Risultati ricerca
Paisiello, Giovanni
Caterina
Libro Primo | Raccolta di Sonate, Sinfonie, e Rondò | Per Cembalo o Piano forte | Del Sig.re D. Giovanni Paisiello
[Napoli] ; copia1760-1790
Titolo uniforme: Composizioni Strumentali
Comprende: Sonata 1. - Paisiello, Giovanni {IT\ICCU\MSM\0165045}
Sonata 2. - Paisiello, Giovanni {IT\ICCU\MSM\0165046}
Sonata 3. - Paisiello, Giovanni {IT\ICCU\MSM\0165047}
Sonata 4. - Paisiello, Giovanni {IT\ICCU\MSM\0165048}
Sonata 5. - Paisiello, Giovanni {IT\ICCU\MSM\0165049}
[Mostra tutti gli spogli (34)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0165044]
Livigni, Filippo
Paisiello, Giovanni [Compositore]; Pedrottini, Maria [Interprete]; Specioli, Antonio <cantante> [Interprete]; Fineschi, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Tasca, Luigi <cantante> [Interprete]; Rossi, Antonio <cantante> [Interprete]; Tomba, Marianna <cantante> [Interprete]; Pieraccini, Francesco [Editore]
La frascatana dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro de' nobili sig. fratelli Prini in Pisa il carnevale 1776. Dedicato a' sig. dilettanti del teatro / [La musica è del celebre sig. maestro Giovanni Paisiello napolita.]
In Pisa : per Francesco Pieraccini sulla piazza del Grano Pisa ; Pieraccini, Francesco1776-1777
Autore del testo di Filippo Livigni, cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 626 ; Autore della musica a carta A2r preceduto dall'elenco dei personaggi e interpreti ; 3 atti ; Segnatura: A¹² (A6+B¹²) C¹² (C12 bianca).
Titolo uniforme: La frascatana. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054260]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Luzio, Gennaro <cantante> [interprete]; Cannavale, Carmela <cantante> [interprete]; Bianchi, Eliodoro <cantante ; 18/t-nd> [interprete]; Bussani, Dorotea <cantante ; 1763c-1810p> [interprete]; Potenza Miraglia, Elisabetta <cantante> [interprete]; Giuliani, Emanuele [direttore d'orchestra]; Ricci, Pietro <ballerino> [personale di produzione]; Grassi, Luigi <scenografo> [artista (pittore, etc.)]
Le gare generose, commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per second'opera in quest'anno 1800 / [la musica del signor D. Gio: Paisiello]
In Napoli : nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1800
2 atti ; A p. 3: autore della musica e altre responsabilit ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Segnatura: A-B ; Prima rappresentazione Napoli, Teatro dei Fiorentini, primavera 1786
Titolo uniforme: Le gare generose. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0280069]
Manfredini, Vincenzo
Baratti, Antonio <1724-1787>; Zerletti, Guglielmo
Regole armoniche o sieno precetti ragionati per apprendere i principj della musica, il portamento della mano, e l'accompagnamento del basso sopra gli strumenti da tasto, come l'organo, il cembalo ec. Dedicate a sua altezza imperiale Paul Petrovicz gran duca di tutte le Russie ec. ec. ec. da Vincenzo Manfredini gi�� maestro di cappella di s.m.i. Caterina 2. felicemente regnante
In Venezia : appresso Guglielmo Zerletti in merceria all'insegna della scienza.1775
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E017855]
Basili, Andrea <1705-1777>
Musica Universale | Armonico Pratica | Dettata dall'Istinto, e dalla Natura | Illuminata dai veri precetti armonici | Opera | utile per i studiosi di Contrapunto, e per i Suonatori di Grave Cembalo, ed Organo | Esposta in ventiquattro Esercizi | Da Andrea Basili | Maestro di Cappella del Venerabile Santuario di Loreto
[S.l.] ; copia1810-1840
Titolo uniforme: Musica universale armonico pratica; cemb/org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0165042]
Manfredini, Vincenzo
Baratti, Antonio ; <1724-1787> [Incisore]; Zerletti, Guglielmo [Editore]
Regole armoniche o sieno precetti ragionati per apprendere i principj della musica, il portamento della mano, e l'accompagnamento del basso sopra gli strumenti da tasto, come l'organo, il cembalo ec. Dedicate a sua altezza imperiale Paul Petrovicz gran duca di tutte le Russie ec. ec. ec. da Vincenzo Manfredini già maestro di cappella di s.m.i. Caterina 2. felicemente regnante
In Venezia : appresso Guglielmo Zerletti in merceria all'insegna della scienza Venezia ; Zerletti, Guglielmo1775
1 esemplare
Precede il frontespizio ritratto calcografico di Paul Petrovicz inciso da Antonio Baratti ; Sul frontespizio marca calcogrografica ; Iniziali e fregi xilografici ; Ultima pagina bianca.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E017855]
Tonioli, Girolamo
Paisiello, Giovanni [Compositore]; Luzio, Gennaro <cantante> [Interprete]; Benelli, Antonio <cantante> [Interprete]; Martinelli, Luigi <cantante> [Interprete]; Tortoni, Guglielmina <cantante> [Interprete]; Perini, Carolina <cantante> [Interprete]; Perini, Caterina <cantante> [Interprete]
Il fanatico in berlina commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per prima opera del corrente anno 1795 / [La musica è del sig. d. Giovanni Paisiello maestro di cappella napolitano, all'attual servizio delle MM. LL., in qualità di maestro di camera, e compositore]
In Napoli, [s.n.] Napoli1795
Riferimenti: Sartori 9675; Corago ; Testo di Girolamo Tonioli; il nome del compositore a carta A2r ; 3 atti
Titolo uniforme: Il fanatico in berlina .
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054508]
Bertati, Giovanni
Paisiello, Giovanni [Compositore]; Simi, Felice [Interprete]; Pegnetti, Metilde [Interprete]; Negri, Marianna [Interprete]; Carmanini, Tommaso <cantante> [Interprete]; Olivieri, Luigi <ballerino e coreografo ; sec. 18.-19.> [Coreografo]; Da Riva, Giambattista <podesta [Dedicatario]; Conzatti <Padova> [Editore]
I filosofi immaginari, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel solito recinto del Prato della Valle l'estate dell'anno 1790. Umiliato a S.E. il N.U. Zambattista Da Riva podestà e vice capitanio / [la musica è del celebre sig. Gio. Paisiello maestro di cappella napolitano ...]
In Padova : per li Conzatti a S. Lorenzo, [1790?] Padova ; Conzatti1790
1 volume
Autore del testo Giovanni Bertati, cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 626 ; Autore della musica a p. 5 ; 2 atti ; A p. 3-4: dedica dei professori associati ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6: coreografo, ballerini, scenografo ; A p. 7: mutazio...
Titolo uniforme: I Filosofi immaginari. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025538]
Tonioli, Girolamo
Paisiello, Giovanni [Compositore]; Ferdinando I <duca di Parma Piacenza e Guastalla> [Dedicatario]; Schiroli, Anna [Interprete]; Conti Carmanini, Maria [Interprete]; Carmanini, Tommaso <cantante> [Interprete]; Mandini, Paolo [Interprete]; Guglielmini, Andrea <cantante> [Interprete]; Prosperi Crespi, Luigia <cantante> [Interprete]; Bartolommei, Giuseppe <ballerino> [Coreografo]; Bentivoglio, Angelo [Dedicante]; Bentivoglio, Angelo [Impresario]; Bertani, Carlo <scenografo> [Scenografo]; Caccianiga, Carlo [Scenografo]; Fontana, Pietro <macchinista> [Altro]; Piazza, Luca <costumista> [Personale di produzione]; Bertati, Giovanni [Antecedente bibliografico]; Carmignani [Editore]
Il fanatico in berlina dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Parma nel R.D. Teatro di Corte il carnevale dell'anno 1793 dedicato a sua altezza reale don Ferdinando 1 infante di Spagna, duca di Parma, Piacenza, Guastalla ... / [La musica è del sig. Giovanni Paisiello maestro di cappella napoletano]
Parma : dalla stamperia Carmignani, [1793?] Parma ; Carmignani1792-1793
Testo di Girolamo Tonioli tratto da La locanda di Giovanni Bertati, cfr. DEUMM; New Grove 2. ed.; MGG2; Legger, DMI, Torino 2005, p. 628 ; Autore della musica a p. 5 ; 2 atti ; A p. [3-4]: dedica dell'impresario Angelo Bentivoglio ; A p. [5]: persona...
Titolo uniforme: La locanda. dramma giocoso. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025556]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Originale / Elfrida / Dramma per Musica / Composto / Da Giovanni Paisiello / All'attuale servizio delle loro Maesta / Siciliane / In qualita di Maestro di Cappella di Camera, e / Compositore / Per la festivita del Glorioso Nome della / Maesta della Regina / Del da quattro Novembre 1792 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Elfrida . 1792 . S, S, S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr, cor, vl1, vl2, vla, b, timp
Incipit: Come al corso il sole e lento
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085788]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Proserpina / Opera in Musica / del Sig.r D. Giovanni Paisiello / Membro della Legione d'onore, e / Maestro di Cappella, all'attual servizio / di S. M. Giuseppe Napoleone / Re di Napoli, e di Sicilia / per qualita di compositore, e direttore / della Musica,
(Napoli : Copia di vari copisti, 19/i)1801-1810
Titolo uniforme: Proserpine . 1803 . S, S, S, T, T, B, Coro(S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, arp, timp, pt, triang, glock, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Deh godiam di pace i frutti
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0075072]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Il matrimonio inaspettato / opera buffa messa in musica / dal sig. Giovanni Paisiello / Per l'apertura del Nuovo Teatro di / S.M.I. / Il Gran duca di tutte le Russie / a Camenoi-Ostrof. / L'anno 1779 il de 21 8bre. [MANOSCRITTO]
: Autografo, 17791779
Titolo uniforme: Matrimonio inaspettato . 1779 . S, S, B, B, Coro(S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086475]
Paisiello, Giovanni <compositore>; Trabalza, Giuseppe <interprete>; Merli, Teresa <interprete>; Bandini, Filippo <interprete>; Ancora, Giacomo <interprete>; Speranzi, Elisabetta <interprete>; Robel, Giovanni <interprete>; Bozzaotra, Francesco <personale di produzione>; Moni Caronia, Teresa <altro>; Smiraglia, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Curzio, Gesualdo <dedicante>; Grassi, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Ferdinando I <dedicatario>
La Nina pazza per amore, dramma diviso in due parti da rappresentarsi nel Teatro del Real Fondo di Separazione in quest'anno 1803. Dedicato alla maestà di Ferdinando 4. ... : [la musica è del celebre maestro di cappella D. Giovanni Paisiello napolitano]
In Napoli : Nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1803
A p. 4: autore della musica, varie responsabilità personaggi e interpreti ; Fascicolazione ; A p. 3: dedica di Gesualdo Curzio a Ferdinando 4., Napoli 7 novembre 1803 ; Prima rappresentazione con il titolo Nina o sia La pazza per amore, 1 atto, lib. ...
Altri titoli:variante del titolo: Nina, o sia la pazza per amore
variante del titolo: La Pazza per amore / Giovanni Paisiello
variante del titolo: Nina, o sia la pazza per amore
variante del titolo: La Pazza per amore / Giovanni Paisiello
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282412_EI5_4]
Casti, Giovanni Battista
Paisiello, Giovanni [Compositore]; Fidanza, Massimiliano [Interprete]; Salandri Simonetti, Maddalena [Interprete]; Santini, Gio. [Interprete]; Angrisani, Carlo <cantante> [Interprete]; Aprile, Fortunato <cantante> [Interprete]; Saini, Domenico <cantante> [Interprete]; Ceseri, Francesco [Personale di produzione]; Bagnani, Giuseppe <costumista> [Personale di produzione]; Borgini, Candido [Altro]; Borgini, Giuseppe [Altro]; Facchinelli, Luigi [Scenografo]; Manfredini, Elisabetta [Interprete]; Mosel, Giovanni Felice ; <1754-1812p> [Direttore d’orchestra]; Neri Bondi, Michele ; <sec. 18.-19.> [Interprete]; Piattoli, Gaetano [Artista (Pittore, etc.)]; Fantosini, Giuseppe [Editore]
Il rè Teodoro In Venezia dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'Imperial Teatro di Via della Pergola l'estate del 1810. Sotto la protezione di sua maestà Napoleone 1. imperatore dei francesi re d'Italia e protettore della Confederaizone del Reno / [la musica è del sig. Giovanni Paisiello celebre maestro napoletano]
Firenze : presso Gius. Fantosini Firenze ; Fantosini, Giuseppe1810
1 volume
Autore del testo Giovanni Battista Casti, cfr. New Grove 2001 ; Autore della musica a p. 5 ; 2 atti ; Fascicoli inseriti l'uno all'interno dell'altro ; Bianca la penultima c., probabilmente bianche la prima e l'ultima c ; A p. 5: personaggi e intepre...
Titolo uniforme: Il re Teodoro in Venezia. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025706]
Casti, Giovanni Battista
Paisiello, Giovanni [Compositore]; Benini, Anna <cantante> [Interprete]; Grimaldi, Nicola <cantante> [Interprete]; Morelli, Giovanni <cantante> [Interprete]; Fontana, Alessandro <cantante> [Cantante]; Trabalza, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Celeste Trabalza, Lucia [Interprete]; De Sole, Nicola <cantante> [Interprete]; Baldi, Antonio < ; scenografo> ; <sec. 18.> [Scenografo]; Marescotti, Francesco <sarto> [Costumista]; Scielzo Di Baldi, Domenico [Artista (Pittore, etc.)]; Casaccia, Antonio [Interprete]
Il re Teodoro in Venezia, dramma eroicomico. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini, per prima opera in quest'anno 1785 / [la musica fu scritta in Vienna per ordine di S. M. l'imperadore [!] dal celebre sig. D. Giovanni Paisiello, maestro di cappella scrittore all'attuale servizio de' nostri augusti sovrani]
In Napoli : [s.n.] Napoli1785
1 volume
2 atti ; Autore del testo: Giovanni Battista Casti, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 630 ; Autore della musica a p. 5 ; Vignetta xilogr. sul front ; Alle pp. 3-4: argomento ; A p. 5: scenografo, pittore delle scene e costumista ; A p. 6: interpr...
Titolo uniforme: Il re Teodoro in Venezia. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0285170]
Paisiello, Giovanni [Compositore]; Gonzaga, Pietro [Scenografo]; Loreti, Raimondo <cantante> [Interprete]; Bertelli, Giuseppe [Interprete]; Vedova, Girolamo <cantante> [Interprete]; Tomeoni Dutillieu, Irene ; <1763-1830> [Interprete]; Viscardi, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]; Dupen, Luigi <coreografo> [Coreografo]; Cipriani, Lorenzo Angelo <cantante> [Interprete]; Murati, Vincenzo < ; cantante> ; <18. sec.> [Interprete]; Bianchi, Giovanni Battista <Milano> [Editore]
Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di Monza l'autunno dell'anno 1785. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este ... / [Compositore della musica sig. Giovanni Paisiello]
In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi regio stampatore, [1785] Milano ; Bianchi, Giovanni Battista1785
Quattro atti ; Data dal titolo ; A carta [A]3r: personaggi e interpreti ; A carta [A]3v: Nome del musicista; scene di P. Gonzaga ; A p. [7-8] coreografo Luigi Dupen; titoli dei balli: Aci e Galatea e La pescatrice fortunata; mutazioni di scene ; Test...
Titolo uniforme: Il barbiere di Siviglia. opera
Altri titoli:'variante del titolo:' La precauzione inutile
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BCTE001078]
Palomba, Giuseppe ; <fl. 1765-1825>
Paisiello, Giovanni [Compositore]; Buonfanti, Luigi <cantante> [Interprete]; Pedrinelli, Giacomo <cantante> [Interprete]; Bianchi, Margherita <cantante> [Interprete]; Gordigiani, Antonio <cantante> [Interprete]; Nava, Anna <cantante> [Interprete]; Zerbi, Marianna [Interprete]; Masi, Tommaso & C. [Editore]
L'amore contrastato o sia La molinara dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Livorno nel teatro Degli Avvalorati sotto la protezione di S. M. I. R. A. &c. &c. &c. il carnevale dell'anno MDCCXCI dedicato agli signori amatori del teatro / [la musica è del celebre sig. D. Gio. Paisiello]
[Livorno] : presso Tommaso Masi, e comp Livorno ; Masi, Tommaso & C.1791
Due atti ; La data di pubblicazione indicata si riferisce alla stagione della rappresentazione ; Alle pagine III-IV: agli signori amatori del teatro, firmato da Angelo Bentivoglio ; A p. V: attori: Rachelina (Anna Nava), Calloandro, Pistofolo (Luigi ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BCTE001198]
Calegari, Antonio 1757-1828
Gioco pitagorico musicale col quale potrA ognuno, anco senza sapere di musica, formarsi una serie quasi infinita di picciole ariette, e duettini per tutti li caratteri, rondO, preghiere, polacche, cori ec., il tutto coll'accompagnamento del piano-forte, o arpa, o altri strumenti. Composto, e dedicato agli amatori delle bell'arti, ed alle filarmoniche conversazioni da Antonio Calegari primo organista nell'insigne basilica di S. Antonio di Padova accademico filarmonico di Bologna, e di Venezia
Venezia ; presso Sebastiano Valle1801
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\PUVE\\001558]

