Risultati ricerca
Giannini, Giovanni Battista
Ramaccini, Antonio [ballerino]; Venturi, Davide [ballerino]; Boccaccini Cosentini, Carolina [ballerino]; Bocci, Marietta [ballerino]; Mousset, Pietro [ballerino]; Poggiolesi, Giovanni [ballerino]; Bocci, Giuseppe [ballerino]
La caverna dei masnadieri ossia Il morto che uccide il vivo ballo di mezzo carattere in tre atti composto e diretto da Gio. Battista Giannini
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo de' Teatri, [1826?]
A p. 68: Personaggi e interpreti ; A p. 69-72: contenuto del ballo
Fa parte di: Elisa e Claudio ossia L'amore protetto dall'amicizia melodramma semi-serio da rappresentarsi nel Teatro di s.a.s. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1826 {IT\ICCU\MUS\0024467}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024466]
Del Buono, Filippo
Figurino. I masnadieri
1849
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. - Sempre per l'Albertini [Tadolini, nei repertori bibliografici], cfr. l'abbozzo a fronte del mancante fig. n.7. Interpre...
'note all'opera:' I masnadieri. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 16 maggio 1849.
Fa parte di: I Masnadieri / Parole del Sig. Andrea Maffei Musica del M.o Verdi / S. Carlo / 1849 {NA0059 C26-25}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-25_F7630]
Del Buono, Filippo
Figurino. I masnadieri
1849
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Varesi, Felice
'note all'opera:' I masnadieri. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 16 maggio 1849.
Fa parte di: I Masnadieri / Parole del Sig. Andrea Maffei Musica del M.o Verdi / S. Carlo / 1849 {NA0059 C26-25}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-25_F7629]
Del Buono, Filippo
Figurino. I masnadieri
1849
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' I masnadieri. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 16 maggio 1849.
Fa parte di: I Masnadieri / Parole del Sig. Andrea Maffei Musica del M.o Verdi / S. Carlo / 1849 {NA0059 C26-25}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-25_F7632]
Del Buono, Filippo
Figurino. I masnadieri
1849
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Ceci, Francesco
'note all'opera:' I masnadieri. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 16 maggio 1849.
Fa parte di: I Masnadieri / Parole del Sig. Andrea Maffei Musica del M.o Verdi / S. Carlo / 1849 {NA0059 C26-25}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-25_F7627]
Del Buono, Filippo
Figurino. I masnadieri
1849
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Selva, Antonio
'note all'opera:' I masnadieri. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 16 maggio 1849.
Fa parte di: I Masnadieri / Parole del Sig. Andrea Maffei Musica del M.o Verdi / S. Carlo / 1849 {NA0059 C26-25}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-25_F7624]
Del Buono, Filippo
Figurino. I masnadieri
1849
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Agresti, Antonio
'note all'opera:' I masnadieri. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 16 maggio 1849.
Fa parte di: I Masnadieri / Parole del Sig. Andrea Maffei Musica del M.o Verdi / S. Carlo / 1849 {NA0059 C26-25}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-25_F7631]
Del Buono, Filippo
Carlo. I masnadieri
1849
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Baucardé, Carlo
'note all'opera:' I masnadieri. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 16 maggio 1849.
Fa parte di: I Masnadieri / Parole del Sig. Andrea Maffei Musica del M.o Verdi / S. Carlo / 1849 {NA0059 C26-25}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-25_F7626]
Del Buono, Filippo
Figurino. I masnadieri
1849
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Selva, Antonio
'note all'opera:' I masnadieri. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 16 maggio 1849.
Fa parte di: I Masnadieri / Parole del Sig. Andrea Maffei Musica del M.o Verdi / S. Carlo / 1849 {NA0059 C26-25}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-25_F7625]
Belpasso, Giovanni Battista
Verdi , Giuseppe
Belpasso | Concertino | Masnadieri
autografo1840-1860
Titolo uniforme: Fantasie. I Masnadieri
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156136]
Belpasso, Giovanni Battista
Verdi , Giuseppe
Masnadieri | M.o Belpasso
autografo1840-1860
Titolo uniforme: Fantasie. I Masnadieri; eh,pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156137]
Ferrario, Carlo <1833-1907>
Rovine nella foresta. I masnadieri
Bozzetto ; fotoriproduzione del bozzetto originale ; carta fotografica su cartoncino rigido ; tavola II. I Masnadieri. segnatura olim: B.IV.2.11d
'note ai nomi:' Carlo Ferrario, pittore e scenografo
'note all'opera:' Giuseppe Verdi, compositore ; Andrea Maffei, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AR_FERRARIO_03_06-01]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Masnadieri, coro e comparse. Ernani
1881
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; In testa cappello, in mano spada ; firma: Edel Alfredo ; timbro: ''Ricordi - Milano''
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Ernani. Dramma lirico in quattro parti. Milano, Teatro alla Scala, 29-1-1881 {MI0285_ERNANI_MI_29011881}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B2209A15]
Ferrario, Carlo <1833-1907>
Interno del castello. I masnadieri
Bozzetto ; fotoriproduzione del bozzetto originale ; carta fotografica su cartoncino rigido ; tavola 107 O- I masnadieri. segnatura olim: B.IV.2.11d ; firma: Ferrario Carlo
'note ai nomi:' Carlo Ferrario, pittore e scenografo
'note all'opera:' Giuseppe Verdi, compositore ; Andrea Maffei, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AR_FERRARIO_03_06-02]
[Cannone in una caverna sull'Adamello]
MONTE ADAMELLO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: n°"324" in impressione nel campo inferiore; tracce di specchio d'argento sui margini inferiore e sinistro; lacerazione sul margine inferiore. Sul verso: ingiallimento; macchie; lievi tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita: "Can...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3830]
Magnani, Girolamo <1815-1889>
Un'oscura caverna. Atto 3 Macbeth
1874
Bozzetto ; tempera ; cartoncino
'note ai nomi:' Girolamo Magnani, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Macbeth. Melodramma in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 28-1-1874 {MI0285_MACBETH_MI_28011874}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4203C06]
L'occhio che uccide
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1960
L'occhio che uccide (Pepping Tom). Carl Boehm [i.e.Karl-Heinz Böhm], Moira Shearer, Anna Massey, Maxine Audley, prodotto e diretto da Michael Powell. Rank film distributors of Italy, Eastman colour, soggetto e sceneggiatura di Leo Marks
Altri titoli:Peeping Tom
Peeping Tom
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG422889]
Crovato, Luciano
La bocca che uccide
[S.l. : s.n.] ; Roma : Grafopress1975
Luigi De Marchi e Giancarlo Romitelli per la Dinamo s.r.l. presentano La bocca che uccide. Yann Keredec, Monique Vita, Anne Libert, Cherry Parker, Serge Martina, Brigitte De Borghers, regia di Henry Sala. Eastmancolor, prodotto da Serge Gracieux per ...
La data è preceduta da.: "Anno di edizione"
Altri titoli:Les ardentes
Les ardentes
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG423866]
Lo sguardo che uccide
[S.l. : s.n., dopo il 1964] ; Roma : Rotolito1964
Lo sguardo che uccide. Christopher Lee, Peter Chshing e con Richard Pasco, Michael Goodliffe, Barbara Shelley, regia di Terence Fisher. Distribuzione Columbia C.E.I.A.D., una produzione Hammer film, Petrifyng Color, una distribuzione Columbia picture...
Altri titoli:The Gorgon
The Gorgon
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG422766]
L'etrusco uccide ancora
[S.l. : s.n.] ; Roma : P. Ragioni1972
L'etrusco uccide ancora. Alex Cord, Samantha Eggar, John Marley, un film di Armando Crispino. Titanus distribuzione, scritto da Lucio Battistrada e Armando Crispino, musiche di Riz Ortolani, una coproduzione italo-jugoslava-tedesca Mondial Te.Fi.-Ion...
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Altri titoli:L'etrusco uccide ancora
L'etrusco uccide ancora
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421102]
La maschera che uccide
[S.l. : s.n., 1959?]1959
Un giallo classico di edgar Wallace. La maschera che uccide. Joachim Fuchsberger, Siegfried Lowitz, Eva Anthes ... [et al.], regia Harald Reinl. Esclusività Atlantis film
Altri titoli:Der Frosch mit der Maske
Der Frosch mit der Maske
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG424632]