Risultati ricerca
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Cimarosa/Le Astuzie Femminili/Overtura/1794/26 Agto fu posto in scena/alli Fiorentini [MANOSCRITTO]
: Autografo in parte, 18/f1791-1800
Titolo uniforme: astuzie femminili . 3S, T, 2B, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Io ho gia letto...io ho gia letto, io ho gia letto ed ho riletto...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0164864]
Brambilla, Antonio <sec. 18.>; Paër, Ferdinando [compositore]
Terrade, Federico
Il tempo fa giustizia a tutti dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nel carnovale dell'anno 1794
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1794]1794
Testo di Antonio Brambilla ; Musica di Ferdinando Paer ; Coreografie di Federico Terrade ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\153179]
Neri, Gaetano [Firmatario]; Manara, Maria [Firmatario]; Veccelli, Maria <cantante> [Firmatario]; Verri, Lodovico <cantante> [Firmatario]; Villeneuve, Luigia <cantante> [Cantante]; Brida, Luigi <cantante> [Firmatario]; Dubié, Giovanni <cantante> [Firmatario]; Tritto, Giacomo ; <1733-1824> [Compositore]; Masi, Tommaso & C. [Editore]
I raggiri d'amore, dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel regio teatro dell'Accademia degli Avvalorati in Livorno il carnevale dell'anno 1794
[Livorno], presso Tommaso Masi, e compagno, [1794?] Livorno ; Masi, Tommaso & C.1794
1 volume
Autore del libretto, Titiro pastor arcade, autore della musica, Giacomo Tritto, cfr. Corago ; A p. 3: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: I raggiri d'amore.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE038333]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Mandini, Stefano <interprete>; Benvenuti, Teresa <interprete>; Gafforini, Marianna <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Baglioni, Camilla <interprete>; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Pezzoli, Pompeo <ballerino>; Corradini, Silvestro <cantante>, interprete; Zurelli, Giuseppe <cantante>, interprete; Verni, Pietro <cantante>, interprete; Nucci, Giuseppe <1790f-nd>, interprete; Gasperini, Giulia <cantante>, interprete; Casentini, Maria <ballerino>; Battaglia, Vincenzo <ballerino>; Berti, Antonio <ballerino ; sec. 18.-19.>; Caruso, Luigi <1754-1823>, compositore; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Foschi, Francesco <direttore d'orchestra>; Giudice, Pietro <coreografo>, ballerino; Marten, Giacomo <ballerino>; Simonetti, Teresa <18 sec.>, ballerino; Uccelli, Luigi <costumista>, personale di produzione; Capra, Giovanni <ballerino>; Cioli, Marianna <ballerino>; Brendi, Maria <ballerino>; Massari, Evangelista <ballerino>; Trissale, Giovanni <ballerino>; Lodi, Giuseppe <ballerino>; Silani, Carlo <ballerino>; Curti, Chiara <ballerino>; Binelli, Margherita <ballerino>; Ceseri, Filippo <ballerino>; Cioli, Elisabetta <ballerino>; Cioli, Geltruda <ballerino>; Del Rio, Matilde <ballerino>; Barberis, Giuseppe <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Donada, Francesca <ballerina>, ballerino; Gorla, Gaetano <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Trento, Antonio <ballerino>; Radaelli, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Savia, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Bertati, Giovanni <antecedente bibliografico>; Traffieri, Giuseppe <coreografo>
Oro non compra amore o sia Il barone di Moscabianca, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'autunno dell'anno 1794
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1794
Libretto di Angelo Anelli dopo Giovanni Bertati (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori ; A p. 6: Compositore, Dir. d'orch., primo violino, scenogarfo e costumista ; A p. 7: Coreografo e ballerini ; A p. 8: Mutazioni di scene ; Contie...
Titolo uniforme: Oro non compra amore ossia Il Barone di Moscabianca
Altri titoli:'variante del titolo:' Il Barone di Moscabianca / Luigi Caruso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320515]
Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Zingarelli, Nicola Antonio <compositore>
Il mercato di Montefregoso, da rappresentarsi nel nobile teatro veronese in San Cassano per prima Opera di Carnevale dell'anno 1794
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1793-1794]1793-1794
Musica di Nicola Zingarelli (cfr. Stieger) ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: personaggi ; A p. 4: mutazioni di scene e scenografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013791]
Sografi, Simeone Antonio
Benvenuti, Teresa <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Baglioni, Camilla <interprete>; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Pezzoli, Pompeo <ballerino>; Corradini, Silvestro <cantante>, interprete; Zurelli, Giuseppe <cantante>, interprete; Verni, Pietro <cantante>, interprete; Andreozzi, Annetta <interprete>; Nucci, Giuseppe <1790f-nd>, interprete; Andreozzi, Gaetano <1755-1826>, compositore; Casentini, Maria <ballerino>; Avanzetti, Paolo <dedicatario>; Battaglia, Vincenzo <ballerino>; Berti, Antonio <ballerino ; sec. 18.-19.>; Erizzo, Andrea <dedicatario>; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Foscarini, Giacomo <dedicatario>; Foschi, Francesco <direttore d'orchestra>; Giudice, Pietro <coreografo>, ballerino; Marten, Giacomo <ballerino>; Simonetti, Teresa <18 sec.>, ballerino; Uccelli, Luigi <costumista>, personale di produzione; Radaelli Pontini, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Capra, Giovanni <ballerino>; Cioli, Marianna <ballerino>; Cioli, Geltrude <ballerino>; Gasoretti, Antonio <dedicatario>; Brendi, Maria <ballerino>; Massari, Evangelista <ballerino>; Trissale, Giovanni <ballerino>; Lodi, Giuseppe <ballerino>; Silani, Carlo <ballerino>; Curti, Chiara <ballerino>; Binelli, Margherita <ballerino>; Ceseri, Filippo <ballerino>; Del Rio, Matilde <ballerino>; Barberis, Giuseppe <ballerino>; Rossi, Angela <ballerina>, ballerino; Mauro, Antonio <scenografo>; Donada, Francesca <ballerina>, ballerino; Gorla, Gaetano <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Trento, Antonio <ballerino>; Savia, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Trento, Vittorio <musicista>, compositore; Traffieri, Giuseppe <coreografo>
La principessa filosofa ossia il contravveleno, commedia ridotta ad uso melodrammatico da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benmedetto l'autunno dell'anno 1794
In Venezia : presso Andrea Albrizzi [Venezia ; Albrizzi, Andrea], [1794]1794
2 atti ; Fascicolazione ; A p. III-IV: dedica dell'impresario ; A p. V-VIII: personaggi, ballerini e responsabilità ; Contiene i balli: Falaride tiranno d'Agrigento e Il ratto delle castellane fatto dai triestini
Titolo uniforme: La principessa filosofa, ossia Il contravveleno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318304]
Mazzolà, Caterino <m. 1806>
Piccinni, Niccolò <compositore>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Marchisio, Pietro <ballerino>; Fabiani, Michele <ballerino>; Barbina, Carolina <ballerina>, ballerino; Bertini, Sebastiano <dedicante>; Campi, Teresa <ballerina>, ballerino; Capelli, Maria <sec. 18.-19.>, ballerino; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Mari, Luigi <ballerino>; Revedin, Marco <conte>, dedicatario; Zen, Luigi <dedicatario>; Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, ballerino; Valmara, Lunardo <conte>, dedicatario; Bernardini, Antonio <ballerino>; Sartori, Giulio <ballerino>; Cesarotti, Antonio <ballerino>; Fava, N <ballerino>; De Ligny, Luigia <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Soffietti, Teresa <ballerina>, ballerino; Mangili, Giuditta <ballerina>, ballerino; Sperati, Eugenia <ballerina>, ballerino; Mauro, Antonio <scenografo>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Herdlitzka, Giuseppe <coreografo <ballerino>; Gori, Giuseppe <ballerino>; Fabri, Luigi <ballerino>; Gori, Teresa <ballerina>, ballerino; Mari, Giuditta <ballerina>, ballerino; Costa, Carlo <ballerino>; Costa, Gerolamo <ballerino>; Rabai, Andrea <ballerino>; Menozi, Luigi <ballerino>; Saraceni, Michele <ballerino>; Foresti, N. <ballerino>; Donada, Antonia <ballerina>, ballerino; Serrendrei, Brigida <ballerina>, ballerino; Barbina, N. <ballerina>, ballerino; Donada, Francesca <ballerina>, ballerino; Costa, Marianna <ballerina>, ballerino; Zappa, Francesco <ballerino>; Serafini, Giacomo <coreografo>, ballerino
Il servo padrone ossia l'amor perfetto, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1794
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1794
Libretto di C. Mazzolà ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di Sebastiano Bertini a Luigi Zen, Lunardo conte Valmarana e conte Marco Revedin ; A p. 3-5: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; Contiene i balli: Odoacre ...
Titolo uniforme: Il servo padrone ossia l'amor perfetto
Altri titoli:'variante del titolo:' L' AMOR PERFETTO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318314]
Pepoli, Alessandro <1757-1796>
Paisiello, Giovanni <compositore>; Babini, Matteo Antonio Luigi <1754-1816>, interprete; Cecchioni <interprete>; Vinci, Marianna <interprete>; Monanni, Angelo <interprete>; Bianchi, Margherita <interprete>; Borsari, Carlo <interprete>; Acquasalente, Angela <interprete>; Crescentini, Girolamo <1762-1846>, interprete; Granatelli, Ignazio <direttore d'orchestra>; Mauro, Antonio <scenografo>; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione
I giuochi d'argento, dramma per musica del conte Alessandro pepoli. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro della Fenice il carnovale dell'anno 1794
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1794
3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: personaggi e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 16.5.1792
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010517]
Canetta Rosalba
Rosalba Canetta: Due note del Beccaria su controversie relative alla coltivazione del riso in Lombardia tra il 1790 e il 1794
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1970:A. 97, dic., 31, serie 9, vol. 9) {EVA 113 F2176}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62271]
Croce, Giulio Cesare
Banchieri, Adriano
��Le ��sottilissime astuzie di Bertoldo ; Le piacevoli e ridicolose simplicit�� di Bertoldino / Giulio Cesare Croce ; e in appendice Adriano Banchieri: Novella di Cacasenno figlio del semplice Bertoldino ; introduzione e commento di Giampaolo Dossena ; 25 incisioni di Ludovico Mattioli tratte dai disegni di Giuseppe Maria Crespi
Milano : Biblioteca universale Rizzoli.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0049885]
Hugues, P.
Hugues, P.
Storia naturale delle scimie e dei maki, disposta con ordine da P. Hugues, dietro le scoperte dei pi�� rinomati naturalisti; arricchita di schiarimenti relativi ai costumi, astuzie, nutrimenti, e climi abitati da questi quadrumani, con la maniera di dar loro la caccia, e di un'idea sull'uso e la propriet�� della loro carne in medicina.
Milano : presso P. Hugues .1817
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010994]
Treuer, A. F.
J��ck, Carl; Oesfeld, Carl Ludwig : von; Rosenberg, <capitano>
Karte vom F��rstenthum Halberstadt, den Grafschaften Wernigerode u. Hohenstein und der Abtey Quedlinburg / bearbeitet ... durch A. F. Treuer 1788 ; im Jahr 1794 verbessert und in special Creise abgetheilet durch C. L. v. Oesfeld ; Rosenberg inv. et del. ; Jaeck sculp.
Berlin : [s. n.].1794
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE024962]
Arnould, Johann Nikolaus
Felsing, Johann Conrad
Plan der Stadt und Vestung Maynz und ihrer Gegend w��hrend der Franz��sischen Belagerung derselben von dem Jahr 1794 bis 1795 ... / gezeichn. von J. N. Arnould ; gestoch. zu C. Felsing zu Darmstadt.
Frankfurt a. M. : bei Varrentrapp und Wenner.1795
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025528]
Felsing, Johann Conrad
Situations Karte von der Teutschen und Franz��sischen Positionen in der Gegend um Trier und Saarburg im Jahr 1793 und 1794 / von einen Officier von der Teutschen Armee ; gestochen und herausgegeben von C. Felsing Hofkupferstecher zu Darmstadt.
Darmstadt : C. Felsing.1794
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025552]
Anderson, ��neas
��A ��narrative of the british embassy to China in the years 1792, 1793, and 1794 containing the various circumstances of the embassy, with accounts of customs and manners of the chinese ... By ��neas Anderson ..
Basil : printed and sold by J. J. Tourneisen.1795
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE027884]
59/37. - 1794. - ; , 434 ; p. ((Omesse nella numerazione le p. 193-194 e 260-261, ripetute 262-263, omesse 264-265, ripetute 266-267. - Segn.: ��4 A-3H4. - Bianca la prima c.
1794
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E010902]
Le Plat, Josse
Hayez, M.
Lettres d'un theologien-canoniste a n.s.p. le pape Pie 6. Au sujet de la Bulle auctorem fidei & c, du 28 Aout 1794, portant condamnation d'un grand nombre ...
A Bruxelles : chez Hayez imprimeur-libraire.1796
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE016881]
Blasis, Francesco Antonio : de <1765-1851>
Messe ("Originale / Messa concertante a due Cori / Obligata con VV:ni, Oboe, Clarinetti, Fagotti, Corni / e Trombe / Composta da me Fra:co An:io de Blasis / Napoli Mese Maggio / 1794")
autografo1 05 1794
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria. 2Coro(4V), orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000600]
Venezia <Repubblica>
Tariffa generale mercanzia stabilita dagl'illustrissimi ed eccellentissimi signori deputati alla regolazione delle tariffe mercantili di Venezia e della Terra Ferma approvata dall'eccellentiss. Senato con decreto 20. decembre 1794
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1794
'impronta:' i.i. tete tete CaGi (3) 1794 (R)
Vignetta xilografca (leone marciano) sul frontespizio
Seguono altri frontespizi con le stesse caratteristiche: Terminazione circa ai metodi e discipline generali per l'ingresso delle merci nello stato, c. D1r; Terminazione circa ai metodi e discipline per l'uscita delle merci dallo stato, c. D5r; Termin...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MILE008505]
Foppa, Giuseppe
Dupen, Luigi; Fuentes, Giorgio <1756-1821> [scenografo]; Nicolini, Giuseppe <; 1762-1842>
Lo spazzacamino ed i molinari farse giocose per musica d'un atto solo caduna da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1794
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1794]1794
Testi di Giuseppe Foppa ; Musiche di Giuseppe Nicolini ; Coreografie di Luigi Dupen ; Scenografie di Giorgio Fuentes ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157538]
Mazzini, Cosimo ; <fl. 1794-1804>; Marconi, Francesco <librettista ; sec. 19.>
Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca [Compositore]; Rocchi, Giuseppe [Editore]
I due gobbi dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Lucca nel Pubblico Teatro nell'autunno del corrente anno 1794. Dedicato alla nobil donna la signora Camilla Parensi ne' Mansi / [La musica è del celebre sig. maestro Marco Portogallo, ... ]
In Lucca : presso Giuseppe Rocchi Lucca ; Rocchi, Giuseppe1794
Riferimenti: Sartori 8522 ; Corago ; 2 atti ; Autori del testo Cosimo Mazzini e Francesco Marconi; l'indicazione del nome del compositore a carta π4r ; Segnatura: π⁴ A-B⁸ C-D⁴.
Titolo uniforme: La confusione della somiglianza o siano I due gobbi. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054400]

