Risultati ricerca
Mercadante, Saverio
La Danza | Walzer di concerto a grande Orchestra | Espressamente composto e dedicato | Alla Nobile Accademia Filarmonica | Dal Socio Onorario Saverio Mercadante | Autografo | Dettato ai suoi allievi | Saverio Mercadante | Napoli 1870. Proprieta' dell'autore
Napoli ; copia1870
Titolo uniforme: La danza; ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,tambmil,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0166245]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Mercadante, Saverio [Compositore]; Cooper, James Fenimore [Antecedente bibliografico]; Bellezza, Eugenio <cantante> [Interprete]; Annoni, Adelaide <cantante> [Interprete]; Righini, Luigia <cantante> [Interprete]; Franzi, Paolo <cantante> [Interprete]; Milanesi, Stefano <cantante> [Interprete]; Genero, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]; Bologna, Stefano <cantante> [Interprete]; Donelli, Gaetano <cantante> [Interprete]; Leva, Giuseppina <cantante> [Interprete]; Bourgeois, Anicet [Antecedente bibliografico]; Ibertis, Pietro Alberto [Editore]
Il bravo : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro di Novara il Carnevale 1841-42 / [parole] di Gaetano Rossi ; posto in musica dal maestro Saverio Mercadante
Novara : Tip. di Pietro-Alberto Ibertis, [1841?] Novara ; Ibertis, Pietro Alberto1841-1842
Sul frontespizio le indicazioni di responsabilità precedono i dati di rappresentazione ; A p. 3-4: Alcuni cenni sul "Bravo", di Gaetano Rossi. A p. 5: Personaggi e attori. A p. 45-52: Descrizione del ballo "I promessi sposi" di Giuseppe Turchi.
Titolo uniforme: Il Bravo. melodramma. 3. 1839c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025670]
D'Arienzo, Marco
Mercadante, Saverio [Compositore]; Cavazzoni, Girolamo ; <sec. 19.> [Interprete]; Cavalli, Maria <cantante> [Interprete]; Baroni, Giulio [Interprete]; Setti, Giovanni [Interprete]; Aducci, Gaetano <cantante> [Interprete]; Gamboggi, Gaspare <cantante> [Interprete]; Lucca, Francesco [Editore]
Leonora : opera semiseria : da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona il carnovale 1846-47 / [poesia del signor Marco D'Arienzo ; musica del maestro signor Saverio Mercadante]
Milano : presso l'editore Francesco Lucca, [1847?] Milano ; Lucca, Francesco1846-1847
A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025842]
Mercadante, Saverio
N. 88 Originale | Capriccio | per | Flauto con accompagnamento di Orchestra | del | Sig. Maestro Saverio Mercadante | Redatto da Marcello Pepe ad uso de' Dilettanti di Civitacampomarano
copia11 maggio 1838
A c. 1r: Originale di proprietà priv.a di Marcello Pepe ; A c. 1v note di M. Pepe sulla redazione della parte di cl, fl-solo, orch ; Pepe, Marcello <1816-1901> Copista
Titolo uniforme: Capriccio per flauto;
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177886]
Mercadante, Saverio
D'Arienzo , Marco
Violetta | opera semiseria in quattro atti | Poesia di Marco d'Arienzo | Musica del Cav. Saverio Mercadante | Scritta pel Teatro Nuovo L'anno 1853
copia1840-1860
Titolo uniforme: Violetta; 3S,T,5B,Coro(3S,2T,B),fl1,fl2,ott,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,eh,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,camp,arp,vl1,vl2,vla,vlc,cb,trdir
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159835]
Mercadante, Saverio
Bolognese , Domenico
Statira | Tragedia Lirica in tre atti | Poesia di Domenico Bolognese | Musica del Cav. Saverio Mercadante | Rappresentata nel Real Teatro S. Carlo | L'anno 1853 | Atto Primo
copia1853
Titolo uniforme: Statira; S,S,T,B,B,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,trb4,of,timp,gc,glock,arp,vl1,vl2,vla,vlc,cb,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157993]
Mercadante, Saverio
Messa di Gloria | Per cinque voci Reali di Coro con soli | e pezzi concertati per Tenori, Baritoni | e Bassi a grande Orchestra | del | Cav:re Saverio Mercadante
copia1890-1900
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria. Coro a 5 voci,Orchestra. sol minore; Coro(A,T1,T2,Br,B),fl1,fl2,ott,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,eh,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,arp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153221]
Parisi, Filippo <sec. 19.>
Mercadante , Saverio; Parisi , Filippo
Sinfonia 8:a | Del Maestro Filippo Parisi | Dedicata | Al Cavaliere Saverio Mercadante | Direttore del Real Collegio di Musica | In Napoli | Febbraio 1860
copia1860
Titolo uniforme: Sinfonie. Orchestra. Mi maggiore; ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153230]
Mercadante, Saverio
Settembrini , Luigi; Alighieri , Dante
A Dante | Inno popolare all'unisono | Per voci di Soprano, Contralto, Tenore e Basso | con accompagnamento a grande orchestra | Poesia di Luigi Settembrini | Musica di Saverio Mercadante
Napoli ; copia1863
Titolo uniforme: A Dante. Voce,Orchestra. re maggiore; V,ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,arp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152165]
Braga, Gaetano
Donizetti , Gaetano; Mercadante , Saverio
Ricordi del Poliuto di | Donizetti | Per Violoncello | Con accompagnamento di grand'Orchestra | Composto sotto la direzione | Del celebre Cav.re Saverio Mercadante | da | Gaetano Braga
copia1860-1890
Titolo uniforme: Fantasie. Poliuto di Donizetti; vlc-solo,ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,arp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163119]
Crescini, Iacopo; Mercadante, Saverio [compositore]
Badiali, Cesare <1798-1865> [cantante]; Ghebart, Giuseppe [direttore d'orchestra]; Vacca, Luigi [scenografo]; Galli, Vincenzo <1798-1858> [cantante]; Marini, Antonietta [cantante]; Dagnini, Ambrogio [cantante]; Villa, Angela [cantante]; Riccio, Felice [cantante]; Lorenzini, Angelo [cantante]; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [personale di produzione]; Gonin, Francesco [scenografo]
I briganti : melodramma in due parti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1838 / [parole di Iacopo Crescini ; musica del maestro Saverio Mercadante]
Torino : per G. Favale e figli, [1838?]1838
A p. 4: autori del testo e della musica ; A p. 3: Personaggi e interpreti ; A p. 5: direttore d'orchestra e orchestrali ; A p. 6: altre responsabilità ; Contiene il ballo: Esmeralda ballo romantico in sei parti ; 1. rappr.: Parigi, Italien, 22.03.183...
Comprende: Esmeralda : ballo romantico in sei parti {IT\ICCU\MUS\0024117}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024118]
Mercadante, Saverio
Nell Opera di Violenza e Costanza | Terzetto | Io te so figlio tu mi si Padre | Musica | Del Sig.r Maestro Saverio Mercadante
1760-1790
A c. 1r: Nel Teatro Nuovo. A D. Peppe Nicola d'Ascanio, Pascalio di Paolo ; A c. 16r: [17]87
Titolo uniforme: Violenza e Costanza. Io te so figlio, tu mi si padre; 'altre varianti:' Io te so figlio, tu mi si padre
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177992]
Cammarano, Salvatore; Mercadante, Saverio [compositore]
Reduzzi, Francesco [cantante]; Evers, Katinka [cantante]; Mercuriali, Giuseppe [cantante]; Ghedini, Carolina [cantante]; Llorens, Nolasco [cantante]; Allievi, Marietta [cantante]; Sarti, Vincenzo [cantante]; Savio, Cesare [cantante]
Il reggente : dramma lirico in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano di Torino l'autunno del 1854 / di Salvatore Cammarano ; musica del maestro Saverio Mercadante
Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [1854?]1854
A p. 3: Personaggi e interpreti ; Al front. i dati di rappresentazione seguono le formulazioni di responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024219]
Mercadante, Saverio
Rossi, Gaetano <1774-1855> [librettista]; Mazzoleni, Caterina [dedicatario]; Giordano, Filippo [donatore]
Era stella del mattino : coro di donne nell'opera Il giuramento melodramma in tre atti / parole di Gaetano Rossi ; musica del m° Saverio Mercadante
Milano : Ricordi, [1837]1837
Tit. dall'intitolazione ; Dopo il tit.: Dall'editore G. Ricordi dedicata alla nobil dama D. Caterina Mazzoleni
Titolo uniforme: Il giuramento. Era stella del mattino. coro. coro, fl, ob 1, ob 2, cl 1, cl 2, cor 1, cor 2, tr 1, tr 2, fag 1, fag 2, cfag, vl 1, vl 2, vla, vlc, cb. 1837
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0266708]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Mercadante, Saverio [Compositore]; Cooper, James Fenimore [Antecedente bibliografico]; Rapazzini, Carlotta <cantante> [Interprete]; Castigliano, Raimondo <cantante> [Interprete]; Masset, Gian Giacomo <cantante> [Interprete]; Castelli, Cesare <cantante> [Interprete]; Cucchi, Teresa <cantante> [Interprete]; Loriani, Luigi <cantante> [Interprete]; Caliari, Luciano <cantante> [Interprete]; Vittadini, Carlotta <cantante> [Interprete]; Bourgeois, Anicet [Antecedente bibliografico]; Cavedagni, Luigi <cantante> [Interprete]; Ferrari, Giacomo <Parma> [Editore]
Il bravo : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Ducale di Parma la primavera del 1847 / [parole] di Gaetano Rossi ; posto in musica dal Maestro Saverio Mercadante
Parma : dalla Tipografia Ferrari Parma ; Ferrari, Giacomo1847
1 volume
Sul front. le indicazioni di responsabilità precedono i dati della rappresentazione ; A p. 3: Alcuni cenni sul Bravo, di Gaetano Rossi ; A p. 4: Personaggi e attori ; Nel libretto è omessa l'ultima scena del 3. atto (Pers.: Il Bravo e Teodora).
Titolo uniforme: il Bravo. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025681]
Mercadante, Saverio <compositore>; Gnone-Teghil, Giovanna <interprete>; Casalini, Michele <interprete>; Velluti, Giovanni Battista <1781-1861>, interprete; Bramati, Marietta <interprete>; Trentanove Cenni, Niccola <interprete>; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete
Alfonso ed Elisa, melodramma serio da rappresentarsi in Mantova in occasione dell'apertura del Nuovo Teatro nel carnevale dell'anno 1823, con musica del rinomato Maestro Saverio Mercadante
S.l. : dalla Tipografia Prov. All'Apollo [Tipografia all'Apollo], [1822-23]1822-1823
2 atti ; A p. 3: Personaggi ; A p. 5: Argomento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319885]
Pola, Paolo
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Mercadante, Saverio <compositore>; Piccini, Giovanni <interprete>; Finaglia, Antonio <interprete>; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Brambilla, Amalia <interprete>; Filippini, Leonardo <interprete>; Facchinetti, Antonio <interprete>; De Azzi, Vincenzo <interprete>; Otto, Elena <interprete>; Rubini, Geremia <cantante>, interprete; Catenari <personale di produzione>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Speranzoni, Giovanni <altro>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio da rappresentarsi nel Teatro in San Benedetto nella primavera 1827. Poesia del sig. Cavalier Pola. Musica del sig. Maestro Saverio Mercadante
Venezia : dalla edit. tip. Rizzi [Rizzi], [1827]1827
2 atti ; A p. 3: argomento ; Alle pp. 4-5: personaggi, orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 6: mutazioni di scene ed altre responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, t. La Fenice, 21.2.1826
Titolo uniforme: Caritea regina di Spagna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323398]
Pola, Paolo
Mercadante, Saverio <compositore>; Vaschetti, Giuseppe <interprete>; Lavelli <interprete>; Piccinotti, Luigi <interprete>; Marini, Giuseppe <sec. 16.>, interprete; De Vecchi, Giovannina <interprete>; Casanova, Teresa <interprete>; Calvi, Gaettano <interprete>; Magnani, Luigi <cantante>, interprete; Beneggi, Giovanni Battista <sec. 19.>, direttore d'orchestra
Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio, poesia del sig. cavaliere Pola, musica del sig. maestro Saverio Mercadante. Da rappresentarsi nel Teatro Carcano l'estate 1829
Milano : dalla stamperia di Carlo Dova [Dova, Carlo], [1829?]1829
2 atti ; A p. 3-5: argomento ; A p. 7: personaggi ; A p. 9: altre indicazioni di responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, La Fenice, 21.2.1826
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002402]
Romani, Felice
Mercadante, Saverio [compositore]; Cavallini, Eugenio [direttore d'orchestra]; Pasta, Giuditta [interprete]; Cartagenova, Giovanni Orazio [interprete]; Pochini, Ranieri <cantante> [interprete]; Casati, Tommaso <ballerino e coreografo> [ballerino]; Viganò, Giuseppe [interprete]; Yvon, Carlo [interprete]; Merighi, Vincenzo <1795-1849> [interprete]; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t> [interprete]; Tassistro, Pietro <sec. 19.> [interprete]; Maino, Carlo [interprete]; Daelli, Giovanni <19/i-1860> [interprete]; Araldi, Giuseppe <trombettista> [interprete]; Pontelibero, Ferdinando [interprete]; De Bayllou, Francesco [interprete]; Martini, Evergete [interprete]; Rugali, Antonio <ballerino> [ballerino]; Villa, Francesco <ballerino> [ballerino]; Cavinati, Giovanni [interprete]; Cantù, Antonio <sec. 19. 1. metà> [interprete]; Bayllou, Felicita <cantante> [interprete]; Poggi, Antonio <cantante> [interprete]; Migliavacca, Alessandro [interprete]; Monticini, Antonio <coreografo e ballerino> [coreografo]; De Bayllou, Giuseppe [interprete]; Fontana, Giuseppe <ballerino> [ballerino]; Storioni, Pietro [interprete]; Buccinelli, Giacomo [interprete]; Gallinotti, Giacomo <violoncellista> [interprete]; Bocci, Giuseppe <ballerino> [ballerino]; Marcora, Filippo <flautista> [interprete]; Corrado, Felice <clarinettista> [interprete]; Hurt, Francesco <contrabassista> [interprete]; Ronchetti, Fabiano <contrabassista> [interprete]; Zanetti, Antonia <arpista> [interprete]; Bottrigari, Rosa [interprete]; Belloli, Agostino [interprete]; Rabboni, Giuseppe <1800-1856> [interprete]; Abbiati, Luigi <macchinista>; Bajetti, Giovanni <1811-1876> [interprete]; Baranzoni, Giovanni <ballerino> [ballerino]; Bonacina, Innocente; Bonalumi, Carolina [ballerino]; Braschi, Eugenia [ballerino]; Caldi, Fedele <ballerino> [ballerino]; Carcano, Gaetana [ballerino]; Cavallini, Ernesto <1807-1874> [interprete]; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>; Granatelli, Giulio [direttore d'orchestra]; Guillet, Anna Giuseppina [ballerino]; Guillet, Claudio [ballerino]; Luchini, Filippo [interprete]; Marchisio, Carlo <ballerino> [ballerino]; Molinari, Nicola <ballerino> [ballerino]; Mondini, Giovanni; Ogna, Innocente; Panizza, Giacomo <1803/4-1860> [interprete]; Sassi, Luigia [ballerino]; Casati, Carolina <ballerina> [ballerino]; Pagliaini, Leopoldo [ballerino]; Ancement, Paola <ballerina> [ballerino]; Veronesi, Paolo <sec. 19.>; Viganoni, Luigia [ballerino]; Zambelli, Francesca <ballerina> [ballerino]; Croce, Gaetano <sec. 19> [ballerino]; Philippe, Ippolito <ballerino> [ballerino]; Bencini, Giuditta <ballerina> [ballerino]; Caprotti, Antonio [ballerino]; Trigambi, Pietro <ballerino> [ballerino]; Borresi, Fioravanti [ballerino]; Della Croce, Carlo <ballerino> [ballerino]; Rugali, Carlo [ballerino]; Pincetti, Bartolomeo [ballerino]; Senna, Domenico [ballerino]; Meloni, Paolo <sec. 19. 1. metà> [ballerino]; Morlacchi, Teresa [ballerino]; Monti, Luigia [ballerino]; Braghieri, Rosalbina [ballerino]; Ravetta, Costantino [ballerino]; Morlacchi, Angela [ballerino]; Molina, Rosalia <ballerina> [ballerino]; Conti, Carolina [ballerino]; Pirovano, Adelaide [ballerino]; Rizzi, Virginia [ballerino]; Parravicini, Giosuè; Volpini, Adelaide [ballerino]; Brambilla, Camilla [ballerino]; Colombo, Pasquale <ballerino> [ballerino]; Beretta, Adelaide [ballerino]; Angelini, Silvia <ballerina> [ballerino]; Zucchinetti, Antonia [ballerino]; De Vecchi, Giuseppe <ballerino> [ballerino]; Montani, Gesualda <ballerina> [ballerino]; Fornari, Giuseppe <attrezzista>; Monti, Elisabetta <ballerina> [ballerino]; Rossetti, Clotilde <ballerina> [ballerino]; Pozzi, Giuseppe <tecnico>; Visconti, Antonia <ballerina> [ballerino]; Schlanzowsky, Elena <ballerina> [ballerino]; Frasi, Adelaide <ballerina> [ballerino]; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo> [ballerino]; Casati, Giovanni <1809-1895> [ballerino]; Abbiati, Antonio <macchinista>; Cavallotti, Baldassare <scenografo> [scenografo]; Gramegna, Giovanni <ballerino> [ballerino]; Fietta, Pietro <ballerino> [ballerino]; Menozzi, Domenico <scenografo> [scenografo]; Borri, Pasquale <ballerino> [ballerino]; Briani & figlio; Ricordi, Giovanni
Emma d' Antiochia : tragedia lirica da rappresentarsi nell'Imper. Regio Teatro alla Scala il Carnovale 1834-35 / [poesia del sig. Felice Romani] ; [musica del maestro Saverio Mercadante]
Milano : Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi]1835
Alle pp. 3-6: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; Prima rappresentazione: Venezia, La Fenice, 8/3/1834
Personaggi e interpreti: Corrado: Cartagenova, Giovanni Orazio ; Ruggiero: Poggi, Antonio ; Emma: Pasta, Giuditta ; Adelia: Bottrigari, Rosa ; Aladino: Pochini, Ranieri ; Odetta: Bayllou, Felicita
Altri titoli:Emma d'Antiochia. opera
Emma d'Antiochia. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323901]
Mercadante, Saverio
Muzio, Donnino Emanuele <musicista> [arrangiatore]; Cammarano, Salvatore [librettista]; Litta Visconti Arese, Giulio <conte> [dedicatario]; Foà, Roberto [donatore]
Orazi e Curiazi : Tragedia lirica in tre atti / di Salvadore Cammarano ; posta in musica dal Maestro Saverio Mercadante ; Riduzione per canto con accompagnamento di pianoforte di E. Muzio
Milano : Giovanni Ricordi, [circa 1847]1847
Sul front.: Dedicata all' illustrissimo signor conte Giulio Litta Arese Visconti cavaliere di Malta, ecc., ecc. dall'editore Giovanni Ricordi
Legatura in pelle scura con ricchi fregi in oro sul dorso e sui piatti. Titolo sul dorso e sul piatto anteriore
Personaggi e interpreti: Vecchio Orazio, basso ; Giovane Orazio, basso ; Camilla, soprano ; Sabina, soprano ; Curiazio, tenore ; Gran sacerdote, tenore ; 1. f.llo Orazio, basso ; 2. f.llo Orazio, basso ; 1. f.llo Curiazio, tenore ; 2. f.llo Curiazio,...
Titolo uniforme: Orazi e Curiazi. melodramma. 1846a
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0266607]
Cammarano, Salvatore
Cammarano, Salvatore [librettista]; Mercadante, Saverio [compositore]; Patriarca, Carlo [interprete]; De Antonis, Maria Matilde [interprete]; Milza, Vincenzo [interprete]; Gonzalez, Teresa [interprete]; Clementi, Emilia [interprete]; Alessandroni, Annibale [interprete]; Tirelli, Carlo [interprete]; Parisotti, Alessandro [regista]; Theodoli, Filippo , <Marchese ; fl. 1876-1897, > [direttore d'orchestra]; Tosti, Enrico [regista]
La vestale : tragedia lirica in tre atti : eseguita dalla Società Musicale Romana per il saggio pubblico nel maggio 1878 / poesia di S. Cammarano ; musica del maestro Saverio Mercadante
Roma : tip. della Pace, 18781878
A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Elenco dei soci ; A p. 6-7: Coro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026079]