suono e colore / Antonio Infantino e i Tarantolati di Tricarico
Seggiano (GR) : AMIATA RECORDS1996
Comprende: Tarantella Pezca {IT-DDS0000010174000100}
Palomm e Palombella {IT-DDS0000010174000200}
Ondiani' Ondiana' {IT-DDS0000010174000300}
Cubba Cubba {IT-DDS0000010174000400}
O'forestiero {IT-DDS0000010174000500}
[Mostra tutti gli spogli (19)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010174000000]
Osella, Giacomo
Orchestra Cetra [interprete]; Barzizza, Pippo <1902-1996> [direttore d'orchestra]
Quando suono il mandolino ; Se diventassi milionario / G. Osella ; Orch. Cetra diretta da P. Barzizza
Italia : PARLOPHON1930-1959
Comprende: Quando suono il mandolino {IT-DDS0000058134000100}
Se diventassi milionario {IT-DDS0000058134000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058134000000]
Galli Curci, Amelita <1882-1963> [interprete]
Rigoletto : Caro nome... / Verdi. Lucia di Lammermoor : Il dolce suono / Donizetti ; [entrambi eseguiti dal soprano] A. G. Curci con orchestra
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Galli Curci, Amelita
Comprende: Caro nome... {IT-DDS0000052743000100}
Il dolce suono {IT-DDS0000052743000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052743000000]
Del Buono, Filippo
Timpani. Elena d'Alba
1866
In alto sul figurino, a matita: Collino Gio.i / Carbonaro; in calce: I Timpani. - Il figurino non e' attribuibile a Filippo del Buono. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Elena d'Alba. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 novembre 1866.
Fa parte di: {NA0059 C4-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-14_F1199]
Giulivo, Lello
Napolettango / Lello Giulivo (in concerto)
[Italia] : Lucky Planets, ℗20072007
Contiene: 1. Mi Buenos Aries Querido ; 2. Rundinella ; 3. Por Na Cabeza ; 4. Pecchè Doie Nun Fanno Tre ; 5. Volver ; 6. O' Balcone 'E Napule ; 7. El Dia Que Me Quieras ; 8. Guappo Song'Io ; 9. Interludio ; 10. Lejana Tierra Mia ; 11. Che Calze Vo'? ;...
In copertina: IMAIE che promuove
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0868566]
Orchestra Olivieri [interprete]; Olivieri, Dino <1905-1963> [direttore d'orchestra]
Io suono il jazz / Ruggiero, tenore. Se taci mi piaci / Minny, soprano ; [in entrambi i brani ] Orch. Olivieri ; D. Olivieri, direttore
Italia : GRAMMOFONO1900-1959
Comprende: Io suono il jazz {IT-DDS0000060954000100}
Se taci mi piaci {IT-DDS0000060954000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060954000000]
Meteorologia. Trombe
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1830:A. 7, giu., 1, fasc. 6, serie 1, vol. 11) {EVA 129 F3520}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A107802]
Zingarelli, Nicola Antonio <1752-1837>
In sa giulivo e memorando giorno [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/19)1790-1810
Titolo uniforme: In sa giulivo e memorando giorno . 18/19 . S, S, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, str-s1, str-s2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085987]
Concerto di 8 campane : in La bem grave : della Basilica di Desio (Milano) (città nativa di S.S. Pio XI) ; Concerto solenne e suono da morto con 8 campane
Milano : Odeon, 193.1931-1940
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087260000000]
Coronelli, Vincenzo
Trombe di mare ("TROMBE DI MARE")
Fa parte di: Navi ed altre sorti di barche usate da Nazioni differenti ("NAVI, / ED ALTRE SORTI DI BARCHE, / Usate da Nazioni differenti / NE' MARI, E NE' FIUMI, / Con i Disegni, e Paviglioni da esse inalborate, e con le loro / Bussole Nautiche, / Delineate già dal P. Coronelli. / Per istruzione della Nazione Moscovitica, / E / Pubblicate dall'Accademia Cosmografica degli Argonauti. / DEDICATE / All'Illustrissimo... / MICHELE MOROSINI")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010649]
Meteorologia. Trombe di sabbia
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1837:A. 4, gen., 1, fasc. 1, serie 2, vol. 7) {EVA 130 F3599}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A110405]
Bartolomeo : da Saluzzo
��Le ��sette trombe per risuegliare il peccatore a penitenza; et il di lui Conforto per rallegrarlo dallo spauenteuole vdito suono di esse. Operette vtilissime molto, & di notabile profitto, per la salute dell'anime de' peccatori, & peccatrici. Composte dal r. p. f. Bartolomeo da Saluthio ..
In Venetia : appresso Barezzo Barezzi.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019189]

