Risultati ricerca
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Cimarosa/Le Astuzie Femminili/Overtura/1794/26 Agto fu posto in scena/alli Fiorentini [MANOSCRITTO]
: Autografo in parte, 18/f1791-1800
Titolo uniforme: astuzie femminili . 3S, T, 2B, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Io ho gia letto...io ho gia letto, io ho gia letto ed ho riletto...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0164864]
Lodi, Giuseppe Luigi <sec. 18.-19.>
Giorgi, Lorenzo <1750-1798p> [possessore precedente]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Overtura | Del Sig.re Giuseppe Luigi Lodi Detto | Herheler | 1794
[1791-1800]
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: Per uso Del' Sig.Rev.Lorenzo Giorgi
Titolo uniforme: Ouverture ?. vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vla1, vla2, vlc, b
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000230_1]
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Overtura
[1791-1800]
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Ouverture ?. ob1, ob2, cl-obbl, cor1, cor2, fag, vl-princ, vl1, vl2, vla, cb
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000276_1]
Cimarosa, Domenico
*Duettino / O notte soave / Del Sig.r D. Domenico Cimarosa / Nelle Astuzie Feminile [!] 1794 / Per uso del Sig. Cav. Capobianco
Copia1794
Fa parte di: *13 composizioni {FR0084-01D18 A-M}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01D18_F]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Cimarosa, Domenico <compositore>; Benelli, Antonio Maria Pellegrino <interprete>; Casaccia, Carlo <interprete>; Muraglia, Marianna <interprete>; Codecasa, Giovanna <interprete>; Negli, Luisa <interprete>; Martinelli, Luigi <interprete>; Buonocore Cutillo, Antonia <personale di produzione>; Marchese, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>
Le astuzie femminili, commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per second'opera di questo corrente anno 1794 : [la musica è del sig. D. Domenico Cimarosa maestro di cappella napoletano ...]
In Napoli [Napoli]1794
A p. 3: autore della musica e altre responsabilità ; 2 atti ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Fascicolazione ; Segnatura: A-B¹²
Altri titoli:titolo uniforme: Le astuzie femminili
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282083_EI28_9]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Originale. 1772 / Overtura [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/s)1761-1790
Titolo uniforme: amanti comici . 1772 . S, S, S, S, T, B, B, B, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Mi ho calata la visiera
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085795]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
1774 / Overtura [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/s)1761-1790
Titolo uniforme: frascatana . 1774 . S, S, T, T, T, B, B, Coro(S, T, B), ob1, ob2, fl1, fl2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Son dieci ore son dieci ore
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085809]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Il tamburo / Overtura [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/s)1761-1790
Titolo uniforme: Tamburo . 1773 . S, S, S, S, T, B, B, B, fl1, fl2, tr1, tr2, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, bc, timp
Incipit: Scappa,fuje,vi che cuoccio e annascunnete
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086454]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Cimarosa Overtura Fiorentini [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/s)1761-1790
Titolo uniforme: Armida immaginaria . 1777 . S, S, S, S, S, B, B, B, Coro(S, T, B), fl1, fl2, ob1, ob, fag, tr, cor, vl1, vl2, vla, b, arp
Incipit: Oime che stizza oime che rabbia
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086658]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
matrimonio segreto / Overtura [MANOSCRITTO]
: Autografo in parte, 1792c1792
Titolo uniforme: Matrimonio segreto . 1792 . S, S, S, S, B, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, tr, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b, timp
Incipit: Quanto e dolce in sul mattino passeggiar per la citta
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154970]
Del Buono, Filippo
Carlo. Le astuzie amorose
1854
A c.5v: Carlo, Capitano de' Dragone [ecc.] Signor Bolognetti. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' Le astuzie amorose. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 13 giugno 1854
Fa parte di: Real Teatro del Fondo / Figurini del Balletto in due atti e tre scene / Le [Follie] Astuzie amorose / 1854 {NA0059 C9-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-20_F2528]
Del Buono, Filippo
Figurino. Le astuzie amorose
1854
A c.21v: Dame mogli degli uffiggiali[!] francese[!] [ecc.] / N.16 abiti per le Corifee danzante[!] [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Le astuzie amorose. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 13 giugno 1854
Fa parte di: Real Teatro del Fondo / Figurini del Balletto in due atti e tre scene / Le [Follie] Astuzie amorose / 1854 {NA0059 C9-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-20_F2544]
Del Buono, Filippo
Contadini. Le astuzie amorose
1854
A c.16v: N.12 abiti per festa, per i corifei danzanti [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Le astuzie amorose. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 13 giugno 1854
Fa parte di: Real Teatro del Fondo / Figurini del Balletto in due atti e tre scene / Le [Follie] Astuzie amorose / 1854 {NA0059 C9-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-20_F2539]
Del Buono, Filippo
Figurino. Le astuzie amorose
1854
In alto, sul figurino: N.4 e N.5; a c.3v: Eugenia, un abito di Gala per nozze - Idem Sig.ra Danese [ecc.] / N.4 anche per nozze per la Sig.ra Tedesco. Interprete: Danese Izzo, Marianna
'note all'opera:' Le astuzie amorose. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 13 giugno 1854
Fa parte di: Real Teatro del Fondo / Figurini del Balletto in due atti e tre scene / Le [Follie] Astuzie amorose / 1854 {NA0059 C9-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-20_F2526]
Del Buono, Filippo
Ambrogio. Le astuzie amorose
1854
A c.10v: Ambrossio, maestro di casa del Barone Alberto Signor / D'Antonio [ecc.]. Interprete: D'Antonio, Cesare
'note all'opera:' Le astuzie amorose. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 13 giugno 1854
Fa parte di: Real Teatro del Fondo / Figurini del Balletto in due atti e tre scene / Le [Follie] Astuzie amorose / 1854 {NA0059 C9-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-20_F2533]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Le astuzie amorose [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/s)1761-1790
Titolo uniforme: astuzie amorose . 1775 . S, S, S, S, S, T, B, B, B, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Ascalon aillar ami
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085808]
Del Buono, Filippo
Figurino. Le astuzie amorose
1854
Il figurino e' sciolto.
'note all'opera:' Le astuzie amorose. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 13 giugno 1854
Fa parte di: Real Teatro del Fondo / Figurini del Balletto in due atti e tre scene / Le [Follie] Astuzie amorose / 1854 {NA0059 C9-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-20_F2547]
Del Buono, Filippo
Figurino. Le astuzie amorose
1854
A c.13v: N.6 abiti da lacche', al servizio del contino Campanella[!] / per 6 ragazzi allievi. Interprete: Ragazzi
'note all'opera:' Le astuzie amorose. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 13 giugno 1854
Fa parte di: Real Teatro del Fondo / Figurini del Balletto in due atti e tre scene / Le [Follie] Astuzie amorose / 1854 {NA0059 C9-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-20_F2536]
Del Buono, Filippo
Contadine. Le astuzie amorose
1854
A c.15v: N.12 abiti per festa, per le corifee danzante[!] [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Le astuzie amorose. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 13 giugno 1854
Fa parte di: Real Teatro del Fondo / Figurini del Balletto in due atti e tre scene / Le [Follie] Astuzie amorose / 1854 {NA0059 C9-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-20_F2538]
Del Buono, Filippo
Figurino. Le astuzie amorose
1854
A c.21v: Un ordinanzo[!] del Generalissimo - Signor p[!]unziglione [ecc.]. Interprete: Ponsiglione, Vincenzo
'note all'opera:' Le astuzie amorose. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 13 giugno 1854
Fa parte di: Real Teatro del Fondo / Figurini del Balletto in due atti e tre scene / Le [Follie] Astuzie amorose / 1854 {NA0059 C9-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-20_F2543]
Del Buono, Filippo
Figurino. Le astuzie amorose
1854
A c.18v: La Contessa, di Belmont, moglie del Generalissimo / Dorivaldo - Signora Altieri [ecc.]. Interprete: Craveris Altieri, Carolina
'note all'opera:' Le astuzie amorose. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 13 giugno 1854
Fa parte di: Real Teatro del Fondo / Figurini del Balletto in due atti e tre scene / Le [Follie] Astuzie amorose / 1854 {NA0059 C9-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-20_F2541]

